PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

batteria e risparmio energetico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
franco78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/07/2014, 16:14

batteria e risparmio energetico

Messaggio da franco78 »

Ciao a tutti, ho un problema con la mia 207.
Mi é capitato giá 2 volte di rimanere a terra con la batteria.
La prima volta ho tenuto le 4 frecce per circa un ora, e ho pensato fosse quasi normale, infatti nonostante il risparmio energetico si fosse attivato le frecce hanno continuato a lavorare.
Ma stasera, dopo appena 30 minuti, con tutto spento girata la chiave per avviare il motore ho visto che era entrata in risparmio energetico :shock: e la batteria era a terra.
Preciso che la batteria é a posto avendo l indicatore verde ed avendola testata con apparecchio apposta.
A qualcuno é mai capitato?
Qualcuno sa dirmi che ha?
Grazie.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Peugeot65 »

Potrebbe essere proprio la batteria ad essere esaurita o rovinata (anche prematuramente).
Che batteria monti e da quanto tempo? Garage? Dove vivi?

Ad oggi non esiste uno strumento perfetto per rilevare lo stato di una batteria piombo/acido. Tutti i rilevamenti avvengono in modo spannometrico basandosi su voltaggio e spunto simulato. La certezza si avrebbe solo con una scarica completa e successiva ricarica e altra scarica a valore costante come si fa nelle batterie ad altre chimiche ma questo non è possibile con le piombo/acido perché resterebbero uccise dal processo stesso.

Per il resto potresti avere un consumo parassita ma sarebbe escluso dallo stesso "risparmio energetico" a meno di non avere qualcosa in corto che butta giù la batteria prima di tale taglio dell'alimentazione.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Gian »

@@@@Franco78

Le 4 frecce non sono monitorate dal risparmio energetico.
Probabilmente la tua batteria si è danneggiata a seguito di una profonda e prolungata scarica
La spia verde indica solo che la batteria è carica ma non ti segnala se tale carica riesca a mantenerla perfettamente nel tempo.
Il mio suggerimento è quello di provare con un'altra batteria e vedere come si comporta.
Nel caso la dovessi cambiare valutane una con una maggior capacità e maggior corrente di spunto compatibilmente con lo spazio a disposizione per alloggiarla.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

franco78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/07/2014, 16:14

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da franco78 »

Credo si tratti proprio di un consumo parassita esterno, perche l auto da un episodio all altro ha funzionato perfettamente per un mese.
Questo fa cadere i miei sospetti sul navigatore, presente nei 2 episodi.
Stasera lo testerò e vi farò sapere, se vi interessa :D

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Peugeot65 »

Peugeot65 ha scritto: Che batteria monti e da quanto tempo? Garage? Dove vivi?
informazioni top secret?
Per "Dove vivi" non intendo sapere il tuo indirizzo, credo tu sappia che Valle D'Aosta e Sicilia non sono la stessa cosa per una batteria.

Per me è la batteria esausta, scarica o solfatata.

Quell'indicatore verde sulla batteria non serve a nulla, e se funzionasse (se, se, se... funzionasse) sarebbe riferito a quell'unico elemento della batteria. Potresti avere un comparto della batteria danneggiato, solfatato, collassato, seccato, addirittura in corto e quell'indicatore continuerebbe ad essere verde smeraldo!

Comunque tienici aggiornati.

franco78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/07/2014, 16:14

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da franco78 »

Potrei dirtelo ma poi dovrei ucciderti :D
Lombardia, la notte sta fuori, la batteria non so quale sia, ed é li da almeno un anno, ma avendo acquistato l auto usata non so che etá ha.
Comunque alla fine era proprio la batteria, che m ha piantato per la terza volta definitivamente.
Avevi ragione, ora che é crepata l indicatore é ancora verde brillante. Ma quello che m ha ingannato é il tester per batteria che aveva fatto una diagnosi ottima.
potremmo concludere che indicatori e tester non servono a niente.
Oggi cambio batteria, sperando poi non ci sia altro che ha fatto crepare questa. :(

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Gian »

franco78 ha scritto:Potrei dirtelo ma poi dovrei ucciderti :D
Lombardia, la notte sta fuori, la batteria non so quale sia, ed é li da almeno un anno, ma avendo acquistato l auto usata non so che etá ha.
Comunque alla fine era proprio la batteria, che m ha piantato per la terza volta definitivamente.
Avevi ragione, ora che é crepata l indicatore é ancora verde brillante. Ma quello che m ha ingannato é il tester per batteria che aveva fatto una diagnosi ottima.
potremmo concludere che indicatori e tester non servono a niente.
Oggi cambio batteria, sperando poi non ci sia altro che ha fatto crepare questa. :(
L'indicatore ok non serve a niente ma il tester va usato nel modo corretto.
Fidati ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Peugeot65 »

franco78 ha scritto:Potrei dirtelo ma poi dovrei ucciderti :D
Lombardia, la notte sta fuori, la batteria non so quale sia, ed é li da almeno un anno, ma avendo acquistato l auto usata non so che etá ha.
Comunque alla fine era proprio la batteria, che m ha piantato per la terza volta definitivamente.
Avevi ragione, ora che é crepata l indicatore é ancora verde brillante. Ma quello che m ha ingannato é il tester per batteria che aveva fatto una diagnosi ottima.
potremmo concludere che indicatori e tester non servono a niente.
Oggi cambio batteria, sperando poi non ci sia altro che ha fatto crepare questa. :(
Bene, ero quasi sicuro fosse la batteria.
Hai avuto modo di vedere personalmente che quell'indicatore non serve a nulla, o meglio serve solo se è quel comparto specifico della batteria su cui è montato a cedere.

Confermo anche che ad oggi 9 marzo 2015, ore 14:15 non esiste nessun tester che possa in modo preciso rilevare lo stato di salute della batteria piombo/acido. Sono tutti rilevamenti spannometrici, basati sul voltaggio a riposo e le cadute di tensioni provocate dai vari test tra cui lo spunto per la messa in moto. Restituiscono una percentuale di efficienza confrontando i dati rilevati con parametri preimpostati nel tester che ovviamente sono simulati.
Per avere un test efficace bisognerebbe scaricarla del tutto, ricaricarla e riscaricarla a carico costante come si fa con batterie ad altre chimiche ma con le piombo/acido non si può fare perchè il processo stesso ucciderebbe la batteria.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Gian »

@@@peugeot65 ;-)

Vorrà dire che chi costruisce tutti i tester professionali che costano anche oltre 1000 euro e tutte le officine ed elettrauto che si sono dotati hanno solo speso dei gran soldi inutilmente.
Nella casistica ci sta che capiti la batteria balorda ed inganni per un qualche motivo lo strumento, tuttavia l'utilità è indiscussa.
Se cerchi una prova precisa sei fuori strada, poiché quegli strumenti non sono realizzati per fornire un valore preciso, bensì uno stato generale di salute verso e per il quale risultano ampiamente sufficienti.
Per le prove di cui parli non resta che il laboratorio e non certo l'officina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

franco78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/07/2014, 16:14

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da franco78 »

Beh, il tester che ho io non é costato 1000 euro, ma é un tester "amatoriale".
Ce da dire che oggi l ho attaccato alla batteria morta e m ha dato tensione 10V e carica 0%
Diciamo che se m avesse dato una diagnosi precoce avrei evitato di restare a piedi 3 volte :scratch:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Gian »

franco78 ha scritto:Beh, il tester che ho io non é costato 1000 euro, ma é un tester "amatoriale".
Ce da dire che oggi l ho attaccato alla batteria morta e m ha dato tensione 10V e carica 0%
Diciamo che se m avesse dato una diagnosi precoce avrei evitato di restare a piedi 3 volte :scratch:
Effettivamente....
Quel che mi chiesi qualche tempo fa prima di decidere per l'acquisto del tester professionale per batterie, fu quanto avrebbe potuto costarmi rimanere a piedi per una batteria, considerando che svolgo una professione dove potrei partire anche alle 4.00 di mattina e magari arrivare a casa in piena notte in tutte le stagioni.
Se oltre a questo aggiungo il fatto che ho diverse auto, e quindi mi sarebbe servito anche per altri test, ho scelto di non rischiare e optare per una spesa ben fatta che nel tempo si è rivelata molto utile anche a famigliari e amici dimostrando sino ad ora la piena affidabilità e non la precisione della quale francamente poco mi importa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: batteria e risparmio energetico

Messaggio da Peugeot65 »

Fossi un elettrauto ne compterei subito uno per non perdere tempo prezioso ed avere delle rapide indicazioni di massima in supporto all'esperienza.

Io senza falsa modestia credo di poter ricavare lo stato della batteria più precisamente ma mi occorre un voltmetro interno e monitoraggio dell'auto per almeno 5 giorni oltre a dover prima studiare gli algoritmi di ricarica degli alternatori, cosa che i tester batteria non fanno ma utilizzano valori prememorizzati e rilevano gli scostamenti.

Con un alternatore a recupero di energia i test singoli vengono pesantemente falsati.
Anche una leggera solfatazione può falsare il test. Se cercate in rete ci sono milioni di testimonianze di gente che ha tirato avanti altri 4 anni quando i test "volanti" davano la batteria per esausta proprio perché aveva subito una scarica pesante che aveva compromesso la permeabilità delle piastre al passaggio di corrente.

Non nego l'utilità di massima ma tecnicamente è impossibile che rilevi il vero stato di una batteria. Se poi volete dimostrarmi il contrario non a chiacchiere ma da un punto di vista tecnico e chimico sono tutto orecchie. Ammetto che sulle piombo/acido il mio grado di preparazione è solo buono rispetto ad altre chimiche.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”