PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio candele

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
beppe207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/01/2010, 20:46

cambio candele

Messaggio da beppe207 »

Buon giorno, volevo chiedere come si fa a cambiare le candele, allla macchina che avevo prima gliele sostituivo io ( era una clio), ora ho una 1.4 gpl 8 v e quando ho aperto il cofano sono rimasto un po "intontito".grazie e ciao

clacla67
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/02/2012, 13:25

Re: cambio candele

Messaggio da clacla67 »

ciao anche io come te pensavo fosse piu facile cambiar le candele comunque le trovi sotto la centralina del gpl vedi quattro "spinottini" verdi con una protuberanza in fuori sono quelle

Avatar utente
sheeper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/05/2009, 15:25
Località: Lainate (MI)

Re: cambio candele

Messaggio da sheeper »

Qualcuno ha provato a cambiarle? E' complessa da smontare questa centralina? Qualche eventuale accorgimento? Grazie
207 SW 1400 energie sport ecogpl grigio alluminio + Cruise Control

Avatar utente
sheeper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/05/2009, 15:25
Località: Lainate (MI)

Re: cambio candele

Messaggio da sheeper »

Mi sa che arriverà presto una guida sullo smontaggio delle candelle per le eco gpl, stanno arrivando le prime temperature primaverili e il box inizia a chiamarmi :D :lol: :lol: :lol:
207 SW 1400 energie sport ecogpl grigio alluminio + Cruise Control

Avatar utente
sheeper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/05/2009, 15:25
Località: Lainate (MI)

Re: cambio candele

Messaggio da sheeper »

Ce l'ho fatta, una volta spostato il rail di raccordo degli iniettori gpl sono riuscito a sfilare la bobina. Dopodichè ho tolto il coperchio delle punterie (che avrei dovuto regolare di lì a poco) e sono riuscito ad accedere alle candele con una normale bussola per candele 16mm della Beta + adattatore 3/8" - 1/2" e relativa chiave a cricchetto da 1/2". Niente dinamometrica anche se il serraggio che si consiglia è di 20 Nm, ma la mano sa quando fermarsi, almeno per le candele :thumbright:
207 SW 1400 energie sport ecogpl grigio alluminio + Cruise Control

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: cambio candele

Messaggio da Dani67 »

Devo fare a breve questo intervento, sto a 60.000km ed è arrivato il momento :D

Cercherò di inserire delle foto.

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: cambio candele

Messaggio da ROMIO83 »

sheeper ha scritto:Ce l'ho fatta, una volta spostato il rail di raccordo degli iniettori gpl sono riuscito a sfilare la bobina. Dopodichè ho tolto il coperchio delle punterie (che avrei dovuto regolare di lì a poco) e sono riuscito ad accedere alle candele con una normale bussola per candele 16mm della Beta + adattatore 3/8" - 1/2" e relativa chiave a cricchetto da 1/2". Niente dinamometrica anche se il serraggio che si consiglia è di 20 Nm, ma la mano sa quando fermarsi, almeno per le candele :thumbright:
ottimo :applause: peccato non avere fatto 2 foto sarebbe stato utile... [-X
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: cambio candele

Messaggio da Dani67 »

A 65.000km suonati, su un 1.4 eco, mi sono cimentato anche io in questa operazione.

Praticamente ho smontato il tubo di ricircolo dei gas, ho staccato i connettori del rail del gpl e successivamente le 2 viti torx e il bullone esagonale a destra che supporta il rail.

A questo punto ho spostato il rail verso l'interno del cofano in modo da fare spazio.

Ho smontato i 2 bulloni sopra la bobina, il primo che mantiene la clip del tubo benzina, il secondo a destra della messa a terra.

Infinite ho smontato le due viti bullonate e la bobina è venuta via.

:mad: Adesso inizia il vero bordello. Non si ha visione di quello che si fa, le candele stanno proprio dietro il motore.

Ho iniziato smontato la prima candela, ho usato una chiave esagonale di 16 componibile, quindi ho usato solo il finale per vedere se prendeva bene la candela e poi ho svitato il tutto.

Per l'inserimento ho provveduto a oliare leggermente la filettatura della nuova candela, inserirla nel finale componibile ( dotato di guarnizione per la presa delle candele, altrimenti è un bordello ) e ho avvitato a mano, procedendo lentamente e senza mai forzare. Una volta arrivato a fine corsa, ho composto la chiave e ho dato 1/4 di giro. In genere so che bisogna dare 1/2 se le candele sono nuove e con rondella, però mi sembrava di esagerare e non volevo forzare troppo. La mano sa quando fermarsi :)

Alla fine ho richiuso il tutto.

Impressioni....

A 65.000 le candele erano andate, la distanza dell'elettrodo era quasi il doppio del normale, anche se le candele non presentavano anomalie, cenere o olio. Mi è sembrata un'usura abbastanza normale. Penso che un chilometraggio ragionevole è sui 40-45.000.

Premetto che ho rimesso le bosh originali.

Non ho notato miglioramenti o varizioni sulla guida, accelerazione caldo/freddo o partenza. Non è cambiato niente.
Non ho notato neanche cambiamenti significativi sui consumi. Dopo due pieni, il consumo mi sembra non essere variato.

Ho notato una diminuzione della rumorisità, anche se non sono certo che siano le candele, dato che ho effettuato anche il cambio olio.

Questo mi fa pensare che le candele originali siano pesantemente sottoutilizzate sulla nostra motirorizzazione e ce ne vuole per arrivare ad un punto critico di usura dove si notano differenze.

In definitiva, sul 1.4 eco non vi aspettate miracoli, è gia troppo che si accenda il nostro motore :D

beppe207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/01/2010, 20:46

Re: cambio candele

Messaggio da beppe207 »

alla fine con nn poche difficolta ci sono riuscito...consiglio x chi si cimentasse di acquistrare un adattatore per cambio candele peugeot, visto che con la normale chiave x candele lunga nn ci si riesce...

Torna a “207 - Fai da te”