PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
kenneth
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/06/2016, 18:49
Località: Germania

Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da kenneth »

Salve a tutti, ho da poco acquistato una 207 1.4 75cv benzina (140k km) e vi racconto la mia av(s)ventura.
Subito dopo l'acquisto ho riscontrato un'anomalia con il termostato (errore p0598). Premetto che l'auto, oltre l'errore in questione, non mostrava alcuna problema. L'acqua era blu limpido, il tappo dell'olio motore non presentava emulsioni. L'unico difetto era una leggera trasudazione di olio dalla guarnizione punterie.

Con il nuovo termostato sono cominciati i problemi: appena arrivato a casa noto a terra una pozzanghera di liquido refrigerante: la vaschetta del refrigerante era praticamente vuota. Il meccanico l'aveva riempita oltre il livello massimo e ho pensato che, magari, l'eccessiva pressione avesse fatto svuotare la vaschetta.
Vado il giorno seguente, la riempie davanti ai miei occhi e fa andare il motore in temperatura. La macchina beve tutta l'acqua dopo due attuazioni della ventola del radiatore. Lui continua a riempire, la macchina continua a bere. Ci congediamo, porto via l'auto e noto una scia di liquido senza fine che mi segue.
Torno dal meccanico, il quale, dopo aver fatto delle prove, mi prescrive la sentenza funesta: guarnizione della testata. Secondo voi è possibile? Non potrebbe essere semplicemente un problema di pressione del circuito?

Scusate il muro di testo, ma sono molto preoccupato e non sono espertissimo di motori 8-[
Peugeot 207 1.4 75 cv 8v

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da Daber_599 »

Nemmeno io sono un esperto ma ho sempre saputo che, se la vaschetta si svuota e c'è una perdita visibile NON È la testa ma una perdita del circuito. Vai da un'officina seria (che nel mio caso vuol dire non peu). Li ti metteranno in pressione il circuito e capiscono subito dove sta il problema. P.S. se fosse la testa dovrebbe avere altri problemi stile fumo bianco evidente dallo scarico, perdita di colpi ecc

kenneth
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/06/2016, 18:49
Località: Germania

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da kenneth »

Io in verità avevo pensato di portarla proprio alla Peugeot, magari loro possono vedere la data di registrazione dell'errore in centralina, così da smascherare quello st****o del concessionario ed eventualmente metterlo all'angolo.
Preciso che l'auto è stata acquistata da un concessionario generico in Germania (dove risiedo).
Il meccanico sostiene che sia stato il termostato rotto a far crepare la guarnizione. A me sembra molto strano. Considerando il peggiore dei casi (termostato bloccato in posizione chiusa), avrei avuto non pochi problemi di surriscaldamento, o sbaglio?
Ora il problema è: come porto l'auto in officina (9km da dove vivo) senza danneggiare il motore?
Peugeot 207 1.4 75 cv 8v

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da Daber_599 »

La cosa più semplice è: portati dietro un bidone di acqua distillata viaggia controllando che la temoeratura non salga mai oltre 95/100 gradi e a metà strada rabbocchi... attento a svitare mooolto delicatamente il tappo della vaschetta che potrebbe avere un po di pressione.. x 9 km io farei cosi...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

@ kennet

Guarda. .. potrebbe anche essere che la pressione del circuito di raffreddamento sale perché la testa non tiene... il punto più debole del circuito (quindi qualsoasi manicotto, spesso, ma non sempre, nella parte di climatizzazione ) inizia a peredere e vai...

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

kenneth
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/06/2016, 18:49
Località: Germania

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da kenneth »

Aggiornamento: sono andato da Peugeot, è stata un'impresa percorrere quei 10 KM, perdevo acqua a tutto spiano e ho dovuto rabboccare quasi 10 litri! Ad ogni salita la temperatura andava oltre i 90. Purtroppo credo sia la testa, perché l'acqua zampilla e trabocca dalla vaschetta :(
Peugeot 207 1.4 75 cv 8v

kenneth
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/06/2016, 18:49
Località: Germania

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da kenneth »

Rottura della guarnizione confermata anche da Peugeot. Secondo voi mi conviene cambiare di nuovo il termostato? Dopo l'ultima sostituzione, ho notato che l'indicatore della temperatura resta fermo sulla zona fredda anche dopo diversi minuti di percorrenza su strada, per poi salire quasi improvvisamente verso la zona 70-90º. Prima (con il termostato rotto) saliva gradualmente.
Peugeot 207 1.4 75 cv 8v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da Gian »

kenneth ha scritto:Rottura della guarnizione confermata anche da Peugeot. Secondo voi mi conviene cambiare di nuovo il termostato? Dopo l'ultima sostituzione, ho notato che l'indicatore della temperatura resta fermo sulla zona fredda anche dopo diversi minuti di percorrenza su strada, per poi salire quasi improvvisamente verso la zona 70-90º. Prima (con il termostato rotto) saliva gradualmente.
Ciao
Se hai la guarnizione rotta di sicuro si sballano le pressioni dell'impianto di raffreddamento, per tanto prima di passare alla sostituzione del termostato visto che mi pare di capire che sia nuovo, farei sistemare la guarnizione, la proverei e solo dopo valuterei l'eventuale sostituzione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

kenneth
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/06/2016, 18:49
Località: Germania

Re: Perdita liquido refrigerante dopo sostituzione termostato

Messaggio da kenneth »

Ritirato l'auto, il problema sembra risolto. Resta purtroppo questo singhiozzio quando schiaccio a fondo con la prima innestata. Avrei pensato di cambiare le candele, secondo voi rischio di spaccare tutto senza la dinamometrica?
Peugeot 207 1.4 75 cv 8v

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”