PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sandrozena
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 21/10/2009, 22:12

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da sandrozena »

confermo che è un problema della scatola dei fusibili...anche a me il conce mi ha riconsegnato l'auto venerdì ed hanno sostituito la scatola dei fusibili (BSM)...io ho fatto l'intervento in garanzia :D quindi non so quanto mi sarebbe costato...
Peugeot 207 Restyling 5p Energie Sport 1.4 Hdi Nero ossidiana, Wip Sound, Cerchi in lega Monaco da 15'', plafoniera della 308 feline, luce nel cassettino porta oggetti, antennino corto nero, griglia anteriore cromata, display tipo C, profili autoradio in tinta, battitacco, pedalina gti e.................Ruota di Scorta
Guardala qui

gigginoblonde
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/07/2011, 18:20

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da gigginoblonde »

ciao a tutti sono luigi e sono di napoli ho comprato una peugeot 207 energie sport anno gennaio 2009 e da un mesetto circa mi sta dando problemi mentre cammino all' improvviso la macchina inizia a perdere i giri e mi si accendono spie tipo sistema autodiagnosi motore,esp,con la scritta stop e poi si spegne.......sabato scorso mi si e' accesa addirittura la spia dell' airbag vedo ke a molti sta capitando mi potreste aiutare a capirci qualcosa di piu'?grazie

robi81
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 02/11/2011, 22:56

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da robi81 »

ciao gente...ho acquistato da un mese una 207 energie sport del 2009 1.4 diesel...dopo nemmeno due settimane dall'acquisto mi compare l'avviso "anomalia...pressione dell'olio insuff" con conseguente spegnimento...questa cosa mi è successa quattro volte già e tutte le volte poco dopo la partenza...comunque spegnendo e riaccendendo la macchina riparte normalmente. L'olio è stato cambiato, pulito anche il filtro...per tre settimane è filato tutto liscio...oggi di nuovo lo stesso messaggio con in più "anomalia al sistema esp"...e si spegne!!
inizio ad avere bruttissimi pensieri!!
secondo voi è un problema di elettronica o di motore?

mirkoceddu
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 12/03/2010, 18:33
Località: padova

R: Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa e

Messaggio da mirkoceddu »

robi81 ha scritto:ciao gente...ho acquistato da un mese una 207 energie sport del 2009 1.4 diesel...dopo nemmeno due settimane dall'acquisto mi compare l'avviso "anomalia...pressione dell'olio insuff" con conseguente spegnimento...questa cosa mi è successa quattro volte già e tutte le volte poco dopo la partenza...comunque spegnendo e riaccendendo la macchina riparte normalmente. L'olio è stato cambiato, pulito anche il filtro...per tre settimane è filato tutto liscio...oggi di nuovo lo stesso messaggio con in più "anomalia al sistema esp"...e si spegne!!
inizio ad avere bruttissimi pensieri!!
secondo voi è un problema di elettronica o di motore?
Penso sia il solito problema di scheda fusibili, la mia aveva lo stesso identico problema, oltre che ad essere la stessa macchina per fortuna quando mi successe ero ancora in garanzia

Inviato dal mio SmartTab10 con Jelly Bean

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: R: Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa e

Messaggio da mici3r »

mirkoceddu ha scritto:
robi81 ha scritto:ciao gente...ho acquistato da un mese una 207 energie sport del 2009 1.4 diesel...dopo nemmeno due settimane dall'acquisto mi compare l'avviso "anomalia...pressione dell'olio insuff" con conseguente spegnimento...questa cosa mi è successa quattro volte già e tutte le volte poco dopo la partenza...comunque spegnendo e riaccendendo la macchina riparte normalmente. L'olio è stato cambiato, pulito anche il filtro...per tre settimane è filato tutto liscio...oggi di nuovo lo stesso messaggio con in più "anomalia al sistema esp"...e si spegne!!
inizio ad avere bruttissimi pensieri!!
secondo voi è un problema di elettronica o di motore?
Penso sia il solito problema di scheda fusibili, la mia aveva lo stesso identico problema, oltre che ad essere la stessa macchina per fortuna quando mi successe ero ancora in garanzia

Inviato dal mio SmartTab10 con Jelly Bean
Problema della BSI... se sei in garanzia il lavoro dovrebbe essere passato...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

gattofraschetta
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/11/2009, 20:30

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da gattofraschetta »

da qualche settimana succede anche a me la stessa cosa . qualcuno può dirmi se ha risolto e come ? Giovedì ho l'appuntamento dal concessionario per trovare il problema . :mad:

Avatar utente
lulù13
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/10/2012, 15:15
Località: Alessandria

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da lulù13 »

Buongiorno a tutti, mi chiamo luca e sono nuovo, stavo diventando matto anche io con questa anomalia, ho girato vari meccanici e mi hanno detto : 1 che dovevo rifare la testa del motore, il 2 che erano le bobine d'accesione e l'ultimo me la fatta lasciare li e me la controllata e me la sono cavata cambiando le candele ed come per magia sono spariti tutti gli errori :)
Peugeot 207 1.4 16v + gpl, 3 porte nera,interni neri e grigi, spoiler di serie, altoparlanti ant + post sony xplod, subwoofer 1700w,anabaglianti alogeni 6000k simoni racing, posizioni anteriori bianco ghiaccio simoni racing,luci targa sumex bianco ghiaccio,antenna corta in alluminio simoni racing.

deltagolf82
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/08/2010, 23:11

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da deltagolf82 »

Anch'io ho una 207 XS 1.4 e ho lo stesso problema, auto acquistata nel 11/2009, l'estate successiva durante una passeggiata in giro per il paese ho avuto questo problema, l'auto si spegne durante la corsa, spia STOP accesa e ESP, sul computer di bordo compare la dicitura "ANOMALIA PRESSIONE OLIO MOTORE" "ASP/ESP". Mi fermo immediatamente, in preda al panico, attendo diversi minuti, riflettendo a cosa poter fare e quale potesse essere il problema, pensando a tutto l'impossibile :mad: , riaccendo il quadro dò un'occhiata al computer di bordo, lista anomalie NESSUNA.
Per sicurezza, visto che era di domenica, torno immediatamente a casa a posare l'auto, aspettando con ansia il giorno successivo. L'indomani chiamo in concessionaria, e vado preoccupato, lì danno un controllino con il pc alla centralina, nessun problema può andare.... qualche falso contatto/allarme se dovesse ripresentarsi il problema torni.
Fortunatamente non lo fece più, fino all'estate successiva, stessa identica situazione, in piena giornata di caldo, clima accesso, giro per il paese, si spegne la macchina, accosto immediatamente :scratch: e non sapendo cosa fare richiamo la concessionaria, rivado e non c'è nulla, resettano la centralina e mi rimandano via....Intanto il tempo passa è finisce la garanzia, il problema non si ripresenta più per un pò di tempo.
Adesso 14/08/2014 si è ripresentato, durante la corsa fuori porta per il mare... [-o< con due bambini di cui uno neonato in auto, i nervi a fior di pelle :mad: e pensando a cosa dovessi fare, fortunatamente, giro il quadro tutto ok e riparto.
Ora mi chiedo, con un pò di calma :mad: , se porto l'auto in concessionaria per un controllo cosa faranno se non risulta niente, e come faccio a farglielo notare se il problema si presenta per il momento raramente, sicuramente qualcosa la faranno visto che adesso gli interventi saranno a pagamento e non più in garanzia, numerosi TENTATIVI di sostituzione pezzi e componenti, ovviamente a spese mie, anche se credo dovesse passare in garanzia, viste i precedenti controlli e le varie lamentele dei clienti, come in questo forum su questo problema, che ad oggi in ogni caso non vedo risposte con la soluzione del caso.
Vorrei capire se è possibile e spero che Peugeot Italia legga i vari quesiti di questo forum per migliorare anche le proprie vetture, se è possibile presentare direttamente un reclamo o una notifica per poter fare sistemare questa anomalia da Peugeot visto che si parla di un "PROBLEMA di FABBRICA".
Anch'io non ho risposte alle domande di questo forum, e anche a me adesso dovranno sezionare l'auto per spillarmi soldi, certo che dopo tutte queste lamentele su questo problema non è stata fatta nessuna campagna di richiamo per controllare i modelli che potrebbero avere questo problema, certo che leggendo le varie esperienze che purtroppo tutti voi avete avuto la situazione è molto incoraggiante, c'è chi parla di sostituzione della centralina, chi del bulbo dell'olio, chi di sensori vari, chi del pannello del quadro, chi di pulegge della cinghia, chi di candele, chi di pannello fusibili.....
Quale sarà la reale soluzione? A pagamento o rientra in garanzia? Dobbiamo rivolgerci agli avvocati, visto che alcuni di noi parla di sistemazione del problema sostituendo parti e componenti elettronici, che non soggetti a usura, quindi difettosi fin da subito, dopo l'acquisto dell'auto?
Vedremo Peugeot se è dalla parte del cliente...... vi farò avere notizie.....quanto prima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da nina »

Ciao,problema conosciutissimo,non riesco a capire perché non ti anno sostituito la centralina porta fusibili nel vano motore la prima volta che si è posto il problema,le officine Peugeot sanno di questa anomalia che può verificarsi su alcune vetture.
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Moreno84
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/08/2014, 19:46

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da Moreno84 »

Se posso dirvi la mia, a me lo ha fatto un paio di volte l'anno scorso,207 1.4 idi, non ho cambiato niente all'interno del motore, in continuaziome mi si accende la spia motore per anomalia sistema antinquinamento. L'unica cosa che ho fatto è iniziare a mettere il blu diesel della esso è da lì è scomparso.

deltagolf82
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/08/2010, 23:11

Re: Anomalia sist. antinquinamento/pressione olio bassa ecc.

Messaggio da deltagolf82 »

Io dalle mie brutte esperienze, posso solo pensare che possa essere dovuto a un problema di un eventuale falso contatto dovuto al surriscaldamento di qualche componente, che sia la centralina o il portafusibili non lo sò, spero che comunque mi danno la soluzione al problema è passandolo in garanzia, questo lo deduco dal fatto che il problema mi viene riportato solo quando l'auto comunque è abbastanza calda, ma non solo a livello della temperatura del motore, ma a quella della carrozzeria/telaio, come se qualche sensore, connettore componente elettronico falsasse qualche lettura. Ma è anche vero che dal momento che spengo il quadro e lo riaccendo mi viene resettato tutto e il computer di bordo non mi dà nessuna anomalia, neanche in memoria. Boooooo :cry:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”