PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da massy-77 »

we pierix la mia leona ha i cavalli :thumbright: non i cani :lol:
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Sgrinch
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2009, 14:52
Località: Provincia di Roma

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da Sgrinch »

Ciao raga,sono appena stato da un meccanico/preparatore qui dalle mie parti per fargli vedere il problema della fuliggine,(premetto che è uno con le cosidette palle quadrate aveva quattro Ferrari in riparazione più una delta Hf spettacolare nell'officina,è uno dei pochi che ha l'assistenza Ferrari più Assistenza Ufficiale Controllo e Revisione TURBINE GARRETT)ho detto tra me e me(mi sa che forse mi posso fidare) è mi ha detto:uno che non è normale, non come quelli della peugeot che hanno detto che è normale,due è una perdita, più specificamente ha detto che bisognava smontarla per vedere bene di che si trattava,tre che sicuramente influisce anche se in minima parte sulle prestazioni della macchina in fase di apertura!!! :shock: :shock: :shock: Tra le altre cose gli ho chiesto anche per il fatto della rimappatura della centralina,e mi ha detto che lui preferisce molto di più i nuovi moduli aggiuntivi fatti appositamente per i motori odierni con relativo FAP molto meno invadenti delle rimappature sulla centralina originale,ha detto io te lo metto la provi quanto voui se non ti garba vieni te lo tolgo e ti ridò i soldi (il tutto per 280 euro :thumbright: :applause: )mi ha detto che un mese fà ne ha fatta una identica alla mia senza problemi e quel ragazzo col cavol che è tornato per fargli togliere il modulo!!!!!cmq. prima di fare ciò mi ha consigliato di far sistemare in peugeot la perdita per via della garanzia!!!! :applause: :applause:
Peugeot 207 1.6 16V 110 Cv HDI FAP Feline nera 3 porte Spoiler Gti Antenna Simoni Racing,WipSound impianto JBL,specchietti ripiegabili elettronicamente,sensori di parcheggio,sensore pioggia,caricatore 5 cd,indicatore pressione pneumatici,Fari statici di svolta,tetto panoramico ciel,interni misto pelle volante e cambio in pelle,pedali e pomello in alluminio,clima bi-zona,gomme 205/45 R17 Hockenheim più ruota di scorta identica. ECCOLA: clicca qui In casa anche peugeot 107 1.0 plaisir 2-tronic e peugeot 3008 1.6 hdi tecno

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da Michele1986 »

Ragazzi ma...che voi sappiate, anche il 1,4 HDi può essere affetto dal problema della fuliggine alla turbina oppure solo il millesei HDi è interessato da tale evenienza?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Leoncino72
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 21:03
Località: Roma

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da Leoncino72 »

lvka ha scritto:in che senso proprio non va....premetto da originale senza mappatura non va mi si fermava a 170km/h 180km/h quando era in giornata dopo la rimappatura 200km/h premetto lo fatta rimappare da uno ke e nel settore di centraline da una vita solo di lui mi fido non di tutti sti preparatori che escono tutti sn bravi ad aprire un programma poi bisogna anche sapere cosa si tocca come valori :-) cmq ti dico non o probb ne di fap ne di altro quindi la mappatura e riuscita perfettamente pero e molto strano che abbiamo la stessa turbina del 110cv....se fosse cosi anceh noi abbiamo la geometria variabile non male come cosa XD

Ciao, ti volevo domandare dove hai fatto la rimappatura, che sarei interessato anche io......grazie tante
307 Speed'up 2.0 16v HDi Restyling, colore nero ossidiana, luci automatiche,tergicristallo automatico, clima bizona, autoradio RD4 con caricatore cd, bluetooth,cruise control, volante in pelle, cerchi 16, cambio automatico, interni sportivi in pelle parziale, Vetri post scuri.
3008 1.6 BlueHDI 120 CV Outdoor Restyling colore bianco, tetto in vetro cerchi 16 neri,

CooterGE76
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/06/2009, 22:43

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da CooterGE76 »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto!
Io ho una 207 Feline 110 CV Fap e mi ha dato lo stesso problema di trasudazione di olio dal gruppo farfallato (se si chiama cosi)... Per intenderci il blocco di plastica nero che sta sopra all'intercooler... A 30.000 km me lo avevano cambiato, ma ora che ne ho 73.000 si è ripresentata. La turbina è pulita, ma la trasudazione è piuttosto abbondante, cola verso il basso e schizza anche in alto imbrattando l'interno del cofano... Per fortuna ho allungato la garanzia fino a 80.000 Km, nei prossimi giorni la porterò... Ho letto quasi tutto il post, mi sembra d'aver capito che devo far cambiar tutta la turbina?
Ciao e grazie.

CooterGE76
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/06/2009, 22:43

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da CooterGE76 »

Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare... :mad: fortuatamente ho allungato di 2 anni la garanzia, se no eran dolori!
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino... :shock:

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da massy-77 »

CooterGE76 ha scritto:Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare...
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino... :shock:
quel gommino... si rompe solo se il tubo viene messo male e non fatto scivolare bene nel montaggio.... visto che va rimosso ogni volta che si cambia il filtro dell' aria o del gasolio. anche perchè se messo bene, si trova all' estrno e non potrebbe mai entrare all' interno. mi dispiace dirtelo ma il meccanico che ha eseguito il lavoro la scorsa volta andava di fretta??!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

CooterGE76
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/06/2009, 22:43

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da CooterGE76 »

massy-77 ha scritto:
CooterGE76 ha scritto:Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare...
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino... :shock:
quel gommino... si rompe solo se il tubo viene messo male e non fatto scivolare bene nel montaggio.... visto che va rimosso ogni volta che si cambia il filtro dell' aria o del gasolio. anche perchè se messo bene, si trova all' estrno e non potrebbe mai entrare all' interno. mi dispiace dirtelo ma il meccanico che ha eseguito il lavoro la scorsa volta andava di fretta??!!
Mmmm. :shock: Grazie per il chiarimento... In effetti mi sembrava strano che un semplice gommino facesse saltare la turbina...
eh, visto che il meccanico è lo stesso, prima di ritirare la macchina, controllerò di persona se l'ha messo bene...
A questo punto posso chiederti un altro chiarimento?
Riguardo al corpo farfallato che perde olio, mi ha detto che quel pezzo è stato studiato per sopportare il solo passaggio d'aria, mentre da li ci passa anche il recupero dei vapori dell'olio e quindi dopo un pò trasuda... Mi ha detto che la peugeot ha posto rimedio con un isolante apposito che va applicato all'interno del pezzo... Pura fantasia anche questa o c'è un fondo di verità?
Grazie, ciao

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da massy-77 »

il motore diesel non ha un corpo farfallato, ma comunque ho capito cosa vuoi dire. è normale che di li, oltre all' aria ci passa anche un po d'olio che normalmente trasuda. la peugeot non ha posto nessun rimedio anche perchè questo problema, se proprio cosi vogliamo chiamarlo è comune a qualsiasi tipo di macchina e motore. prova a controllare le fascette dei manicotti, prima allentandole e poi ristringendole.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

SteXX
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/01/2009, 12:34

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da SteXX »

Anche a me hanno cambiato il corpo farfallato (anche se ha una funzione diversa rispetto a quella che ha nei motori a benzina negli HDi Peugeot c'è.... la farfalla è mossa da un motorino elettrico e, a motore in moto, è sempre completamente aperta e fa affluire aria verso i cilindri: si chiude solo nel momento dello spegnimento del propulsore). Stesso identico problema comunque.... c'era una trasudazione di olio si notava proprio sotto.
La perdita l'ho sempre avuta già dopo poche centinaia di chilometri dal ritiro... lamentata la cosa in Peugeot me l'hanno cambiato... con questo nuovo ho fatto 1500 km e, per ora, non ho più avuto il problema.
Mi diceva comunque il meccanico che il problema si potrebbe ripresentare anche con questo nuovo... boh... speriamo di no!
Saluti a tutti....

Avatar utente
Sgrinch
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2009, 14:52
Località: Provincia di Roma

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da Sgrinch »

Ragazzi sono seriamente preoccupato,oggi sono stato in officina da un mio amico (non peugeot) e mi ha detto che la turbina che fà quel lavoro della fuliggine non è normale e che molto probabilmente la turbina è difettosa,mi ha detto che ha riparato una ford c-max che monta il medesimo motore e aveva lo stesso problema ha dovuto cambiare la turbina (costo 700 euro) io non dovrei pagare nulla perchè la macchina è in garanzia per un altro anno!in peugeot me l'hanno sistemata quando aveva 15000 km e a 34000 si è già ripresentato il problema,il meccanico peugeot mi ha detto che il problema è una fascetta mah,ora proverò a cambiare officina per vedere cosa mi dicono!!!!qualcuno ha risolto il problema?????
Peugeot 207 1.6 16V 110 Cv HDI FAP Feline nera 3 porte Spoiler Gti Antenna Simoni Racing,WipSound impianto JBL,specchietti ripiegabili elettronicamente,sensori di parcheggio,sensore pioggia,caricatore 5 cd,indicatore pressione pneumatici,Fari statici di svolta,tetto panoramico ciel,interni misto pelle volante e cambio in pelle,pedali e pomello in alluminio,clima bi-zona,gomme 205/45 R17 Hockenheim più ruota di scorta identica. ECCOLA: clicca qui In casa anche peugeot 107 1.0 plaisir 2-tronic e peugeot 3008 1.6 hdi tecno

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da melo »

Sgrinch, non ti devi preoccupare. Tu hai lo stesso motore che avevo sulla mia ex 207, e ti posso garantire che dopo aver sistemato questo problema della farfalla non ha mai più avuto perdite. Vai tranquillo. Se si ripresenta può anche significare che la fascetta non viene fissata bene quando fanno il cambio dei filtri.

ladermo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2008, 21:44

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da ladermo »

anche io ho avuto lo stesso problema ed ahimè ho dovuto sostituire la turbina perchè la guarnizione di gomma che sta nello scarico della turbina si era rotta e così ha rotta la turbina, sostituita la turbina poi si è presentato nuovamente la perdita di fuliggine dalla turbina ed il problema non era altro che una fascetta di rame che va a stringere il manicotto della turbina nella parte sotto alla copertura di alluminio(credo), che, progettata male, tende ad allentarsi ed a non stringere bene causando la fuoriuscita di fuligine. Il mio meccanico dopo la terza sostituzione ci ha fatto una modifica mettendo un dado aggiuntivo in modo che stringa bene e da quell'intervento nessuna fuoriuscita di fuligine
307 - 1.6 HDI 110 CV anno 2004 con: fari xenon, vano porta occhiali, stereo pioneer deh 2900mpb con caricatore di serie blaupunkt utilizzato come tappo din :P ECCOLA QUI

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da Michele1986 »

Salve ragazzi stamattina eseguendo un normale controllo del livello dei liquidi sulla mia leona, ho notato una cosa che non mi piace...
MOTORE PEUGEOT.jpg


Sulla parte che nella foto (reperita su internet dato che non ho la possibilità di fotografare il mio vano motore) ho evidenziato, stamattina ho passato il dito e me lo sono sporcato, poco ma me lo sono sporcato!
Sulla parte che ho evidenziato insomma sembra esserci una sottilissima patina nera.
Ora mi chiedo e vi chiedo, in attesa che riapra l'officina/assistenza Peugeot più vicina a casa mia: che cosa ne pensate?
Certamente rispetto alla fuliggine di cui si è parlato tempo addietro, il mio caso è ben poca cosa ma sono comunque preoccupato.
Potrebbe trattarsi di una lieve fuoriuscita di gas di scarico?
Di certo non si tratta di olio, dato che il livello dello stesso, grazie a Dio, non scende nemmeno di un decimo di millimetro, mai.
Cari possessori di auto Peugeot, a voi l'ardua sentenza... :-&
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina

Messaggio da alessio_mo »

Michele1986 ha scritto:Salve ragazzi stamattina eseguendo un normale controllo del livello dei liquidi sulla mia leona, ho notato una cosa che non mi piace...
MOTORE PEUGEOT.jpg


Sulla parte che nella foto (reperita su internet dato che non ho la possibilità di fotografare il mio vano motore) ho evidenziato, stamattina ho passato il dito e me lo sono sporcato, poco ma me lo sono sporcato!
Sulla parte che ho evidenziato insomma sembra esserci una sottilissima patina nera.
Ora mi chiedo e vi chiedo, in attesa che riapra l'officina/assistenza Peugeot più vicina a casa mia: che cosa ne pensate?
Certamente rispetto alla fuliggine di cui si è parlato tempo addietro, il mio caso è ben poca cosa ma sono comunque preoccupato.
Potrebbe trattarsi di una lieve fuoriuscita di gas di scarico?
Di certo non si tratta di olio, dato che il livello dello stesso, grazie a Dio, non scende nemmeno di un decimo di millimetro, mai.
Cari possessori di auto Peugeot, a voi l'ardua sentenza... :-&
tranquillo procurati un comodo guanciale e dormi sereno.
quello è il tubicino recupero vapori olio messo sul coperchio punterie.
è un tubo che recupera i vapori misti di gasolio incombusto-olio e aria e li getta nell'aspirazione passando attraverso la turbina.
e un tubo che recupera per depressione ma non è in pressione e dunque non è necessario la sua tenuta sia stagna.
nella mia vecchia punto avevo messo una fascetta metallica per tenerlo attaccato, quì nella nuova (il sistema nel 1.6hdi è diverso) ne ho messo una di plastica.
quel tubicino regge bene per un mesetto dopo che lo cambi poi inizia a trasudare e apparte il fatto che sporca non arreca danno alcuno.
anche sulla fiesta della mia ragazza dà lo stesso problema essendo il motore uguale ancora non ho trovato rimedio efficace apparte smontarlo e pulirlo con acqua e sapone così per un pò non sporca.
tranquillo!!!!!!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”