immagino che siano lo stesso motore... ma mentre il 175 rispetto al 150 cambi radicalmente mi sembra di capire, tra il 175 e il 200 il cambiamento e solo elettronico ovvero rimappatura???



In parole povere il guadagno in cosa consiste solo una cosa meccanica quindi? scusa sono un'ignorantoneTanar'rì ha scritto:nel 200 cv hanno messo un variatore di fase continuo anche dal lato dello scarico e la cosa + importante hanno messo l'alvata delle valvole variabile sull'aspirazione.
beh anche l'elettronica sarà stata rivista, ma si in sostanza ci sono accorgimenti meccanici che facilitano molto il raggiungimento dei 200 cvDanilovic.83 ha scritto:In parole povere il guadagno in cosa consiste solo una cosa meccanica quindi? scusa sono un'ignorantoneTanar'rì ha scritto:nel 200 cv hanno messo un variatore di fase continuo anche dal lato dello scarico e la cosa + importante hanno messo l'alvata delle valvole variabile sull'aspirazione.![]()
noi il 175 thp x portarlo a 200 come dovremmo fare? strada piu breve al minor prezzo?![]()
beh..con un aumento di 25 cv la frizione non dovrebbe avere problemi di durata ed efficienza.. secondo me dipende più che altro dall'aumento di coppia e dalla curva di erogazione..Albertinick ha scritto:Veramente è proprio il contrario, tra 150 e 175 c'è di differenza la sola mappa ed il carter della turbina, mentre tra 175 e 200 il passaggio è molto difficile da realizzare, perchè cambia la distribuzione (come ha detto Tanari)... forse anche la turbina, ma questa non la so.
Per passare a 200 CV il metodo più efficiente è mappa+cat 200 celle... però l'affidabilità del motore in quel caso è tutta da verificare, così come la tenuta della frizione.