

lvka ha scritto:in che senso proprio non va....premetto da originale senza mappatura non va mi si fermava a 170km/h 180km/h quando era in giornata dopo la rimappatura 200km/h premetto lo fatta rimappare da uno ke e nel settore di centraline da una vita solo di lui mi fido non di tutti sti preparatori che escono tutti sn bravi ad aprire un programma poi bisogna anche sapere cosa si tocca come valoricmq ti dico non o probb ne di fap ne di altro quindi la mappatura e riuscita perfettamente pero e molto strano che abbiamo la stessa turbina del 110cv....se fosse cosi anceh noi abbiamo la geometria variabile non male come cosa XD
quel gommino... si rompe solo se il tubo viene messo male e non fatto scivolare bene nel montaggio.... visto che va rimosso ogni volta che si cambia il filtro dell' aria o del gasolio. anche perchè se messo bene, si trova all' estrno e non potrebbe mai entrare all' interno. mi dispiace dirtelo ma il meccanico che ha eseguito il lavoro la scorsa volta andava di fretta??!!CooterGE76 ha scritto:Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare...
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino...
Mmmm.massy-77 ha scritto:quel gommino... si rompe solo se il tubo viene messo male e non fatto scivolare bene nel montaggio.... visto che va rimosso ogni volta che si cambia il filtro dell' aria o del gasolio. anche perchè se messo bene, si trova all' estrno e non potrebbe mai entrare all' interno. mi dispiace dirtelo ma il meccanico che ha eseguito il lavoro la scorsa volta andava di fretta??!!CooterGE76 ha scritto:Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare...
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino...
tranquillo procurati un comodo guanciale e dormi sereno.Michele1986 ha scritto:Salve ragazzi stamattina eseguendo un normale controllo del livello dei liquidi sulla mia leona, ho notato una cosa che non mi piace...
Sulla parte che nella foto (reperita su internet dato che non ho la possibilità di fotografare il mio vano motore) ho evidenziato, stamattina ho passato il dito e me lo sono sporcato, poco ma me lo sono sporcato!
Sulla parte che ho evidenziato insomma sembra esserci una sottilissima patina nera.
Ora mi chiedo e vi chiedo, in attesa che riapra l'officina/assistenza Peugeot più vicina a casa mia: che cosa ne pensate?
Certamente rispetto alla fuliggine di cui si è parlato tempo addietro, il mio caso è ben poca cosa ma sono comunque preoccupato.
Potrebbe trattarsi di una lieve fuoriuscita di gas di scarico?
Di certo non si tratta di olio, dato che il livello dello stesso, grazie a Dio, non scende nemmeno di un decimo di millimetro, mai.
Cari possessori di auto Peugeot, a voi l'ardua sentenza...