Ora capisco i tanti post di cui si parla di fischi dei freni, di vibrazioni ecc. Ma possibile che in Peugeot non abbiano fatto caso a questo inconveniente?

io problemi coi freni non ne ho mai avuti, e tantomeno dischi rigati...magari le pastiglie dei freni son diverse in base alle versioni della leona e magari all'anno di fabbricazione, però non ho mai avuto l'impressione che fossero troppo duregigiolo64 ha scritto:Ma il problema non sono i dischi..... ma le pasticche!!! Che sicuramente le cambiero' con delle migliori. In ogni modo volevo sapere se è solo la mia leoncina 1.6 benzina, ad avere questi problemi, oppure anche le altre versioni. Perché se fosse così fosse mi converrebbe cambiarle subito queste benedette pasticche in modo di non dovermi trovare fra un po' di km a dover cambiare tutti e 4 i dischi!!
Quoto al 100%!Retz ha scritto:le pastiglie originali scavano dei SOLCHI nei dischi originali!![]()
cambiare subito pastiglie con qualcosa di meno aggressivo è un'ottima idea per far durare di più i dischi!
se invece hai intenzione di cambiare con qualcosa di più performante tanto vale aspettare di rovinare un po' gli originali e poi montare tutto nuovo affidandosi a marche note come tarox e concorrenti..