secondo la mia esperienza (anche se su un aspirato), meglio tenere un kat come dice mav (anche se mi sto adoperando per vedere come caxxo spegnere sta spia da centralina

).
ad ogni modo, io ho su una specie di downpipe artigianale se cosi si puo definire senza il minimo di un kat

(

)
ora ci avro fatto almeno 10.000km cosi, e cio che posso dire e:
-la macchina va da dio (se mi si accende la spia non vado in recovery)
- la lambda1 non mi ha dato segni di casini (che sarebbe quella che fa gestire la carburazione, mentre la lambda2 serve solo per capire come sono i gas

), tranne ultimamente ogni tanto ma ho paura sia proprio cotta lei e basta
-sulla lambda 2 monto il bonalume KSL, ora, secondo me funziona a metà, nel senso che ogni circa 500km mi si accende la spia(che mi cancello subito per i fatti miei, mi son preso un kit diagnosi su ebay

) ma perche non riceve basta pressione e non perche non catalizza i gas.
ora sicuramente mettendo un kat si hanno piu vantaggi che svantaggi, per lo meno parlo di un kat 200celle metallico doppio stadio

E4, perche non si ha problemi in caso di controlli, si passa la revisione e le sonde son un pelino piu contente.
sul fatto di spostare tanto distante il kat occhio

perche la seconda sonda e parecchio str. perche poi hai il rishcio che i gas di scarico arrivino ad una pressione minore e/o ad una temperatura minore da come è stata programmata sta cavolo di sonda.
mi spiace ma HA RAGIONE MAV, la vera rottura di balle di sto motore (il Vti alla fine è la base di partenza del THp e Gti, circa) è l'elettronica..