PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cavo alimentazione batteria abitacolo
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
Ho dato un'occhiata veloce senza entrare nel dettaglio...
Se qualcuno ha voglia/tempo magari può cercare di capire dove va quel cavo...
Se le mie ricerche sono corrette dovrebbe arrivare alla scatola fusibili del motore, al connettore dove arriva anche il cavo giallo che arriva alla scatola dei fusibili sotto al volante (quello giallo si vede poichè è abbastanza grosso)..
Se tutto questo è vero allora con buona probabilità quel cavo nero dentro l'abitacolo serve per la sirena della polizia, in particolare per la centralina di comando che andrebbe messa dietro, attaccata ai sedili posteriori...
potenza massima assorbibile comunque sconosciuta...
il fatto che sia sempre alimentata mi conferma la mia teoria, anche se spengono la macchina potrebbero lasciare accesi i lampeggianti per segnalare qualcosa...
Se qualcuno ha voglia/tempo magari può cercare di capire dove va quel cavo...
Se le mie ricerche sono corrette dovrebbe arrivare alla scatola fusibili del motore, al connettore dove arriva anche il cavo giallo che arriva alla scatola dei fusibili sotto al volante (quello giallo si vede poichè è abbastanza grosso)..
Se tutto questo è vero allora con buona probabilità quel cavo nero dentro l'abitacolo serve per la sirena della polizia, in particolare per la centralina di comando che andrebbe messa dietro, attaccata ai sedili posteriori...
potenza massima assorbibile comunque sconosciuta...
il fatto che sia sempre alimentata mi conferma la mia teoria, anche se spengono la macchina potrebbero lasciare accesi i lampeggianti per segnalare qualcosa...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Grazie per le info Matteo, si è vero quel cavo parte in derivazione dallo stesso fusibile da 80A che alimenta la scatola dei fusibili di servizio.
Non è saggio attaccarci nulla senza aver messo subito un portafusibili e un fusibile adeguato al massimo assorbimento del carico. Anche nel caso tu avessi attaccato solo il caricabatterie sotto quel cavo, mettici cmq un fusibile di amperaggio basso, perché in caso di corto porta fino a 80A e sarebbe davvero molto pericoloso.
Io da parte mia ci proverò ad attaccare la ricetrasmittente radio, la tentazione di sfruttare questo cavo senza bisogno di fare fori è alta, spero solo che la centralina gradisca.. altrimenti dovrò passare per la batteria..
Domani rientra dalle (lunghe) ferie l'installatore di fiducia, sperem bene
Non è saggio attaccarci nulla senza aver messo subito un portafusibili e un fusibile adeguato al massimo assorbimento del carico. Anche nel caso tu avessi attaccato solo il caricabatterie sotto quel cavo, mettici cmq un fusibile di amperaggio basso, perché in caso di corto porta fino a 80A e sarebbe davvero molto pericoloso.
Io da parte mia ci proverò ad attaccare la ricetrasmittente radio, la tentazione di sfruttare questo cavo senza bisogno di fare fori è alta, spero solo che la centralina gradisca.. altrimenti dovrò passare per la batteria..
Domani rientra dalle (lunghe) ferie l'installatore di fiducia, sperem bene

PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
Si certo...ho messo un piccolo fusibile da 3 o 5 a...Non ricordo...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
prima e dopo le paratie, mi raccomando...
Fabio
Fabio
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
@Francoduezerosette con fatica sto uppando, controlla su google drive e se vuoi scarica.
@matteo89 la sirena della polizia utilizza un cavo diverso con dietro un maxi fusibile da 30A posizionato nel vano motore. Rileggiti i precedenti post.
@matteo89 la sirena della polizia utilizza un cavo diverso con dietro un maxi fusibile da 30A posizionato nel vano motore. Rileggiti i precedenti post.
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: cavo alimentazione batteria abitacolo
Installazione eseguita, tutto sembra andare nel verso giusto (facendo i dovuti scongiuri), nessuna segnalazione o errore del cdb 
L'alimentazione non è in sottochiave
@Tesla grazie sei gentilissimo, ci sentiamo in pvt
@Fabio, che saluto, scusa ma cosa intendi per prima e dopo le paratie?
@matteo ma l'uscita del connettore usb dove l'hai fissata? Cavo volante col terminale femmina?

L'alimentazione non è in sottochiave
@Tesla grazie sei gentilissimo, ci sentiamo in pvt
@Fabio, che saluto, scusa ma cosa intendi per prima e dopo le paratie?
@matteo ma l'uscita del connettore usb dove l'hai fissata? Cavo volante col terminale femmina?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
wè Franco! 
fatti sentire ho un caso DIFFICILISSiMO da farti vedere
prima e dopo la paratia = un fusibile (più grosso dell'assorbimento dell'utilizzatore, anche il doppio, ma intervento rapido) prima delle paratia e un fusibile (dimensionato tipicamente +20% semiritardato) subito dopo la paratia ANCHE se l'utilizzatore ha il suo fusibile interno
esempio
batteria / cavo / fusibile 60A rapido / paratia con passacavo in gomma / cavo / fusibile da 30A semiritardato / utilizzatore da 25A
perchè? perchè se il cavo si spella e tocca al carrozzeria la macchina prende fuoco (è successo, e non una sola volta...)
Fabio

fatti sentire ho un caso DIFFICILISSiMO da farti vedere
prima e dopo la paratia = un fusibile (più grosso dell'assorbimento dell'utilizzatore, anche il doppio, ma intervento rapido) prima delle paratia e un fusibile (dimensionato tipicamente +20% semiritardato) subito dopo la paratia ANCHE se l'utilizzatore ha il suo fusibile interno
esempio
batteria / cavo / fusibile 60A rapido / paratia con passacavo in gomma / cavo / fusibile da 30A semiritardato / utilizzatore da 25A
perchè? perchè se il cavo si spella e tocca al carrozzeria la macchina prende fuoco (è successo, e non una sola volta...)
Fabio
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Sai Fabio, la mia ignoranza mi portava, appunto, ad ignorare che ci fossero dei fusibili ad intervento rapido. Avevo pensato che l'unica caratteristica fosse l'amperaggio. La mia curiosità è questa: come fare a scegliere e a riconoscere un fusibile lamellare ad intervento rapido da uno meno rapido?
Cosa ne pensi dei cavi che monta di serie mamma Peug? Io vedo che quasi tutti i connettori multipin non sono bene isolati, che spesso mancano di guaina isolante, e parlo dei cavi di piccola sezione che entrano nei connettori lasciati così senza nemmeno un po' di isolante. Non sono un esperto, ma vedendo i cablaggi di questa macchina rimango un po' perplesso riguardo all'isolamento in caso di umidità
Cosa ne pensi dei cavi che monta di serie mamma Peug? Io vedo che quasi tutti i connettori multipin non sono bene isolati, che spesso mancano di guaina isolante, e parlo dei cavi di piccola sezione che entrano nei connettori lasciati così senza nemmeno un po' di isolante. Non sono un esperto, ma vedendo i cablaggi di questa macchina rimango un po' perplesso riguardo all'isolamento in caso di umidità
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
i fusibili a forchetta si riconoscono per colore (sono codificati)
i fusibili tradizionali hanno la scritta di identificazione

per i cavi.. beh.. ce ne sono alcuni un po' risicati, idem per i vari connettori...
Fabio
i fusibili tradizionali hanno la scritta di identificazione

per i cavi.. beh.. ce ne sono alcuni un po' risicati, idem per i vari connettori...

Fabio
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
Completo. I fusibili a lama per auto sono progettati rispettando la norma ISO 8820-3 o DIN 72581/3C che ne stabilisce anche i tempi di azionamento. Ovviamente il formato maxi ha tempi di intervento più alti rispetto al fusibile di dimensioni standard.
Maxi-> http://www.littelfuse.com/~/media/autom ... asheet.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Standard-> http://www.littelfuse.com/~/media/autom ... asheet.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cooperindustries.com/content ... Series.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Maxi-> http://www.littelfuse.com/~/media/autom ... asheet.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Standard-> http://www.littelfuse.com/~/media/autom ... asheet.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cooperindustries.com/content ... Series.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
ottimo, bravo!
Fabio
Fabio
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
HELP cavo alimentazione batteria abitacolo
ciao a tutti .. possiedo una peugeot 207cc, ho un piccolo problema , in quanto ho deciso di montarmi un alpine 2din togliendo la mia rd4. Ora il problema è che ho acquistato anche il cablaggio can-bus per non perdere i comandi al volante, collego la mia alpine funziona tutto ma se dovessi spegnere l'auto per circa 15 minuti e poi la riaccendo ,perde la memoria delle stazioni radio - cd/mp3 .. ho provato col tester , la corrente arriva se è sotto chiave ma qual'ora appunto spegnessi non arriva nessun positivo. La mia domanda a questo punto è: devo per forza passare un cavo dalla batteria di sezione piccola direttamente nell'abitacolo per collegarlo al cavetto giallo (Battery) dell'Alpine? CHI PUò AIUTARMI? MAGARI SE MI DITE ANCHE COME E DA DOVE PASSARE IL CAVO!! GRAZIE IN ANTICIPO!!!
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: cavo alimentazione batteria abitacolo
Ciao
ho comprato delle piastre in stoffa da mettere nei sedili per usarle per riscaldare i sedili.
Dovrei prendere alimentazione sottochiave dai fusibili.
ho cercato nel manuale 207 e c'è indicato il fusibile per per amplificatore hifi e per sedili riscaldati, rispettivamente il g39 e il g40. ma non trovo questi fusibili per prendere questa alimentazione
sapete aiutarmi?
Marco
ho comprato delle piastre in stoffa da mettere nei sedili per usarle per riscaldare i sedili.
Dovrei prendere alimentazione sottochiave dai fusibili.
ho cercato nel manuale 207 e c'è indicato il fusibile per per amplificatore hifi e per sedili riscaldati, rispettivamente il g39 e il g40. ma non trovo questi fusibili per prendere questa alimentazione
sapete aiutarmi?
Marco