

stai tranquillo che nn avrai nessun problemagabriele06121987 ha scritto:si lo so ma io ho comprato una 207 feline 1.6 hdi 110 cv del 2006 quindi nn so se monta il volano o la frizione soggetta a questi problemi era per sapere se mi conviene allungare la garanzia..??
tu avrai ragione di questo, ma non so se il chi ha messo a te il modulo o rifatto la centralina ti ha avvertito dei rischi. io ho la 90cv al momento della mappatura si è presentato il problema, si perchè la macchina l'abbiamo provata e riprovata collaudando la mappa e in 2ore ha avuto modo di scaldare un pò di più di quello che è un uso normale. risultato? se la frizione provando ne cuoci la parte superiore questa si vulcanizza e non consuma più. puoi anche aver ragione che sei andato in concessionaria con la macchina originale ma devi comprendere che l'uso tuo anche solo per 1000 chilometri ne ha compromesso l'affidabilità. semplicemente da ciò che mi hanno spiegato potrebbe bastare a motore caldo 3-4 sorpassi premendo a fondo l'accelleratore con una bella slittata a bruciare un pò la frizione a quel punto tu noti il danno provi e riprovi e la rovini. ora la mappa della mia stata ritoccata fino a dar potenza sopra i 2300rpm circa in modo da non aumentare di molto la coppia ma solo la potenza. al di sotto è originale e la frizione tiene così così. ora se la porto originale potrebbe non dar problemi ai controlli in peugeot quindi sarebbe inutile. di questo problema ne abbiamo discusso per telefono con un capo officina peugeot molto amico del mio elaboratore e per la sostituzione in garanzia mi ha detto di portagliela entro e non oltre i 40000km senza modifica perchè non vuole rogne. ma il responsabile del danno sono io e se a quel chilometraggio la frizione và bene aimè la dovrò cambiare a mie spese dopo. ma non posso che dargli ragione. scusami mi dispiace ma hai torto ai modificato e sono problemi tuoi. la macchina è fatta per essere originale. non è che perchè tutte le macchine consentono modifiche senza problemi bisogna martoriarle! questo motore da 90cv può essere portato anche a 140, il motore regge e và bene ma la frizione e una ciofeca perchè è calibrata per 90cv, la tua per 110! la lasci originale e vedi che và bene!kallisto89 ha scritto:io mi sn appena registrato...comunque...ho una 207 1.6 hdi 110cv
trameite un tuner tedesco ho fatto fare la rimappatura della centralina appositamente studiata per la presenza del FAP...
ke dire..una bomba 25 cavalli in piu e tanta coppia...questo pero durato per 1000 km...dopodiche la frizione ha iniziato a slittare..ho tolto la centralina e la frizione slittava lo stesso...e non di certo perche fossi stato io a bruciala...portata in peugeot a far controllare dicono che era la molla del pedale che rimanendo compressa azionava sempre la pompa dell'olio della frizione facendola rimanere sempre "puntata"...la sera stessa la provo e slitta ancora(senza centralina) morale della favola ho dovuto pagare di tasca mia la frizione nuova...estremamente scorretto perche durante gli anni di garanzia la macchina deve essere coperta su tutto parti soggette a usura o altro...altrimenti x cosa esiste a fare?!?...soltanto dopo sono venuto a sapere che da gennaio 2009 la peugeot visti i numerosi reclami di questi tipi di problemi ha consegnato a tutti i rivenditori una circolare con la quale obbligava a non passare piu le frizioni in garanzia!!!!!!!!!!!!...non si fa cosi!!!!
ora la macchia va benone e ne sono felicissimo...certo un trattamento del genere dalla casa non me lo sarei mai aspettato......
ciaofelino74 ha scritto:ciao anchio ho una 207 110 cv fap nera ,ho problemi alla frizione ,praticamente riscaldando salta come un cavallo,ho 22000 km. lo portata dal concessionario ,e a giorni essendo ancora in garanzia , mi cambieranno tutto il gruppo frizione.![]()
![]()