PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
passaggio cavo alimentazione
passaggio cavo alimentazione
Sapete ccome far passare il cavo di alimentazione dell'ampli dal vano motore all'abitacolo? Bisogna forare la carrozzeria?
Ho una 207 3 porte appena presa.
Ho una 207 3 porte appena presa.
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: passaggio cavo alimentazione
non devi assolutamente forare nulla!!! io l'ho fatto passare sopra la pedaliera perchè c'è un tappino in gomma: basta allargare il foro.
poi lo devi far passare dentro le plastiche vicino il battitacco.
ps: monta un fusibile da 20A
poi lo devi far passare dentro le plastiche vicino il battitacco.
ps: monta un fusibile da 20A

Re: passaggio cavo alimentazione
furfante69 ha scritto:non devi assolutamente forare nulla!!! io l'ho fatto passare sopra la pedaliera perchè c'è un tappino in gomma: basta allargare il foro.
poi lo devi far passare dentro le plastiche vicino il battitacco.
ps: monta un fusibile da 20A
Ma ci passa un 35mm2 ? hai alzato la macchina per prenderlo poi nel vano motore? o è accessibile?
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: passaggio cavo alimentazione
è accessibile... il cavo che ho passato io è abbastanza grosso...
Re: passaggio cavo alimentazione
il fusibile va calcolato in base a quello che ci attacchi, un 20A per un impianto con una discreta potenza è troppo poco, bisogna vedere quanti e quali ampli ci attacchi, fare la somma degli assorbimenti e di conseguenza si sceglie il fusibile della giusta potenza...
comunque devo farlo pure io quel lavoro, se quando lo fai metti 2-3 foto sarebbe ottimo

comunque devo farlo pure io quel lavoro, se quando lo fai metti 2-3 foto sarebbe ottimo




Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: passaggio cavo alimentazione
Ho uno steg k4.01 2x80w + 1x250wmatteo89 ha scritto:il fusibile va calcolato in base a quello che ci attacchi, un 20A per un impianto con una discreta potenza è troppo poco, bisogna vedere quanti e quali ampli ci attacchi, fare la somma degli assorbimenti e di conseguenza si sceglie il fusibile della giusta potenza...
comunque devo farlo pure io quel lavoro, se quando lo fai metti 2-3 foto sarebbe ottimo![]()
![]()
![]()
Che fusibile metto? mi pare abbia messo un 80..
Re: passaggio cavo alimentazione
guarda cosa c'è sull'ampli...lo metti poco più grosso, tipo metterlo 200A non serve a nulla, va messo poco superiore a quello interno dell'amplificatore che salti in caso di anomalie...
troppo grosso non salta e quindi è come non metterlo!!!
troppo grosso non salta e quindi è come non metterlo!!!
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: passaggio cavo alimentazione
allora facciamo un pò di conti:devil2410 ha scritto: Ho uno steg k4.01 2x80w + 1x250w
Che fusibile metto? mi pare abbia messo un 80..
80*2 + 250*1 = 410
in totale l'ampli a pieno carico si ciuccia 410W
dato che la batteria della macchina fa 12V...
410/12 = 34,16666
in buona sostanza un fusibile da 35A sarebbe giusto-giusto...
80 è un pò troppo, metti pure un 40A e non sbagli di sicuro

Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: passaggio cavo alimentazione
in realtà è un 2x85w + 1x290wstudio_ciodo ha scritto:allora facciamo un pò di conti:devil2410 ha scritto: Ho uno steg k4.01 2x80w + 1x250w
Che fusibile metto? mi pare abbia messo un 80..
80*2 + 250*1 = 410
in totale l'ampli a pieno carico si ciuccia 410W
dato che la batteria della macchina fa 12V...
410/12 = 34,16666
in buona sostanza un fusibile da 35A sarebbe giusto-giusto...
80 è un pò troppo, metti pure un 40A e non sbagli di sicuro
I fusibili all'interno della confezione dell'ampli sono da 80A.
Sapete per caso a cosa sono dovuti i ronzii che sento quando giro la chiave su acc oppure a motore acceso? puo essere dovuto al cavo di alim attaccato al cruscotto invece che in batteria?
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: passaggio cavo alimentazione
è difficile dirlo magari stai togliendo corrente preziosa a dei componenti del quadro, e questi si lamentano
comunque per alimentare un'amplificatore, sopratutto se di tale portata è d'obbligo attaccarsi direttamente alla batteria con un cavo di sezione considerevole (almeno un 0,8 mm)

comunque per alimentare un'amplificatore, sopratutto se di tale portata è d'obbligo attaccarsi direttamente alla batteria con un cavo di sezione considerevole (almeno un 0,8 mm)
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: passaggio cavo alimentazione
venerdi sistemo il cavo di alim. Strano però i ronzii ci sono anche a volume zero e non aumentano con l'aumentare del volume.studio_ciodo ha scritto:è difficile dirlo magari stai togliendo corrente preziosa a dei componenti del quadro, e questi si lamentano![]()
comunque per alimentare un'amplificatore, sopratutto se di tale portata è d'obbligo attaccarsi direttamente alla batteria con un cavo di sezione considerevole (almeno un 0,8 mm)
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: passaggio cavo alimentazione
ma parli di un ronzio sulle casse o dal cruscotto???
se viene dal cruscotto possono essere tipo i motori delle ventole, dei deviatori di flusso o dei tergi a cui togli ampere dai loro fili per andare all'ampli che assorbe...
se parli invece dell'audio delle casse il discorso è ben diverso.
un ronzio può essere una dispersione a terra dei finali o comunque del segnale audio: spero che non hai attaccato il negativo di uscita del sub sulla lamiera per usarla come massa! [-X
ingressi e uscite dell'ampli hanno un loro positivo e negativo: e quelli devono andare alle casse/autoradio l'unica massa che ti può essere concessa (anche se sconsigliata) è quella dell'alimentazione dell'ampli
se viene dal cruscotto possono essere tipo i motori delle ventole, dei deviatori di flusso o dei tergi a cui togli ampere dai loro fili per andare all'ampli che assorbe...
se parli invece dell'audio delle casse il discorso è ben diverso.
un ronzio può essere una dispersione a terra dei finali o comunque del segnale audio: spero che non hai attaccato il negativo di uscita del sub sulla lamiera per usarla come massa! [-X
ingressi e uscite dell'ampli hanno un loro positivo e negativo: e quelli devono andare alle casse/autoradio l'unica massa che ti può essere concessa (anche se sconsigliata) è quella dell'alimentazione dell'ampli
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: passaggio cavo alimentazione
studio_ciodo ha scritto:ma parli di un ronzio sulle casse o dal cruscotto???
se viene dal cruscotto possono essere tipo i motori delle ventole, dei deviatori di flusso o dei tergi a cui togli ampere dai loro fili per andare all'ampli che assorbe...
se parli invece dell'audio delle casse il discorso è ben diverso.
un ronzio può essere una dispersione a terra dei finali o comunque del segnale audio: spero che non hai attaccato il negativo di uscita del sub sulla lamiera per usarla come massa! [-X
ingressi e uscite dell'ampli hanno un loro positivo e negativo: e quelli devono andare alle casse/autoradio l'unica massa che ti può essere concessa (anche se sconsigliata) è quella dell'alimentazione dell'ampli
Il lieve ronzio proviene dai woofer e dai tweeter (assente a motore spento) L'unica massa collegata è il negativo dell alimentazione dell' ampli (perche sconsigliata?)
Re: passaggio cavo alimentazione
lo risolvi applicando dei filtri sull'alimentazione...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: passaggio cavo alimentazione
Filtri di che tipo, spiegami meglio. Dove li trovomatteo89 ha scritto:lo risolvi applicando dei filtri sull'alimentazione...
E poi perche a macchina spenta non sono presenti