
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
strano comportamento..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
strano comportamento..
Ragazzi, dopo aver sostituito la distribuzione alla mia 207 1.6 HDi 90 CV (XS)M ho notato un comportamento strano che non mi pare fosse caratteristico della macchina prima dell' intervento (ma può darsi che mi ricordi male). In pratica, soprattutto con le marce alte, il motore sobbalza (a volte vistosamente) come se non reggesse il rapporto e questo intorno ai 1300-1400 giri soprattutto. Il fatto si evidenzia soprattutto con l' acceleratore parzializzato, sia cercando di riprendere velocità sia ad andatura di crociera, costante. Inoltre, in alcuni momenti, la sento un po vuota ma non succede spesso.. Il meccanico dice che potrebbe essere una combinazione fra egr sporca e debimetro e che lui è sicuro di aver fatto bene il lavoro però non mi fido.. Ha i suoi 100.000 Km e, visto pure l' utilizzo quasi esclusivamente cittadino, potrebbe essersi sporcata l'egr, non lo metto in dubbio ma non mi pare che facesse cosi prima. Poi, ho notato altri 2 difetti (che non centrano niente con la distribuzione ma di cui vi parlo qui, per evitare ulteriori post). In pratica, il pedale dell' acceleratore risponde con un ritardo notevole, dovrei sostituire l' intero gruppo pedale?
In fine, quando rilascio la frizione vibra. Prima lo faceva moltissimo allorchè ho fatto sostituire frizione e cuscinetto ma il difetto, diminuito ma non completamente sparito, continuava a darmi fastidio. Scopriamo la rottura del supporto inferiore e del tubo di scappamento, prontamente sostituiti e c'è stato un ulteriore miglioramento ma ancora insiste ad infastidire. Come se non bastasse stacca un po brusca la frizione (Cosa che faceva sia prima della sostituzione che ora). Forse dovrei cambiare anche la pompetta del pedale?

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
Re: strano comportamento..
ho il paraolio albero motore che perde qualche goccia ogni tanto, tipo 100 gr in 15.000 km, può centrare qualcosa?
Re: strano comportamento..
.. che bravo meccanico....
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
Re: strano comportamento..
fabio cosa ne pensi? Qualche idea sui problemi che affliggono la mia leoncina?
Re: strano comportamento..
l'EGR non c'entra. forse il debimetro sporco, molto facile un problema al sensor epressione, ricopia e VGT, da verificare DOPO il circuito del vuoto e filtro gasolio. poi si pensa al sensore rail e potenziometro acceleratore.
non hai fatto la diagnosi? errori?
Fabio
non hai fatto la diagnosi? errori?
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
Re: strano comportamento..
Il meccanico ha una diagnosi orrenda, risulta sempre tutto ok, tranne 1 candeletta andata che non cambio perchè tanto il motore parte subito. Chi ci capisce niente. Un debimetro nuovo ce l'ho, comprato in passato e conservato, nuovo e non rigenerato, della Bosch. Se mi girano, mi faccio arrivare il potenzimetro nuovo dell'acceleratore (in pratica tutto il pedale) e lo cambio insieme al debimetro, nel mentre, pomeriggio, il meccanico prova a lavare il catalizzatore con un prodotto (smontandolo) e la valvola egr (operazioni comunque necessarie visto il chilometraggio ma che non penso siano legate al problema) . Infine, filtro gasolio nuovo e poi vediamo come va. Menomale che ho un turbo a geometria Fissa.. Ahah Altrimenti avrei accumulato un maggior numero di problemi. Che poi non sono veri e propri difetti ma piccole rogne che rompono le scatole..Vedremo come va
Re: strano comportamento..
cambia meccanico, cambia meccanico...
Fabio

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/08/2014, 11:45
Re: strano comportamento..
ahah Fabio me fai moriì! XD Però c'hai ragione, sto tizio fa schifo ed è comunque il migliore in zona -.- . Mi sa che provo ad andare in Peugeot, sono 100 km di trasferta ma credo ne valga la pena, per il bene mio e di tutti XD