PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP - Serbatoio cerina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

Ciao a tutti...scrivo velocemente per capire le vostre esperienza...ho una 207 XS 1.6 Hdi 90CV con FAP (2007).

E' normale non avere ancora cambiato il serbatoio di cerina a 160.000km? non mi è mai uscito alcun avviso e i cicli di pulizia FAP vengono regolarmente eseguiti (anche se forse un po' troppo spesso) circa ogni 250km...
La pulizia ogni 250km quasi sempre puntuale si verifica dai 60.000km quindi non l'attribuirei alla mancanza di cerina...

Grazie per le vostre opinioni!
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Gian »

rcy ha scritto:Ciao a tutti...scrivo velocemente per capire le vostre esperienza...ho una 207 XS 1.6 Hdi 90CV con FAP (2007).

E' normale non avere ancora cambiato il serbatoio di cerina a 160.000km? non mi è mai uscito alcun avviso e i cicli di pulizia FAP vengono regolarmente eseguiti (anche se forse un po' troppo spesso) circa ogni 250km...
La pulizia ogni 250km quasi sempre puntuale si verifica dai 60.000km quindi non l'attribuirei alla mancanza di cerina...

Grazie per le vostre opinioni!
Ciao
Sei sicuro di avere la versione col FAP 160.000 km mi sembrano parecchi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

si si :) sicurissimo...sono stato così "stupido" da sceglierla quando ancora il FAP non era messo su ogni motore diesel....me ne sono pentito perchè andando su con i km inizieranno i casini...però la cosa ambigua è la cerina...ho letto di gente che l'ha cambiata a ridosso dei 100.000 e ci sta...Ho provato a chiedere al meccanico ma mi dice che finchè non esce l'avviso vado tranquillo...se mi rivolgo ad un peugeout mi dice sicuro che è da cambiare per partito preso...il FAP i suoi cicli li fa...puntuali e ormai riconoscibili (scatto relè, aumento consumi istantanei, fatica a bassi regimi, suono più da trattore a bassi regimi, riscaldamento del lunotto posteeriore attivo per caricare un po....)
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da massi.drago »

rcy ha scritto:il FAP i suoi cicli li fa...puntuali e ormai riconoscibili
E quindi non ho capito di che ti stai preoccupando :razz: Finchè non esce l' avviso, come ti ha già detto il meccanico, vai tranquillo. Sta durando più del previsto? meglio no? :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

e ma mi pare troppo...non vorrei magari portasse ad un'occlusione o chissà che...cerco di far completare tutti i cicli ma sta durando troppo rispetto la media!
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Gian »

rcy ha scritto:e ma mi pare troppo...non vorrei magari portasse ad un'occlusione o chissà che...cerco di far completare tutti i cicli ma sta durando troppo rispetto la media!
Vai tranquillo non si occlude niente semmai quando ti comparirà il messaggio fai controllare anche l'efficienza residua del FAP
Se proprio vuoi toglierti il dubbio con il tester d'officina si riesce a "leggere" quanta cerina è ancora presente nel serbatoio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

Qualcuno ha toccato i 200.000km senza intervenire sul FAP? Da libretto pare che a 180.000 vada cambiato e il costo mi sa che supera il valore dell'auto...
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Gian »

rcy ha scritto:Qualcuno ha toccato i 200.000km senza intervenire sul FAP? Da libretto pare che a 180.000 vada cambiato e il costo mi sa che supera il valore dell'auto...
Ciao
Considera che sono tutte percorrenze indicative
Per esempio alla mia che leggi in firma a 120.000 km messo 3 litri di cerina era quasi finita sebbene ancora non comparisse alcun messaggio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da sanshiro »

Il consumo di cerina dipende dalla media consumo di carburante, visto che è legato ai litri di gasolio immessi nel serbatoio nel corso degli anni. Se hai una media sui 20-22 km/l consumi meno cerina di chi ha una media di 16 km/lt.
C'è poi a questione dell'iniezione quantizzata, cioè in un'altra discussione dicevano che viene spruzata una dose di cerina ogni 7l di gasolio. Se immetti 13l consumi una dose di cerina, se ne immetti 14 ne consumi due praticamente a parità di litri di gasolio. Chiaramente è meglio il 2° caso, perchè nel 1° avrai una % di cerina bassa in serbatoio e una peggiore combustione delle polveri nel FAP, ma sarà all'interno di una tolleranza già contemplata dai progettisti, mica uno può star lì a fare gasolio a multipli di 7!
Cmq una rigenerazione ogni 250km mi sembra tanto, mi preoccupavo io con le rigenerazioni puntuali ogni 450km...(940000 km). D'altronde più km ha il FAP più sarà intasato anche dopo le rigenerazioni, fino al limite in cui dovrà essere sostituito, ma mi stupisce una frequenza così alta già dai 60000km, forse fai percorsi cittadini...
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

In realtà faccio percorsi misti, il consumo sta attorno a 4,6 / 4,8....solitamente faccio il pieno e arrivo fino alla riserva quindi probabilmente ottimizzo anche il processo di immissione della cerina...

Ormai ho fatto l'abitudine a quei 250km...aumentano solo se per qualche pieno utilizzo bludiesel o carburanti simili...

sarà un problema quando si ostruirà...un collega che monta lo stesso motore su una Volvo ha scelto la via più radicale e illegale, non vorrei essere costretto a pensarci davvero....
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Peugeot65 »

Come ha spiegato benissimo sanshiro la durata dell'ossido di cerio dipende quasi unicamente dal consumo di carburante. Normale superare i 200.000 km se si fanno i 23 km/l. Com'è normale superare a stento i 100.000 se si fanno i 13 km/l.
Inoltre altra cosa importante è fare il pieno e finirlo completamente prima di rifare nuovamente il pieno.

A me ha sempre rigenerato intorno ai 450 km ma da 10.000 km uso quasi esclusivamente il blu diesel+ e senza cambiare stile di guida sono arrivato a 830 km tra una rigenerazione e l'altra.

Le tue rigenerazioni avvengono anbastanza frequentemente ma dipende dalla tipologia di strada che percorri.
Se vuoi provare ad allungare le rigenerazioni usa un pulisci iniettore in mezzo serbatoio di blu diesel+. A motore caldo tira le marce fino al limitatore e vedrai che migliora tantissimo.

Certo che fasciarsi la testa per nulla...
La tua testimonianza è una dimostrazione tangibile della bontà del FAP rispetto il DPF...

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da rcy »

Proverò a fare come suggerisci, hai un additivo per pulire iniettore valido o anche qulli che si trovano negli ipermercati (Stp) sono validi?
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Gian »

rcy ha scritto:Proverò a fare come suggerisci, hai un additivo per pulire iniettore valido o anche qulli che si trovano negli ipermercati (Stp) sono validi?
Ciao per il pulitore prendone uno professionale di quelli che trovi negli auto ricambi.
Gli stp hanno una qualità media ma nulla di eccezione
Stai sulle Marche note tipo Bardhal e altre.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Peugeot65 »

Sicuramente esistono prodotti professionali ma per quello che devi fare va bene anche l'STP. Io li ho sempre usati e fatti usare. Alla fine quel che conta è tirare le marce, puoi mettere anche il miglior pulitore al mondo ma se resti sotto i 2000 giri non serve a nulla.
Tieni presente che se usi il diesel+ per la prima volta non noterai differenze perchè appunto deve agire. Diversamente potresti notare miglioramenti quando torni al gasolio normale. Ovviamente perchè il diesel+ ha agito. Ho scritto una cosa ovvia ma credo siano molti a "caderci" perchè sento spesso dire che non notano differenze tra i gasoli quando invece queste sono evidentissime!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: FAP - Serbatoio cerina

Messaggio da Gian »

La differenza sostanziale fra le marche professionali e quelle normali sta oltre che nei tempi di intervento molto rapidi anche nell'accuratezza e professionalità del lavoro che svolgono.
Come per es. Alcuni pulitori dove sempre in ambito professionale possono essere impiegati anche puri per alcuni interventi con un risultato immediato.
Inutile aggiungere che tale lavoro è precluso a tutti quelli per uso commerciale. Del resto anche il prezzo giustifica la qualità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”