PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

luci a led per gli anabbaglianti 207

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
polifemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/09/2011, 12:35

luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da polifemo »

Ciao ragazzi peugettisti.......ho intenzione di cambiare le luci targa, posisione, e plafoniera interna...ho già letto il forum e più meno qualche dubbio me lo sono tolto..pero' vi chiedo ancora un consiglio su quale tipo di lampada a led è meglio mettere secondo la vostra esperienza per l'illuminazione targa?? inoltre avete mai provato a mettere le luci a led per i fari anabbaglianti (le H7 per intenderci)??? grazie mille!!!! Enrico. :)

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da SpecialEditionRED »

Su ebay vendono luci LED canbus con attacco H/, io sono interessato ma per ora, dopo aver comprato battitacco e pedaliera in alluminio, non ho più un soldo.

Il miglior H7 LED canbus che ho trovato è questo qui
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Orchino

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da Orchino »

Ragazzi occhio.
Le lampadine H7 a led (e tutte le altre che si possono installare al posto di abbaglianti o fendinebbia) non hanno ASSOLUTAMENTE la stessa potenza illuminante di un'alogena tradizionale o xenon, servono solo per le automobili in esposizione nelle fiere (es. Motorshow di Bologna) e non sono da usarsi per la circolazione stradale in quanto NON VEDRESTE QUASI NIENTE e le FDO vi fermerebbero molto volentieri... 8)

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da Alvin »

Orchino ha scritto: e non sono da usarsi per la circolazione stradale in quanto NON VEDRESTE QUASI NIENTE e le FDO vi fermerebbero molto volentieri... 8)
Per la precisione:
anche montando un led con emissione luminosa superiore ad una lampada a filamento si avrebbe una illuminazione della strada molto bassa.

Prego di fare una ricerca di immagini per "specchio parabolico" per avere un'idea:
il filamento della lampada è posto con precisione nel fuoco (f) della parabola e tutto è calcolato per inviare la luce in una zona della strada che è quella necessaria alla visione.
In una lampada a led solo la luce che viene emessa nel punto (f) finisce in strada, tutto il resto va dappertutto, di solito negli occhi di chi arriva, o sugli alberi, in cielo, ecc..

Per montare lampade a led ci vuole una parabola calcolata apposta per quella forma di lampada.

Ciao

polifemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/09/2011, 12:35

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da polifemo »

ecco grazie....allora per i fari rinuncio volentieri e mi limito a quelle di posizione :)...ma per le luci targa che mi dite??

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da SpecialEditionRED »

Grazie, non lo sapevo.

Per ricapitolare, le luci sostituibili coi LED quali sarebbero?

Posizione
Stop (?)
Frecce

oltre a plafoniere e targhe varie?

Grazie.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da Alvin »

SpecialEditionRED ha scritto:
Posizione
Stop (?)
Frecce

oltre a plafoniere e targhe varie?

Grazie.
Poichè dipende dalla forma della lampada e dalla forma delle superfici riflettenti, compresa la gemma, conviene montarne una solo da un lato, poi accendere ed andare a vedere la differenza fra le due: a 10 metri, 20, 50.
Però attenzione che le luci devono essere visibili anche di lato, qui è più difficile giudicare se vanno bene; ma insomma a occhio si riesce a capirlo bene o male.

In definitiva bisogna evitare che uno ti venga addosso perchè, magari distratto, non si era allertato per le luci e anche di abbagliare gli altri, come fanno quelli che tengono i retronebbia accesi quando non serve.

Ciao

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da SpecialEditionRED »

Non capisco, questo vale anche per luci che palesemente non hanno bisogno di illuminazione direzionata dalla parabola (Tipo gli stop, se il fascio luminoso va parallelo alla superficie stradale va già bene, quindi i LED paralleli al terreno dovrebbero andar bene)?

Per logica, non dovrebbero avere alcun problema tutte le luci che non devono illuminare ma solo avvertire, come:

Stop e posizione Posteriori
Posizione anteriori
Retromarcia
Fendinebbia Posteriore (o Retronebbia che dir si voglia)
Frecce

Peraltro non è proprio vero che per le luci di illuminazione il filamento deve finire nel fuoco, perché se ciò accadesse in tutte le luci il fascio luminoso andrebbe ad infinito ed abbaglieresti la gente anche con gli anabbaglianti, che proprio per questo hanno il filamento spostato in avanti rispetto al fuoco, facendo in modo da dirigere il fascio luminoso verso il basso. Una lampadina posizionata più indietro rispetto al fuoco fa effetto opposto, ovvero acceca gli elicotteri :mrgreen: .
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da Alvin »

SpecialEditionRED ha scritto: Peraltro non è proprio vero che per le luci di illuminazione il filamento deve finire nel fuoco,
.

Non andare a cercare questioni teoriche, il senso del messaggio era ovvio:
I fari sono calcolati in tutta la loro costruzione per fare luce dove serve; ci sono specifiche di omologazione al riguardo.
Se sposti la lampadina o ne metti una di forma diversa la luce va altrove.

Ok?

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da SpecialEditionRED »

Ok, ma non trovo comunque risposta alla domanda precedente:

Per logica, non dovrebbero avere alcun problema tutte le luci che non devono illuminare ma solo avvertire, come:

Stop e posizione Posteriori
Posizione anteriori
Retromarcia
Fendinebbia Posteriore (o Retronebbia che dir si voglia)
Frecce


Anche se infilo una lampadina che non usa affatto gli specchi parabolici in queste, non dovrei avere problemi, perchè basta che la luce arrivi parallela al piano campagna (quindi al guidatore del veicolo posteriore) e va tutto bene, no?
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

valentino_s

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da valentino_s »

Ciao, io sulla mia 207 ho sostituito le luci di posizione con dei led, kit xenon 6000k e luci targa a led. Le luci di posizione li avevo acquistati a led da un venditore di autoricambi, costati 6€ e si sono bruciati poco dopo (questo perché dimensionano le resistenze per 12V e non per gli effettivi 13,8V). Poi un mio amico me ne ha dati due con un diodo zener che regola la tensione (per il can bus ho messo in parallelo una resistenza per led da 5W da 33ohm, così non dovrebbe darti l'anomalia). Nelle luci targa ho messo due luci a led, ognuna ha 4 led smd e fanno una bella luce, ti avviso, quando monterai i led nelle luci targa, essi non si accenderanno per motivi sempre dovuti al can bus, per ovviare al problema ho messo una resistenza in serie come quella per le luci di posizione, ma invece di una per led (quindi 2) ne basta mettere solo una su una dei due. Ti avverto queste resistenze sono grandi e riscaldano parecchio. All'interno per l'abitacolo ho messo in quelle laterali due luci a led ed in quella centrale un pannellino da 14 led smd (fa più luce delle normali posizioni a filamento). Se decidi di mettere una luce a led per l'abitacolo o un pannellino di led ti consiglio di mettergli una normale resistenza da 1/4 di Watt da 1,2Kohm in parallelo, così non ti resterà leggermente accesa!!! Spero di esserti stato utile!! ;)

valentino_s

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da valentino_s »

Ho dimenticato di dirti che per gli anabbaglianti a led non vanno bene (vengono usati solo per le auto da esposizione), poiché anche se fanno molta luce non hanno la profondità delle luci a filamento o allo xeno, quindi non vedresti una mazza!!!!

Orchino

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da Orchino »

valentino_s ha scritto:Ciao, io sulla mia 207 ho sostituito le luci di posizione con dei led, kit xenon 6000k e luci targa a led. Le luci di posizione li avevo acquistati a led da un venditore di autoricambi, costati 6€ e si sono bruciati poco dopo (questo perché dimensionano le resistenze per 12V e non per gli effettivi 13,8V). Poi un mio amico me ne ha dati due con un diodo zener che regola la tensione (per il can bus ho messo in parallelo una resistenza per led da 5W da 33ohm, così non dovrebbe darti l'anomalia). Nelle luci targa ho messo due luci a led, ognuna ha 4 led smd e fanno una bella luce, ti avviso, quando monterai i led nelle luci targa, essi non si accenderanno per motivi sempre dovuti al can bus, per ovviare al problema ho messo una resistenza in serie come quella per le luci di posizione, ma invece di una per led (quindi 2) ne basta mettere solo una su una dei due. Ti avverto queste resistenze sono grandi e riscaldano parecchio. All'interno per l'abitacolo ho messo in quelle laterali due luci a led ed in quella centrale un pannellino da 14 led smd (fa più luce delle normali posizioni a filamento). Se decidi di mettere una luce a led per l'abitacolo o un pannellino di led ti consiglio di mettergli una normale resistenza da 1/4 di Watt da 1,2Kohm in parallelo, così non ti resterà leggermente accesa!!! Spero di esserti stato utile!! ;)
Hai fatto esattamente lo stesso lavoro che ho fatto io, ho usato anche io le 33Ohm però da 15Watt in alluminio alettate e poi fissate su un dissipatore.
Sulle luci targa la resistenza si mette in parallelo (come sulle posizione) non in serie... forse hai sbagliato a scrivere. ;-)

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da francesco307 »

SpecialEditionRED ha scritto:Non capisco, questo vale anche per luci che palesemente non hanno bisogno di illuminazione direzionata dalla parabola (Tipo gli stop, se il fascio luminoso va parallelo alla superficie stradale va già bene, quindi i LED paralleli al terreno dovrebbero andar bene)?

Per logica, non dovrebbero avere alcun problema tutte le luci che non devono illuminare ma solo avvertire, come:

Stop e posizione Posteriori
Posizione anteriori
Retromarcia
Fendinebbia Posteriore (o Retronebbia che dir si voglia)
Frecce

Peraltro non è proprio vero che per le luci di illuminazione il filamento deve finire nel fuoco, perché se ciò accadesse in tutte le luci il fascio luminoso andrebbe ad infinito ed abbaglieresti la gente anche con gli anabbaglianti, che proprio per questo hanno il filamento spostato in avanti rispetto al fuoco, facendo in modo da dirigere il fascio luminoso verso il basso. Una lampadina posizionata più indietro rispetto al fuoco fa effetto opposto, ovvero acceca gli elicotteri :mrgreen: .
! Attenzione ! A parte le posizioni della targa e le posizioni nei fari anteriori, TUTTE le luci dell'auto hanno una parabola che direziona il fascio: anabb, abbaglianti, freccie (spesso anche le laterali), posizioni posteriori, stop (anche le lampadine del 3° stop), retro, fendi anteriore e posteriore.

L'anabbagliante è costruito per direzionare il fascio di luce prodotto da un filmento di dimensione precisa, posto nella lampada in un posizione e angolatura precisa, e la lampada e inserita nel faro in una posizione precisa.
Qualsiasi altra fonte luminosa che è diversa per uno di questi valori (forma, dimensione, posizione), produrrà un fascio irregolare, e in ogni caso non conforme (il che già chiude la discussione, sia in termini "legali", che di funzionalità 8) ).

Il fatto che gli anabbaglianti puntino la luce verso il basso dipende dalla sagomatura della superficie riflettente della parabola.
Gli abbaglianti sono sagomati per puntare la luce più lontano.

La forma del fascio degli anabbaglianti è rigorosissima: su un Quattroruote avevano fatto vedere come fanno questi test: usano un faro quasiasi e proiettano il fascio su un muro in cui sono posizionati dei punti (mi par più di 15) e linee, con misure degli angoli tra le linee che si incrociano.

I led non possono avere la forma di un filamento per questioni di fisica dei led: possono essere posizionati solo su superficie piane, mentre il filamento è nello spazio. Motivo per cui le lampadine a led sono fatte da un cilindro con tanti led intorno: per illuminare a 360°.

Ovviamente freccie, stop e tuti gli altri non devono proiettare una fascio con una forma precisa, ma devono comunque avere una parabola perchè la sola luce puntiforme del filamento non basta per farsi vedere e deve essere "moltiplicata" dalle sfaccettature della parabola.
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: luci a led per gli anabbaglianti 207

Messaggio da SpecialEditionRED »

Ti ringrazio per la precisa spiegazione...

...che però m'ha fatto sorgere un altro dubbio! :oops:

Come mai allora esistono dei fari sia anteriori che posteriori aftermarket per 207 con stop, frecce e retro a LED? Sono illegali allora.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Torna a “207 - Fai da te”