PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pressione olio motore

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Sensore pressione olio motore

Messaggio da dvx78 »

Mi è letteralmente esploso il sensore di pressione olio, sicuramente per l'errato posizionamento da parte mia, vicino alla turbinae il troppo calore lo ha mandato in ciampanelle.....
Ora ho fatto costruire un tubo in maglia aeronautica resistente alle alte temperature per poter spostare il sensore.
Volevo sapere da chi si intende di tecnica motoristica, se io collego il tubo ad un raccordo su cui ci passa l'olio motore, al suddetto manometro arriverà l'olio oppure arriverà solo aria(visto che non ha sfoghi)?
Cioè, prima di montare il tubo devo riempirlo di olio o si riempie ugualmente da solo?
Scusate per la domanda che probabilmente è stupida, ma mi è sorto questo dubbio, e prima di fare cazz.... volevo alcuni pareri.
Grazie anticipatamente.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da mici3r »

..il sensore olio qual'e'? ma tu lo vuoi mettere sulla tirbina per aver la pressione di quel ramo?o ti va bene del ramo principale?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da Calò75 »

e' probabile che l'aria resti dentro e il sensore non faccia il suo dovere o diversamente ci mette piu' tempo a farlo, se cosi', se il segnale di pressione olio va direttamente in gestione motore e in secondo tempo al quadro strumenti potrebbe andare in recovery,dopo avviamento spia mil e strumentazione accese :scratch:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

scusa.. e non ti piace il sensore olio esistente che manda segnale al quadro oppure...?
posto meno felice della turbina NON C'E'...

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da mici3r »

il sensore esistente da la temperatura dell'olio non la pressione....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da dvx78 »

Cerco di rispondere a tutti:
allora, sò già che sulla turbina è il posto meno felice per fare allacci eccetera, solo che non esiste un caz.. di spazio libero neanche a pagarlo per poterci mettere la sonda.
poi per mici3r, mi interessa solo la pressione di quel ramo, quello della turbina, per avere maggiore sicurezza nel caso si intasasse quel tibicino di mer.... ed evitare nel peggiore dei casi la rottura della stessa.
Comunque ho già allacciato tutto, poi ho fatto la prova del 9(ho staccato il tubo in prossimità del sensore a motore spento, e ho visto che l'olio ci era arrivato.
Grazie a tutti per l'interessamento.
P.S. la pressione dell'olio sul quadro strumenti non viene segnalata, solo la temperatura, e mettere il sensore al posto dell'originale è un bel problema....(c'è un casino di raccordi da mettere per potersi allontanare dal blocco motore per poterlo avvitare).
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

ah, non c'è il sensore presione olio?
interessante, veramente interessante...

la spia di bassa pressione olio la accende/spegne la marmotta a suo piacimento, vero?

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da mici3r »

Fabio, l'utente vuole avere la pressione di un ramo della stella del circuito olio.. quella spia accende se la pressione olio del motore è bassa non certo se il ramo della turbina è basso... i THP son fatti cosi..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da dvx78 »

mici3r ha scritto:Fabio, l'utente vuole avere la pressione di un ramo della stella del circuito olio.. quella spia accende se la pressione olio del motore è bassa non certo se il ramo della turbina è basso... i THP son fatti cosi..
Esatto... :) :)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

sono daccordissimo, ma ci sono due osservazioni doverose

la pressione viene misurata sul punto più lontano dalla pompa
non vedo PERCHE' la pressione del ramo turbina dovrebbe o potrebbe abbassarsi (1)

(1) e qui mi aspetto UNA osservazione molto particolare

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da mici3r »

allora le thp son fatte cosi:(questo è un estratto della presentazioe di tutto il motore PSA se interessa lo posto)

http://imageshack.com/a/img842/166/qnss.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Come vedi prima della turbina dopo il filtro olio c'e una stella.. se la pressione a valle della turbina si abbasssa perchè il tubo prima della turbina si è intoppato (il tubo passa molto vicino al catalizzatore quando spegni li rimane olio che si frigge sulle pareti del tubo in acciaio).Il sensore della pressione olio del motore non lo rileva..
Il circuito ha più ritorni in vascetta quindi anche se un ramo non porta olio il riciclo c'e' sempre, ora da questo schema non appare dov'e' il sensore olio motore ma lo posso cercare sul service box cmq penso sia direttamente sul motore... che sia il punto piu lontano dalla pompa non so...

N.B. L'osservazione molto particolare non ci son arrivato... o per lo meno non so se e quello che ti aspetti.. ;)

solo con un manomentro sul tubo di ritorno lo scopri..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

eh.. la fluidodinamica...
se il tubo si ostruisce parzialmente la pressione rimane invariata, mentre diminuisce la portata
estremizziamo il concetto: se il tubo si TAPPA, la pressione rimane la stessa che negli altri rami del circuito
:D

l'osservazione particolare sarebbe stata proprio chiederSI il perchè...


Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

PS se il tubo dell'olo dovesse tapparsi a monte del sensore vedresti il calo di pressione
ovviamente

ma questo è impossibile...
al massimo si ostruisce il passaggio sulla turbina, ma ormai è KO
:)

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da mici3r »

Il tubo si tappa a monte della turbina infatti... io il sensore lo metterei sulla ritorno del ramo della turbina...

fai conto che l'olio proviene dal motore, da li sale con un tubo in inox di una ventina di centimetri verso l'alto scorrendo a 3 cm dal catalizzatore... il tubo viene avvitato alla turbina con una vite con il buco in mezzo(mi scuso per il lessico poco meccanico ma spero di essere chiaro)... tutti i residui o si incrostano nel pezzo di tubo che passa troppo vicino al catalizzatore oppure intoppano il buco della vite....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensore pressione olio motore

Messaggio da thewizard »

daccordissimo

ma io ho scritto un'altra cosa:
se il tubo dell'olio dovesse tapparsi a monte del sensore vedresti il calo di pressione
;-)

anche il sensore sul ritorno serve a ben poco.. quando vedi il calo di pressione ormai il danno è fatto....
Fabio

Torna a “207 - Fai da te”