Salve a tutti, e un po che manco dal forum
Sono a 6000km in 7mesi...un po pochetti..cmq
Con mio sommo piacere oggi ho fatto un viaggetto in autostrada. Con grande sorpresa mi sono reso conto che in frenata, oltre 110km/h, il volante viiibra!
**zzo ho esclamato! Lo faceva pure la mia vecchia 206 alla quale solo dopo diversi anni di peripezie hanno diagnosticato che ovalizzava un discho ant. a causa di un mozzo storto dalla nascita.
Saremo mica alle solite? Ho visto cmq che altri hanno avuto il mio stesso problema.
Avete risolto? Passa tutto in garanzia?
Controlla che sia fatta bene l'equilibratura e che le gomme siano ancora buone!
Avevo anche io questo genere di problema a 6000KM !
Non sembra vero ma la schifezza delle Continental che sono montate di fabbrica sono penose come tenuta e aderenza, e sono loro che causano questo problema.
Ho provato con le MICHELIN PRIMACY e la mia peugeottina rimane completamente incollata alla strada, priva di alcuna vibrazione!
Peugeot 207 1.6 HDI 90 CV Salamandra - Hi Fi Car Audio Personalizzato Alpine 1000 w Rms
I tipazzi del concessionario hanno semplicemente cambiato i dischi dei freni avendo riscontrato che erano ovalizzati. Curioso: pure la mia 206 avevo lo stesso problema dopo pochi giorni che l'avevo acquistata..solo dopo 5 anni e svariate coppie di dischi sostituiti, si sono accorti che si trattava del mozzo della ruota che era storto...
Finalmente ho capito ciò che devo fare se il problema si ripropone...CAMBIARE AUTO E SOPRATTUTTO CAMBIARE MARCA
Concordo con te. Ti posso dire che su due concessionari peugeot (e le relative officine) della mia zona con cui ho avuto a che fare, tutti e due mi hanno dato un 'idea (e non solo quella) di incompetenza e poca professionalità visto il fatto che non hanno saputo risolvere con cognizione di causa ne i problemi della 206 ne quelli (alcuni altri) della 207. Ciò mi fa concludere che , almeno nella mia zona e provincia, il servizio Peugeot è "improvvisato" e poco efficiente. Sicuramente, voglio sperare, altrove le cose sono diverse.
è probabile che questa volta la causa non sia da addebitare al mozzo ruota o almeno lo spero xè vorrebbe dire che sei stato sfortunato ad avere due auto con lo stesso problema.mio fratello con la sua 206 non ha mai avuto nessun tipo di problema e la macchina ha all'attivo 260000km.visto che la 207 ha ereditato un po di materiale dalla 307 non vorrei che avesse ereditato anche i dischi freno.ho avuto anche io questo problema appena acquistata la mia 307 portata in assistenza hanno sostituito i dischi anteriori.da allora nessun problema ma al prox tagliando "60000km"li cambiero o con dei tar-ox o con dei brembo con tubazioni in treccia metallica
ciao