PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Orchino

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Orchino »

unknown84 ha scritto:Domanda: il check luci funziona su qualsiasi lampadina? Perchè leggevo in altri post che non è molto affidabile. Se è così e non mi segna l'abbagliante pazienza, me ne accorgo da solo.... prima o poi :)
Questa è una domanda da 100mila €ozzi, purtroppo non tutte le 207 sono uguali e non tutte rilevano TUTTE le lampade o solo alcune di esse o addirittura nessuna.
La mia per esempio segnala TUTTO ma proprio TUTTO (nel faro posteriore rilevava, posizione, stop, freccia, retromarcia e retronebbia e così pure nell'anteriore, anche i fendi e IL RIPETITORE LATERALE DELLA FRECCIA!)

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da unknown84 »

Ah però... e tu dici che con questo collegamento andrei ad incasinare il sistema di rilevamento?
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Scusa orchino ma ho bisogno di un chiarimento. Nel tuo schema penso che mi sfugga qualcosa perchè a vederlo così com' è mi pare di capire che l' alimentazione ai fendi, in caso di lampeggio o accensione degli abbaglianti, arriva direttamente dal filo degli abbaglianti..... se così fosse però tu vai caricare sul fusibile e sui fili originali quasi il doppio del carico per cui sono stati pensati..... o mi è sfuggito qualcosa?? :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Orchino

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Orchino »

massi.drago ha scritto:Scusa orchino ma ho bisogno di un chiarimento. Nel tuo schema penso che mi sfugga qualcosa perchè a vederlo così com' è mi pare di capire che l' alimentazione ai fendi, in caso di lampeggio o accensione degli abbaglianti, arriva direttamente dal filo degli abbaglianti..... se così fosse però tu vai caricare sul fusibile e sui fili originali quasi il doppio del carico per cui sono stati pensati..... o mi è sfuggito qualcosa?? :scratch:
No non ti è sfuggito niente infatti hai ragione però non ho scritto niente ancora perché non so di quale amperaggio è il fusibile degli abbaglianti. Considerato che ogni lampada degli abbaglianti è di 55/60 Watt il loro consumo è di 5 Ampere l'una quindi 10 Ampere per entrambe, di conseguenza il fusibile può essere da 15 o da 20 Ampere.
Se ci metti anche le lampade dei fendinebbia devi aggiungere 24 Watt x2 (48) se hai le PSX24W oppure 55 Watt x2 (110) se hai le H11 di conseguenza 48W sono 4 Ampere in più, mentre con 110W sono 10 Ampere in più.

Quindi se avete le PSX24W come fendi, il fusibile per gli abbaglianti può essere da 20-25 Ampere mentre se avete le H11 metterei un 45-50 Ampere.
Per i fili non preoccuparti troppo in quanto l'accensione a lampeggio non ha una durata tale da far scaldare i fili fino a squagliarli, però per metterti al sicuro puoi fare due circuiti separati, nello schema togli quel diodo che dice "All'altro fendi" e fai lo stesso collegamento sull'altro faro prendendo così il filo dell'abbagliante da ogni singolo faro anziché da uno solo.
Se adotti il circuito con il relé ovviamente dovrai usare due relé, uno per ogni faro.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Si, ma io per fare il lavoro fatto veramente a regola d' arte manderei un apposito filo di alimentazione per i fendi senza succhiare corrente dal filo degli abbaglianti..... certo il lavoro si complica ma se uno deve fare il lavoro meglio farlo al massimo o è preferebile lasciare tutto com'è. Sono troppo pignolo? :thumbleft: Ho detto questa cosa perchè per sentito di gente che ha squagliato i fili usando delle lampade anabbaglianti da 100watt al posto delle originali, quindi con solo 45 watt in più..... certo il tempo di utilizzo sarà stato sicuramente maggiore però sai per star tranquillo. Io comunque sulla mia ex (Audi A3) le lampade da 100watt le avevo su perchè comunque i fili erano adeguati ed i fari erano di vetro e non di plastica e non ho avuto problemi col carico maggiorato.... però ho visto sulla mia RCZ che i fili che arrivano al faro anteriore hanno una sezione molto piccola e quindi penso anche sulla 207 sia così, non so se possono reggere tranquillamente tutto il carico in più. :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Auro »

massi.drago ha scritto:Si, ma io per fare il lavoro fatto veramente a regola d' arte manderei un apposito filo di alimentazione per i fendi senza succhiare corrente dal filo degli abbaglianti..... certo il lavoro si complica ma se uno deve fare il lavoro meglio farlo al massimo o è preferebile lasciare tutto com'è. Sono troppo pignolo? :thumbleft:
Se devo essere sincero fino in fondo non la reputo una modifica necessaria, mi sembra molto effimera, però devo fare i complimenti ad orchino, lo schema è perfetto, io farei il doppio impianto, cioè uno per ogni coppia di abbaglianti-fendi con un suo relè e lo farei con dei fili dedicati, senza sfruttare quelli già esistenti per abbaglianti e fendi.
;-)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Sapete ora pensandoci meglio mi è venuta in mente una seconda opzione...... come si accendono i fendi sulla 207?? E' come sulla RCZ cioè non con un tasto ma ruotando il devioluci che poi torna in posizione? Se è così vuol dire che non sono comandati direttamente da un interruttore, ma da un relè. Quindi si potrebbe fare si che accendendo gli abbaglianti arrivi il comando di commutazione al relè dei fendi che si accenderebbero sfruttando semplicemente il loro impianto fili originale senza bisogno di modifiche diodi ecc ecc... che ne pensi orchino?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Orchino

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Orchino »

massi.drago ha scritto:Sapete ora pensandoci meglio mi è venuta in mente una seconda opzione...... come si accendono i fendi sulla 207?? E' come sulla RCZ cioè non con un tasto ma ruotando il devioluci che poi torna in posizione? Se è così vuol dire che non sono comandati direttamente da un interruttore, ma da un relè. Quindi si potrebbe fare si che accendendo gli abbaglianti arrivi il comando di commutazione al relè dei fendi che si accenderebbero sfruttando semplicemente il loro impianto fili originale senza bisogno di modifiche diodi ecc ecc... che ne pensi orchino?
Sì, di solito i fendi sono pilotati da un relé, il tuo ragionamento non è sbagliato anzi, e anche AURO dice una cosa giusta l'unica cosa è che un diodo lo devi mettere comunque perché se porti il 12V dell'abbagliante sul relé devi impedire che quel 12V vada anche a monte del relé e cioè la centralina che pilota il relé stesso E CHE NON E' DIRETTAMENTE IL DEVIOLUCI MA UN'ELETTRONICA DEDICATA (multiplex). Quindi un diodo va messo sul filo che arriva al relé dalla centralina.

Ecco qua una modifica per non sobbarcare i fili degli abbaglianti:
collegamento_3.JPG
Oppure così per disabilitare i fendi quando si accendono gli anabbaglianti: (Questo è ganzo ;-))
collegamento_4.JPG
E per ultimo come avevi suggerito tu andando a prendere il relé originale dell'impianto:
collegamento_5.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Orchino sei un grande a fare gli schemi!!!! Per me la soluzione + giusta per unknown84 è la tre..... hai ragione per il diodo non avevo pensato che sarebbe servito comunque. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Orchino

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Orchino »

massi.drago ha scritto:Orchino sei un grande a fare gli schemi!!!!
E' uno dei miei mestieri, ma ho usato un programma di grafica non adatto a quello. ;-)

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da unknown84 »

Auro ha scritto: Se devo essere sincero fino in fondo non la reputo una modifica necessaria, mi sembra molto effimera
Anche se sono io ad aver iniziato la discussione sono pienamente d'accordo con te: è una cosa in se e per se inutile, però... sai è una di quelle idee che ti vengono di notte alle 3 in preda ad una crisi di insonnia e poi non riesci più a levartela dalla testa :chessygrin: :chessygrin:

Grazie 1000 a tutti ragazzi per il vostro aiuto e specialmente ad Orchino per i sui schemi dettagliatissimi... mi rimane ancora un dubbio: massi.drago ha ragione, i fendi sulla 207 si accendono come sulla RCZ ma... il comando può fare 2 movimenti in avanti per accendere i fendi, con il primo movimento accende i fendi e con il secondo il retronebbia... ciò non influirebbe sul funzionamento del circuito aggiuntivo?
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Orchino

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da Orchino »

unknown84 ha scritto:... è una di quelle idee che ti vengono di notte alle 3 in preda ad una crisi di insonnia e poi non riesci più a levartela dalla testa :chessygrin: :chessygrin:
Per la serie, "non ho un caXXo da fare (manco dormire) e allora pensiamo a fare qualcosa di inutile. :lol:
unknown84 ha scritto:... i fendi sulla 207 si accendono come sulla RCZ ma... il comando può fare 2 movimenti in avanti per accendere i fendi, con il primo movimento accende i fendi e con il secondo il retronebbia... ciò non influirebbe sul funzionamento del circuito aggiuntivo?
Non cambia niente in quanto il comando è a monte di tutto e non è interessato dalla modifica.

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da ledmania »

complimenti prima di tutto a orchino :applause:
in secondo luogo dato che nei prossimi giorni dovro' tirar giù il paraurti per sostituire i fendinebbia (con una coppia di fendinebbia a fondo scuro) ero interressato alla modifica. premesso che su abbaglianti ho un kit led h1 dai bassi assorbimenti (1.10 ampere a lampada) avevo intenzione di montare un kit del genere anche su fendinebbia e togliere il vecchio kit led che sto adottando ormai da diversi anni. l'occasione si fà ghiotta per poter eseguire la modifica. era mia intenzione far accendere i fendinebbia sia su lampeggio a fari spenti, sia su anabbaglianti (ho il bixeno fra l'altro :mrgreen: )
quindi volevo procedere alla modifica del secondo schema postato in prima pagina, ovvero quello con i soli 2 diodi senza relè
dove posso reperire questi diodi? servono 2 modelli precisi? hai orchino per caso un link per poterli acquistare on line?
hanno un verso di montaggio? dallo schema vedo che vanno collegati sul filo positivo in parallelo mi sembra di vedere, ma come i condensatori hanno un verso?
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Certo che i diodi hanno un verso, proprio come i led che non sono altro che...... diodi ad emissione di luce :mrgreen:
Dove reperirli? Negozio di componenti elettronici o se hai un' apparecchio in disuso in casa che non funge più tipo un vecchio TV, un vecchio VCR ecc ecc, lo apri e ce ne trovi parecchi.... fai altro che dissaldarli ed usarli per ciò che ti serve ;-) Riconoscere il verso di montaggio è semplice, il verso della freccia che vedi negli schemi di orchino corrisponde sul diodo ad una fascia chiara su quel lato ;-) vedi foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Collegamento Abbaglianti - Fendinebbia

Messaggio da massi.drago »

Poi in realtà di diodi te ne serve 4 (nello schema della prima pagina se ne vedono solo 3 perchè non è completo del cablaggio al secondo fendinebbia). Inoltre vorrei farti presente che se nei fendi metti lampade dal forte assorbimento (quindi alogene o led molto potenti) questo schema non può essere utilizzato perchè il carico ricade per intero sul filo e sul fusibile degli anabbaglianti che non reggerebbero il carico totale. In questo caso con il filo preso dagli anabbaglianti si dovrebbe comandare un relè che chiudendo un suo contatto alimenti i fendi direttamente da un cablaggio preso dai poli della batteria che corrisponde allo schema n°1 di questa pagina ;-) i diodi necessari in questo caso sarebbero solo 2 :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “207 - Fai da te”