PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Monitor per sensori di parcheggio

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Marcoct
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/11/2011, 19:20

Monitor per sensori di parcheggio

Messaggio da Marcoct »

Salve a tutti, come da voi richiesto su facebook vi faro una breve ma il piu dettagliata possibile della guida per mettere il monitor dei comunissimi sensori di parkeggio all interno del cruscotto.[img]file:///E:/Images/Fotocamera/201204/201204A0/29042012065.jpg[/img]
Allora ci servira come materiale:

Il sotto delle cassette della frutta tipo quelle da mercato (che servira x creare la cornice dove verra incastrato il monitor).

Pulsante originale peugeot specifico per sensori di parcheggio costo 10 euro.

Un rele passo passo (tipo quello delle case cn bobina ad eccitazione) con una tensione di 12 v e l annesso transistor che andra montato sul negativo del rele

Una spinottiera per collegare il pulsante al rele per fare in modo di poter staccare quest ultimo dalla plancetta senza tagliare i fili

Un coperchio nuovo delle custodie x cd rom

Colla a caldo

Pellicola per oscurare i vetri

Quindi smontiamo il monitor dove c è il cdb e le annesse plastiche, estraiamo attraverso 2 viti francesi il monitor sottostante al cdb (quello inutile delle cinture tanto c è il cicalino k suona);
Tagliamo dopo averlo segnato con un pennarello sovrapponendolo al monitor che andremo ad eliminare il plexi della custodia facendo molta attenzione perke si rompe facilmente anche se io l ho tagliato con il flex o flessibile o mola che si voglia chiamare togliendo in seguito la ribbava con un po di carta vetrata fine;
Incollare al plexi ottenuto la pellicola oscurante dal lato esterno cioè quello k possiamo toccare magari quando puliamo ecc;
Prendiamo il nostro fondo di cassetta per la frutta quello che sembra mdf e gli diamo una forma rettangolare di poco inferiore a quella del plexi in modo da poter entrare ad incastro nell ' ex alloggio del monitor e crearvi al suo interno sempre con flex e pennarelli il foro per il monitor anche questo di poco piu stretto, per far si che il monitor vi si incastri e per ultimo coloriamolo di nero;
Adesso entrate in ordine nel foro della plancia il plexi con pellicola rivolta verso l esterno,il telaietto di compensato o mdf con il monitor incastrato al suo interno che va a poggiarsi direttamente sul plexi fuori uscendo un po dal telaietto;
Mettete un po di colla a caldo nei 4 angoli del telaietto ma mi raccomando POCA anche perche se avete fatto tutto un po piu largo il telaietto che sorregge tutto entrera gia di suo ad incastro ed il gioco è fatto.

Adesso passiamo alla parte piu difficile perche io che sono pignolo ho voluto montare il pulsante che è appunto solo un pulsante originale e che non è stato facile da montare.infatti per questo mi sono affidato a mio fratello e purtroppo non so dirvi di preciso il collegamento perche è ingarbugliato;mi spiego nel pulsante originale innanzitutto bisogna saldare con calma dei fili nei micro piolini (4 fili) questi ultimi sono collegati al chip del pulsante che al suo interno ha un negativo in comune che va ad alimentare insieme agli altri 3 piolini il led di servizio cioè quello quando è buio e fa vedere il pulsante il led di accensione e se non erro il 4 piolino è quello del contatto vero e proprio.Scusate l ingarbuglio ma non è semplice comunque attraverso un test troveremo sto negativo comune e gli annessi positivi per i led ecc quindi avremo 4 fili in uscita che andranno collegati al rele che come ho gia detto avra un transistor montato su l 2 cioè il negativo per poter funzionare.Io sempre perche sono pignolo ho avvolto il rele che ogni volta che viene eccitato fa clic clac nella spugna per insonorizzarlo e ho preso l alimentazione dal porta lampada del porta oggetti anche se consiglio di prenderla dall accendino in basso.
Spero di essere stato chiaro e utile a molti buon lavoro...

Marcoct
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/11/2011, 19:20

Re: MONITOR SENSORI DI PARCHEGGIO

Messaggio da Marcoct »

non riesco a mettere la foto ecco il link di facebook http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" onclick="window.open(this.href);return false;

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Monitor per sensori di parcheggio

Messaggio da lukebs »

per allegare la foto, devi usare il tasto "allega" sotto al box dove scrivi...l'immagine prima deve essere ridimensionata con una larghezza massima di 550 pixel ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Marcoct
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/11/2011, 19:20

Re: Monitor per sensori di parcheggio

Messaggio da Marcoct »

grazie mille ma sono una schiappa al pc :oops: mi sa che lo lascio con il link di facebook che alla fine è sempre del gruppo se non è un problema

Torna a “207 - Fai da te”