PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Filtro aria sportivo
- Sippid_Boy
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/04/2009, 12:35
- Località: Lecco
Filtro aria sportivo
Ciao. avevo intenzione di cambiare il filtro dell'aria con quello della bmc...ma come un pollo non ho visto che cosa puo portare un operazione del genere...qualcosina in prestazioni?consumi?o niente?
PEUGEOT 207 XS 1.4 VTI 16v 95 CV ***Grigio Thorium***
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Filtro aria sportivo
Una maggior respirazione del motore, nessun incremento di prestazioni.Sippid_Boy ha scritto:Ciao. avevo intenzione di cambiare il filtro dell'aria con quello della bmc...ma come un pollo non ho visto che cosa puo portare un operazione del genere...qualcosina in prestazioni?consumi?o niente?
Re: Filtro aria sportivo
Ciao, ce l'ho sulla mia 206, porta un leggero migliormento delle prestazioni (almeno sul mio motore), dopo i 2000 giri è un pochino più rapida a salire di giri, oltre al fatto che "respira" meglio il motore in generale.
Per il resto, l'unica cosa che migliora è il fatto che non devi cambiarlo ma solo lavarlo, alla lunga si risparmia.
Per il resto, l'unica cosa che migliora è il fatto che non devi cambiarlo ma solo lavarlo, alla lunga si risparmia.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.
Re: Filtro aria sportivo
non porta alcun tipo di miglioria prestazionale ..... infatti preferisco l'originale e magari cambiarlo ad ogni tagliando e non aver problemi di sorta
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Re: Filtro aria sportivo
Di problemi non ne da,non migliora le prestazioni,fa solo respirare meglio il motore,cosa che non gli fa affatto male!!!!
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Filtro aria sportivo
io non andrei troppo fiero del filtro originale.Soldatino ha scritto:non porta alcun tipo di miglioria prestazionale ..... infatti preferisco l'originale e magari cambiarlo ad ogni tagliando e non aver problemi di sorta
1-mi è capitato un paio di volte a me su altra auto e poi due volte sulla fiesta della mia ragazza di trovarmi i bordi con ingresso di "montezza" crepati perchè la qualità costruttiva di un filtro da 15-20€ di certo non è il massimo.
2-spesso e volentieri se smonti il filtro ma non a 20-30000km ma anche a meno di 10.000 trovi la parte interna del filtro cioè quella che và al motore lercia al contatto quindi lo sporco non si è fermato ma è passato
3-se malauguratamente fai tanta strada sotto la pioggia quel cavolo di filtro in cartaccia magari non si bagna ma assorbe umidità che lo deteriora.
4-la carta più del cotone tende ad avere dilatazioni termiche a seconda delle temperature e dell'umidità ed il suo potere filtrante muta.
6-sono tutte cavolate quelle del filtro in carta che filtra meglio dopo aver verificato (punto 2) ciò che mi è successo non credo più nella favoletta del "meglio l'originale" dei due filtri che uso: sparco (cotone) sprintfilter (poliestere) entrambi al momento del cambio erano lerci nella parte inferiore dove arriva l'aria ma puliti sulla parte che và al motore. segno evitente che filtrano bene.
7-altra considerazione da fare è il fatto che su motori turbocompressi e in special modo diesel l'icremento di potenza c'è, o meglio non si tratta di cavalli ma ho notato e lo ribadisco in questo club più volte che la macchina nel bassissimo numero di giri cioè tra 1000 e 2000rpm la sento più fluida.
ho fatto la prova con 1à e 2à marcia spuntando senza sfiorare l'accelleratore lo fatta più volte e senza i filtri lavabili con l'originale la macchina in 2à senza accellerare singhiozza mentre con il filtro sportivo và tranquilla.
non credo che vi sia da anni una vendita di questi filtri solo perchè respira meglio il motore.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Filtro aria sportivo
tutto verò e interessante ... tant'è che lo montavo anche io sula mia GP ma ora come ora non mi va di avere alcunchè di rogna e preferisco tenere tutto originale e evitare anche il più remoto dei problemi .... sapendo della qualità ignobile dei filtri aria originali lo cambierò spesso pazienzaalessio_mo ha scritto:io non andrei troppo fiero del filtro originale.Soldatino ha scritto:non porta alcun tipo di miglioria prestazionale ..... infatti preferisco l'originale e magari cambiarlo ad ogni tagliando e non aver problemi di sorta
1-mi è capitato un paio di volte a me su altra auto e poi due volte sulla fiesta della mia ragazza di trovarmi i bordi con ingresso di "montezza" crepati perchè la qualità costruttiva di un filtro da 15-20€ di certo non è il massimo.
2-spesso e volentieri se smonti il filtro ma non a 20-30000km ma anche a meno di 10.000 trovi la parte interna del filtro cioè quella che và al motore lercia al contatto quindi lo sporco non si è fermato ma è passato
3-se malauguratamente fai tanta strada sotto la pioggia quel cavolo di filtro in cartaccia magari non si bagna ma assorbe umidità che lo deteriora.
4-la carta più del cotone tende ad avere dilatazioni termiche a seconda delle temperature e dell'umidità ed il suo potere filtrante muta.
6-sono tutte cavolate quelle del filtro in carta che filtra meglio dopo aver verificato (punto 2) ciò che mi è successo non credo più nella favoletta del "meglio l'originale" dei due filtri che uso: sparco (cotone) sprintfilter (poliestere) entrambi al momento del cambio erano lerci nella parte inferiore dove arriva l'aria ma puliti sulla parte che và al motore. segno evitente che filtrano bene.
7-altra considerazione da fare è il fatto che su motori turbocompressi e in special modo diesel l'icremento di potenza c'è, o meglio non si tratta di cavalli ma ho notato e lo ribadisco in questo club più volte che la macchina nel bassissimo numero di giri cioè tra 1000 e 2000rpm la sento più fluida.
ho fatto la prova con 1à e 2à marcia spuntando senza sfiorare l'accelleratore lo fatta più volte e senza i filtri lavabili con l'originale la macchina in 2à senza accellerare singhiozza mentre con il filtro sportivo và tranquilla.
non credo che vi sia da anni una vendita di questi filtri solo perchè respira meglio il motore.
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Filtro aria sportivo
mi ricordavo infatti di questa cosa!Soldatino ha scritto: interessante ... tant'è che lo montavo anche io sula mia GP
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Filtro aria sportivo
purtroppo nelle officine ufficiali sono strani e quando qualche cosa va male si attaccano a tutto e visto che il THP non è stato esente da problemi meglio evitare ..... magari trovi quello che dice che il motore non va perchè il filtro ha fatto passare lo sporco:-&alessio_mo ha scritto:mi ricordavo infatti di questa cosa!Soldatino ha scritto: interessante ... tant'è che lo montavo anche io sula mia GP




Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Filtro aria sportivo
Soldatino ma che problemi vuoi avere con un filtro sportivo di buona marca?
Se proprio proprio vuoi fare lo scrupoloso, tieniti l'originale da parte, così prima dei tagliandi lo rimetti su.
Se proprio proprio vuoi fare lo scrupoloso, tieniti l'originale da parte, così prima dei tagliandi lo rimetti su.

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Sippid_Boy
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/04/2009, 12:35
- Località: Lecco
Re: Filtro aria sportivo
tanto sono ingabolato col capofficina peugeot.mi fa passare la garanzia anche se dovessi montare i razzi tipo james bond
PEUGEOT 207 XS 1.4 VTI 16v 95 CV ***Grigio Thorium***
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
Frontale sportivo, spoiler GTI, fari posteriori "Lexux style" cromati bianchi, antennino corto nero, poggiapiede in alluminio, coprisedili "Momo design"
AUDIO Sorgente ALPINE CDA-117 Ri/ Interfaccia comandi al volante ALPINE/ FA Kit Hertz HSK 165/ FP Woofer Hertz HSK 165, Tweeter ESX SQ 6.2 T/ SUB Hertz EBX 20/ AMPLI Hertz ep5
Immatricolata 06-2009
- LeonDragon
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
- Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)
Re: Filtro aria sportivo
allora monta su un CDA e rimappa ogni cosa xDSippid_Boy ha scritto:tanto sono ingabolato col capofficina peugeot.mi fa passare la garanzia anche se dovessi montare i razzi tipo james bond
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat
Re: Filtro aria sportivo
questa non è male come idea ma cambiare il filtro dell'aria a differenza della macchina che avevo prima qui è difficilissimo .... ci loro![-EndTymE-] ha scritto:Soldatino ma che problemi vuoi avere con un filtro sportivo di buona marca?
Se proprio proprio vuoi fare lo scrupoloso, tieniti l'originale da parte, così prima dei tagliandi lo rimetti su.
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Filtro aria sportivo
Comunque se monti un filtro di buona marca (BMC, K&N, ecc...) non vedo che problemi ci possano essere in officina, semmai l'unica rottura sarà l'operazione di pulizia a tuo carico, se la scatola è in posizione scomoda.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Filtro aria sportivo
Il peggior filtro di sempre se montato sulla 207.LeonDragon ha scritto:allora monta su un CDA e rimappa ogni cosa xDSippid_Boy ha scritto:tanto sono ingabolato col capofficina peugeot.mi fa passare la garanzia anche se dovessi montare i razzi tipo james bond
Spendi un sacco di soldi per avere un filtro che ti da la stessa potenza che da mia nonna a letto..
Meglio un cono fatto ad hoc o un pannello spinto piuttosto che quel cda, filtro rubasoldi