PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema cofano motore
Problema cofano motore
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum, ho un problema con la mia peugeot 207 ho notato infatti che la punta del cofano motore lato guidatore rimane aperta. come posso fare per regolare il cofano ?
Re: Problema cofano motore
Ciao e benvenuto 
Alla base della traversa in lamiera dove il cofano va a battente, di solito esistono 2 gommotti , dx e sx,che fanno da finecorsa a tampone. Ecco, dovresti regolare uno (o entrambi) di quei tamponi, semplicemente svitandoli o avvitandoli, a seconda di quello che hai bisogno. Stai solo attento a non avvitarli troppo, rischiando di non aver più la funzione di battuta e rischiare di roivinare il lamierato.
Buona permanenza e navigazione su questo forum
Saluti

Alla base della traversa in lamiera dove il cofano va a battente, di solito esistono 2 gommotti , dx e sx,che fanno da finecorsa a tampone. Ecco, dovresti regolare uno (o entrambi) di quei tamponi, semplicemente svitandoli o avvitandoli, a seconda di quello che hai bisogno. Stai solo attento a non avvitarli troppo, rischiando di non aver più la funzione di battuta e rischiare di roivinare il lamierato.
Buona permanenza e navigazione su questo forum

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Problema cofano motore
Grazie mille proverò come hai detto e faro sapereRogerAL ha scritto: ↑29/10/2024, 13:03Ciao e benvenuto
Alla base della traversa in lamiera dove il cofano va a battente, di solito esistono 2 gommotti , dx e sx,che fanno da finecorsa a tampone. Ecco, dovresti regolare uno (o entrambi) di quei tamponi, semplicemente svitandoli o avvitandoli, a seconda di quello che hai bisogno. Stai solo attento a non avvitarli troppo, rischiando di non aver più la funzione di battuta e rischiare di roivinare il lamierato.
Buona permanenza e navigazione su questo forum
Saluti
