Ciao ho visto questo bel post complimenti, anch'io volevo capire meglio come maggiorare i dischi. mi chiedevo posso montere i dischi 283*26 i miei sono 266*22 senza alcuna modifica? devo cambiare anche le pinze dei freni? Se cambio le pinze devo cambiare anche la pompa visto che nel link si parla della pompa con diametro 23,8 se non sbaglio molte versione penso anche la mia la pompa ha diametro 22,22.
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
dischi freni maggiorati
dischi freni maggiorati
peugeot 207 sw xs ciel 1.6 hdi 90 cv
Re: dischi freni maggiorati
Credo sia ovvio che devi cambiare anche le pinze mentre la pompa non è necessario tanto la differenza nella maggiorazione del disco è minima. Al massimo sarà più sollecitata.
Ma sei sicuro che i tuoi siano da 266? Perché la mia 1.6 92cv l'ha da 266 ma sapevo che quelle 1.6 90cv prima del restyling li avevano da 283?!?
Ma sei sicuro che i tuoi siano da 266? Perché la mia 1.6 92cv l'ha da 266 ma sapevo che quelle 1.6 90cv prima del restyling li avevano da 283?!?
Re: dischi freni maggiorati
Ciao e grazie della risposta, la mia auto è un restyling per la pinza non è cosi ovvio infatti nel link http://www.psa-evolution.com/Tecnica%20 ... %20PSA.htm" onclick="window.open(this.href);return false; si dice che smussando un angolo del portapinza si possono mettere i dschi più grandi, ma faccendo cosi la durata delle pastiglie è cosi breve come succede con l'impianto originale? si è vero che la differenza del disco 266 e 283 non è cosi marcata, ma con le pinze più grandi c'è anche un pistone più grande e il fatto che è più sollecitata la pompa comporta problemi nella modulazione del pedale?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
peugeot 207 sw xs ciel 1.6 hdi 90 cv
Re: dischi freni maggiorati
Onestamente mi sento di riaffermare il mio "ovvio" riguardo la sostituzione dell'intero gruppo pinza con altro maggiorato della stessa casa (provenienza 307/308). Infatti non voglio proprio prendere in considerazione le varie "limature e smussature" di un componente così fondamentale qual'è l'impianto frenante.
Riguardo la pompa dei freni non credo vi siano problemi di modulazione del pedale, anzi quest'aspetto potrebbe cambiarti proprio con una pompa maggiorata. Secondo me l'unica differenza tra la pompa di serie ed una maggiorata potresti sentirla nella decelerazione da oltre 150 Km/h dove la morsa più stretta può rallentare prima l'auto ma a velocità normali credo sia ininfluente, infatti qualsiasi pompa dei freni riesce a produrre fin troppo sforzo da rendere necessaria l'entrata in funzione dell'ABS.
Chiaramente non è altro che la mia idea e potrebbe valere per un uso normale dei freni, se sei un "piedone" nello schiacciare il freno allora cambia pure la pompa che male non le fa.
Riguardo la pompa dei freni non credo vi siano problemi di modulazione del pedale, anzi quest'aspetto potrebbe cambiarti proprio con una pompa maggiorata. Secondo me l'unica differenza tra la pompa di serie ed una maggiorata potresti sentirla nella decelerazione da oltre 150 Km/h dove la morsa più stretta può rallentare prima l'auto ma a velocità normali credo sia ininfluente, infatti qualsiasi pompa dei freni riesce a produrre fin troppo sforzo da rendere necessaria l'entrata in funzione dell'ABS.
Chiaramente non è altro che la mia idea e potrebbe valere per un uso normale dei freni, se sei un "piedone" nello schiacciare il freno allora cambia pure la pompa che male non le fa.
Re: dischi freni maggiorati
Si hai perfettamente ragione riguardo alle smussature, e penso anche che hai ragione riguardo alla pompa, però non si tratta di maggiorare la pompa infatti nel impianto frenante di (307 e 308) la pompa di serie è più grande di quella della mia auto, quindi non mi è chiaro se la mia pompa con impianto maggiorato è sottodimensionata è anche vero che 307 e 308 sono auto più pesanti e che forse la pompa va in crisi a frenate ad alta velocità, cosa che non fa parte del mio stile di guida.
Grazie per la tua opinione l'ho trovata intelligente
Grazie per la tua opinione l'ho trovata intelligente
peugeot 207 sw xs ciel 1.6 hdi 90 cv
Re: dischi freni maggiorati
Ed io trovo intelligente la tua considerazione sul peso superiore delle 307 e 308. Comunque tienici aggiornati sugli interventi che farai. Come ultima considerazione sull'impianto in aggiunta potresti optere per tubicini in treccia metallica, avresti un impianto più pronto senza spendere troppo.