PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ticchettio nel vano motore
Ticchettio nel vano motore
Buongiorno a tutti, premetto già che già domani mattina porterò la macchina dal meccanico.
Oggi come buongiorno la mia bellissima 207 1.4 hdi del 2008 ha deciso di farmi prendere un infarto, ammetto che il motore non è nuovo, anzi super sfruttato dai vecchi proprietari, forse un po troppo, comunque sta mattina a deciso di fare rumore tipo un ticchettio, di ferro, anche abbastanza forte, ma non costante, ed aumenta con l'aumentare dei giri motore, più la marcia è alta e più si sente, anche se messa in folle, quindi a macchina ferma, se si accelera il rumore anche se molto di rado si sente ugualmente, io penso che qualche valvola sta per andare all'aldilà, ma il fattore più strano è che le temperature rimangono nella norma, fumo non ne fa di nessun tipo, e le prestazioni sono uguali a prima.
Quale può essere la causa del rumore? A questo punto posso continuare a credere sia generato dalla punteria?
Grazie in anticipo!!
Oggi come buongiorno la mia bellissima 207 1.4 hdi del 2008 ha deciso di farmi prendere un infarto, ammetto che il motore non è nuovo, anzi super sfruttato dai vecchi proprietari, forse un po troppo, comunque sta mattina a deciso di fare rumore tipo un ticchettio, di ferro, anche abbastanza forte, ma non costante, ed aumenta con l'aumentare dei giri motore, più la marcia è alta e più si sente, anche se messa in folle, quindi a macchina ferma, se si accelera il rumore anche se molto di rado si sente ugualmente, io penso che qualche valvola sta per andare all'aldilà, ma il fattore più strano è che le temperature rimangono nella norma, fumo non ne fa di nessun tipo, e le prestazioni sono uguali a prima.
Quale può essere la causa del rumore? A questo punto posso continuare a credere sia generato dalla punteria?
Grazie in anticipo!!
-Dennis-
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Ticchettio nel vano motore
Potrebbe essere qualche puleggia o qualche cuscinetto come quelli dell'alternatore ad esempio che ti sta lasciando. Prova ad accendere il clima e vedi se continua a farlo. Prova anche a schiacciare la frizione e vedi se cambia qualcosa. A distanza e senza nemmeno un filmato o audio purtroppo è difficile se non impossibile risalire al problema.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio nel vano motore
Nix
Hai novità in merito ?
Hai novità in merito ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ticchettio nel vano motore
Si, scusate l'assenza, ne sono successe di cose.
Questo rumore non era causato dal motore, ma bensì dal cambio, si pensa da qualche cuscinetto, nonostante l'avessi cambiato da solo 1 anno ma purtroppo era difettoso(Cambio comprato dallo sfascio), il meccanico mi disse che mi conveniva usarlo fino alla sua rottura e cambiarlo successivamente, il ticchettio metallico diminuì con il tempo ma rimaneva di sotto fondo un fastidioso rumore di ingranaggi.
Qualche settimana fa il cambio ha deciso di rompersi completamente e così l'ho fatto cambiare, appena ritirata nel provarla sentivo che era diversa, sentivo molta più coppia, salite che prima facevo a malapena in 2°addirittura le facevo in 3°, devo dire molto più gradevole da guidare in citta e in grado di darti sempre coppia, ma il problema arriva nel momento in cui entro in autostrada, a 130km/h ero già a 4.000 giri motore...
mentre prima quasi a 3.000 giri riuscivo a prendere quella velocità, e a 3.800 ero a limitatore cioè 170km/h, a me non interessa fare 170km/h ma essendo che mi capita spesso di prendere autostrade e tangenziali non posso tenere la macchina a 4.000 giri tutto il tempi finisce che fondo anche il motore.
Ora sto cercando un modo per sistemarla ma senza spende altri soldi ovviamente, visto che non è un problema causato da me o dalla macchina.
-Dennis-
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Re: Ticchettio nel vano motore
da quello che scrivi sembra quasi che il cambio che hai montato non sia il suo ma uno con rapporto più corti
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
Re: Ticchettio nel vano motore
Si esatto, ma mi chiedo esiste un modello che abbia rapporti così corti?
-Dennis-
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Re: Ticchettio nel vano motore
devi chiedere a chi ti ha montato il cambio
dovresti avere il codice del tuo vecchio cambio e confrontarlo con quello attuale
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio nel vano motore
Ciao nix
Grazie per essere tornato ad aggiornare.
In merito al cambio e suo problema.
È molto probabile che il Tizio dello sfascio ti abbia dato un cambio di una motorizzazione a benzina.
Questo ha rapporti più corti rispetto a quelli abbinati alle motorizzazioni diesel.
Sono più corti perché i motori a benzina di un tempo, sviluppavano meno coppia ma facevano più giri anche 6000 giri.
Nel tuo caso specifico il tuo cambio è probabile che abbia ceduto per la maggior coppia trasmessa dal motore e il fatto che arrivato ai giri massimi del motore la velocità era ancora contenuta, ne da prova che si tratta di un cambio per un motore a benzina.
Ci credo che con i rapporti più corti dove prima salivi in seconda ora sali in terza.
Detto questo, non buttare niente e ti suggerisco di aprire il tuo primo cambio e revisionarlo. Spendi meno ma sei sicuro che è il suo adeguatamente dimensionato per giri e coppia motore.
Se poi per curiosità vorrai aprire anche quello recuperato allo sfascio, vedrai che gli ingranaggi sono larghi la metà di quelli del tuo, perché realizzati per sopportare minor coppia motrice.
Te ne accorgi anche dalla differenza di peso fra i 2.
Se vorrai postare qualche foto e tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Grazie.
Grazie per essere tornato ad aggiornare.
In merito al cambio e suo problema.
È molto probabile che il Tizio dello sfascio ti abbia dato un cambio di una motorizzazione a benzina.
Questo ha rapporti più corti rispetto a quelli abbinati alle motorizzazioni diesel.
Sono più corti perché i motori a benzina di un tempo, sviluppavano meno coppia ma facevano più giri anche 6000 giri.
Nel tuo caso specifico il tuo cambio è probabile che abbia ceduto per la maggior coppia trasmessa dal motore e il fatto che arrivato ai giri massimi del motore la velocità era ancora contenuta, ne da prova che si tratta di un cambio per un motore a benzina.
Ci credo che con i rapporti più corti dove prima salivi in seconda ora sali in terza.
Detto questo, non buttare niente e ti suggerisco di aprire il tuo primo cambio e revisionarlo. Spendi meno ma sei sicuro che è il suo adeguatamente dimensionato per giri e coppia motore.
Se poi per curiosità vorrai aprire anche quello recuperato allo sfascio, vedrai che gli ingranaggi sono larghi la metà di quelli del tuo, perché realizzati per sopportare minor coppia motrice.
Te ne accorgi anche dalla differenza di peso fra i 2.
Se vorrai postare qualche foto e tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Grazie.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ticchettio nel vano motore
Stavo pensando, io in questo momento monto dei cerchi da 15" con copertoni 185/65 R15, ma se per esempio montassi i cerchi della Gti cioè i 205/45 R17 non dovrei riuscire scendere un po di giri motore ?
Considerando che con il cambio nuovo faccio i 130km/h a 4.000 giri motore.
Ha senso come ragionamento e mi converrebbe?
Considerando che con il cambio nuovo faccio i 130km/h a 4.000 giri motore.
Ha senso come ragionamento e mi converrebbe?
-Dennis-
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio nel vano motore
Non penso che a libretto puoi montare quella misura di pneumatici.
Non è di prassi indicare a libretto numerose misure di pneumatici come per esempio alcune tedesche.
Rimane il fatto che se hai montato un cambio di un motore a benzina di fatto potrebbe trovarsi sottodimensionato per reggere nel tempo la coppia di un turbodiesel.
Credo che da fermo riesci anche a partire in seconda senza troppe attenzioni.
Non è di prassi indicare a libretto numerose misure di pneumatici come per esempio alcune tedesche.
Rimane il fatto che se hai montato un cambio di un motore a benzina di fatto potrebbe trovarsi sottodimensionato per reggere nel tempo la coppia di un turbodiesel.
Credo che da fermo riesci anche a partire in seconda senza troppe attenzioni.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ticchettio nel vano motore
Prima sono passato dal meccanico, e mi ha assicurato che non fosse il cambio di un benzina, per il semplice fatto che la frizione è stata riciclata dal mio vecchio cambio avendo ancora solo 1 anno di vita, e montava senza problemi, oltre tutto il codice combacia con il vecchio cambio, il meccanico ha detto che probabilmente o apparteneva a una Citroen C2, che monta lo stesso motore ma che dovrebbe avere una rapportatura diversa o il vecchio proprietario l'ha rotto e ha fatto montare un pignone più piccolo per un qualsiasi suo motivo.
Ora devo riflettere se lasciare questo ormai o farlo cambiare, perché considerando che abito in una grande città i consumi in questo modo sono minori, ed è leggermente più divertente alle basse velocità, ma il problema si pone appena entro in autostrada, cioè non posso superare i 110 se non voglio fondere il motore.
Lunedi passo dallo sfascio che e vedo se lo cambiano, ma da considerare che devono pagare la mano d'opera del meccanico per cambiarlo un'altra volta, essendo stato un problema loro, anche se ne dubito.

Ora devo riflettere se lasciare questo ormai o farlo cambiare, perché considerando che abito in una grande città i consumi in questo modo sono minori, ed è leggermente più divertente alle basse velocità, ma il problema si pone appena entro in autostrada, cioè non posso superare i 110 se non voglio fondere il motore.
Lunedi passo dallo sfascio che e vedo se lo cambiano, ma da considerare che devono pagare la mano d'opera del meccanico per cambiarlo un'altra volta, essendo stato un problema loro, anche se ne dubito.
Riesco a ripartire tranquillamente in 2° se sono a bassissima velocità, ma da fermo devo sempre mettere la prima

-Dennis-
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
Peugeot 207 1.4 hdi 3p 2008
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio nel vano motore
Ok rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Ciao
Ciao
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Ticchettio nel vano motore
Non capisco perché il 1.4 HDi distrugge il cambio. Idem un mio amico. Questi però ha montato un cambio di una c3 un po' più lungo, identico come rapporto alla mia 1.6 HDi. A 130 sta a 2.700giri circa.
Se monti i cerchi da 17 la circonferenza della gomma cambia poco di conseguenza i rapporti. Recuperi si e no 10giri... dieci giri(forse).
Se monti i cerchi da 17 la circonferenza della gomma cambia poco di conseguenza i rapporti. Recuperi si e no 10giri... dieci giri(forse).
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio nel vano motore
Nix
Hai novità??
Hai novità??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63