PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Assetto alla 207?
Assetto alla 207?
Ciao a tutti! Sempre felicissimo di chiedere il vostro aiuto..
volevo un informazione.. tra circa 20 giorni (con un bel mese e mezzo di ritardo) mi arriverà la 207 energie sport 1.4 hdi. Uno degli sfizi che volevo togliermi oltre ai fari xenon e in caso i vetri neri, era l'assetto.. adesso io volevo sapere se:
1. Fare l'assetto alla macchina comporta problemi meccanici o quant'altro?
2. Perdo la garanzia?
3. La macchina rischio di rovinarla?
4.Per farlo cos'è che devono fare, cambiano gli ammortizzatori o li scaricano o qualcos'atro?
5. Cosa importantissima.. secondo voi quanto mi costa farlo? Mi dite un prezzo massimo per evitare che mi faccio fregare da subito?
Grazie 1000 per le risposte che mi darete! Siete sempre gentilissimi! Buona giornata a tutti voi!
volevo un informazione.. tra circa 20 giorni (con un bel mese e mezzo di ritardo) mi arriverà la 207 energie sport 1.4 hdi. Uno degli sfizi che volevo togliermi oltre ai fari xenon e in caso i vetri neri, era l'assetto.. adesso io volevo sapere se:
1. Fare l'assetto alla macchina comporta problemi meccanici o quant'altro?
2. Perdo la garanzia?
3. La macchina rischio di rovinarla?
4.Per farlo cos'è che devono fare, cambiano gli ammortizzatori o li scaricano o qualcos'atro?
5. Cosa importantissima.. secondo voi quanto mi costa farlo? Mi dite un prezzo massimo per evitare che mi faccio fregare da subito?
Grazie 1000 per le risposte che mi darete! Siete sempre gentilissimi! Buona giornata a tutti voi!
- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Assetto alla 207?
Si, la garanzia te la puoi scordare.
oltretutto rischi di scassarla se non la fai fare a modo. Se volevi na macchina assettata ti prendevi la gt
Cmq io voglio pure mettere gli xeni e i vetri neri, + altre piccole finezze come terminale di scarico cromato.
P.s. credo esistano già thread in proposito sull'assetto, usa la funzione cerca
oltretutto rischi di scassarla se non la fai fare a modo. Se volevi na macchina assettata ti prendevi la gt

Cmq io voglio pure mettere gli xeni e i vetri neri, + altre piccole finezze come terminale di scarico cromato.
P.s. credo esistano già thread in proposito sull'assetto, usa la funzione cerca

Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
Re: Assetto alla 207?
Ciao,la garanzia la perdi,a livello meccanico non succede niente,di danni non ne fai,l'importante è che tu lo faccia fare a gente competente ed istalli componenti di qualità!!!
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: Assetto alla 207?
Per un assetto basta montare delle molle di una marcha seria (tipo eibach 220€) con un abbassamento non superiore ai -3 cm; avrai un ottimo risultatato e potrai sfruttare per qualche anno gli ammortizzatori originali, che sono cmq abbastanza rigidi.
Poi successivamente puoi cambiare gli ammortizzatori con i blisten regolabili 500 € circa con un risultato serio che non ti rovina la gudabilità dell'auto e non ne riduce eccessivamente il confort di marcia.
Perdi la garanzia anche se cambi il tappino delle valvole, perciò non ci pensare...
L'auto non la rovini ma ricordati che è + bassa e se ci sono degli avvallamenti o delle cunette potrebbe toccare.
Poi successivamente puoi cambiare gli ammortizzatori con i blisten regolabili 500 € circa con un risultato serio che non ti rovina la gudabilità dell'auto e non ne riduce eccessivamente il confort di marcia.
Perdi la garanzia anche se cambi il tappino delle valvole, perciò non ci pensare...
L'auto non la rovini ma ricordati che è + bassa e se ci sono degli avvallamenti o delle cunette potrebbe toccare.
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
Re: Assetto alla 207?
Grazie.. sei stato gentilissimo.. anche se non ho capito perchè devo montare le molle più volte. Se le faccio cambiare con delle molle più basse (come mi hai detto nel primo caso) perchè poi devo rimontare quelle altre da 500 euro? Grazie ancora!ilkiavico ha scritto:Per un assetto basta montare delle molle di una marcha seria (tipo eibach 220€) con un abbassamento non superiore ai -3 cm; avrai un ottimo risultatato e potrai sfruttare per qualche anno gli ammortizzatori originali, che sono cmq abbastanza rigidi.
Poi successivamente puoi cambiare gli ammortizzatori con i blisten regolabili 500 € circa con un risultato serio che non ti rovina la gudabilità dell'auto e non ne riduce eccessivamente il confort di marcia.
Perdi la garanzia anche se cambi il tappino delle valvole, perciò non ci pensare...
L'auto non la rovini ma ricordati che è + bassa e se ci sono degli avvallamenti o delle cunette potrebbe toccare.
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: Assetto alla 207?
Per un assetto completo ci vogliono sia le molle che gli ammortizzatori (pistoni che stanno al centro delle molle ma che sono separati)
Le molle possono essere montate con gli ammortizzatori originali ottenendo già un buon risultato e abbassando l'auto non oltre i - 3 cm, altimenti non lavorano a dovere e ne risente l'assetto in maniera negativa.
Gli ammortizzatori sportivi lavorano bene con le molle sportive e non perdono facilmente la loro efficacia nel tempo come quelli originali e ti permettono di regolare l'assetto a tuo piacimento.
Puoi cambiare inizialmente le molle ma non viceversa. Un buon meccanico può spiegarti meglio, la spesa per il montaggio si aggira intorno agli 80 €.
Le molle possono essere montate con gli ammortizzatori originali ottenendo già un buon risultato e abbassando l'auto non oltre i - 3 cm, altimenti non lavorano a dovere e ne risente l'assetto in maniera negativa.
Gli ammortizzatori sportivi lavorano bene con le molle sportive e non perdono facilmente la loro efficacia nel tempo come quelli originali e ti permettono di regolare l'assetto a tuo piacimento.
Puoi cambiare inizialmente le molle ma non viceversa. Un buon meccanico può spiegarti meglio, la spesa per il montaggio si aggira intorno agli 80 €.
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
Re: Assetto alla 207?
ilkiavico ha scritto:Per un assetto completo ci vogliono sia le molle che gli ammortizzatori (pistoni che stanno al centro delle molle ma che sono separati)
Le molle possono essere montate con gli ammortizzatori originali ottenendo già un buon risultato e abbassando l'auto non oltre i - 3 cm, altimenti non lavorano a dovere e ne risente l'assetto in maniera negativa.
Gli ammortizzatori sportivi lavorano bene con le molle sportive e non perdono facilmente la loro efficacia nel tempo come quelli originali e ti permettono di regolare l'assetto a tuo piacimento.
Puoi cambiare inizialmente le molle ma non viceversa. Un buon meccanico può spiegarti meglio, la spesa per il montaggio si aggira intorno agli 80 €.
Adesso è tutto chiarissimo grazie 1000!!
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: Assetto alla 207?
Di nulla Figurati! 

Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
Re: Assetto alla 207?
ciao ragazzi sono emilyo (207 thp) potreste darmi un consiglio sulle molle. le devo prendere su int. e sono in bilico tra eibac e hr . premetto una cosa eibac penso sia la migliore ma ho dentro una diff. di 100euro, volevo sapere se qualcuno ha montato le hr e come si e' trovato. oppure e' meglio 100 in piu' ma con delle molle che non anno niente a che vedere con le altre. aspetto vostri consigli molto utili. vi ringrazio e un saluto a tutti voi del forum.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Assetto alla 207?
Per quanto vi posso consigliare vi posso dire un paio di cose per esperienza:
-Montando solo le molle la vita degli ammortizzatori originali cala drasticamente in quanto non lavora più per com'era tarato
-Tra Eibach e H&R io consiglio Eibach (molto più confortevoli e con un ribassamento leggermente inferiore 35mm)
-I bilstein a meno che uno non prenda i PSS9, PSS12 non si possono regolare, quelli normali sono i B8 a stelo accorciato e sono fissi
-Che io sappia il 1.4 Hdi ha gli ammo solo all'anteriore, al posteriore non ha la barra? (io avevo visto una 207 con la barra al posteriore)
-Posso proporre una alternativa ovvero un assetto a ghiera filettata con doppio fermo di filetto, regolazione micrometrica tramite ghiera in ergal, abbassamento tra i 30 e i 60 mm, irrigidimento dell'ammortizzatore pari al 40% in più degli originali, garanzia 2 anni ed un possibilità di regolarlo in base alle proprie esigenze.
Spero di essere stato utile
-Montando solo le molle la vita degli ammortizzatori originali cala drasticamente in quanto non lavora più per com'era tarato
-Tra Eibach e H&R io consiglio Eibach (molto più confortevoli e con un ribassamento leggermente inferiore 35mm)
-I bilstein a meno che uno non prenda i PSS9, PSS12 non si possono regolare, quelli normali sono i B8 a stelo accorciato e sono fissi
-Che io sappia il 1.4 Hdi ha gli ammo solo all'anteriore, al posteriore non ha la barra? (io avevo visto una 207 con la barra al posteriore)
-Posso proporre una alternativa ovvero un assetto a ghiera filettata con doppio fermo di filetto, regolazione micrometrica tramite ghiera in ergal, abbassamento tra i 30 e i 60 mm, irrigidimento dell'ammortizzatore pari al 40% in più degli originali, garanzia 2 anni ed un possibilità di regolarlo in base alle proprie esigenze.
Spero di essere stato utile

Re: Assetto alla 207?
Ok i suggerimenti che avete dato
Però volevo sottolineare il fatto che, montando un nuovo assetto, NON si perde la garanzia sul resto dei componenti della macchina! A meno che non riescano a dimostrare che il danno segnalato (per il quale si richiede intervento in garanzia) è stato conseguenza dell'installazione delle molle o ammo sportive...
Faccio un esempio: se ti si rompe la ventola del clima è ovvio che nulla può avere a che fare con l'assetto.. quindi passa in garanzia.. se ti si fulmina il navigatore, stessa cosa.. ecc..
Ovviamente se ti lamenti perchè "i soffietti cadono giù" capisci che sei già in zona critica sugli ammo, quindi lì iniziano ad essere fatti tuoi.. stessa cosa se con le vibrazioni che porta un assetto più sportivo senti le cartelle vibrare in portiera e vai a lamentarti.. quelli son fatti tuoi..
Però sia chiaro che la garanzia NON decade solo perchè cambi molle!
Altro esempio assurdo: se cambi lo stereo la garanzia continua a valere.. a meno che montandolo non fai danni all'impianto elettrico e allora quelli son fatti tuoi, ovvio..
va bè, avete capito..
ciaoo

Però volevo sottolineare il fatto che, montando un nuovo assetto, NON si perde la garanzia sul resto dei componenti della macchina! A meno che non riescano a dimostrare che il danno segnalato (per il quale si richiede intervento in garanzia) è stato conseguenza dell'installazione delle molle o ammo sportive...
Faccio un esempio: se ti si rompe la ventola del clima è ovvio che nulla può avere a che fare con l'assetto.. quindi passa in garanzia.. se ti si fulmina il navigatore, stessa cosa.. ecc..

Ovviamente se ti lamenti perchè "i soffietti cadono giù" capisci che sei già in zona critica sugli ammo, quindi lì iniziano ad essere fatti tuoi.. stessa cosa se con le vibrazioni che porta un assetto più sportivo senti le cartelle vibrare in portiera e vai a lamentarti.. quelli son fatti tuoi..
Però sia chiaro che la garanzia NON decade solo perchè cambi molle!

Altro esempio assurdo: se cambi lo stereo la garanzia continua a valere.. a meno che montandolo non fai danni all'impianto elettrico e allora quelli son fatti tuoi, ovvio..

va bè, avete capito..
ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Assetto alla 207?
ti ringrazio baby.......ba x avermi risposto quindi mi consigli come molle le eibach, il mio era piu' che altro un parere anche sul prezzo visto che la differenza non era proprio piccola, se ne valeva la pena . lunedi' le ordino senno' fino a settembre niente vtsto le ferie in arrivo. ti saluto e ti ringrazio di nuovo ( emilyo 207 thp 150 felicisssimo della mia car) e buone vacanze a tutti voi del forum.
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: Assetto alla 207?
Consiglio vivamente le eibach, non ti aspettare un abbassamento molto evidente, ma il comportamento dell'auto è di tutto rispetto. e dalle mie parti le strade fanno schifo! 220€ è un buon prezzo cerca di non pagarle troppo di più.
e' un anno e mezzo che le monto e ancora non ho problemi con gli ammortizzatori, piuttosto le gomme gt3 fanno schifo. Stò aspettando di trovare una gomma con un buon disegno per cambiarle ancora a + del 50%.
e' un anno e mezzo che le monto e ancora non ho problemi con gli ammortizzatori, piuttosto le gomme gt3 fanno schifo. Stò aspettando di trovare una gomma con un buon disegno per cambiarle ancora a + del 50%.
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
Re: Assetto alla 207?
ciao ragazzi stamattina mi sono arrivate le mie eibach pro kit (235euro) non vedo l'ora di montarle, vi faro' sapere come vanno. grazie sempre x le vostre risposte. (emilyo 207 thp 150)
Re: Assetto alla 207?
sono del parere che 4 molle di ottima marca non possono altro che far bene alle nostre leonesse un po' mollicce!
poi se parliamo di assetti completi è un altro conto, meglio evitare.
poi se parliamo di assetti completi è un altro conto, meglio evitare.
