PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207emila vibrazioni in frenata!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
leo_pardo
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 12/08/2006, 15:05
Località: Lucca

207emila vibrazioni in frenata!

Messaggio da leo_pardo »

Salve a tutti, e un po che manco dal forum
Sono a 6000km in 7mesi...un po pochetti..cmq
Con mio sommo piacere oggi ho fatto un viaggetto in autostrada. Con grande sorpresa mi sono reso conto che in frenata, oltre 110km/h, il volante viiibra!
**zzo ho esclamato! :evil: Lo faceva pure la mia vecchia 206 alla quale solo dopo diversi anni di peripezie hanno diagnosticato che ovalizzava un discho ant. a causa di un mozzo storto dalla nascita.
Saremo mica alle solite? Ho visto cmq che altri hanno avuto il mio stesso problema.
Avete risolto? Passa tutto in garanzia?

Ciao

Emanuele

Avatar utente
martello
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 12:20

Messaggio da martello »

Controlla che sia fatta bene l'equilibratura e che le gomme siano ancora buone!

Avevo anche io questo genere di problema a 6000KM !

Non sembra vero ma la schifezza delle Continental che sono montate di fabbrica sono penose come tenuta e aderenza, e sono loro che causano questo problema.

Ho provato con le MICHELIN PRIMACY e la mia peugeottina rimane completamente incollata alla strada, priva di alcuna vibrazione!
Peugeot 207 1.6 HDI 90 CV Salamandra - Hi Fi Car Audio Personalizzato Alpine 1000 w Rms

Avatar utente
leo_pardo
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 12/08/2006, 15:05
Località: Lucca

Messaggio da leo_pardo »

I tipazzi del concessionario hanno semplicemente cambiato i dischi dei freni avendo riscontrato che erano ovalizzati. Curioso: pure la mia 206 avevo lo stesso problema dopo pochi giorni che l'avevo acquistata..solo dopo 5 anni e svariate coppie di dischi sostituiti, si sono accorti che si trattava del mozzo della ruota che era storto...
Finalmente ho capito ciò che devo fare se il problema si ripropone...CAMBIARE AUTO E SOPRATTUTTO CAMBIARE MARCA

Grazie

Emanuele

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

più che cambiare auto (costa un sacco :roll:).. cambia concessionario che non costa niente :wink:

un dottore ti deve curare le cause di una malattia, non gli effetti... o almeno deve provarci.. :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
leo_pardo
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 12/08/2006, 15:05
Località: Lucca

Messaggio da leo_pardo »

Concordo con te. Ti posso dire che su due concessionari peugeot (e le relative officine) della mia zona con cui ho avuto a che fare, tutti e due mi hanno dato un 'idea (e non solo quella) di incompetenza e poca professionalità visto il fatto che non hanno saputo risolvere con cognizione di causa ne i problemi della 206 ne quelli (alcuni altri) della 207. Ciò mi fa concludere che , almeno nella mia zona e provincia, il servizio Peugeot è "improvvisato" e poco efficiente. Sicuramente, voglio sperare, altrove le cose sono diverse.

Grazie

Emanuele

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

è probabile che questa volta la causa non sia da addebitare al mozzo ruota o almeno lo spero xè vorrebbe dire che sei stato sfortunato ad avere due auto con lo stesso problema.mio fratello con la sua 206 non ha mai avuto nessun tipo di problema e la macchina ha all'attivo 260000km.visto che la 207 ha ereditato un po di materiale dalla 307 non vorrei che avesse ereditato anche i dischi freno.ho avuto anche io questo problema appena acquistata la mia 307 portata in assistenza hanno sostituito i dischi anteriori.da allora nessun problema ma al prox tagliando "60000km"li cambiero o con dei tar-ox o con dei brembo con tubazioni in treccia metallica
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”