PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema freni
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
problema freni
Ragazzi, la mia 207, 1.6 hdi, frena poco, nelle frenate brusche le ruote inchiodano (al punto da far fumare le gomme, come se non entrasse l' ABS) e pompando sul pedale si verifica inesorabilmente un indurimento tale del pedale da non consentire la frenata. La prima corsa del pedale è molto vuota, come se non ci fosse resistenza e si sente come uno sbuffo d'aria. Le pasticche sono nuovi ma è 1 problema che c'era prima e c'è adesso, non è cambiato niente. L' olio ha 7 anni e 100.000 Km. Cosa potrebbe essere?
Re: problema freni
La sostituzione del liquido frenante deve essere eseguita ogni 2 anni.. probabilmente ha assorbito umidità e aria.. cambialo subito!!!!
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
Re: problema freni
quindi è probabile che sia un problema legato all' olio? Dalle mie parti ci sono solo 2 meccanici, vecchi come matusalemme, che dicono che se frena è a posto e che l'abs entra dopo i 100 all'ora, cioè ne so più io che loro ed intanto, nel frattempo, la macchina sta diventando pericolosa
Re: problema freni
lombardo92 ha scritto:[...]dicono che se frena è a posto e che l'abs entra dopo i 100 all'ora,[...]








A parte le risate.. Anche per me c'è un problema nel circuito frenante, cambiare il liquido e rieseguire la "pressurizzazione" del circuito è la prima cosa da fare e anche in fretta..
Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
Re: problema freni
A parte le macchiette da Zelig sull'ABS che entra in funzione dopo i 100 Km/h direi di far controllare subito l'impianto. Difficile dirlo a distanza ma potrebbe essere la pompa del freno andata.
Prova a far fare uno spurgo ruota per ruota aggiungendo liquido freni nuovo in vaschetta, in modo da sostituirne buona parte. E' vero che il liquido freni andrebbe cambiato ogni 2/3 anni ma non credo che la tua auto abbia ancora quello con cui l'hai comprata. Almeno uno spurgo ad ogni intervento sui freni credo l'abbiano fatto, sostituendone una parte.
Prova a farlo sostituire spurgando l'impianto, spero risolvi anche se sono scettico. Un liquido vecchio può peggiorare la frenata sotto stress ma non rendere inefficiente la stessa già a freddo o da fermi.
Prova a far fare uno spurgo ruota per ruota aggiungendo liquido freni nuovo in vaschetta, in modo da sostituirne buona parte. E' vero che il liquido freni andrebbe cambiato ogni 2/3 anni ma non credo che la tua auto abbia ancora quello con cui l'hai comprata. Almeno uno spurgo ad ogni intervento sui freni credo l'abbiano fatto, sostituendone una parte.
Prova a farlo sostituire spurgando l'impianto, spero risolvi anche se sono scettico. Un liquido vecchio può peggiorare la frenata sotto stress ma non rendere inefficiente la stessa già a freddo o da fermi.
Re: problema freni
"dicono che se frena è a posto e che l'abs entra dopo i 100 all'ora" la mandiamo a Zelig
valvola del servofreno KO o probabile perdita dal tubo del servofreno
il pedale tenuto premuto affonda o si mantiene FERMO?
l'olio freni si cambia ogni 2 anni (fai uno spurgo ABBONDANTE)
stato penuamtici? se sono vecchi l'ABS si attiva ma.. le gomme non mordono l'asfalto...
Fabio

valvola del servofreno KO o probabile perdita dal tubo del servofreno
il pedale tenuto premuto affonda o si mantiene FERMO?
l'olio freni si cambia ogni 2 anni (fai uno spurgo ABBONDANTE)
stato penuamtici? se sono vecchi l'ABS si attiva ma.. le gomme non mordono l'asfalto...
Fabio