PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sfinito dai problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
abex87
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 13/02/2008, 19:59
Località: veneto

Re: SFINITO

Messaggio da abex87 »

ragazzi vi voglio bene !! siete l'unico spiraglio di luce in questo agonia !!
oggi ho l'appuntamento per sostituzione di dischie dei pistoncini del portellone !!

per quanto riguarda :
Non ho ben capito a cosa ti riferisci quando dici che le console delle porta anteriori si scrostano
praticamente avete presente le console di plastica dove sono inseriti i comandi degli specchietti elettrici e quelli degli alza cristalli elettrici, che si trovano sulle portiere ; per farla breve si scrostano cioè viene via lo strato di plastica morbida che fa da rivestimento ... oggi dovrebbero cambiarmi anche quello ... speriamo bene
per l'aria condizionata incomincio a mandare raccomandate nuovamente .. vediamo se qualcosa si smuove !!

grazie ancora a tutti !!! siete grandi !!

P.S. a me la 207 piace .. piace veramente io poi ho comprato una versione base perche non posso permettermi tanto di piu , ma non sono per niente scontento della macchina ( percarita qualche difetto ce sempre qualche problemino anche ) sono completamente deluso dal servizio clienti e da capo officine inconpetenti che pure di non riparare il guasto ti fanno passare la colpa dovuta a una leggerenza del cliente, cosa impossibile e vergognosa !
se io nel mio lavoro sbaglio , ho l'umilta e sopratutto la PROFESSIONALITA' e scusate se lo urlo, di ammettere e di rimediare allo sbaglio effettuato a costo di rimetterci perche, è inutile che diciamo che la crisi sta portando giu le vendite della auto; anche questi fatti portano giu le vendite di sicuro io ci pensero 10 volte prima di riacquistare un'altra peugeot ma non perche non mi piaciono, ma perche non sopporterei un'altro calvario come questo !!

vi ringrazio tutti e mi scuso se mi son sfogato !
ciao ragazzi !!!
siete i migliori
207 x-line 1.4 8 v 75 cv imp.audio : sorgente sony xploid , finale ant hertz ep2 +ht20+ev165l, post ecx 165 hertz, sub 12" jbl 1400wp/250wrms + finale gto 2 ch.
New 308 tecno 1.6 hdi 112cv 8v grigio shark

patty
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/06/2009, 16:10
Località: como

Re: SFINITO

Messaggio da patty »

ciao io ho una 207 xline 95cv nera . mi sn appena iscritta..cercami nel forum e guarda a me cos'è successo..!! :...:
il discorso delle porte devo ankora comunicarlo alla concessionaria visto ke ho avuto problemi + seri .io vjo rivolgermi alla feder consumatori contattata gia in precedenza quando la makkina aveva 10 giorni di vita. sn gia stanca di combattere .. il mio consiglio è di combattere anke tu xk ormai nessuna macchina è priva di difetti :mad:

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: SFINITO

Messaggio da Ioseph »

igel87 ha scritto:Sentivi vibrare in frenata perche i dischi si erano ovalizzati. Io li ho dovuti cambiare a 10 e 20mila km per quel problema: sono di scarsa qualità, loro lo sanno ma danno colpa al tuo stile di guida. Finchè sei in garanzia vedi se riesci a farteli cambiare, senza dover lasciarci giù soldi tu. Dopodichè ti consiglio di montare dischi e pastiglie aftermarket. Per quel che riguarda i pistoncini invece io li ho già cambiati 2 volte. Non sei un caso isolato..
Salve, intervengo perché anch'io ho un problema ai freni: in frenata (non sempre però) avverto il classico fischio che in genere si sente quando le pastiglie sono usurate, ma si da il caso che queste siano ancora buone (per altri 10mila Km almeno) :-w) . Ora ti chiedo: per "vibrazione" intendi anche tu un sibilo (fischio) oppure il tuo problema è (o era) una cosa diversa ? Ed in ogni caso, ammesso che sia diverso dal tuo, pensi che il mio problema dipenda sempre dall'ovalizzazione dei dischi ?
Ho segnalato il problema in officina, l'hanno verificato, e come ben hai previsto se ne sono lavate le mani: peugeot non riconosce il difetto... ed inoltre non mi hanno spiegato neanche da che cosa può dipendere :-w) :-# .
Ti ringrazio per l'eventuale risposta :thumbright:

anpa401
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/06/2009, 18:34

Re: Sfinito dai problemi

Messaggio da anpa401 »

non ti perdere d'animo ti posso dare solo un consiglio x i freni non cambiare sempre dischi il materiale usato dalla casa e quello forse hai uno stile di guida particolare non so cio non vuol dire nulla . allora fai rettificare gli stessi pero' sulla macchina con una attrezzatura che li rettifica montati .se il veicolo e' in garanzia tutto cio va in garanzia e ti assicuro che il problema si toglie.saluti

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Re: Sfinito dai problemi

Messaggio da gnomopol »

Io sono alla 3° peugeot, prima una 306 1.9turbo diesel, poi la 407 2.0hdi 136cv e adesso una 307sw 1.6hdi 90cv
Se mi duravano 10.000km i dischi ero contento, spesso dopo 4/5000km erano già un po ovalizzati
Nella 306 dopo 2 sostituzioni, dato che ormai non erano + in garanzia (i dischi li passavano in garanzia se avevano non più di 30.000km ma adesso son cambiate le cose) alla fine li cambiai con dischi e pastiglie sportive e risolsi il problema.
La 407 li ho cambiati una volta, ma per fortuna si ovalizzavano in molti + km, quindi l'ho data indietro che avevano appena cominciato a ovalizzarsi.
La 307, anche quì li han sostituiti la prima volta, ma la 2° non venivano più passati in garanzia (i 30.000km vale per la prima sostituzione adesso... e basta). Ho montato sempre tramite il conce dei dischi brempo (ma normali non racing) con relative pastiglie. A conti fatti ho anche speso meno di prendere dischi e pastiglie originali e adesso la macchina è perfetta.
Lo stesso conce mi ha detto che i dischi peugeot sono "morbidi" quindi facilmente ovalizzabili, il vantaggio è che frenano un po d+ di dischi "duri". Mio padre con una 807, facendo molta autostrada e non tutta città come faccio i, ha cominciato a avereleggere vibrazioni sui 30.000km e quando la cosa cominciava ad essere accennata, ormai era ora di cambiare anche dischi perchè consumati.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sfinito dai problemi

Messaggio da thewizard »

...come fate a consumare i dischi così presto?
:? :? :?

la mia media è 130-150mila km per gli anteriori, quasi il doppio per i posteriori
(negli ultimi venti anni circa 600mila km con due macchine, più quelle di servizio)
e la macchina non la risparmio nè come impegno nè come peso nè come velocità
(in Germania, pur viaggiando quasi sempre "a manetta" sono tra i più lenti... :roll: )
Fabio

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sfinito dai problemi

Messaggio da leone407 »

gnomopol ha scritto:Io sono alla 3° peugeot, prima una 306 1.9turbo diesel, poi la 407 2.0hdi 136cv e adesso una 307sw 1.6hdi 90cv
Se mi duravano 10.000km i dischi ero contento, spesso dopo 4/5000km erano già un po ovalizzati
Nella 306 dopo 2 sostituzioni, dato che ormai non erano + in garanzia (i dischi li passavano in garanzia se avevano non più di 30.000km ma adesso son cambiate le cose) alla fine li cambiai con dischi e pastiglie sportive e risolsi il problema.
La 407 li ho cambiati una volta, ma per fortuna si ovalizzavano in molti + km, quindi l'ho data indietro che avevano appena cominciato a ovalizzarsi.
La 307, anche quì li han sostituiti la prima volta, ma la 2° non venivano più passati in garanzia (i 30.000km vale per la prima sostituzione adesso... e basta). Ho montato sempre tramite il conce dei dischi brempo (ma normali non racing) con relative pastiglie. A conti fatti ho anche speso meno di prendere dischi e pastiglie originali e adesso la macchina è perfetta.
Lo stesso conce mi ha detto che i dischi peugeot sono "morbidi" quindi facilmente ovalizzabili, il vantaggio è che frenano un po d+ di dischi "duri". Mio padre con una 807, facendo molta autostrada e non tutta città come faccio i, ha cominciato a avereleggere vibrazioni sui 30.000km e quando la cosa cominciava ad essere accennata, ormai era ora di cambiare anche dischi perchè consumati.
Urca!!!!!!!!! Ma non è che ci vai giù pesante con il piede oppure percorri soventemente percorsi di montagna????? Per meglio specificare discese dalla montagna..... perchè a parte casi di difettosità del materiale i dischi sia della 307 che della 407 minimo dovrebbero arrivare sui 60.000 km..... almeno questa è la percorrenza media che mi indicava il capofficina disquisendo sull'argomento......... :shock: :shock:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”