PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Ragazzi forze ci siamo..... Ho riscontrato che nel mezzo giro della chiave non sento alcun sento alcun aspirazione del carburante. Sul 1.6 HDi è normale? Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Ragazzi forze ci siamo..... Ho riscontrato che nel mezzo giro della chiave non sento alcun sento alcun aspirazione del carburante. Sul 1.6 HDi è normale? Grazie.
Mi sa che ti serve un bravo meccanico che proceda con cognizione di causa, poiché troppi dubbi, troppe incertezze.
:thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Mi dispiace ma la pensiamo in modo diverso. Un buon meccanico a Bologna non l'ho trovato ancora e sinceramente non voglio andare alla ricerca siccome ogni volta se sbaglio sono soldi. Quindi io prima trovo il pezzo che non va poi mi recò da lui e sono io a dirgli cosa fare. Se vuoi aiutarmi ti ringrazio. Ho fatto una domanda semplice. Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Mi dispiace ma la pensiamo in modo diverso. Un buon meccanico a Bologna non l'ho trovato ancora e sinceramente non voglio andare alla ricerca siccome ogni volta se sbaglio sono soldi. Quindi io prima trovo il pezzo che non va poi mi recò da lui e sono io a dirgli cosa fare. Se vuoi aiutarmi ti ringrazio. Ho fatto una domanda semplice. Grazie.
Ciao Roberto
certo che ti voglio aiutare
Francamente avendo già scritto di BSI ecc ecc. avevi dato per scontato che il discorso gasolio lo avevi già verificato tutto.
In merito alla domanda so che non è corretto rispondere con altre domande tuttavia mi trovo costretto.
L'auto dopo una lunga sosta parte sempre bene al primo colpo ?
Quando viaggi in piena accelerazione sulle marce basse la senti singhiozzare o strattonare ?
Sono tutti sintomi che manifesta prima che la pompa ti lasci a piedi definitivamente.
Se nessuno di questi difetti si manifesta la tua pompa garantisce sufficiente portata e pressione per fare funzionare il motore in modo corretto.
Visto che mi sembra di capire che sei abbastanza convinto a risolverei il problema da te potresti spendere qualche soldino e procurarti l'applicativo e il cavetto per la diagnosi dove viaggiando con la diagnosi collegata avrai modo di verificare tutta una serie di parametri per il corretto funzionamento del motore oltre a registrare qualche anomalia di tipo fuggitivo.
Per questo applicativo non posso aiutare poiché ci sono utenti che conoscono versioni protocolli ecc ecc.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

....intendevo che ci sono utenti qui sul forum che lo hanno acquistato e lo utilizzano regolarmente.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Grazie Gian. Allora
L'auto parte tranquillamente dopo una lunga sosta. Strattona nei primi dieci venti km a giri alti e bassi in tutte le marce, o meglio strattonava ora prende lunghe pause come dal video che ho postato. Oggi parlando con un amico che aveva lo stesso problema su una 206 mi ha detto che è un relè. Quindi domani chiamo il suo meccanico e mi faccio dire quale relè é. Inoltre aggiungo se fosse la pompa del gasolio che mi sta abbandonando è normale che mi stia abbandonando da 50mila km? Avete capito bene. Sono 50mila km che vado a singhiozzi. Ma finché erano tali tutto bene!siccome non si è mai spenta ma ora che si spegne allora devo intervenire definitivamente. Mi invieresti il link degli oggetti da comprare per la diagnosi?
Ps. Proprio due ore fa si è spenta nuovamente per alcuni secondi e clamorosamente il servosterzo era ancora attivo.... Insomma il motore si spegne ma non del tutto... Una specie di coma. Mah non capisco come questo problema sia molto ricorrente in Citroën e Peugeot ma non si riesce a trovare la causa scatenante. Non credo che Peugeot e Citroën sia quando si intasa il fap sia quando si intasa la egr, sia quando si sfasa il debimetro o magari anche quando la radio perde una frequenza si debba spengere l'auto...? Siamo alla follia? Grazie cmq sempre. Attendo risposta.

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

La cosa che mi fa più strano è come dopo 50 mila km qualsiasi cosa... Relè, componente, sensore, iniettori, valvola.... Non si sia ancora rotto del tutto....devo risolvere anche solo per liberare questo componente da questa agonia... Una morte lentissima. Devo salvarlo e.... Salvarmi.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Grazie Gian. Allora
L'auto parte tranquillamente dopo una lunga sosta. Strattona nei primi dieci venti km a giri alti e bassi in tutte le marce, o meglio strattonava ora prende lunghe pause come dal video che ho postato. Oggi parlando con un amico che aveva lo stesso problema su una 206 mi ha detto che è un relè. Quindi domani chiamo il suo meccanico e mi faccio dire quale relè é. Inoltre aggiungo se fosse la pompa del gasolio che mi sta abbandonando è normale che mi stia abbandonando da 50mila km? Avete capito bene. Sono 50mila km che vado a singhiozzi. Ma finché erano tali tutto bene!siccome non si è mai spenta ma ora che si spegne allora devo intervenire definitivamente. Mi invieresti il link degli oggetti da comprare per la diagnosi?
Ps. Proprio due ore fa si è spenta nuovamente per alcuni secondi e clamorosamente il servosterzo era ancora attivo.... Insomma il motore si spegne ma non del tutto... Una specie di coma. Mah non capisco come questo problema sia molto ricorrente in Citroën e Peugeot ma non si riesce a trovare la causa scatenante. Non credo che Peugeot e Citroën sia quando si intasa il fap sia quando si intasa la egr, sia quando si sfasa il debimetro o magari anche quando la radio perde una frequenza si debba spengere l'auto...? Siamo alla follia? Grazie cmq sempre. Attendo risposta.
Ciao
50.000 km sono pochi per la durata della pompa del gasolio a meno di non aver fatto un pieno con tanta schefezza ma a quel punto faticherebbe anche a mettersi in moto.
Buono l'amico che ha lamentato lo stesso difetto.
Il servo sterzo è elettrico
Poiché avevo chiesto anch'io per la diagnosi mi era stato indicato il sito di aliexpress.
Se non ricordo male se ne era parlato nella sezione generale.
A mio avviso non si tratta ne del debimetro ne dell'EGR e nemmeno l'intasamento del FAP perché i difetti che causano sono diversi di cui quello del Fap viene indicato con anomalia sistema antinquinamento ed include anche la mancanza della corretta pressione / portata di gasolio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:La cosa che mi fa più strano è come dopo 50 mila km qualsiasi cosa... Relè, componente, sensore, iniettori, valvola.... Non si sia ancora rotto del tutto....devo risolvere anche solo per liberare questo componente da questa agonia... Una morte lentissima. Devo salvarlo e.... Salvarmi.
Se fosse un falso contatto non si romperebbe niente eccetto le scatole del proprietario ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

La mia 207 è appena uscita da una delle office Peugeot migliori d'Italia.
Gli porto l'auto, che si spegne due volte in autostrada (proprio mentre gliela porto)
La attaccano alla diagnosi scoprono vari errori, egr e sensore albero motore (non ho il fap sul mio modello)
Cancellano logicamentelogicamente tutti gli errori, così da trovare l'unico colpevole in seguito alal prossimo improvviso spegnimento.
Risultato?
L'auto èè stata tre giorni in officina con prove di 10km al giorno e non si è mai più spenta ne singhiozzato.
Scopro che quando in memoria della centralina c'è stato memorizzato un errore, la centralina continua a spegnere il componente dell'errore per evitare guasti maggiori. Le meraviglie della tecnologia.
Quindi finché il componente non da nuovamente problemi il meccanico non può andare a tentativi.
Cmq oggi dopo 300km l'auto si spegne nuovamente.
Domanda tecnica. Il sensore albero motore, che regola i giri del volano, lavora anche in marcia o serve solo per l'accensione?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:La mia 207 è appena uscita da una delle office Peugeot migliori d'Italia.
Gli porto l'auto, che si spegne due volte in autostrada (proprio mentre gliela porto)
La attaccano alla diagnosi scoprono vari errori, egr e sensore albero motore (non ho il fap sul mio modello)
Cancellano logicamentelogicamente tutti gli errori, così da trovare l'unico colpevole in seguito alal prossimo improvviso spegnimento.
Risultato?
L'auto èè stata tre giorni in officina con prove di 10km al giorno e non si è mai più spenta ne singhiozzato.
Scopro che quando in memoria della centralina c'è stato memorizzato un errore, la centralina continua a spegnere il componente dell'errore per evitare guasti maggiori. Le meraviglie della tecnologia.
Quindi finché il componente non da nuovamente problemi il meccanico non può andare a tentativi.
Cmq oggi dopo 300km l'auto si spegne nuovamente.
Domanda tecnica. Il sensore albero motore, che regola i giri del volano, lavora anche in marcia o serve solo per l'accensione?
Ciao
non capisco perché si siano limitati a cancellare gli errori e a provare l'auto tutti i giorni nella speranza che rimanifesti il problema.
La risposta è che in assenza del segnale di quel sensore il motore non parte e se lo perdesse quando è in moto si spegnerebbe all'istante perché la centralina perderebbe il riferimento sulla posizione dell'albero motore non sapendo più quand'è il momento per comandare l'iniezione del gasolio e così spegne il motore.
Spero sia chiaro.
Penso che la sostituzione di quel sensore e un attento controllo ai contatti e al cablaggio sia doveroso.
Chiedi intanto il prezzo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Grazie per la risposta. Non hanno cambiato il sensore siccome c'erano registrati anche altri errori. Come la egr e un altro che non ricordo.
Siccome era sistematico che ogni giorno l'autol'auto si spegneva a qualsiasi (specie a freddo), loro hanno pensato che appena l'avrebbe rifatto avrebbero beccato subito il guasto. Ma la macchina sembrava rinata dopo la cancellazione degli errori. Ora mi chiedo. Se il sensore è rotto o fa falso contatto, perché non lo fa sempre? Come è possibile che subito dopo aver cancellato gli errori per una settimana è andata benissimo?
Vorrei controllare i cablaggi da solo. Sapete dirmi dove sisi trova questo sensore albero motore?

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Peugeot 207 1.6 hdihdi 90cv anno 2007. Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da Gian »

robertov ha scritto:Grazie per la risposta. Non hanno cambiato il sensore siccome c'erano registrati anche altri errori. Come la egr e un altro che non ricordo.
Siccome era sistematico che ogni giorno l'autol'auto si spegneva a qualsiasi (specie a freddo), loro hanno pensato che appena l'avrebbe rifatto avrebbero beccato subito il guasto. Ma la macchina sembrava rinata dopo la cancellazione degli errori. Ora mi chiedo. Se il sensore è rotto o fa falso contatto, perché non lo fa sempre? Come è possibile che subito dopo aver cancellato gli errori per una settimana è andata benissimo?
Vorrei controllare i cablaggi da solo. Sapete dirmi dove sisi trova questo sensore albero motore?
Ciao
Come primo lavoro tapperei l'egr
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

robertov
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/06/2015, 20:13

Re: peugeot 207 si spegne, nn si arriva a capo.

Messaggio da robertov »

Ok. Ma dove si trova il sensore?
Inoltre vorrei chiedervi. Esiste una diagnosi da poter fare con il PC a bordo mentre l'auto è in movimento. Così che allo spegnimentospegnimento viene fuori l'errore scatenante?

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”