PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gabriele06121987
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/01/2009, 12:50

Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da gabriele06121987 »

Ciao a tutti i possessori della 207 1.6 hdi 110 cv mi hanno detto che questo motore ha seri problemi di frizione cioè si rompe spesso, è vero? potete parlarmene un po'?? grazie mille per la disponibilità!! :D :D

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da furfante69 »

magari i primi esemplari di 307 che montavano qst motore avevano problemi... adesso si è risolto e nessuno accusa problemi alla durabilità della frizione e del volano bimassa :thumbright:
cmq benvenuto in mezzo a noi \:D/
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

gabriele06121987
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/01/2009, 12:50

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da gabriele06121987 »

si lo so ma io ho comprato una 207 feline 1.6 hdi 110 cv del 2006 quindi nn so se monta il volano o la frizione soggetta a questi problemi era per sapere se mi conviene allungare la garanzia..??

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da furfante69 »

gabriele06121987 ha scritto:si lo so ma io ho comprato una 207 feline 1.6 hdi 110 cv del 2006 quindi nn so se monta il volano o la frizione soggetta a questi problemi era per sapere se mi conviene allungare la garanzia..??
stai tranquillo che nn avrai nessun problema :thumbright:
ma se allunghi la garanzia nn ti cambieranno mai e poi mai la frizione gratis perchè è un componente soggetto ad usura... se avessi avuto dei problemi con la frizione anche dopo due mesi dall'acquisto dell' auto nuova e la frizione si fosse rotta per colpa del volano te l'avrebbero cambiata... ma se tu avessi bruciato la frizione, per un uso scorretto del veicolo, nn te l'avrebbero cambiata in garanzia neanche se la macchina avesse percorso soltanto 10 km... :-w)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da igel87 »

Ho la stessa auto anch'io, sempre del 2006...Non so quanti km tu abbia percorso, io a 31.000km circa ho constatato il problema al volano..
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Dive76 »

Io Riscontro che stacca un po la frizione...spero che sia solo per il fatto che ha solo 1900 km....e deve slegarsi..ma :?
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

kallisto89
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/03/2009, 3:38
Località: Bergamo

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da kallisto89 »

io mi sn appena registrato...comunque...ho una 207 1.6 hdi 110cv
trameite un tuner tedesco ho fatto fare la rimappatura della centralina appositamente studiata per la presenza del FAP...
ke dire..una bomba 25 cavalli in piu e tanta coppia...questo pero durato per 1000 km...dopodiche la frizione ha iniziato a slittare..ho tolto la centralina e la frizione slittava lo stesso...e non di certo perche fossi stato io a bruciala...portata in peugeot a far controllare dicono che era la molla del pedale che rimanendo compressa azionava sempre la pompa dell'olio della frizione facendola rimanere sempre "puntata"...la sera stessa la provo e slitta ancora(senza centralina) morale della favola ho dovuto pagare di tasca mia la frizione nuova...estremamente scorretto perche durante gli anni di garanzia la macchina deve essere coperta su tutto parti soggette a usura o altro...altrimenti x cosa esiste a fare?!?...soltanto dopo sono venuto a sapere che da gennaio 2009 la peugeot visti i numerosi reclami di questi tipi di problemi ha consegnato a tutti i rivenditori una circolare con la quale obbligava a non passare piu le frizioni in garanzia!!!!!!!!!!!!...non si fa cosi!!!!
ora la macchia va benone e ne sono felicissimo...certo un trattamento del genere dalla casa non me lo sarei mai aspettato......

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

kallisto89 ha scritto:io mi sn appena registrato...comunque...ho una 207 1.6 hdi 110cv
trameite un tuner tedesco ho fatto fare la rimappatura della centralina appositamente studiata per la presenza del FAP...
ke dire..una bomba 25 cavalli in piu e tanta coppia...questo pero durato per 1000 km...dopodiche la frizione ha iniziato a slittare..ho tolto la centralina e la frizione slittava lo stesso...e non di certo perche fossi stato io a bruciala...portata in peugeot a far controllare dicono che era la molla del pedale che rimanendo compressa azionava sempre la pompa dell'olio della frizione facendola rimanere sempre "puntata"...la sera stessa la provo e slitta ancora(senza centralina) morale della favola ho dovuto pagare di tasca mia la frizione nuova...estremamente scorretto perche durante gli anni di garanzia la macchina deve essere coperta su tutto parti soggette a usura o altro...altrimenti x cosa esiste a fare?!?...soltanto dopo sono venuto a sapere che da gennaio 2009 la peugeot visti i numerosi reclami di questi tipi di problemi ha consegnato a tutti i rivenditori una circolare con la quale obbligava a non passare piu le frizioni in garanzia!!!!!!!!!!!!...non si fa cosi!!!!
ora la macchia va benone e ne sono felicissimo...certo un trattamento del genere dalla casa non me lo sarei mai aspettato......
tu avrai ragione di questo, ma non so se il chi ha messo a te il modulo o rifatto la centralina ti ha avvertito dei rischi. io ho la 90cv al momento della mappatura si è presentato il problema, si perchè la macchina l'abbiamo provata e riprovata collaudando la mappa e in 2ore ha avuto modo di scaldare un pò di più di quello che è un uso normale. risultato? se la frizione provando ne cuoci la parte superiore questa si vulcanizza e non consuma più. puoi anche aver ragione che sei andato in concessionaria con la macchina originale ma devi comprendere che l'uso tuo anche solo per 1000 chilometri ne ha compromesso l'affidabilità. semplicemente da ciò che mi hanno spiegato potrebbe bastare a motore caldo 3-4 sorpassi premendo a fondo l'accelleratore con una bella slittata a bruciare un pò la frizione a quel punto tu noti il danno provi e riprovi e la rovini. ora la mappa della mia stata ritoccata fino a dar potenza sopra i 2300rpm circa in modo da non aumentare di molto la coppia ma solo la potenza. al di sotto è originale e la frizione tiene così così. ora se la porto originale potrebbe non dar problemi ai controlli in peugeot quindi sarebbe inutile. di questo problema ne abbiamo discusso per telefono con un capo officina peugeot molto amico del mio elaboratore e per la sostituzione in garanzia mi ha detto di portagliela entro e non oltre i 40000km senza modifica perchè non vuole rogne. ma il responsabile del danno sono io e se a quel chilometraggio la frizione và bene aimè la dovrò cambiare a mie spese dopo. ma non posso che dargli ragione. scusami mi dispiace ma hai torto ai modificato e sono problemi tuoi. la macchina è fatta per essere originale. non è che perchè tutte le macchine consentono modifiche senza problemi bisogna martoriarle! questo motore da 90cv può essere portato anche a 140, il motore regge e và bene ma la frizione e una ciofeca perchè è calibrata per 90cv, la tua per 110! la lasci originale e vedi che và bene!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

kallisto89
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/03/2009, 3:38
Località: Bergamo

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da kallisto89 »

certo qui io ho modificato ecc...ma allora come spieghi che la casa ha messo in giro una circolare che oltre 40000 km nn sostituisce piu le frizioni?...vuol dire che qsto problema si verifica anke senza elaborazioni altrimenti nn ne avrebbe avuto motivo!!...non modificandola sarebbe arrivata a 60000km e iniziato a slittare lo stesso...con la centralina abbiamo solo anticipato quel momento...

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Paulista »

Ciao Kallisto, benvenuto nel forum di Passione Peugeot. :thumbleft:

I temi da te affrontati sono due e ben distinti: il primo, è la frizione che ha iniziato a slittare in seguito (anche se non per forza "a causa") della rimappatura della centralina; il secondo, la scelta di Peugeot - da te asserita - di non sostituire le frizioni in garanzia.
Riguardo all'affermazione sulla non-sostituzione della frizione in garanzia non mi esprimo, in quanto non ne ho conoscenza diretta.
Sulla tua frizione che slitta, invece, ritengo che attribuire al concessionario l'affermazione "estremamente scorretto" per non averla sostituita in garanzia sia del tutto fuori luogo, dal momento che hai rimappato la centralina, cioè variato i parametri 'raccomandati' dalla casa costruttrice. Direi che siamo nell'assoluta normalità.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da furfante69 »

Mi sembra ovvio che la peugeot non cambia la frizione dopo 40000km in garanzia perchè è un organo di usura... e in base all'uso della vettura, la durata della stessa può variare... se la peugeot non le cambia vuol dire che i fornitori (in qst caso credo VALEO) non gliele fornisce più in garanzia...
sono sicuro che se la peugeot riconosce e applica la garanzia lo fa in modo da far rimanere l'automobilista soddisfatto della scelta e della fiducia che ha per la casa automobilistica in questione ;-)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da gigiolo64 »

Allora.... salve a tutti, proprio sabato mattina ho ritirato la mia 207 1.6 benz dalla conc, portata per il problema dello slittamento frizione (strappava) sia in prima che in retromarcia. Confermo che entro i 40000 km la "CAMBIANO" in garanzia - dico cambiano - perché in realtà non la sostituiscono con una NUOVA, ma con una REVISIONATA, questo è quello che con tutta tranquillità mi ha detto l'addetto all'accettazione mentre mi compilava la scheda. A questa risposta, mi sono chiesto com'è possibile revisionare una frizione? In effetti è proprio la casa madre che fornisce il kit ed i suoi componenti revisionati e rigenerati. Per quanto riguarda invece la frizione nuova, questa viene sostituita solo ed esclusivamente a pagamento per la benemerita cifra di 5/600 euro. Questo è quanto riferito in conc, anche perché comunque è un elemento di usura e tale elemento è stato comunque usurato nei 40000 km percorsi. E per finire: essendo un difetto ormai constatato - purtroppo - tale difetto potrebbe di nuovo ripresentarsi ad un'ulteriore chilometraggio. Infatti Peugeot preferisce sostituire che risolvere il difetto!!!
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

felino74
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/04/2008, 12:07

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da felino74 »

ciao anchio ho una 207 110 cv fap nera ,ho problemi alla frizione ,praticamente riscaldando salta come un cavallo,ho 22000 km. lo portata dal concessionario ,e a giorni essendo ancora in garanzia , mi cambieranno tutto il gruppo frizione. :D :D :D

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da blueboy »

felino74 ha scritto:ciao anchio ho una 207 110 cv fap nera ,ho problemi alla frizione ,praticamente riscaldando salta come un cavallo,ho 22000 km. lo portata dal concessionario ,e a giorni essendo ancora in garanzia , mi cambieranno tutto il gruppo frizione. :D :D :D
ciao :mrgreen:
Per onor di cronaca, ti spiace aggiornare la tua firma ( dal pannello di controllo utente ), specificando che tipo di 207 possiedi ;-) . Cosi' si fa meno confusione sopratutto diamo un filo logico alla discussione :mrgreen: :mrgreen:
Grazias :applause:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da gigiolo64 »

Ciao felino74 :) , se ti cambiano la frizione per favore, facci sapere il numero corrispondente sulla ricevuta/fattura della frizione cambiata (revisione frizione), dovrebbe essere "2G1 20001A" ore 3,20. Poi prova a dirgli se il problema è definitivamente risolto con questo intervento, senti se ti rispondono che il problema si potrebbe ripresentare. Ci sono stati molti casi sui quali non hanno risolto nulla :scratch: e hanno di nuovo cambiato la frizione a loro spese - ovviamente con una più idonea -. Con questi della Peugeot bisogna stare molto attenti in fatto di garanzie!! ;-)
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”