PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sslazio
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/01/2009, 17:21
Località: Lanciano (ch)

facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da sslazio »

i mod e gli amministratori mi perdoneranno se apro una ennesima discussione del genere. Mi sono letto lutte le altre aperte fin'ora sul 1.6 thp, sui i suoi problemi ecc ecc. Sinceramente, sono un po confuso. Ecco il motivo di questo mia discussione aperta. Vorrei provare, a fare un po di quadrato, quali problemi ha o ha avuto, come e se sono stati risolti e a quale anno di produzione appartengono.
Inoltre voglio capire be e i sintomi, tutti, di tutti i problemi presentabili. Per esempio, la mia thp feline, arrivata a metà marzo 2008, nell'arco di un anno ed in 15.770 km percorsi fin'ora, per 3 o 4 volte, mi sembrava aspirata. Ma mi sembrava, poichè è capitato sempre quando vado piano, l'ultima stamattina..poi ho iniziato a tirare (una volta che la temp dell'olio è arrivata sopra gli 80°) e l'auto mi sembrava tornata normale normale. Oppure mi è capitato, a motore freddo, che arrivato ai 1.800 giri, sentissi un piccolo singhiozzo, leggermente percettibile, come uno scatto al motore..sembrava che il turbo si fosse inserito..ma non è a geometria variabile??

chi riesce a sintetizzare tuttii problemi e le eventuali soluzioni??

grazie mille in anticipo.. O:) O:)
Peugeot 207 thp feline rosso lucifero

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da Soldatino »

sslazio ha scritto:i mod e gli amministratori mi perdoneranno se apro una ennesima discussione del genere. Mi sono letto lutte le altre aperte fin'ora sul 1.6 thp, sui i suoi problemi ecc ecc. Sinceramente, sono un po confuso. Ecco il motivo di questo mia discussione aperta. Vorrei provare, a fare un po di quadrato, quali problemi ha o ha avuto, come e se sono stati risolti e a quale anno di produzione appartengono.
Inoltre voglio capire be e i sintomi, tutti, di tutti i problemi presentabili. Per esempio, la mia thp feline, arrivata a metà marzo 2008, nell'arco di un anno ed in 15.770 km percorsi fin'ora, per 3 o 4 volte, mi sembrava aspirata. Ma mi sembrava, poichè è capitato sempre quando vado piano, l'ultima stamattina..poi ho iniziato a tirare (una volta che la temp dell'olio è arrivata sopra gli 80°) e l'auto mi sembrava tornata normale normale. Oppure mi è capitato, a motore freddo, che arrivato ai 1.800 giri, sentissi un piccolo singhiozzo, leggermente percettibile, come uno scatto al motore..sembrava che il turbo si fosse inserito..ma non è a geometria variabile??

chi riesce a sintetizzare tuttii problemi e le eventuali soluzioni??

grazie mille in anticipo.. O:) O:)
per quello che hai chiesto tu ci vorrebbe un mago [-o< [-o<
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

se hai pazzienza un po alla volta ti riassumo tutti i problemi di questo motore.. cmq la turbina è a geometria fissa.. l'unica motorizzazione che ha turbina a geometria variabile è hdi 110 cv!..
la mia e la tua sono dello stesso periodo.. io l'ho ririrata il 21 marzo!.. ho 8000 km e fin ora tutto bene, l'unica cosa che sento e che strattona leggermente sotto i 2000 giri, ma poi sempre un gioiellino!
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

se vuoi un consiglio, non forzare mai finche la temp dell'olio non è a 80 gradi!
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

il primo problema riscontrato sulle thp fu la pompa benzina dell bosch difettosa.. i proprietari si lamentavano che sentivano odore di benzina, ma peugeot pur sapendolo credo, non ha mai fatto un richiamo ufficiale tanto che so di utenti che se la son dovuta pagare perchè fuori garanzia! cmq il problema è stato risolto ed era sulle thp del primo semestre 2007
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

alto problema era che l'auto bucava dai 2000 /3000 non so di preciso perchè sembra che l'esp intervenisse quando non bisogno.. non ne so di più su questa cosa!.. so che a chi capitava vedeva la spia esp lampeggiare..
c'è a chi è stato cambiata centralina fascio di cavi motore perchè il motore bucava.. e se chiedi a 2e6 ti spiegherà meglio il perche.. che cmq ha già spiegato in un altro post sul thp!.. problema riscontrato su un auto di novembre 2007..
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

dimenticavo..... sul thp 150 le cammes erano diverse dalle cammes del gti, e sul thp 1 camma è stata cambiata e sostituita con quella del gti perchè creava problemi con la lbrificazione dei bicchierini da fredda.. ora le cammes sono uguali sia sul 150 che sul 175, anche se evo dire che da fredda pure sulla mia si sente il rumore di ferraglia che fanno i bicchierini senza olio.. per 1 minuto e aprendo il cofano.. altrimenti non si sente niente!.. chi si lamentava sentiva il rumore per anche 5 min e col cofano chiuso!..
cmq un minimo di rumore sembra normale per cui non me ne preoccuperei!
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

sempre parlando ci cammes, arriviamo ad un problema molto più serio..!
le viti che calettano le puleggie sugli alberi a camme, pare che cedevano causando lo spostamento della puleggia con la conseguenza che la camma perdeva strada rispetto all'albero motore.. mandando il motore fuori fase!..
il motore fumava, consumava di più, non andava come prima, era rumorosisimo..
problema risolto sost le viti delle puleggie, ma allo stesso tempo anche il tendicatena..
qui sono un po preoccupato anche io, perche non quando se ne sono accorti e quando è stata apportata la modifica!..
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

arrivo all'ultimo problema abbastanza grave!
un tubo d'olio del turbo che si ottura.. la turbina si surriscalda e va a farsi benedire.. ora speriamo in bene!
credo che sia collegato con le pompe dell'olio che sono state sost pure quelle
vi porto un esempio!.. un amico col 150 si è ritrovato con la macchina fuori fase.. gli hanno sost le viti delle puleggie, il tendacatena.. e fin qui ok.. ma hanno cambiato anche la pompa dell' olio.. perchè?
secondo me si sono accorti che magari i problemi di turbina erano collegati alla pompa e l'hanno sostituita.. come può essere che anche il problema della lubrifacazione dei bicchierini eracollegata lla pompa olio!


ora io vi auguro buona fortuna.. ma fate un pensierino sull'allungamento della garanzia!..
peugeot 207 thp 150cv

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da pierix27 »

EROS85 ha scritto:se hai pazzienza un po alla volta ti riassumo tutti i problemi di questo motore.. cmq la turbina è a geometria fissa.. l'unica motorizzazione che ha turbina a geometria variabile è hdi 110 cv!..
la mia e la tua sono dello stesso periodo.. io l'ho ririrata il 21 marzo!.. ho 8000 km e fin ora tutto bene, l'unica cosa che sento e che strattona leggermente sotto i 2000 giri, ma poi sempre un gioiellino!
pure la mia 308 HDi che è 90cv fap ha la turbina a geometria variabile garrett.
inoltre ho l'iniezione bosch quindi posso aumentare i cv fino a 130" anche piu'. in pratica la 90cv fap è uguale alla 110cv che poi realmente sul banco prova ha 104cv, solo che la 90cv ha una taratura della centralina diciamo meno "cattiva" per ora. :D
un leggero ritardo della risposta puo' essere dovuto pure all'acceleratore elettronico.
cmq questo ritardo è un po' la caratteristica di tutti i modelli della casa peugeot, dipende proprio dalla tecnica impiegata nel costruire questi motori, che vanno meglio quando sono oltre un certo limite di giri. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

totor10r
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/02/2009, 1:11

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da totor10r »

ciao ragazzi,la mia thp 150 e diventata una macchina da laboratorio...
vi spiego...
il primo guasto e arrivato quasi subito,la pompa dell'acqua che perdeva,poi a quasi 25000km mi hanno sostituita la turbina perche in decellerazione vibrava,da li sono iniziati i problemi!!!!
la macchina faceva l'effetto molla cioe' in acc si sentiva la coppia che nn era costante ma si alternava,anche a velocita costante con il cruise control la macchina nn era regolare,poi la turbina fischiava tantissimo e si sentiva la valvola pop off,inizialmente piacevole ma poi assordante...
un'altra cosa strana era che nn apriva piu a 1300giri ma a oltre i 2000 con un effetto tipo uno turbo,la potenza era molto di piu,ma ai bassi era vuota
il concessionario continuava a dire che era normale si il rumore che il difetto
a 40000km il danno!!!
la macchina nel traffico va improvvisamente a 3,mi reco dal concessionario e riscontrano un pistone rotto,il mantello spaccato,scende il tecnico perito e cosa fa'???mi cambia solo i pistoni invece di cambiarmi il motore!!!!
la macchina mi ha dato una marea di difetti,uno di questi era un buco in accellerazione molto evidente con un botto nel collettore di scarico,poi a velocita basse e costanti,tipo 120 in autostrada,si accendeva la spia avaria sistema anti inquinamento e la turbina si staccava,facendo il test dal concess risultava pressione turbina troppo elevata,resettava tutto e andava bene fin quando nn andavo di nuovo a 130 per qualche km!!!!
risultato??? la macchina ferma da circa 3mesi,la peugeot ha trovato il problema,il tendicatena difettoso,bisogna sostituirlo con uno modificato che ancora nn hanno messo in commercio mentre alla bmw gia' lo vendono!!!!
un comunicato dalla peugeot autorizza al capo officina di andar a comprare il tendicat alla bmw,nel frattempo hanno anche comunicato di dover cambiare la catena, la pompa dell'olio e dei perni di un volano....
il difetto del vuoto ai bassi dp molti tentativi hanno scoperto che il motore era stato montato male,era fuori fase!!!
che concessionario!!!!
sto ancora asp i pezzi!!!

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

pierix27 ha scritto:
EROS85 ha scritto:se hai pazzienza un po alla volta ti riassumo tutti i problemi di questo motore.. cmq la turbina è a geometria fissa.. l'unica motorizzazione che ha turbina a geometria variabile è hdi 110 cv!..
la mia e la tua sono dello stesso periodo.. io l'ho ririrata il 21 marzo!.. ho 8000 km e fin ora tutto bene, l'unica cosa che sento e che strattona leggermente sotto i 2000 giri, ma poi sempre un gioiellino!
pure la mia 308 HDi che è 90cv fap ha la turbina a geometria variabile garrett.
inoltre ho l'iniezione bosch quindi posso aumentare i cv fino a 130" anche piu'. in pratica la 90cv fap è uguale alla 110cv che poi realmente sul banco prova ha 104cv, solo che la 90cv ha una taratura della centralina diciamo meno "cattiva" per ora. :D
un leggero ritardo della risposta puo' essere dovuto pure all'acceleratore elettronico.
cmq questo ritardo è un po' la caratteristica di tutti i modelli della casa peugeot, dipende proprio dalla tecnica impiegata nel costruire questi motori, che vanno meglio quando sono oltre un certo limite di giri. :salute:
la 308 non so, ma la 207 mi pare proprio che sia come ho detto io...
peugeot 207 thp 150cv

EROS85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/03/2008, 21:53

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da EROS85 »

totor10r ha scritto:ciao ragazzi,la mia thp 150 e diventata una macchina da laboratorio...
vi spiego...
il primo guasto e arrivato quasi subito,la pompa dell'acqua che perdeva,poi a quasi 25000km mi hanno sostituita la turbina perche in decellerazione vibrava,da li sono iniziati i problemi!!!!
la macchina faceva l'effetto molla cioe' in acc si sentiva la coppia che nn era costante ma si alternava,anche a velocita costante con il cruise control la macchina nn era regolare,poi la turbina fischiava tantissimo e si sentiva la valvola pop off,inizialmente piacevole ma poi assordante...
un'altra cosa strana era che nn apriva piu a 1300giri ma a oltre i 2000 con un effetto tipo uno turbo,la potenza era molto di piu,ma ai bassi era vuota
il concessionario continuava a dire che era normale si il rumore che il difetto
a 40000km il danno!!!
la macchina nel traffico va improvvisamente a 3,mi reco dal concessionario e riscontrano un pistone rotto,il mantello spaccato,scende il tecnico perito e cosa fa'???mi cambia solo i pistoni invece di cambiarmi il motore!!!!
la macchina mi ha dato una marea di difetti,uno di questi era un buco in accellerazione molto evidente con un botto nel collettore di scarico,poi a velocita basse e costanti,tipo 120 in autostrada,si accendeva la spia avaria sistema anti inquinamento e la turbina si staccava,facendo il test dal concess risultava pressione turbina troppo elevata,resettava tutto e andava bene fin quando nn andavo di nuovo a 130 per qualche km!!!!
risultato??? la macchina ferma da circa 3mesi,la peugeot ha trovato il problema,il tendicatena difettoso,bisogna sostituirlo con uno modificato che ancora nn hanno messo in commercio mentre alla bmw gia' lo vendono!!!!
un comunicato dalla peugeot autorizza al capo officina di andar a comprare il tendicat alla bmw,nel frattempo hanno anche comunicato di dover cambiare la catena, la pompa dell'olio e dei perni di un volano....
il difetto del vuoto ai bassi dp molti tentativi hanno scoperto che il motore era stato montato male,era fuori fase!!!
che concessionario!!!!
sto ancora asp i pezzi!!!
bestia che calvario!...
ecco quella che dicevo essere la mia preoccupazione!.. il famoso tendicatena, che cmq ora sostituiscono con uno già diverso.. catena e perni delle puleggie!..
in bocca al lupo!
peugeot 207 thp 150cv

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da pierix27 »

ma è possibile che a nessuno di voi acquirenti di THP è mai venuto il dubbio che questo motore poteva essere afflitto da problemi, prima ancora di acquistarlo?
non avevate mai sentito parlare sui giornali dei danni che provoca l'alta pressione nei motori a benzina....il carburante detona si autoaccende e fa volare via i pistoni ma il danno non si ferma solo a cio'. :(
la saab aveva condotto degli esperimenti su questo tipo di motore per prima poi visti i problemi abbandonarono tutto il progetto. :-s
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: facciamo quadrato sul 1.6 thp??

Messaggio da Albertinick »

pierix27 ha scritto:ma è possibile che a nessuno di voi acquirenti di THP è mai venuto il dubbio che questo motore poteva essere afflitto da problemi, prima ancora di acquistarlo?
non avevate mai sentito parlare sui giornali dei danni che provoca l'alta pressione nei motori a benzina....il carburante detona si autoaccende e fa volare via i pistoni ma il danno non si ferma solo a cio'. :(
la saab aveva condotto degli esperimenti su questo tipo di motore per prima poi visti i problemi abbandonarono tutto il progetto. :-s
no, aspetta, la sovralimentazione nei motori a benzina esiste da un sacco di tempo, numerosissimi modelli la adottano... la miscela detona solamente se le condizioni di temperatura e pressione in camera sono tali da innescare la combustione anche dei gas non ancora raggiunti dal fronte di fiamma ( i cosiddetti end gas); la detonazione può verificarsi anche nei motori aspirati...
tutto sta nel progettare adeguatamente il motore ed il suo controllo, quindi la dostaura, la pressione di sovralimentazione, la linea di scarico... sta tranquillo che in sede di progetto esistono una serie di codici di simulazione (gt power per sempio) e una sperimentazione consolidata da materiale presente in letteratura che rende i motori turbo-benzina una realtà consolidata da moltissimo tempo.

L'attiuale tendenza è proprio quella di sostituire gli aspirati con motori sovralimentati di minor cilindrata, quindi di miglior rendimento organico che si traduce in minori consumi, specialmente ai carichi parziali...

Se intendi dire che il thp sia un motore molto più sovralimentato dei normali turbo-benza, ti basti pensare che gira a 0,8 bar costante ed 1 bar in overboost di sovralimentazione, mentre motori turbo anni '80, quando andavano molto di moda, arrivavano in alcuni casi pure a 1,5-2 bar... mai sentito parlare della delta integrale? quella di serie ha in piena affidabilità dai 175 ai 215 cavalli da un 2.0, ma con poca elaborazione arriva a 350 cavalli, e insistendo arriva anche a roba come 600 cavalli...

i problemi del thp non sono assolutamente legati alla detonazione, sembrano più problemi di accessori motore come pompa dell'olio e comando di distribuzione..
207 Gti grigio shark

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”