PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema "rimane accelerata"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Problema "rimane accelerata"

Messaggio da marcomarco1986 »

Eccomi di nuovo a parlare di problemi praticamente da un paio di settimane la macchina fá una cosa strana e succede solo se tiro un pó le marce ma neanche in maniera esagerata, comunque per capirci il problema è che quando accelero arrivo a 3mila giri e vado a staccare l acceleratore e premere la frizione si sente la macchina che continua ad accelerare e naturalmente quando inserisco la marcia successiva i giri non sono ancora al minimo e quindi quando vado a staccare la frizione la macchina singhiozza perchè la marcia entra con il motore ancora leggermente accelerato. Premetto che ho cambiato la frizione un anno e mezzo fà quindi non credo prorprio dipenda da quello..
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da thewizard »

quando si cambia marcia è SBAGLIATO lasciare completametn l'acceleratore e far scendere i giri al minimo!!!

se la manovra la effettui in LENTA o nulla accelerazione il fenomeno rimane uguale?

Fabio

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da marcomarco1986 »

Guarda sicuramente sono io che sbaglio.. Ma se sbaglio, sbaglio sempre invece il difetto lo fa solo se tiro le marce e soprattutto nn subito ma dopo qualche km cmq io faccio come tutte le persone normali o almeno credo cioè accelero senza neanche esagerare e poi quando supero i 2.5 giri cambio.. Il problema lo noto quando arrivo verso i 3 mila giri e si sente chiaramente che quando tolgo il piede dall'acceleratore e tolgo la marcia la macchina continua ad accelerare infatti si sente il motore andare su di giri... Nn credo che stà cosa possa dipendere da come cabio io le marce.. O almeno credo..
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da Peugeot65 »

marcomarco1986 ha scritto:...si sente chiaramente che quando tolgo il piede dall'acceleratore e tolgo la marcia la macchina continua ad accelerare infatti si sente il motore andare su di giri...
Per me questo è un difetto al 99,9%!
Cos'è non te lo so dire!
Falla vedere, potrebbe essere un qualche sensore... potrebbe...

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da Calò75 »

accellerando con pedale freno/frizione rilasciato(in folle ovvimente) cosa fa??

se solo in cambio marcia azzardo l'ipotesi...........o sensore posizione pedale frizione o sensore pedale accelleratore.............cmq serve diagnosi elettronica e se richiesto agg sw :roll:

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da marcomarco1986 »

Appena mi rifà il difetto provo a fermarmi e provo con la macchina in folle così vi saprò dire di più..
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

dariobgg
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/12/2013, 21:00

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da dariobgg »

il pedale torna nella sua posizione? se te lo fa ancora prova a mettere il piede sotto e tirarlo su.. a me era successo anni e anni fa sulla vecchia fiat uno

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da marcomarco1986 »

Magari fosse così semplice.. Ma purtroppo il pedale torna su regolarmente..
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da gigiolo64 »

Non so se anche la 207 abbia il pedale dell'acceleratore elettronico, ma un "difetto" del genere lo aveva la Focus, rimaneva accelerata, oppure non accelerava affatto, si guastava il sensore, doveva essere sostituito tutto il blocco pedale dell'acceleratore.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da MEKMN »

Anche la mia lo fa ogni tanto. Mi ha detto il meccanico che il motore resta accelerato per far funzionare meglio la marmitta catalitica. Si perde anche il freno motore e premendo la frizione il contagiri si mette a circa 2000 per due/tre secondi.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da marcomarco1986 »

Allora ragazzi cerco di farla breve ho ripreso la macchina 2 ore fá direttamente dall'officina peugeot, praticamente domenica mi ha lasciato a piedi tra una fumata bianca e un rumoraccio del motore, bhè il guasto era un iniettore, quindi per tornare al problema in oggetto è solo una conseguenza di una compressione nel cilindro sballata e un tentativo della centralina di sistemare il problema.. Ripeto questa è la diagnosi fatta direttamente in conce, cmq vi terrò informati se il problema è risolto veramente oppure no.
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

TanoS
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/01/2016, 18:03

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da TanoS »

Ciao a tutti.
Anch'io lo stesso problema. 206 1.4 HDi del 2006.
Non lo fa a freddo.
Meccanico non sa.
Avete novità?

Grazie 1000,
ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da Gian »

TanoS ha scritto:Ciao a tutti.
Anch'io lo stesso problema. 206 1.4 HDi del 2006.
Non lo fa a freddo.
Meccanico non sa.
Avete novità?

Grazie 1000,
ciao
Ciao tano e benvenuto
Stesso problema quale nello specifico ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

TanoS
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/01/2016, 18:03

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da TanoS »

Ciao, Gian.
Problema di marcomarco1986 nei primi due post
il 19/03/2014, 15:03
il 21/03/2014, 11:24

In realtà, un anno fa nella diagnostica (memoria degli errori in centralina) c'era un errore sul sensore acceleratore. Però dopo che il meccanico ha resettato l'errore, il problema dell'accelerazione su cambio marcia si è ripresentato (occasionalmente come prima) e non c'è stata nessuna segnalazione di errore in centralina. Buh.
Ho anche il minimo irregolare, non so se sia correlato.
Tutto ciò solo con motore caldo.

Collegandomi a un altro post, anche a me succedeva (raramente) che con il motore appena messo in moto, il motore restasse al minimo anche premendo l'acceleratore. Cambiato batteria (dopo qualche mese, perché andata) e problema sparito (magari solo una coincidenza).
Per il resto, nessun problema.

Ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema "rimane accelerata"

Messaggio da Gian »

TanoS ha scritto:Ciao, Gian.
Problema di marcomarco1986 nei primi due post
il 19/03/2014, 15:03
il 21/03/2014, 11:24

In realtà, un anno fa nella diagnostica (memoria degli errori in centralina) c'era un errore sul sensore acceleratore. Però dopo che il meccanico ha resettato l'errore, il problema dell'accelerazione su cambio marcia si è ripresentato (occasionalmente come prima) e non c'è stata nessuna segnalazione di errore in centralina. Buh.
Ho anche il minimo irregolare, non so se sia correlato.
Tutto ciò solo con motore caldo.

Collegandomi a un altro post, anche a me succedeva (raramente) che con il motore appena messo in moto, il motore restasse al minimo anche premendo l'acceleratore. Cambiato batteria (dopo qualche mese, perché andata) e problema sparito (magari solo una coincidenza).
Per il resto, nessun problema.

Ciao
Ciao Tano e grazie per la precisazione
Connettore e piste pedale acceleratore.
Nel caso smontalo e provalo con un tester in ohm e muovendolo molto molto lentamente deve sempre indicare la variazione di resistenza che dev'essere sempre proporzionale al movimento stesso.
Ogni volta che ti fermi in un qualunque punto l'ohmmetro DEVE tassativamente rimanere fermo al valore resisitivo misurato.
Queste due prove sia in un senso (per esempio accelerando) che nell'altro (decelerando).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”