la 207 è ormai da tempo fuori produzione ma, nel mio caso, ancora con pochi km e dovrà durarmi ancora qualche annetto.
Dove il passare del tempo ha lasciato indiscutibilmente il segno è nalla mancanza di connettività: la mia non è dotata nemmeno di Usb, ha solo l'entrata Rca nel portaoggetti: esiste qualche valido accesorio per poter connettere lo smartphone?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come migliorare la connettività della 207
Come migliorare la connettività della 207
207 1.4 Vti 2009
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Come migliorare la connettività della 207
Ciao, esiste l'usb box originale ma in base a quanto costa e l'installazione in Peugeot, allo stesso prezzo prendi una radio di tutto rispetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 03/04/2008, 12:59
Re: Come migliorare la connettività della 207
ciao,
io ho inserito l 'aux Bluetooth e ci connetto lo smartphone, a te basta prendere un adattatore da Rca a jack 3,5 e l'aux Bluetooth (costa pochi euro meno di 10€) ed il gioco è fatto...
io ho inserito l 'aux Bluetooth e ci connetto lo smartphone, a te basta prendere un adattatore da Rca a jack 3,5 e l'aux Bluetooth (costa pochi euro meno di 10€) ed il gioco è fatto...
ex peugeot 207 1.4hdi 5 p nero ossidiana xs easy
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Come migliorare la connettività della 207
Cosa?lord_davil ha scritto:ciao,
io ho inserito l 'aux Bluetooth e ci connetto lo smartphone, a te basta prendere un adattatore da Rca a jack 3,5 e l'aux Bluetooth (costa pochi euro meno di 10€) ed il gioco è fatto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 03/04/2008, 12:59
Re: Come migliorare la connettività della 207
Esistono dei cosini bluetooth che servono per aggiungere il bluetooth a qualsiasi dispositivo che ne è sprovvisto, nel caso specifico sarebbe da connettere alla presa RCA ed il gioco è fatto ci colleghi lo smartphone o qualsiasi altro dispositivo.
Ecco un esempio https://www.amazon.it/dp/B00QR8FC1G/ref ... w=g&hvqmt=" onclick="window.open(this.href);return false;
Ne esistono ancora di più economici.
Ecco un esempio https://www.amazon.it/dp/B00QR8FC1G/ref ... w=g&hvqmt=" onclick="window.open(this.href);return false;
Ne esistono ancora di più economici.
ex peugeot 207 1.4hdi 5 p nero ossidiana xs easy
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line
Re: Come migliorare la connettività della 207
Confermo la cosa, ne ho montato uno sulla mia, purtroppo non è molto comodo e affidabile.
Per usarlo devi uscire dalla radio/cd e andare su aux, inoltre si sente un fastidioso fruscio di fondo.
Ho deciso per la sostituzione della radio per una con vivavoce e bt con usb, una Alpine 193bt.
Con una modica spesa dovrei avere una connettività completa e una fonte audio di tutto rispetto.
Ho problemi nel trovare l'interfaccia adatta senza rischiare di prenderla sbagliata, troppi modelli diversi e prezzi da 45 a 90.
C'è qualcuno che l'ha già montata e mi può gentilmente illuminare?
Per usarlo devi uscire dalla radio/cd e andare su aux, inoltre si sente un fastidioso fruscio di fondo.
Ho deciso per la sostituzione della radio per una con vivavoce e bt con usb, una Alpine 193bt.
Con una modica spesa dovrei avere una connettività completa e una fonte audio di tutto rispetto.
Ho problemi nel trovare l'interfaccia adatta senza rischiare di prenderla sbagliata, troppi modelli diversi e prezzi da 45 a 90.
C'è qualcuno che l'ha già montata e mi può gentilmente illuminare?
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Come migliorare la connettività della 207
Ciao M Race,
ti ritrovo in un altro topic sepre alle prese con lo stesso problema.
Abbiamo al stessa vettura (solo io con 3 porte) ed anche problemi con la radio.
Mi aggancio a questo per chiederti come hai sistemato il microfono esterno. Io vorrei portarlo nel vano della plafoniera ma non trovo nessuna guida a riguardo.
ti ritrovo in un altro topic sepre alle prese con lo stesso problema.
Abbiamo al stessa vettura (solo io con 3 porte) ed anche problemi con la radio.
Mi aggancio a questo per chiederti come hai sistemato il microfono esterno. Io vorrei portarlo nel vano della plafoniera ma non trovo nessuna guida a riguardo.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.