PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ragazzi, ho fatto quattro conti ( la 207 la tengo come seconda auto appena arriva il 3008) e gli vorrei far qualche modifica.
Ecco però che vedo presentarsi ai miei occhi un dato alquanto ESAGERATO! State a guardare :

Modifiche :
Sostituzione EPROM centralina ECU By DIGITALTUNING : http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=2026" onclick="window.open(this.href);return false; [+32Cv - +74 Nm]
Modulo aggiuntivo (ne prendo uno ad esempio) : http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid ... tegoria=31" onclick="window.open(this.href);return false; [+ 20 cavalli - +50 Nm]
Filtro aria BMC CDA : http://img.kijiji.it/91/27/9127ff3926c7 ... f4_big.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; [+3 Cv - +1Nm]
Solo con queste 3 modifiche si può ottenere un aumento di 55 cavalli e 125 Nm?Già così siamo a 145 Cv e 370 Nm :shock: :shock:
con la potenza massima a 4100 rpm ed addirittura la coppia più in basso : da 1750 rpm a 1650 rpm!
Com'è possibile?E' davvero così facile portare un diesel tanto in alto?

E pure il costo è davvero irrisorio confronto all'aumento di potenza :
€ 550,00 a digital tuning (incluso IVA e montaggio)
€ 400,00 modulo aggiuntivo ("" "" "" "" "")
€ 300,00 BMC CDA (lo si può montare da soli)
€ 250,00 + 100,00 € [montaggio] per catalizzatore metallico 200 celle (obbligatorio per non sfondare la turbina dalla contropressione),
€180,00 (incluso IVA e montaggio) per un modulo salva debimetro http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid ... tegoria=31" onclick="window.open(this.href);return false; [che ti perfeziona l'erogazione e ti aumenta la vita del debimetro]
€ 150,00 Un buon tagliando (olio Bardhal XTC C 60 5W 40 con la fullerene con tutti i filtri nuovi by Bosch)
€ 100,00 Candelette nuove [incluso montaggio]
€ 250,00 KIT distribuzione + pompa acqua nuova (consigliata per evitare problemi - incluso montaggio)
€ 100,00 Debimetro nuovo incluso montaggio (consigliato)
€ 100,00 Pompa olio nuova incluso montaggio
€ 100,00 Radiatore nuovo incluso montaggio
€ 900,00 Frizione rinforzata fiorentini (In pratica si rinforza tutto e si mantiene però il disco in materiale d'attrito originale e la differenza non si sente minimamente!In pratica è come se si avesse la frizione di serie però che regge fino a 380 Nm!) : http://www.fiorentini.it/index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
€ 200,00 intercooler 2.0 HDi 136 Cv (incluso montaggio!).
TOTALE :
3.180,00 Euro è si ha l'auto completamente trasformata! Da 90 Cv a 4000 Rpm @ 145 Cv a 4100 Rpm e da 215 Nm a 1750 Rpm @ 370 Nm @ 1650 Rpm(!!!!!) e si ha pure un tagliandone con tutte le pompe nuove e senza compromettere minimamente l'affidabilità(Stando almeno ai preparatori, se non si forza troppo e si esegua cool\warm up e cool down!)!Possibile che si può ottenere tanto con tanto poco? :shock: :shock:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
vincy206
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 27/06/2009, 20:53
Località: Fagnano Olona (VA)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da vincy206 »

3.180,00 nn è poi cosi poco di spesa.....cmq basta una rimappata della centralina e gli hdi riescono a raggionungere circa i 22-25 cavalli in piu poi dipende dal modello di macchina!
Vincy_206_Silvy ... ^le nostre 206^

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma tu pensa che con queste modifiche sfiori i 145 Cv @ 4100 Rpm e 370 Nm @ 1650 Rpm!! :shock:
E se si fa maggiorare la turbina Mitsubishi TD025 GEOMETRIA FISSA - GESTIONE MECCANICA lato aspirazione (Questa turbina consente la maggiorazione solo di questa girante mi pare, la girante lato scarico rimane sempre quella) si arriva poi a :

circa 155 Cv @ 4200 Rpm e 400 Nm @ 1800 Rpm!! :shock: :shock:

Aspetta mi devo riprendere dal quasi infarto! :shock: :D

Cioè la coppia dei migliori 3000 su un 1600 turbodiesel! :shock:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

.......ciao Peugeot gioventù ;-)
scusami se mi permetto alcune domande ma leggendo con quanta facilità ne parli mi sorgono spontanee.
Quanto credi che duri un motore sottoposto a quelle sollecitazioni ?
Quanto credi che duri tutta la trasmissione gomme comprese se sottoposte a quelle sollecitazioni ?
Diciamo che quella è la coppia che forniscono i migliori 2200 i 3000 ne danno molta di più.
Se leggi nella mia firma guido un diesel con più o meno quella coppia e nonostante una massa di 1700 kg in montagna sembra di salire senza sforzo anche se questo ha un suo prezzo....
Senza contare il discorso sicurezza in generale dalla tenuta di strada alle sollecitazioni del telaio quando in piena accelerazione prendi un tombino o una buca sull'asfalto.......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ange407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09/11/2008, 3:47

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da ange407 »

Gian ha scritto:.......ciao Peugeot gioventù ;-)
scusami se mi permetto alcune domande ma leggendo con quanta facilità ne parli mi sorgono spontanee.
Quanto credi che duri un motore sottoposto a quelle sollecitazioni ?
Quanto credi che duri tutta la trasmissione gomme comprese se sottoposte a quelle sollecitazioni ?
Diciamo che quella è la coppia che forniscono i migliori 2200 i 3000 ne danno molta di più.
Se leggi nella mia firma guido un diesel con più o meno quella coppia e nonostante una massa di 1700 kg in montagna sembra di salire senza sforzo anche se questo ha un suo prezzo....
Senza contare il discorso sicurezza in generale dalla tenuta di strada alle sollecitazioni del telaio quando in piena accelerazione prendi un tombino o una buca sull'asfalto.......
;-)
quoto perfettamente!!, occhio alla sicurezza oltre ke all'affidabilita', qui non si sta giocando a "Need For Speed"
PEUGEOT 407 2.0 HDI 16V TECNO____grigio ferro
CAMPER CI UNIVERSAL 2500 FIAT DUCATO 6 POSTI LETTO

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Infatti avete ragione!Anch'io ho gli stessi dubbi ma secondo i fratelli Abbasciano, noti preparatori di Roma, (sentiti per telefono proprio ieri), il 1600 HDi più performante che ha costruito Peugeot ha 115 Cv [280 Nm] e che probabilmente rullato starà anche intorno a 120 (il 110 al loro banco faceva segnare 115 e rotte) quindi il blocco cilindri, le bielle, i pistoni e le bronzine oltre che gli alberi ecc. avranno ben pochi sforzi in più da lamentare essendo comuni in tutte le versioni (il 90 cavalli senza FAP si distingue dal 110 Cv per : Turbina, iniettori, centralina e mappatura centralina, presenza del FAP sul più potente, frizione e volano mentre il 90 Cv con il FAP è praticamente identico al 110 Cv ma con una mappa di depotenziamento.Il 115 Cv ha rispetto al 110 Cv una testa a 8v anziché 16v e cambia la mappatura della centralina oltre che qualche minuteria a livello di filtraggio gas combusti e una frizione diversa).Allora, Se si passa a 140 cavalli, anche se la base è il 90, quegli organi saranno poco più stressati; questo perchè come abbiamo visto la base è già molto promettente.Io dico che se la si portasse fino a 130 Cv e non oltre i 350 Nm non ci sarebbero problemi reali però oltre è un po dubbia la cosa. Poi è ovvio che si anticipano i tagliandi e si tratta con un pochino di più rispetto la meccanica per sicurezza. :D
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Gian ha scritto:.......ciao Peugeot gioventù ;-)
scusami se mi permetto alcune domande ma leggendo con quanta facilità ne parli mi sorgono spontanee.
Quanto credi che duri un motore sottoposto a quelle sollecitazioni ?
Quanto credi che duri tutta la trasmissione gomme comprese se sottoposte a quelle sollecitazioni ?
Diciamo che quella è la coppia che forniscono i migliori 2200 i 3000 ne danno molta di più.
Se leggi nella mia firma guido un diesel con più o meno quella coppia e nonostante una massa di 1700 kg in montagna sembra di salire senza sforzo anche se questo ha un suo prezzo....
Senza contare il discorso sicurezza in generale dalla tenuta di strada alle sollecitazioni del telaio quando in piena accelerazione prendi un tombino o una buca sull'asfalto.......
;-)

Non so Gian, amico mio, se può interessarti ma il 407 2.2 HDi con le stesse modifiche arriva a 210 Cv e 500 Nm :shock:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Però sul 2.2 HDi l'affidabilità non so a che punto starebbe.....
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

Peugeot gioventù ha scritto:Però sul 2.2 HDi l'affidabilità non so a che punto starebbe.....
Infatti ad occhio la mia campana del cambio è grossa quanto quella di un diesel di maggior cilindrata. ;-)
Infatti ho sentito anch'io che raggiunge tali valori.
Ti dirò di più la stessa Peugeot, ha in cantiere un suo aggiornamento dove presumibilmente la potenza massima si aggirerebbe sui 200cv con una coppia di circa 400 Nm. :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da antonio106 »

Gian ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:Però sul 2.2 HDi l'affidabilità non so a che punto starebbe.....
Infatti ad occhio la mia campana del cambio è grossa quanto quella di un diesel di maggior cilindrata. ;-)
Infatti ho sentito anch'io che raggiunge tali valori.
Ti dirò di più la stessa Peugeot, ha in cantiere un suo aggiornamento dove presumibilmente la potenza massima si aggirerebbe sui 200cv con una coppia di circa 400 Nm. :thumbright:

Leggo bene?210 Cv e 500 Nm con quest'elaborazioni?Pazzesco, non pensavo che giocando di elettronica si potesse portare tanto alto un diesel!Anche un 1600 HDi che arriva a 140 Cv e 350 Nm non è niente male!Anche se di serie questo motore è stato portato a 115 Cv e 280 Nm, rimane un valore dei migliori 2.0 o addirittura 2.2 TDi!

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da antonio106 »

Io fossi in te Gian mi lascerei tentare! :lol:

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da antonio106 »

Ma solo per curiosità Gian, dato che tu hai già di serie 370 Nm a 1750 giri, come ti senti quando schiacci tutto l'acceleratore?Quanto ti incolla al sedile?E' vero che fanno quasi paura 400 Nm se non ci sei abituati?Che emozioni si provano a tirarle un pochino il collo?

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da OinkOink »

Sarà che ho altre ispirazioni, ma a me sembra un discorso esagerato.
A parte la somma algebrica di migliorie contate in altre circostanze, ma a parte questo la coppia è troppa ad occhio.
150 cv son tanti, ma il thp li raggiunge, quindi l'auto è pensata per tenerli, ma... Non quella coppia. A 2000 giri hai una potenza mostruosa per quel telaio. Anche le piccole cattive concorrenti superano la potenza massima, mito QV tocca i 170, come la cupra dell'ibiza.
Ma tutte han coppie ai bassi-medi regimi molto controllate. 370 nm per una piccola vuol dire rischiare un sottosterzo costante che l'esp non riesce a gestire, stile 147 gta senza esp.
Inoltre 115 cv e 280 nm son molto diversi da 145 cv e 370 nm, son ben oltrre il 20% di tolleranza solitamente usato dagli ingegneri.
Pressioni, potenze, lavori, carichi, equilibri, sotto/sovrasterzo, imardata, portanze, beccheggio, rollio cambiano in modo significativo e non è stata studiata per questi nuovi valori.
In pg la più potente 207 fà da 0 a 100 in 3,5 sullo sterrato, ma quella è preparata da rally, ha un speranza di vita bassissima, non è il massimo dell'affidabilità e di certo è ben diversa in studio di dinamica da quella di serie. Poi la vita è tua.. io quoto ange407 e gian, non lo farei, soprattutto se non sono in need for speed ma nella realtà..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da lukebs »

premettendo che tutto si può fare spendendo un bel pò di soldi, dire che 3.000 e rotti € per prendersi una 50ina di cv son pochi, mi pare una stupidata.

con una cifra del genere, vendi la tua 207 e ci prendi una GTi di seconda mano, e hai 175 cv, e un'auto nata per sopportarli tutti quei cv.

Altra cosa poi sono le cifre e le potenze messe in ballo sulla carta. non credo che se si facciano tutti quei lavori i cv che si guadagnano siano poi quelli che erano stati preventivati, ma anche se così fosse, la durata del motore si riduce di 2/3 :? :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ciao Lukebs.Quoto quasi tutto anche se penso che la durata del motore, se non trattato da paura, non sia ridotta a 2\3!Poi con queste modifiche avresti : 350 Nm!Non so se mi spiego! :lol:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Tuning”