PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Installazione autoradio 207 x-line

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
eclipse
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/08/2009, 11:41

Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da eclipse »

Ciao a tutti...ho ordinato una x-line 5p che avra' le predisposizioni per l'autoradio...vorrei chiedere a tutti voi delle dritte per fare un bel lavoro nell'installazione dell'autoradio e delle casse in portiera.

Pensavo di installare il kit coral monza 165 davanti e i crossover metterli dietro all'autoradio...che ne dite?La macchina sara' guidata principalmente dalla mia ragazza...quindi per quanto rigurada la qualita' mi adeguo!!!

C'è qualcosa in particolare a cui far attenzione quando si smontano le portire davanti?Servono degli adattatori per le casse o gli alloggi sono da 165 mm?e per i tweeter?A macchina nuova non vorrei fare dei disastri!!!
Dietro cosa mi consigliate?

Grazie mille a tutti

eclipse
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/08/2009, 11:41

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da eclipse »

Nessuno che mi aiuta??

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

eclipse ha scritto:Nessuno che mi aiuta??
Ciao,
ora posso aiutarti, almeno per quanto riguarda lo smontaggio dei pannelli delle portiere, in quanto ieri ho montato gli altoparlanti sulla mia :D (che e' sempre una x-line, anche se sw, e pre-restyling)

Dunque, per smontare le portiere (sia ant. sia post.) e' necessario prima svitare 3 viti, facilmente identificabili (una delle 3 e' nel piccolo vano che si usa per chiudere la portiera dall'interno). Poi e' necessario infilare un oggetto sottile, tipo una spatola da stucco, nella parte inferiore della portiera, tra lamiera e pannello, tirando con forza (con molta forza!). Attenzione, e' assolutamente necessario rivestire la spatola con un panno morbido e abbastanza robusto perche', in caso alternativo, e' molto facile rovinare la carrozzeria e/o il pannello. In questo modo si stacca dalla carrozzeria il primo "piolino" in plastica che tiene fissato il pannello alla lamiera. Si procede poi spostandosi di qualche centimetro e tirando sempre con forza per passare al secondo "piolino" (la cosa e' ora un po' facilitata ora dal fatto che si possono infilare le dita dietro il pannello e in questo modo si riesce a far forza molto piu' facilmente). Si procede cosi' di piolino in piolino fino a estrarli tutti (mi pare siano 8, in ciascuna portiera anteriore).
Terminati i piolini, si alza il pannello (incastrato, per capirci, nella zona capirci, dove il vetro scompare nella carrozzeria quando scende all'interno della portiera).
A questo punto si puo' facilente togliere dal pannello (se non si e' gia' tolto da solo) il gruppo della leva apertura porta e il connettore elettrico degli alzacristalli. Ora il pannello e' completamente libero e possiamo quindi lavorare sull'alloggiamento per l'altoparlante:
1) se ci sono gia' montati i supporti per gli altoparlanti si possono montare tranquillamente gli stessi (attenzione al tipo di connettore (questi francesi...). Il mio amico mi dice che non tutte le 207 arrivano con i supporti, alcune si', altre no, sebbene siano tutte predisposte (parlo dei cavi per gli altoparlanti)
2) Se non ci sono i supporti acquistarli, togliere l'adesivo che copre il foro per l'alloggiamento e fissarli con dei rivetti alla carrozzeria (ci sono 3 buchi appositi). (io sono rientrato in questo secondo caso ahime', quindi ho dovuto fare anche questo)

Raccomandazioni (a mio modo di vedere):
- *non* fare qesto lavoro se non si ha una certa (piu' che buona, direi) manualita' e dimestichezza con questo tipo di lavori
- mettere in conto la rottura di almeno la meta' dei "piolini" per ogni portiera da smontare: ho un caro amico meccanico peugeot dal quale ho avuto tutte queste informazioni, che mi aveva preavvisato che era impossibile evitare la rottura di una buona percentuale di questi "piolini" (quindi, procurarsi prima una ventina, almeno, di "piolini" presso peugeot (costo approssimativo: 0,25 Euri cadauno)
- terminare il lavoro con cura e rimontare i pannelli esclusivamente quando si e' testato che tutto funzioni a dovere in quanto c'e' molta plastica che a mio avviso non sopporta molti smontaggi/rimontaggi (il rischio e' quello di vibrazioni/rumorini/scricchiolii indesiderati)

Poi si puo' procedere analogamente per le portiere posteriori, a meno che tu abbia gli alza cristalli manuali, nel qual caso e' necessario smontare la manovella, operazione non semplicissima.

Ora non ho tempo ma se hai un po' di pazienza conto di postare qualche foto.

fau
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

Ah , se puo' interessare, anteriormente ci vanno altoparlanti da 165, posteriormente da 130. Tra parentesi, nella mia gli adattatori posteriori erano gia' installati, rivettati (mentre quelli anteriori, come gia' detto, no... mah...)
Ciao
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da matteo89 »

Hai intenzione di montare l'RD4 oppure una qualsiasi sorgente aftermarket (soluzione VIVAMENTE consigliata)?

Nel primo caso spenderesti tanto per avere poco, nel secondo spederesti già molto meno con una qualità più accettabile...

Ora, le Coral Monza sono ottime casse, solo che secondo me sono sprecate se non amplifichi il tutto, in quanto hanno circa 120watt RMS,mentre per quanto buona una sorgente a fatica arriva a 20watt RMS (i 50watt x 4 sono di picco e non contano un belin....) :mad:

Se amplifiche il discorso cambia, ma anche la spesa...

Nel caso non volessi amplificare io lascerei stare le coral e punterei su casse con meno watt, risparmi anche qualcosa... :D

Per i crox dietro l'autoradio è fattibile, devi vedere però di tirare i nuovi cavi per i tweeter, visto che si dividono lungo la "strada" sotto al cruscotto, quindi tiene buoni quelli per andare ai mid-woofer in portiera e ne tiri 2 di nuovi per i TW a cruscotto...

Non è semplicissimo ma ce la puoi fare se hai un pò di manualità... \:D/

Dietro invece hai delle coassiali :mad: , ovvero mid-woofer e tw in asse...qui non hai problemi di cross-over...

Tieni conto che se anche hai i supporti originali per le casse li dovrari cambiare in quanto sono chiusi dietro e non ti permettono di installare una cassa più profonda dell'originale, e quasi tutte le casse lo sono...

Per l'autoradio se vuoi dei consigli siamo qui...chiedi pure...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

eclipse
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/08/2009, 11:41

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da eclipse »

Cavolo..la storia dei piolini mi preoccupa.Ho gia fatto di questi lavori ma non ho mai trovato un pannello di una porta che viene via a fatica e che in piu si rompe!!!Magari mi faccio aiutare da un carrozziere!!!

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

eclipse ha scritto:Cavolo..la storia dei piolini mi preoccupa.Ho gia fatto di questi lavori ma non ho mai trovato un pannello di una porta che viene via a fatica e che in piu si rompe!!!Magari mi faccio aiutare da un carrozziere!!!
Attenzione: lavorando correttamente sono solo i piolini che si rompono, non il pannello, e la cosa non e' causata da imperizia nell'effettuare il lavoro, ma proprio da come sono costruiti questi piolini (praticamente impossibile non romperli!). Come gia' detto, il mio amico meccanico peugeot mi aveva preavvisato dicendomi che, ad esser bravi, almeno 2 o 3 per ogni portiera se ne sarebbero andati.
Per quello che puo' servire poi la mia esperienza, ho smontato i 4 i pannelli :) e mi sono rimasti i piolini intatti per poterne rimontare solo due :( (quasi tre...). Insomma, una dozzina di piolini "andati".
Allego l'immagine dell'ormai famoso piolino: la parte a sinistra e' sistemata in un apposito alloggiamento nel pannello, la parte a destra e' inserita a pressione in un foro nella lamiera della portiera. Tirando il pannello per smontarlo il piolino si spacca (si puo' spaccare) esattamente a meta' e la parte destra si perde all'interno della portiera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da matteo89 »

si non ti preoccupare per i piolini, qualcuno di sicuro si rompe, ma li puoi rimpiazzare tranquillamente...costeranno 30 cent l'uno...

guarda, li rompono anche i carrozzieri e gli installatori, e accade su tutte le auto abbastanza recenti, in quanto hanno poche viti e tanti piolini :mad: , per un aspetto estetico (le viti si vedono e i piolini no)...
e certi installatori poco corretti non te li cambiano nemmeno, oppure te ne lasciano alcuni di rotti :mad: ...mentre tu te li puoi sostituire tranquillamente tutti...

per sapere, hai già pensato a che autoradio prendere,hai delle idee? :drunken:
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

matteo89 ha scritto:si non ti preoccupare per i piolini, qualcuno di sicuro si rompe, ma li puoi rimpiazzare tranquillamente...costeranno 30 cent l'uno...
25 cent (acquistati ieri da mr. peugeot ) :D
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

Avatar utente
angi
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/09/2009, 19:46

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da angi »

ciao a tutti.
ho letto con molto interesse quanto vi siete detti perchè giorno 16 c.m. ho prenotato una 207 x-line gpl 5p che dovranno consegnarmi entro il 15 dicembre (io spero prima).
Quindi dovrò montarmi l'autoradio da solo e considerando che era il mio mestiere (circa 20 anni fà), penso che non dovrei avere
troppi problemi, però in concessionaria mi hanno detto che nella x-line non ci sono neanche i cablaggi, invece da quello che ho letto mancano solo gli altoparlanti.
Ringrazio FAU perchè è stato perfetto nella descrizione e soprattutto ha ragione per la storia dei piolini. . . . sono veramente duri da staccare e anche avendo molta esperienza si rompono spessissimo. Un consiglio, visto che i piolini sono quasi tutti simili, non è necessario acquistarli alla peugeot ma in un comune negozio di ricambi auto per carrozzeria, perchè con 1€ te ne danno una ventina, e per il rimontaggio basta incastrarli nel pannello, metterlo in linea con i fori e . . .tic. . un colpo secco col palmo della mano e il gioco è fatto.

ciao
Angi
Ultima modifica di angi il 12/12/2009, 1:32, modificato 1 volta in totale.
Angi - 207 5p 1.4 8v eco gpl x-line grigio shark restyling
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009)
[img]

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

angi ha scritto:ciao a tutti.
ho letto con molto interesse quanto vi siete detti perchè giorno 16 c.m. ho prenotato una 207 x-line gpl 5p che dovranno consegnarmi entro il 15 dicembre (io spero prima).
Quindi dovrò montarmi l'autoradio da solo e considerando che era il mio mestiere (circa 20 anni fà), penso che non dovrei avere
troppi problemi, però in concessionaria mi hanno detto che nella x-line non ci sono neanche i cablaggi, invece da quello che ho letto mancano solo gli altoparlanti.
Attenzione Angi , la mia, che non aveva gli altoparlanti e che aveva i supporti per gli stessi gia' montati solo nelle portiere posteriori, e' la versione "vecchia" (pre-restyling), suppongo che la tua sara' restyling, quindi quello che e' successo a me non e' detto che valga per te. Aggiungo anche che (fonte: il mio amico che lavora in peugeot) le 207 a volte arrivano in concessionaria con gli altoparlanti, a volte no, a volte con i supporti, a volte no, tanto che, se un cliente chiede per qualche motivo di montare un'autoradio si devono smontare le portiere per verificare la situazione. Mi e' sembrato assurdo ma mi ha assicurato che e' cosi'.
Ringrazio FAU perchè è stato perfetto nella descrizione e soprattutto ha ragione per la storia dei piolini
grazie per i rigraziamenti :)
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

Avatar utente
angi
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/09/2009, 19:46

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da angi »

.ok fau , sarà una sorpresa ma anche se non ci fosse niente, ti assicuro che nel giro di qualche giorno ci sarà montata la mia kenwood kdc w5544 (secondo me molto superiore a quella optional) con in aggiunta delle mie casse bose( che possiedo da 15 anni), anche se forse dietro non potrò montarle visto che sono da 16 cm e tu dici che il foro posteriore è da 13 cm. vedremo, al limite comprerò le posteriori.
Per caso sai dirmi se esiste un alloggiamento per i tweeter da 3,5 cm nella parte alta o vicino al parabrezza???
dalle foto non sembra.
ciao
Angi
Angi - 207 5p 1.4 8v eco gpl x-line grigio shark restyling
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009)
[img]

fau
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 26/08/2009, 8:46
Località: brescia

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da fau »

angi ha scritto:.ok fau , sarà una sorpresa ma anche se non ci fosse niente, ti assicuro che nel giro di qualche giorno ci sarà montata la mia kenwood kdc w5544
toh! Io ho la sorellina minore (w4044)
Per caso sai dirmi se esiste un alloggiamento per i tweeter da 3,5 cm nella parte alta o vicino al parabrezza???
dalle foto non sembra.
Nella mia esistono, si tratta di 2 grigliette forate vicino al parabrezza facilmente asportabili facendo leva con un piccolo cacciavite
ciao
fau - 207 sw 1.4 8v eco gpl x-line bianca
(ordinata il 26 marzo 2009, consegnata il 14 settembre 2009)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da matteo89 »

dietro la berlina ha delle coassiali da 165mm, stessa dimensione dei mid-woofer anteriori...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
angi
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/09/2009, 19:46

Re: Installazione autoradio 207 x-line

Messaggio da angi »


Nella mia esistono, si tratta di 2 grigliette forate vicino al parabrezza facilmente asportabili facendo leva con un piccolo cacciavite
dietro la berlina ha delle coassiali da 165mm, stessa dimensione dei mid-woofer anteriori
un grazie anche a Matteo89, due notizie fantastiche perchè così monterò le mie 4 bose ed i tweeter(almeno davanti).
questo forum è favoloso, non ho ancora visto la 207 e grazie alla vostra cortesia so già come dovrò operare, almeno ho già un'idea di quello che troverò.. .
Riguardo al sintolettore di fau, conosco bene la Kenw..w4044 è molto simile acusticamente, manca solo qualche funzione tipo bluetooth. . e ,secondo me ha gli acuti poco predominanti ma nitidi. . . .una curiosità ma l'illuminazione che hai è in rosso o in verde??
Angi - 207 5p 1.4 8v eco gpl x-line grigio shark restyling
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009)
[img]

Torna a “207 - Fai da te”