PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema ritorno sterzo posizione corretta
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/10/2013, 12:08
Problema ritorno sterzo posizione corretta
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum...ma non dei forum in generale in quanto faccio già parte del forum sciroccoitalia...
Mia moglie ha un 207 gpl...a parte il fatto che la lancetta della benzina scende anche quando stiamo andando a gas ( si vede che non sentendo scendere la benzina, ma vedendo andare la macchina, il computer di bordo pensa che il galleggiante sia rotto e fa andare giù la lancetta ) e mi da un botto fastidio, la cosa che mi da più fastidio, anche perchè è pericoloso è il fatto che ad ogni curva, se faccio "scivolare" il volante tra le mani per ritornare in posizione, questo non torna dritto!..cioè rimane con almeno 20° di angolo di sterzata..praticamente continua la curva! Sei tu che devi riportarlo in posizione!
Non vi dico quanto tempo ho passato in conce che con la garanzia ha cambiato di tutto!! dalla scatola dello sterzo, agli ammortizzatori...ma nulla...fa sempre così...vorrei capire se è un problema noto, nel senso che tutti ce l'hanno e quindi è da valutare come "normale" o no...
Grazie Mille a Tutti del Supporto!!
Buona Continuazione
Ricky
sono nuovo del forum...ma non dei forum in generale in quanto faccio già parte del forum sciroccoitalia...
Mia moglie ha un 207 gpl...a parte il fatto che la lancetta della benzina scende anche quando stiamo andando a gas ( si vede che non sentendo scendere la benzina, ma vedendo andare la macchina, il computer di bordo pensa che il galleggiante sia rotto e fa andare giù la lancetta ) e mi da un botto fastidio, la cosa che mi da più fastidio, anche perchè è pericoloso è il fatto che ad ogni curva, se faccio "scivolare" il volante tra le mani per ritornare in posizione, questo non torna dritto!..cioè rimane con almeno 20° di angolo di sterzata..praticamente continua la curva! Sei tu che devi riportarlo in posizione!
Non vi dico quanto tempo ho passato in conce che con la garanzia ha cambiato di tutto!! dalla scatola dello sterzo, agli ammortizzatori...ma nulla...fa sempre così...vorrei capire se è un problema noto, nel senso che tutti ce l'hanno e quindi è da valutare come "normale" o no...
Grazie Mille a Tutti del Supporto!!
Buona Continuazione
Ricky
Ultima modifica di tommy88 il 01/10/2013, 19:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Scrivere testi comprensibili
Motivazione: Scrivere testi comprensibili
Re: Sterzo che non Torna!! :-(
Buongiorno e benvenuto ..........http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false; 

Re: Sterzo che non Torna!! :-(
Per l'indicatore carburante che scende anche andando a gas non è rotto ma proprio così. In pratica funziona sui km che percorri a quel determinato consumo istantaneo e la lancetta risale calcolando quanto carburante immetti. In parole povere anche se fai il pieno dopo 1000 km avrai la lancetta benzina a picco pur avendo il pieno. L'unico modo per risolvere è mettere un emulatore che in genere usano gli installatori di impianti gpl/metano che ad ogni spegnimento/accensione del motore fa rilevare la quantità di benzina come se fosse avvenuto un rifornimento. Oppure lavorare su quello esistente facendo sempre scattare la verifica ad ogni accensione. In questo modo la lancetta scenderà ugualmente mentre cammini come se consumasse benzina ma almeno ad ogni spegnimento del motore si resetterebbe in modo da tornare corretta appena riaccesa.
Per lo sterzo che non torna mai sentito qualcosa del genere eppure leggo il forum spesso...
Per lo sterzo che non torna mai sentito qualcosa del genere eppure leggo il forum spesso...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/10/2013, 12:08
Re: Sterzo che non Torna!! :-(
ah veramente?..quindi potrebbe essere un problema solo mio?...cavoli..possibile che allora nessuno riesca a risolverlo? il conce alla fine si è arreso dicendomi "eh, è così"...cioè il problema è che non è sicuro..cioè se io sono su una strada dritta, con la mia macchina devo "sforzare" per spostarmi ad es di corsia..invece con il 207 devo continuare ad aggiustare lo sterzo per andare dritto..perchè se tocco tipo per andare a destra mi tende a destra, allora ritocco a sinistra e va a sinistra...e poi invece se faccio una curva e accelerando mollo il volante torna in "quasi" posizione, quindi continuo a curvare!!! ( ps : convergenze varie fatte e strafatte mille volte... )..Peugeot65 ha scritto:Per l'indicatore carburante che scende anche andando a gas non è rotto ma proprio così. In pratica funziona sui km che percorri a quel determinato consumo istantaneo e la lancetta risale calcolando quanto carburante immetti. In parole povere anche se fai il pieno dopo 1000 km avrai la lancetta benzina a picco pur avendo il pieno. L'unico modo per risolvere è mettere un emulatore che in genere usano gli installatori di impianti gpl/metano che ad ogni spegnimento/accensione del motore fa rilevare la quantità di benzina come se fosse avvenuto un rifornimento. Oppure lavorare su quello esistente facendo sempre scattare la verifica ad ogni accensione. In questo modo la lancetta scenderà ugualmente mentre cammini come se consumasse benzina ma almeno ad ogni spegnimento del motore si resetterebbe in modo da tornare corretta appena riaccesa.
Per lo sterzo che non torna mai sentito qualcosa del genere eppure leggo il forum spesso...
Boh!!..
Re: Sterzo che non Torna!! :-(
e non sei andato da un gommista bravo?
Fabio

Fabio
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
Lui dice che la convergenza l'ha rifatta più volte... strano però i sintomi son quelli! 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
campanatura?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/10/2013, 12:08
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
esatto..cioè secondo me le ruote quando sterzo, non si inclinano....da questo penso possa derivare il non ritorno...però il perchè non ne ho idea..DonJo ha scritto:campanatura?
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
Scusa ma possibile che in questa tua odissea non abbia fatto la cosa più scontata cioè salire in groppa alla prima 207 che ti capitava sotto mano e provare? Ad ogni modo mai sentito questo problema e come vedi anche gli altri non sanno nulla in merito, ecco perchè dico che è un problema della tua auto. A meno che non sia tu ad avere esperienze diverse con sterzi dal ritorno accentuato e questo ti sembra "moscio". Ripeto che al tuo posto avrei provato almeno un'altra 207, a costo di rubarla!
Riguardo l'assetto ruota a mio avviso l'unica cosa da provare è dare maggiore convergenza, infatti come sicuramente saprete si dice "convergenza" proprio perchè le ruote convergono al centro, altrimenti si chiamerebbe "parallelenza". Infatti quando la convergenza è sballata da un lato oltre che tirare in rettilineo, da un lato si ha meno ritorno dello sterzo.

Riguardo l'assetto ruota a mio avviso l'unica cosa da provare è dare maggiore convergenza, infatti come sicuramente saprete si dice "convergenza" proprio perchè le ruote convergono al centro, altrimenti si chiamerebbe "parallelenza". Infatti quando la convergenza è sballata da un lato oltre che tirare in rettilineo, da un lato si ha meno ritorno dello sterzo.
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
ca22ate
la convergenza può essere positiva (ruote chiuse nel senso di marcia) o negativa (ruote aperte nel senso di marcia)
le TA sono sempre leggermente negative (di solito il range è +3 - 3mm per ruota, con le regolazioni consigliate tra 0 e -2mm per quasi tutte el auto)

il problema può essere causato da pressione bassa dei penumatici, convergenza aperta ma Asimmetrica, convergenza di spinta errata, cedimenti strutturali (braccetto piegato, molla montata male, scatola sterzo allentata eccetera)
la campanatura non è regolabile nella maggior parte dei casi (purtroppo)
Fabio

la convergenza può essere positiva (ruote chiuse nel senso di marcia) o negativa (ruote aperte nel senso di marcia)
le TA sono sempre leggermente negative (di solito il range è +3 - 3mm per ruota, con le regolazioni consigliate tra 0 e -2mm per quasi tutte el auto)

il problema può essere causato da pressione bassa dei penumatici, convergenza aperta ma Asimmetrica, convergenza di spinta errata, cedimenti strutturali (braccetto piegato, molla montata male, scatola sterzo allentata eccetera)
la campanatura non è regolabile nella maggior parte dei casi (purtroppo)
Fabio
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
Indicatore benzina non so cosa dirti...per lo sterzo ho provato oggi: effettivamente non torna al centro preciso (proprio roba di 20°) però non è che continua a curvare, è proprio pochissimo.SoParanoid ha scritto:Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum...ma non dei forum in generale in quanto faccio già parte del forum sciroccoitalia...
Mia moglie ha un 207 gpl...a parte il fatto che la lancetta della benzina scende anche quando stiamo andando a gas ( si vede che non sentendo scendere la benzina, ma vedendo andare la macchina, il computer di bordo pensa che il galleggiante sia rotto e fa andare giù la lancetta ) e mi da un botto fastidio, la cosa che mi da più fastidio, anche perchè è pericoloso è il fatto che ad ogni curva, se faccio "scivolare" il volante tra le mani per ritornare in posizione, questo non torna dritto!..cioè rimane con almeno 20° di angolo di sterzata..praticamente continua la curva! Sei tu che devi riportarlo in posizione!
Non vi dico quanto tempo ho passato in conce che con la garanzia ha cambiato di tutto!! dalla scatola dello sterzo, agli ammortizzatori...ma nulla...fa sempre così...vorrei capire se è un problema noto, nel senso che tutti ce l'hanno e quindi è da valutare come "normale" o no...
Grazie Mille a Tutti del Supporto!!
Buona Continuazione
Ricky
In tangenziale/autostrada nessun problema, ora non so se i tuoi 20° sono uguali ai miei 20° (magari hai sparato un numero

Sarà che la 207 ha un feeling allo sterzo ridicolo (sembra proprio di burro, ma anche la yaris non scherzava) ma non ho mai trovato pericolosa questa cosa
207+ 1.4 8v
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
Aggiungo, magari sull'altra macchina hai cerchi più grandi e uno sterzo più preciso e non ti fa questa cosaricod ha scritto:Indicatore benzina non so cosa dirti...per lo sterzo ho provato oggi: effettivamente non torna al centro preciso (proprio roba di 20°) però non è che continua a curvare, è proprio pochissimo.SoParanoid ha scritto:Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum...ma non dei forum in generale in quanto faccio già parte del forum sciroccoitalia...
Mia moglie ha un 207 gpl...a parte il fatto che la lancetta della benzina scende anche quando stiamo andando a gas ( si vede che non sentendo scendere la benzina, ma vedendo andare la macchina, il computer di bordo pensa che il galleggiante sia rotto e fa andare giù la lancetta ) e mi da un botto fastidio, la cosa che mi da più fastidio, anche perchè è pericoloso è il fatto che ad ogni curva, se faccio "scivolare" il volante tra le mani per ritornare in posizione, questo non torna dritto!..cioè rimane con almeno 20° di angolo di sterzata..praticamente continua la curva! Sei tu che devi riportarlo in posizione!
Non vi dico quanto tempo ho passato in conce che con la garanzia ha cambiato di tutto!! dalla scatola dello sterzo, agli ammortizzatori...ma nulla...fa sempre così...vorrei capire se è un problema noto, nel senso che tutti ce l'hanno e quindi è da valutare come "normale" o no...
Grazie Mille a Tutti del Supporto!!
Buona Continuazione
Ricky
In tangenziale/autostrada nessun problema, ora non so se i tuoi 20° sono uguali ai miei 20° (magari hai sparato un numero), però lo faceva anche la yaris che avevo prima e fino a che non ho letto questo thread non ci ho nemmeno fatto caso più di tanto.
Sarà che la 207 ha un feeling allo sterzo ridicolo (sembra proprio di burro, ma anche la yaris non scherzava) ma non ho mai trovato pericolosa questa cosa
207+ 1.4 8v
Re: Problema ritorno sterzo posizione corretta
Anche io ho una peugeot 207 a metano e avevo lo stesso problema con la lancetta della benzina che scendeva anche quando andavo a gas. Mi hanno messo un dispositivo (non credo costi molto) che, nonostante quando vai a gas la lancetta della benzina continua a scendere, una volta che spegni la macchina quando la riaccendi riporta la lancetta alla posizione corretta. Io ero rimasto a piedi due volte e adesso invece non mi capita più!