Posso dire che questo difetto è sicuramente di fabbrica, dato che sia mio padre (peugeot 307 sw 1.6 hdi 90 cv 2° serie) sia io l'abbiamo riscontrato da poco.
In tutti e due i casi la macchina si spegneva in movimento, con tutti i rischi del caso; per poi ripartire dopo qualche minuto.
Mio padre sembra l'ha risolto cambiando il filtro del gasolio, io ho staccato la batteria x una mezz'oretta, l'ho riattaccata; ho messo in moto e in un primo momento l'errore si è ripresentato ma la macchina andava bene; fino allo spegnimento della spia errore e al non ripresentarsi più alcun che...
Salve a tutti.
Sabato mattina anche il mio cdb dell'auto con auto in movimento segnala questa anomalia sistema antinquinamento e l'auto ha borbottato un po' quando è comparso il segnale. Ho accostato, ho premuto sull'acceleratore ma non mi ha dato nessun tipo di problema. Ora ogni volta che l'accendo da questo avviso ma la macchina non ha nessun tipo di problema, va normalmente ne si spegne in moto, nemmeno ad alte velocità (ho provato stamane in autostrada).
Ieri non è stata proprio accesa, stamani sono andato in concessionaria per vedere se mi facevano subito la diagnosi, ma mi hanno dato appuntamento a lunedì pomeriggio, e il meccanico mi ha detto che potrebbe essere anche nulla, anche perchè gli ho riferito che ultimamente la macchina la sto usando di meno rispetto al solito e ho usato solo la benzina perchè ho finito il gas e sono andato a benzina andando in riserva, cosa che non mi era mai successa in 4 anni (a memoria) e mi ha detto che era possibile che la benzina era sporca o vecchia e qindi ha sporcato qualcosa.
Mi ha detto che era conoscenza di questo "noto" avviso" che danno le Peugeot 207 a GPL e che a volte non riescono nemmeno ad eliminarlo forza con la diagnosi.
La macchina l'ho "testata" stamattina per un'oretta dopo che sono andato dal concessionario e non ha dato nessun problema, ne strani rumori, andava come al solito, ho tirato bene le marce fino a 130 km/h e non ha dato nessun problema.
Visto che non è il concessionario da cui ho acquistato l'auto, che ha 74mila km e che dovrei fare il tagliando, quanto chiederà per questa diagnosi? È la stessa cosa se la diagnosi al faccio fare da un meccanico di fiducia non peugeot? Dal quale mi faccio fare anche il tagliando visto che mi ha chiesto circa 200 € il concessionario?
Grazie a tutti in anticipo
207 Energie Sport 1.4 EcoGpl Restyling + Wip Sound
Anche a me il problema potrebbe essere simile a quello di ingrotolo. Ho un thp e dalla diagnosi mi risulta un errore posizionamento albero a camme. La macchina sembra comunque andare bene a parte forse una leggera perdita di prestazioni ai bassi regimi.
Me lo passeranno nella garanzia di conformità? Essendo una parte interna al motore...
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.
Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006
buongiorno .. anche io ho da una decvina di giorni questo problema..ogni troppo spesso mentre cammino mi si spegne la macchina e quando la ri avvio mi appare questo messaggio nel computer di bordo ( annomalia di sistema,sistema anti inquinamento) chiaramente sono stato da diversi meccanici eletrauto e pompisti...ma alla fine dei giochi un caro amico oltre che un SIGNOR meccanico ONESTO ..mi ha spiegato il reale problema di questa onomalia.. tutto questo e' creato da un piccolo interrutore difettoso . La soluzione e' semplice ed ha un costo irrisorio..appena 60.00 euro. intervento da far eseguire consiste nel : Stringere i contatti sul Sensore di Pressione del Rail, che si trova sul flauto dove sono le cannette che portano la nafta a gli inniettori . fatto questo ed il probblema e' risolto ( in pratica ci sono due alette che con il tempo e le vibrazioni del motore stesso ,si allentano e vanno semplicemente strette . spero di essere stato utile.
Buongiorno a tutti,volevo chiedere se era normale che il motore della mia 207 (1.4 vti 95cv) mi abbia abbandonato alla "veneranda" eta di 6 anni e 76000km,premetto che anche a me il computer di bordo ogni volta che la si accendeva, mi dava(anomalia sistema antinquinamento).una volta chiamato a prendersela il meccanico di fiducia e portata in officina, inizialmente fa tutte le sue verifiche con i suoi strumenti, e ne è uscito che c'era l'albero sfasato, dovendo andare in concessionaria per un altro suo cliente, il meccanico della Peugeot ha confidato al mio che molto probabilmente la cinghia era uscita provocando uno sfasamento tra i due alberi a camme. In soldoni motore da cambiare con relativo costo tra i 7000 e 8000 €! Secondo voi posso fare reclamo alla Peugeot? Ps:la macchina è sempre stata tagliandata e tenuta maniacalmente! Grazie mille
Pps:mi sono dimenticato, il mio meccanico ha fatto la prova di compressione dei cilindri, mi sembra inutile dire che non l'abbia passata, al massimo davvero 4 bar, quando il meccanico mi ha detto che dovrebbe stare sugli 11
Spiegati meglio.. la macchina si è fermata definitivamente dopo anni di avvisi dell'anomalia trascurati? Forse era fuori fase per il tendicatena o la catena stessa non a posto... costo sui 500 euro... poi si è rotta o è uscita e ha danneggiato le valvole? Anche li 2000 stando larghi... cos'altro hanno riscontrato? La pressione a 4 invece di 11 deve avere un motivo..
Stesso problema anche a me sulla 1.4. appena presa la macchina andava bene, raggiungera i 150 km/h tranquillamente e da qualche settimana mi rompe le scatole. Come supera i 3500 giri mi accende la spia, poi come si raffredda riavvio la macchina e la spia rimane accesa.... poi.... aver fatto pochi km la spengo il tempo per un caffè, riavvio la macchina ed il problema scompare.