Ora ho notato che poco si parla della sostituzione del liquido dei freni, ho letto qualcosa nei post precedenti, ma non ho visto nessuna guida ad hoc. Io dovrei farlo ma vorrei evitare di farmi impaccare un altro salatissimo tagliando (il primo me lo fecero pagare la bellezza di 193 euro per sostituire le solite cose, olio, filtro dell'olio, rabbocco liquido e qualcosa come 70 euro di manodopera).
Possiamo fare la sostituzione del liquido dei freni in maniera del tutto autonoma considerando che la vaschetta è sigillata? oppure è meglio andare dal meccanico sotto casa magari con il liquido già acquistato dal ricambista?
Grazie mille a tutti
