PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

cmq su al volante o quattroruote non si parla di questo problema. potrebbe essere in atto un tentativo di insabbiare la cosa anche da parte delle testate giornalistiche di settore???? oppure ancora il problema si è presentato da poco affichè venga trattato????
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

ilmago
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/03/2009, 13:52
Località: potenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da ilmago »

(Gioco d'azzardo) Esageratooooo
Arrivata il 06/06/2009 207 energy sport eco gpl 5p nero ossidina prodotta il 6 maggio 2009 a Trnava + la mia bimba preferita DUCATI MONSTER 620 ie ovviamente nera. :-)
L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l' importante è quello che provi mentre corri...

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

ilmago ha scritto:(Gioco d'azzardo) Esageratooooo
Beh, considera che chi acquista quest'auto ha - diciamo - la seria possibilità di ritrovarsi tra le mani un mezzo pericoloso per se stesso e per gli altri, dato che gli spegnimenti sopraggiungono per lo più in prossimità di incroci... Se poi aggiungi che molti, a distanza di mesi dal manifestarsi del difetto, si trovano ancora nella m....a, ed anzi riferiscono che la concessionaria non è in grado di assicurare loro se e quando il difetto sarà eliminato, io dico che è peggio di un gioco d'azzardo - beninteso: conoscendo tutta questa situazione - non attivarsi onde scongiurare il rischio che, spendendo 10mila euro, ci si ritrovi con un veicolo inutilizzabile e molto probabilmente al centro di lunghe vertenze giudiziarie dall'esito incerto...

P.S. Con 15mila euro comunque ci compri l'Alfa Mito ma col motore della Punto...

alex1967
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/06/2009, 19:44

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da alex1967 »

Cari amci,
Le mie ultime.
Dopo l'aggiornamento diciamo "definitivo" eseguito 1 settimana fa, percorrendo molti Km con GPL e clima anche a 3 e 4 senza alcun problema, oggi a BENZINA e clima a 3 si è spenta!!!!
Sono sempre + convinto che è un problema di sostituzione di centralina tarata ad un minimo ridicolo per sostenere certi assorbimenti.
Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

nella mia vita ho avuto parecchie , auto il mio lavoro mi portava a fare circa 45000km a l'anno e la maggior parte andavano a gpl Tutto regolare come o meglio che a benzina.Nel 2002 comprari una renault clio ,montai il gpl come le altre auto e vi posso dire che furono guai grossi. non siriusciva a farlo andare bene ,dopo 6mesi 3 giorni prima di rivergermi al tribunale ,arrivo la brc e ricambio di nuovo l'inpianto gpl .Poi ando bene per modo di dire perche o avuto altri guai che con altri non avevo mai conosciuto Prima di fare il contratto con la 207gpl ,ho chiesto che marca d'inpianto montassero di hanno detto brc ,allora sono venuto su questo sito e cio che pensavo è realta ,che dire se qualcuno vuole fare l'eroe e giusto lo faccia , dopo non si lamenti ,da parte mia attendo 2 mesi ,ma temo che con la 207 qualora facessi il contratto andrei a gasolio

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

salvatore81 ha scritto:cmq su al volante o quattroruote non si parla di questo problema. potrebbe essere in atto un tentativo di insabbiare la cosa anche da parte delle testate giornalistiche di settore???? oppure ancora il problema si è presentato da poco affichè venga trattato????
al volante con la prova che fece con la207eco gpl fece svariati km . Possibile che non si sia accorto di nulla?AL VOLANTE MAGGIO 2009 N5

salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

Rick44 ha scritto:
salvatore81 ha scritto:cmq su al volante o quattroruote non si parla di questo problema. potrebbe essere in atto un tentativo di insabbiare la cosa anche da parte delle testate giornalistiche di settore???? oppure ancora il problema si è presentato da poco affichè venga trattato????
al volante con la prova che fece con la207eco gpl fece svariati km . Possibile che non si sia accorto di nulla?AL VOLANTE MAGGIO 2009 N5
ciao rick44 oggi ho comprato l'extra di al volante tutto gas gpl metano al cui interno c'è una prova della peugeot 207 gpl 1.4. l'hanno testata sia in citta', montagna extraurbano ed autostrada. non parlano assolutamente del problema. non so cosa pensare hanno effettuato le prove senza clima? c'è un numero di 207 difettate? ci può essere stata una pressione sui giornali da parte della casa automobilistica per non parlare di questo difetto?
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

salvatore81 ha scritto:
Rick44 ha scritto:
salvatore81 ha scritto:cmq su al volante o quattroruote non si parla di questo problema. potrebbe essere in atto un tentativo di insabbiare la cosa anche da parte delle testate giornalistiche di settore???? oppure ancora il problema si è presentato da poco affichè venga trattato????
al volante con la prova che fece con la207eco gpl fece svariati km . Possibile che non si sia accorto di nulla?AL VOLANTE MAGGIO 2009 N5
ciao rick44 oggi ho comprato l'extra di al volante tutto gas gpl metano al cui interno c'è una prova della peugeot 207 gpl 1.4. l'hanno testata sia in citta', montagna extraurbano ed autostrada. non parlano assolutamente del problema. non so cosa pensare hanno effettuato le prove senza clima? c'è un numero di 207 difettate? ci può essere stata una pressione sui giornali da parte della casa automobilistica per non parlare di questo difetto?
Guarda che quando i giornali fanno la "prova su strada" di un modello si occupano solo di verificare se i dati tecnici (consumi, prestazioni ecc..) dichiarati della casa coincidono con quelli riscontrati, oltre ad esprimere valutazioni generali inerenti le caratteristiche dell'auto, confrontate con quelle di altri modelli. Ma come possono, secondo te , riferirti se durante la prova l'auto si spegne o meno ? Se capita una cosa del genere, riterrano trattarsi di modello difettato, e quindi cambiano auto, e se ricapita ancora o non riportano l'accaduto o rinviano la prova quando avranno a disposizione un'auto che non si spegne (all'uopo "aggiornata"). Lo spegnimento non è una caratteristica dell'auto, non c'entra nulla con questo tipo di servizio e con il lavoro ad esso connesso. La sede per trattare di guasti e anomalie più o meno "diffusi" relativi ad un modello è la rubrica dedicata alle segnalazioni dei lettori, a meno che (ma è improbabile) decidano di pubblicare un reportage sull'argomento specifico: ma deve trattarsi di un difetto veramente "congenito" alla vettura (tipo classe A che si ribaltava) oppure riconosciuto dalla casa che provvede ad un richiamo generalizzato. In caso contrario, certo i giornali non vanno ad inimicarsi la casa automobilistica, e soprattutto non lo fanno in questo periodo di ecoincentivi, in cui tutto va incentivato... Difatti secondo me qualcosa "salterà fuori" sui giornali proprio quando termineranno gli ecoincentivi: prima di allora, guai ad allarmare i potenziali acquirenti !!! :-w) GLI UNICI ORGANI DI INFORMAZIONE VERAMENTE LIBERI SIAMO NOI CONSUMATORI !!! Ed il loro timore è proprio quello che si parli tra di noi !! Lo vogliamo capire o no ?

fedemonte89
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/07/2009, 12:32
Località: Milano

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da fedemonte89 »

Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA
:( Avevo giusto finito il pieno gpl per testarne poi gli effettivi consumi ed andavo quindi a benzina. Ad un semaforo ieri sera, tiro la frizione (A/C spenta...) e la macchina mi è morta. Forse è stato un errore mio nel rilascio della frizione -dubito. Cmq, purtroppo, devono confermare un problema con la benzina. Domani ripreverò giusto per scrupolo.

Giudicare la macchina pericolosa mi sembra esagerato: il difetto di cui abbiamo parlato fino ad adesso si verifica nel momento in cui viene tirata la frizione in fase di frenata, prevalentemente quando ci si ferma ai semafori/stop (velocità 10km/h ?). Io ho sempre il piede sul freno in questi casi e le volte in cui mi è capitato, sinceramente, mi sono accorto che la macchina era spenta solo alla ripartenza, causando al più un suono di clacson dello "sfortunato" di turno che avevo dietro. Nelle rotonde, in curva o in momenti veramente critici non mi è mai capitato che mi lasciasse a piedi togliendo di conseguenza il servosterzo...
Ciò non toglie che il difetto fa girare alquanto le b---e!!! :mad: E sti sveglioni della Peugeot si devono dare una mossa!

Ripeto per chi non volesse leggere indietro, a GPL la macchina sembra non presentare più problemi.
Peugeot 207 1.4 8V 75CV 5p. En. Sport ECO GPL Grigio Alluminio

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

fedemonte89 ha scritto:
Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA
:( Avevo giusto finito il pieno gpl per testarne poi gli effettivi consumi ed andavo quindi a benzina. Ad un semaforo ieri sera, tiro la frizione (A/C spenta...) e la macchina mi è morta. Forse è stato un errore mio nel rilascio della frizione -dubito. Cmq, purtroppo, devono confermare un problema con la benzina. Domani ripreverò giusto per scrupolo.

Giudicare la macchina pericolosa mi sembra esagerato: il difetto di cui abbiamo parlato fino ad adesso si verifica nel momento in cui viene tirata la frizione in fase di frenata, prevalentemente quando ci si ferma ai semafori/stop (velocità 10km/h ?). Io ho sempre il piede sul freno in questi casi e le volte in cui mi è capitato, sinceramente, mi sono accorto che la macchina era spenta solo alla ripartenza, causando al più un suono di clacson dello "sfortunato" di turno che avevo dietro. Nelle rotonde, in curva o in momenti veramente critici non mi è mai capitato che mi lasciasse a piedi togliendo di conseguenza il servosterzo...
Ciò non toglie che il difetto fa girare alquanto le b---e!!! :mad: E sti sveglioni della Peugeot si devono dare una mossa!

Ripeto per chi non volesse leggere indietro, a GPL la macchina sembra non presentare più problemi.
Non è pericolosa ? E se l'auto si spegne al centro della carreggiata mentre stai uscendo - mettiamo - da un' area tipo distributore di benzina ? Non ci vuol niente che ti vengano addosso !!!

andy&jack
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Brescia

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da andy&jack »

Ioseph ha scritto:
fedemonte89 ha scritto:
Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA
:( Avevo giusto finito il pieno gpl per testarne poi gli effettivi consumi ed andavo quindi a benzina. Ad un semaforo ieri sera, tiro la frizione (A/C spenta...) e la macchina mi è morta. Forse è stato un errore mio nel rilascio della frizione -dubito. Cmq, purtroppo, devono confermare un problema con la benzina. Domani ripreverò giusto per scrupolo.

Giudicare la macchina pericolosa mi sembra esagerato: il difetto di cui abbiamo parlato fino ad adesso si verifica nel momento in cui viene tirata la frizione in fase di frenata, prevalentemente quando ci si ferma ai semafori/stop (velocità 10km/h ?). Io ho sempre il piede sul freno in questi casi e le volte in cui mi è capitato, sinceramente, mi sono accorto che la macchina era spenta solo alla ripartenza, causando al più un suono di clacson dello "sfortunato" di turno che avevo dietro. Nelle rotonde, in curva o in momenti veramente critici non mi è mai capitato che mi lasciasse a piedi togliendo di conseguenza il servosterzo...
Ciò non toglie che il difetto fa girare alquanto le b---e!!! :mad: E sti sveglioni della Peugeot si devono dare una mossa!

Ripeto per chi non volesse leggere indietro, a GPL la macchina sembra non presentare più problemi.
Non è pericolosa ? E se l'auto si spegne al centro della carreggiata mentre stai uscendo - mettiamo - da un' area tipo distributore di benzina ? Non ci vuol niente che ti vengano addosso !!!

Infatti ad un utente del forum è successa questa cosa, se non sbaglio stava entrando in tangenziale o autostrada e gli si è spenta la macchina, rischiando di essere tamponata da un camion. Solo quando succederà qualcosa di veramente grave, qualcosa forse si muoverà. :mad: :mad: :mad:


Intanto :-w) :-w) :-w)
Annullato contratto Peugeot 207 Energy Sport 1.4 75 GPL grigio thorium.

ARRIVATA!Peugeot 207 Energy Sport 1.4 Vti 95cv.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

andy&jack ha scritto:
Ioseph ha scritto:
fedemonte89 ha scritto:
Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA
:( Avevo giusto finito il pieno gpl per testarne poi gli effettivi consumi ed andavo quindi a benzina. Ad un semaforo ieri sera, tiro la frizione (A/C spenta...) e la macchina mi è morta. Forse è stato un errore mio nel rilascio della frizione -dubito. Cmq, purtroppo, devono confermare un problema con la benzina. Domani ripreverò giusto per scrupolo.

Giudicare la macchina pericolosa mi sembra esagerato: il difetto di cui abbiamo parlato fino ad adesso si verifica nel momento in cui viene tirata la frizione in fase di frenata, prevalentemente quando ci si ferma ai semafori/stop (velocità 10km/h ?). Io ho sempre il piede sul freno in questi casi e le volte in cui mi è capitato, sinceramente, mi sono accorto che la macchina era spenta solo alla ripartenza, causando al più un suono di clacson dello "sfortunato" di turno che avevo dietro. Nelle rotonde, in curva o in momenti veramente critici non mi è mai capitato che mi lasciasse a piedi togliendo di conseguenza il servosterzo...
Ciò non toglie che il difetto fa girare alquanto le b---e!!! :mad: E sti sveglioni della Peugeot si devono dare una mossa!

Ripeto per chi non volesse leggere indietro, a GPL la macchina sembra non presentare più problemi.
Non è pericolosa ? E se l'auto si spegne al centro della carreggiata mentre stai uscendo - mettiamo - da un' area tipo distributore di benzina ? Non ci vuol niente che ti vengano addosso !!!

Infatti ad un utente del forum è successa questa cosa, se non sbaglio stava entrando in tangenziale o autostrada e gli si è spenta la macchina, rischiando di essere tamponata da un camion. Solo quando succederà qualcosa di veramente grave, qualcosa forse si muoverà. :mad: :mad: :mad:


Intanto :-w) :-w) :-w)
Ciao, vedo che sei "in attesa"... Anche a te consiglio di "abortire", ove non c'hai già pensato. Non mi dire che anche tu credi nella "Città del sole" di Tommaso Campanella, che alcuni partecipanti a questo forum sovente sembrano evocare quando parlano di "acquisto di prodotto con determinate caratteristiche e quelle mi devono garantire"...Non riuscendo a distinguere il concetto di necessità giuridica da quello di necessità reale... :silent: :silent: :silent: Vai di 207 diesel e non te ne pentirai. ORSU', SALVATEVI VOI CHE POTETE !!!

salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

Ioseph ha scritto:
salvatore81 ha scritto:
Rick44 ha scritto:
salvatore81 ha scritto:cmq su al volante o quattroruote non si parla di questo problema. potrebbe essere in atto un tentativo di insabbiare la cosa anche da parte delle testate giornalistiche di settore???? oppure ancora il problema si è presentato da poco affichè venga trattato????
al volante con la prova che fece con la207eco gpl fece svariati km . Possibile che non si sia accorto di nulla?AL VOLANTE MAGGIO 2009 N5
ciao rick44 oggi ho comprato l'extra di al volante tutto gas gpl metano al cui interno c'è una prova della peugeot 207 gpl 1.4. l'hanno testata sia in citta', montagna extraurbano ed autostrada. non parlano assolutamente del problema. non so cosa pensare hanno effettuato le prove senza clima? c'è un numero di 207 difettate? ci può essere stata una pressione sui giornali da parte della casa automobilistica per non parlare di questo difetto?
Guarda che quando i giornali fanno la "prova su strada" di un modello si occupano solo di verificare se i dati tecnici (consumi, prestazioni ecc..) dichiarati della casa coincidono con quelli riscontrati, oltre ad esprimere valutazioni generali inerenti le caratteristiche dell'auto, confrontate con quelle di altri modelli. Ma come possono, secondo te , riferirti se durante la prova l'auto si spegne o meno ? Se capita una cosa del genere, riterrano trattarsi di modello difettato, e quindi cambiano auto, e se ricapita ancora o non riportano l'accaduto o rinviano la prova quando avranno a disposizione un'auto che non si spegne (all'uopo "aggiornata"). Lo spegnimento non è una caratteristica dell'auto, non c'entra nulla con questo tipo di servizio e con il lavoro ad esso connesso. La sede per trattare di guasti e anomalie più o meno "diffusi" relativi ad un modello è la rubrica dedicata alle segnalazioni dei lettori, a meno che (ma è improbabile) decidano di pubblicare un reportage sull'argomento specifico: ma deve trattarsi di un difetto veramente "congenito" alla vettura (tipo classe A che si ribaltava) oppure riconosciuto dalla casa che provvede ad un richiamo generalizzato. In caso contrario, certo i giornali non vanno ad inimicarsi la casa automobilistica, e soprattutto non lo fanno in questo periodo di ecoincentivi, in cui tutto va incentivato... Difatti secondo me qualcosa "salterà fuori" sui giornali proprio quando termineranno gli ecoincentivi: prima di allora, guai ad allarmare i potenziali acquirenti !!! :-w) GLI UNICI ORGANI DI INFORMAZIONE VERAMENTE LIBERI SIAMO NOI CONSUMATORI !!! Ed il loro timore è proprio quello che si parli tra di noi !! Lo vogliamo capire o no ?
ho controllato anche la partwe relativa alle segnalazioni dei lettori non c'era nessuna segnalazione in merito. forse è troppo presto
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

salvatore81
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2009, 18:11

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da salvatore81 »

Ioseph ha scritto:
andy&jack ha scritto:
Ioseph ha scritto:
fedemonte89 ha scritto:
Chiederei smentite o conferme di chi ha provato anche a BENZA
:( Avevo giusto finito il pieno gpl per testarne poi gli effettivi consumi ed andavo quindi a benzina. Ad un semaforo ieri sera, tiro la frizione (A/C spenta...) e la macchina mi è morta. Forse è stato un errore mio nel rilascio della frizione -dubito. Cmq, purtroppo, devono confermare un problema con la benzina. Domani ripreverò giusto per scrupolo.

Giudicare la macchina pericolosa mi sembra esagerato: il difetto di cui abbiamo parlato fino ad adesso si verifica nel momento in cui viene tirata la frizione in fase di frenata, prevalentemente quando ci si ferma ai semafori/stop (velocità 10km/h ?). Io ho sempre il piede sul freno in questi casi e le volte in cui mi è capitato, sinceramente, mi sono accorto che la macchina era spenta solo alla ripartenza, causando al più un suono di clacson dello "sfortunato" di turno che avevo dietro. Nelle rotonde, in curva o in momenti veramente critici non mi è mai capitato che mi lasciasse a piedi togliendo di conseguenza il servosterzo...
Ciò non toglie che il difetto fa girare alquanto le b---e!!! :mad: E sti sveglioni della Peugeot si devono dare una mossa!

Ripeto per chi non volesse leggere indietro, a GPL la macchina sembra non presentare più problemi.
Non è pericolosa ? E se l'auto si spegne al centro della carreggiata mentre stai uscendo - mettiamo - da un' area tipo distributore di benzina ? Non ci vuol niente che ti vengano addosso !!!

Infatti ad un utente del forum è successa questa cosa, se non sbaglio stava entrando in tangenziale o autostrada e gli si è spenta la macchina, rischiando di essere tamponata da un camion. Solo quando succederà qualcosa di veramente grave, qualcosa forse si muoverà. :mad: :mad: :mad:


Intanto :-w) :-w) :-w)
Ciao, vedo che sei "in attesa"... Anche a te consiglio di "abortire", ove non c'hai già pensato. Non mi dire che anche tu credi nella "Città del sole" di Tommaso Campanella, che alcuni partecipanti a questo forum sovente sembrano evocare quando parlano di "acquisto di prodotto con determinate caratteristiche e quelle mi devono garantire"...Non riuscendo a distinguere il concetto di necessità giuridica da quello di necessità reale... :silent: :silent: :silent: Vai di 207 diesel e non te ne pentirai. ORSU', SALVATEVI VOI CHE POTETE !!!
guarda che nelle cose utopiche non credo se alludi a me. il concessionario mi ha detto una determinata cosa, se mi si presenta il problema la macchina te l'ho detto un paio di volte che il mio legale pronto. e poi scusami non mi sembra utopico avere la pretesa che la macchina deve funzionare
in attesa della Peugeot 207 energie sport nera 5 porte 1.4 8v gpl

andy&jack
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Brescia

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da andy&jack »

Non ho ancora capito se è un problema Peugeot o BRC.
Anche all'estero hanno questi problemi e montano BRC?
Annullato contratto Peugeot 207 Energy Sport 1.4 75 GPL grigio thorium.

ARRIVATA!Peugeot 207 Energy Sport 1.4 Vti 95cv.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”