

E' proprio l'illegalità che mi trattiene dal montare i fari allo xeno. Molti non se ne preoccupano, io invece sempre temuto di essere [-X almeno fino ad ora...melo ha scritto:La questione degli xeno no è che sono illegali... Bisogna avere l'omologazione sul libretto. Qualsiasi modifica effettuata sulla macchina va notificata sul libretto. Le auto che hanno lo xeno di serie hanno anche i lavafari e il regolatore automatico. Per questo si dice che sono illegali, per il semplice fatto che se non installati in modo corretto ed omologati possono acciecare le persone che ti vengono di fronte. E poi le luci non devono essere blu, in quanto il CdS parla chiaro: Luci bianche per il senso di marcia e rosse dietro. Non per niente la retromarcia è bianca... per il semplice fatto che cambia il senso di marcia. Comprì?
sulle luci non c'è bisogno di NO (naturalmente devono essere lampade con OM CE, e non by tarockri-11 ha scritto:grazie tonigno, difatti trovavo un po strano a essere onesto che gli XENO andassero sul libretto pero di sicuro se una macchina non li monta di serie non penso che se li monti te anche da un elettrauto sei in regola, penso cmq che sei in torto a meno che la casa madre della macchina non ti dia il nullaosta per poter montare quel determinato tipo di oggetto (che deve essere omologato di per se lui)sulla tua specifica macchina, o sbaglio toni??
no me devo informare su sta cosa è cmq nn parlate troppo complicato che poi nn ve seguomelo ha scritto:E l'omologazione l'hai fatta???
anche io mi butterò su quelle ....... praticamente noi dobbiamo cambiare: anabbaglianti, luci di posizione e direzionali?melo ha scritto:kri, ti ripeto, a me lo xeno non serve... La mia era una curiosità del tutto estetica... appena posso prendo le luci philips che mi hai consigliato!