Subito dopo l'acquisto ho riscontrato un'anomalia con il termostato (errore p0598). Premetto che l'auto, oltre l'errore in questione, non mostrava alcuna problema. L'acqua era blu limpido, il tappo dell'olio motore non presentava emulsioni. L'unico difetto era una leggera trasudazione di olio dalla guarnizione punterie.
Con il nuovo termostato sono cominciati i problemi: appena arrivato a casa noto a terra una pozzanghera di liquido refrigerante: la vaschetta del refrigerante era praticamente vuota. Il meccanico l'aveva riempita oltre il livello massimo e ho pensato che, magari, l'eccessiva pressione avesse fatto svuotare la vaschetta.
Vado il giorno seguente, la riempie davanti ai miei occhi e fa andare il motore in temperatura. La macchina beve tutta l'acqua dopo due attuazioni della ventola del radiatore. Lui continua a riempire, la macchina continua a bere. Ci congediamo, porto via l'auto e noto una scia di liquido senza fine che mi segue.
Torno dal meccanico, il quale, dopo aver fatto delle prove, mi prescrive la sentenza funesta: guarnizione della testata. Secondo voi è possibile? Non potrebbe essere semplicemente un problema di pressione del circuito?
Scusate il muro di testo, ma sono molto preoccupato e non sono espertissimo di motori
