PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

CDA e flussometro

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

CDA e flussometro

Messaggio da massi.drago »

Cugini 207isti visto che in altre sezioni nessuno mi sa rispondere e che vedo frequentato il vostro forum da gente anche molto preparata spero mi sappiate dare una spiegazione a questo. Ho provato a montare sulla mia RCZ un filtro a cono sul debimetro e per diverse migliaia di km nessun problema. Con l' estate, visto che respirava aria troppo calda l' ho tolto e ho provato a montare un CDA della Sprintfilter con materiale filtrante in poliestere ad altissime prestazioni..... forse troppo altissime perchè fa passare tanta di quell' aria che la centralina mi va in allarme e collegata alla diagnosi da anomalia flussometro eccesso aria ecc ecc e poi il motore si sentiva che non girava bene. Per limitare un pò il passaggio aria ho collegato il CDA alla presa aria fresca della scatola filtro originale che è un pò più strozzata e il motore va molto meglio solo che..... esattamente come la prima volta non si riesce ad inserire il cruise control e i trattini che dovrebbero indicare la velocità impostata a volte si mettono a lampeggiare da soli.... questo mi ha fatto presupporre che anche se così il motore gira benissimo comunque il flussomentro riceve troppa aria e non riesce a gestire il cruise control. quindi ho rismontato tutto prima di avere di nuovo l' allarme..... ovviamente il cruise control ha ricominciato a funzionare regolarmente.....avete qualche spiegazione che mi possa aiutare? E' possibile che possa dare fastidio al flussometro la curva a 90 gradi che ho dovuto mettere per montare il CDA che magari crea qualche vortice che disturba i dati letti dal flussometro? grazie. [-o<
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: CDA e flussometro

Messaggio da massi.drago »

Era come pensavo..... è la curva a 90 gradi che crea turbolenza e falsa i dati letti dal flussometro... ora devo capire come farci entrare il CDA senza curva.......
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “207 - Tuning”