PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione liquido freni

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Roquez
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/09/2008, 15:02
Località: Palermo (Sicilia)

Sostituzione liquido freni

Messaggio da Roquez »

Buon pomeriggio a tutti..è un pò che non scrivevo, però vi leggo sempre e grazie a voi ho imparato tante cose su come trattare e migliorare la mia peugeot 207.
Ora ho notato che poco si parla della sostituzione del liquido dei freni, ho letto qualcosa nei post precedenti, ma non ho visto nessuna guida ad hoc. Io dovrei farlo ma vorrei evitare di farmi impaccare un altro salatissimo tagliando (il primo me lo fecero pagare la bellezza di 193 euro per sostituire le solite cose, olio, filtro dell'olio, rabbocco liquido e qualcosa come 70 euro di manodopera).
Possiamo fare la sostituzione del liquido dei freni in maniera del tutto autonoma considerando che la vaschetta è sigillata? oppure è meglio andare dal meccanico sotto casa magari con il liquido già acquistato dal ricambista?

Grazie mille a tutti :D
Peugeot 207 1.6 hdi 90 cv allestimento xs, nero ossidiana. Pack confort con navigatore Geosat e Pack Urban (clima bizona, parabrezza atermico, tergicristalli e fari automatici). Sensori di parcheggio e specchietti richiudibili elettricamente

Avatar utente
panta 207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/09/2009, 9:52
Località: bologna

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da panta 207 »

prova a guardare su youtu#e, ho visto anche guide su come cambiare le pastiglie freno... ciao!
207 energie sport 09/09 nero oss 1.4 http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=37018ECCOLAAAA!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da kri-11 »

onestametne se non sai dove metter le mani e come, vai da un mecca qualsiasi e fattelo fare, perche bisogna spurgrare tutto l'impianto per bene. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da matteo89 »

kri-11 ha scritto:onestametne se non sai dove metter le mani e come, vai da un mecca qualsiasi e fattelo fare, perche bisogna spurgrare tutto l'impianto per bene. ;-)
quoto...vai dal meccanico di fiducia...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Stefano G »

OT: devo confessare che provo sempre una certa invidia quando leggo che andate dal meccanico di fiducia... invidia perché penso: "BEATI loro che ne hanno uno"!!!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da kri-11 »

be fiducia, a volte anche solo per sentito dire...(non nel mio caso) pero somma ci saranno meccanici che ti ispirano piu fiducia o simpatia di altri no? ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Roquez
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/09/2008, 15:02
Località: Palermo (Sicilia)

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Roquez »

grazie a tutti per le risposte..ovviamente non lo farò io perché penso che ognuno debba fare il proprio lavoro e questo non è il mio, anche se mi affascina molto :)
Comunque il meccanico di fiducia, oltre che farmi i complimenti per come tengo la macchina, mi ha detto che è troppo presto cambiare il liquido dei freni, anche se sono passati 2 anni e ho fatto 30mila km..boh!
Peugeot 207 1.6 hdi 90 cv allestimento xs, nero ossidiana. Pack confort con navigatore Geosat e Pack Urban (clima bizona, parabrezza atermico, tergicristalli e fari automatici). Sensori di parcheggio e specchietti richiudibili elettricamente

Nico207
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2010, 11:29
Località: Ribera(Ag)-Palermo

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Nico207 »

anche il mio meccanico dopo 2 anni e 20.000 km mi aveva risp che era presto per sostituire il liquido,io so pero' che il liquido frenante assorbe l'umidita' esterna ,perdendo le proprie caratteristiche e col tempo facendo allungare la frenata ,al max meglio farlo sostituire ogni 3 anni.
Dopo 3 anni in cui ho l'auto ,ora ha 30.000 km il livello del liquido e' sceso abbastanza sotto il max e con le variazioni della strada il computer mi disattiva l'esp;dopo domani lo faro' sostituire ,oggi il meccanico di fiducia mi ha detto che ci vuole tempo per farlo perche' si devono togliere le ruote per effettuare lo spurgo,possibile?Non lo sapevo.
Faro' cmq controllare pure le pastiglie;ciao a tutti.
207 XSI 5p. 1600cc HDI 16 V ,90 cv
Colore blu recife ,vernice metallizzata,alzacristalli post. elettrici ,specchi ribaltabili elettronicamente,rilevatore ostacoli post.,pedali sportivi ,proteggi sportelli cromati ,kit xeno 6000 k negli anabbaglianti,lampade di posiz. a led porta cellullare fissato a dx vicino il volante

Nico207
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2010, 11:29
Località: Ribera(Ag)-Palermo

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Nico207 »

p.s in totale quanto liquido ci vuole ?Io ne homprato un litro di DOT 4,basta?
207 XSI 5p. 1600cc HDI 16 V ,90 cv
Colore blu recife ,vernice metallizzata,alzacristalli post. elettrici ,specchi ribaltabili elettronicamente,rilevatore ostacoli post.,pedali sportivi ,proteggi sportelli cromati ,kit xeno 6000 k negli anabbaglianti,lampade di posiz. a led porta cellullare fissato a dx vicino il volante

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da kri-11 »

basta e avanza e straavanza :oops: ;-)
in ogni caso se hai il liquido scarso vuole dire probabilmente che hai anche le pastiglie da fare o quasi da fare. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Nico207
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2010, 11:29
Località: Ribera(Ag)-Palermo

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Nico207 »

no no ci voleva solo il liquido ,l'ho fatto sostituire ,ho fatto controllare pure le pastiglie e mi hanno detto che per 10.000 km sono a posto,sparita pure la spia ed il segnale anomalia esp,cioe' solo ina volta per poco si e' disattivato l'esp ,penso quindi in un falso contatto ,se diventa fissa o continua lo scherzetto ,faccio controllare l'auto col computer.
207 XSI 5p. 1600cc HDI 16 V ,90 cv
Colore blu recife ,vernice metallizzata,alzacristalli post. elettrici ,specchi ribaltabili elettronicamente,rilevatore ostacoli post.,pedali sportivi ,proteggi sportelli cromati ,kit xeno 6000 k negli anabbaglianti,lampade di posiz. a led porta cellullare fissato a dx vicino il volante

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da kri-11 »

in ogni caso 10.000km con le pastiglie vuole dire che sei praticamente alla fine :oops: ;-)
occhio che quando le metti nuove avrai poi troppo liquido freni nella vaschetta di espansione :roll:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

fra207
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/11/2008, 13:24
Località: BOLOGNA

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da fra207 »

ciao ragazzi :mrgreen:
mi riallaccio alla discussione ...
visto che vorrei cambiare completamente l'olio dei freni ,volevo sapere da chi lo ha gia' fatto autonomamente, se le valvole dei freni sono raggiungibili senza alzare l'auto o magari col cricchetto.... :frown:
PEUGEOT 207 XSI 1600 HDI GRIGIO FEAR
mappatura 90----->115cv
kit xenon 6000k

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Jolly71 »

Ragazzi integro la discussione con una notizia appresa dal capo officina della mia concessionaria.

le nostre 207 come molti sanno sono sprovviste di segnalatore usura pastiglie e qualcuno ha già avuto il messaggio "anomalia sistema freni" o qualcosa del genere.
bene.
il sistema che usano per rilevare l'usura delle pastiglie è il livello del liquido della vaschetta.
c'è un sensore di livello che quando arriva a quel punto per lui le pastiglie sono usurate e da sostituire.
una boiata mega galattica ma è così :lol:
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Sostituzione liquido freni

Messaggio da Jolly71 »

Dalle mie parti i meccanici non sono molto propensi a fare il cambio liquido freni e come già detto, in officina peugeot è da svenarsi.
siccome le auto in famiglia non mancano stavo cercando il modo di fare il cambio da me con un meccanico che mi fornisce la disponibilità del ponte quando non lavora lui naturalmente.

ho trovato 2 sistemi per fare il cambio da soli:
1) usare un depressore che si attacca alla valvolina di spurgo e aspira il liquido.
valvolina aperta e aspirare fino alla fuoriuscita del liquido nuovo.
2) usare una specie di pompa che si avvita al posto del tappo vaschetta e messa in pressione spinge il liquido.
si imposta una pressione media di lavoro dell'impianto e poi aprendo la valvolina il liquido esce da solo e si
mantiene aperta fino alla fuoriuscita del liquido nuovo.

in entrambi i casi quello che sembra essere vitale per il corretto funzionamento oltre ad evitare le bollicine di aria e quello di mantenere la pressione dell'impianto freni allo stesso livello di quella diciamo "originale" o "precedente".

Qualcuno si è fornito di uno di questi "strumenti" per sapere l'effettiva funzionalità e per eventuali consigli su marche e modelli di questo tipo di prodotti?
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Torna a “207 - Fai da te”