PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Qualcosa di preoccupante..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

Buongiorno a tutti, amici Peugeottisti.. Volevo sentire la vostra su un problema che si è presentato ieri alla mia Gti.. :( Premetto che da quando l'ho acquistata non mi ha mai dato nessuna grana, mai un acciacco, ne di meccanica ne di elettronica..
Comunque ieri parto e dopo un niente, di colpo, mi si accende la spia avaria motore; :mad: prima ha lampeggiato per qualche secondo e poi e' rimasta fissa.. Panico totale.. La macchina ha iniziato a non andare più.. Ho tenuto una marcia più alta possibile in modo da non sforzare per arrivare fino a casa..
I sintomi sono i seguenti:
1): nell'accelerare leggermente, anche solo per partire da fermo, l'auto strattona e fa un rumore non normale, facendo uno sforzo enorme a muoversi;
2): da ferma e accesa ho notato che il livello di giri/min del motore al minimo si è abbassato fino a fare fatica a stare accesa;
3): col cofano aperto ho visto che tutto il corpo motore vibra e si muove parecchio, vibrazioni che si trasmettono di conseguenza anche all'abitacolo;
4): una volta spenta, anche se rimasta accesa per pochi secondi, inizia a girare la ventola, come se fosse molto caldo, anche per 10 minuti;
5): non una goccia d'olio per terra, non un minimo di fumo da nessuna parte.

Il fatto e' questo.. Voi avete idea di cosa possa essere? Secondo voi e' ancora possibile fare una decina di km in questa condizioni per arrivare all'officina o devo aggiustarmi in qualche altro modo?
Mi affido a voi, ragazzi.. Per favore aiutatemi a capire di che morte devo morire.. :pale: E se vi servono ulteriori dati chiedete pure..
Grazie mille!
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

Volevo solo rettificare che la spia, in realtà, dovrebbe essere quelle di autodiagnosi del motore e riguardare un qualche problema allo scarico.. Please help me!
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

Nessuno che mi aiuta?!? :( Controllando un po' su manuale e web ho visto che, se la spia e' accesa insieme a quella di servizio (triangolo e punto esclamativo) potrebbe essere un problema al sistema di iniezione, e qui, oltre a salirmi ulteriormente l'ansia, comincio a unire i puntini e a capire il comportamento della vettura (erogazione irregolare..)..
Sapete dirmi, se fosse effettivamente quello il problema, se è una cosa particolarmente grave?
E comunque ci tengo a dire che ora farò due chiacchiere con il mio meccanico, visto che giusto pochi giorni mi sono recato da lui dato che qualche tempo avevo la spia di servizio accesa, senza un apparente motivo, dato che le luci funzionavano tutte e la macchina andava generalmente bene; in quel caso lui mi ha detto "vai tranquillo! Non c'è nessun problema! Ora non ho il computer ma tra una settimana passa che colleghiamo e vediamo".. Eh si, ora ho visto... Mi avesse detto "potrebbe portare a certe conseguenze" sicuramente l'auto sarebbe rimasta parcheggiata fino al suo controllo con il pc.. Vabbé.. Comunque e' da chiarire questa cosa.. Aspetto vostre opinioni ed esperienze.. Ripeto: help me!
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

Nessuno che mi aiuta? :( 8-[ :hurted:
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da Max Mas »

Senza una diagnosi si possono fare solo ipotesi, e con le ipotesi non si va nessuna parte. In bocca al lupo

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

Max Mas ha scritto:Senza una diagnosi si possono fare solo ipotesi, e con le ipotesi non si va nessuna parte. In bocca al lupo
E' vero.. Purtroppo il mio meccanico Peugeot non c'è per qualche giorno, e ho pensato di potermi consultare qui con voi, a cui magari era già successa una cosa simile.. Comunque grazie..
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da thewizard »

speriamo sia soltanto la solita bobina KO....

Fabio

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da dellarock »

thewizard ha scritto:speriamo sia soltanto la solita bobina KO....

Fabio
Ciao Fabio; effettivamente sembrerebbe essere la bobina.. Ma è un componente particolarmente fragile sulle Peugeot? Perchè ho già sentito più di uno lamentarsene.. :? Bah...
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da thewizard »

eh si...

Fabio/speriamo bene

Orchino

Re: Qualcosa di preoccupante..

Messaggio da Orchino »

Credo anche io che sia la bobina delle candele, è successo anche alla mia 206 del 1999 anni fa, due candele non venivano comandate e faceva i tuoi stessi identici difetti, mi ha consumato mezzo serbatoio per tornare a casa da Milano a Pavia e non superava i 50Km/h.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”