gigiolo64 ha scritto:Allora Gian - se ho capito bene - dovrei spostare in modo deciso, ma questo non comporta l'aumento degli strappi? Infatti solo partendo dolcemente, e regolando il gas e frizione riesco ad attenuare il problema, comunque la cosa mi fa enormemente incazz... perché si verifica solo con la prima marcia e nella partenza, poi anche tirando e "sgommando" ad esempio (non è nel mio caso) tutto è ok, non ho saltellamenti di sorta. Per quanto riguarda il registro, infatti già pensavo che poteva essere autoregistrante, anche se mi sembra stacchi un po' troppo in alto. In ogni modo a marzo dovrei fare il secondo tagliando, così gli chiedo anche di questo.
Infatti il problema si presenta quando la frizione lavora ciòè quando per differenze di giri fra l'albero motore e quello di entrata del cambio, il disco della frizione deve slittare per addolcirne la partenza da fermo.
Quando sgommi, il disco frizione, si è già impacchettato (altrimenti non sgommeresti) e compie esattamente gli stessi giri dell'albero motore e di quello del cambio. Questo spiega perchè in quel frangente non hai problemi.
Io mi riferivo semplicemente a compiere partenze un pochino più decise, senza sgommare, in modo da limitare il tempo in cui la frizione slitta per i motivi sopra citati.
Alla lunga, dovrebbe consumarsi in modo uniforme il disco e conseguentemente sparire il difetto.
