PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dada62
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/07/2009, 16:44

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da dada62 »

ma a quale aggiornamento siete arrivati? io al 5 e non e' cambiato niente. sto aspettando il 6 sia di peugeot che di brc. se non va nemmeno cosi' vedro' di azionarmi legalmente!

anpa401
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/06/2009, 18:34

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da anpa401 »

ciao a tutti il problema e' risolvibile semplicemente modificando i parametri della centralina brc in un centro peugeot e comunque sta per arrivare dalla brc un nuovo aggiornamento x togliere il problema saluti a tutti e non demoralizzatevi cosi facilmente

totovet
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/04/2009, 12:29

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da totovet »

.... RITIRATA ... :D mi piace e sono contento dopo 150 giorni di attesa :mad: .... andiamo al problema spegnimento... il concessionario diceva che il problema le sue auto non l'hanno mai avuto... quando vado in officina per prelevare l'auto... il capofficina fratello del concessionario :D dopo mie insistenze ( lo studio del forum) :) ammette che basta fare l'aggiornamento e si dovrebbe risolvere il problema...se si dovesse presentare... prendo l'auto dopo 300 metri si spegne alla prima rotonda... poi vista l'esigua quantità di benzina mi reco al distributore e rifornisco... in autostrada non succede niente ... nella mia zona collinare provo e mi spegne un paio di volte con clima a 3 o 4 però attendo ulteriori verifiche potrebbe essere il mio piede poco allenato alla nuova frizione :mrgreen: :mrgreen: per mancanza di tempo ... purtroppo il lavoro oggi vorrei provarla di nuovo e vi faccio sapere... almeno ho visto la disponibilità della concessionaria... :roll: ... a proposito il navigatore arrivèra in questi giorni quindi spero di poter fare l'aggiornamento se ci fosse il problema .. alle prossime uscite e aggiornamenti... la saga continua... comunque :drunken: l' AUTO MI PIACE .....

totovet
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/04/2009, 12:29

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da totovet »

.... RITIRATA ... :D mi piace e sono contento dopo 150 giorni di attesa :mad: .... andiamo al problema spegnimento... il concessionario diceva che il problema le sue auto non l'hanno mai avuto... quando vado in officina per prelevare l'auto... il capofficina fratello del concessionario :D dopo mie insistenze ( lo studio del forum) :) ammette che basta fare l'aggiornamento e si dovrebbe risolvere il problema...se si dovesse presentare... prendo l'auto dopo 300 metri si spegne alla prima rotonda... poi vista l'esigua quantità di benzina mi reco al distributore e rifornisco... in autostrada non succede niente ... nella mia zona collinare provo e mi spegne un paio di volte con clima a 3 o 4 però attendo ulteriori verifiche potrebbe essere il mio piede poco allenato alla nuova frizione :mrgreen: :mrgreen: per mancanza di tempo ... purtroppo il lavoro oggi vorrei provarla di nuovo e vi faccio sapere... almeno ho visto la disponibilità della concessionaria... :roll: ... a proposito il navigatore arrivèra in questi giorni quindi spero di poter fare l'aggiornamento se ci fosse il problema .. alle prossime uscite e aggiornamenti... la saga continua... comunque :drunken: l' AUTO MI PIACE .....

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

totovet ha scritto:.... RITIRATA ... :D mi piace e sono contento dopo 150 giorni di attesa :mad: .... andiamo al problema spegnimento... il concessionario diceva che il problema le sue auto non l'hanno mai avuto... quando vado in officina per prelevare l'auto... il capofficina fratello del concessionario :D dopo mie insistenze ( lo studio del forum) :) ammette che basta fare l'aggiornamento e si dovrebbe risolvere il problema...se si dovesse presentare... prendo l'auto dopo 300 metri si spegne alla prima rotonda... poi vista l'esigua quantità di benzina mi reco al distributore e rifornisco... in autostrada non succede niente ... nella mia zona collinare provo e mi spegne un paio di volte con clima a 3 o 4 però attendo ulteriori verifiche potrebbe essere il mio piede poco allenato alla nuova frizione :mrgreen: :mrgreen: per mancanza di tempo ... purtroppo il lavoro oggi vorrei provarla di nuovo e vi faccio sapere... almeno ho visto la disponibilità della concessionaria... :roll: ... a proposito il navigatore arrivèra in questi giorni quindi spero di poter fare l'aggiornamento se ci fosse il problema .. alle prossime uscite e aggiornamenti... la saga continua... comunque :drunken: l' AUTO MI PIACE .....
Boh, contento tu... (io dopo lo spegnimento alla rotonda avrei fatto di nuovo il giro della stessa e avrei riportato l'auto in concessionaria, RIFIUTANDONE LA CONSEGNA e AVVERTENDOLI DI FUTURE AZIONI LEGALI). Qui si sta arrivando all'assurdo per cui uno già si aspetta che l'auto deve spegnersi e allora neanche protesta come dovrebbe (al massimo se la prende con il proprio piede: evidentemente la sindrome di Stendhal colpisce ancora), e vedrete che piano piano le concessionarie finiranno per sussumere il difetto in questione entra la ben nota categoria della "CARATTERISTICA DELL'AUTO", ormai un classico dell'ipocrisia di cui sono capaci (se non fosse che prima di acquistare l'auto ne negano o ne tacciono spudoratamente l'esistenza... ) Ma mica alla fine trattandosi di "optional" non previsto nel contratto lo faranno anche pagare ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Magari asserendo che trattasi nient'altro che del dispositivo "Stop & Start" e noi (che scemi :? !!) non lo avevamo capito ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ultima modifica di Ioseph il 25/07/2009, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Retz »

:razz: dehehe..

ma.. tornando a pochi post sopra.. era stato detto che Peugeot ha avuto ordine di non alzare il minimo per non andare ad alterare le emissione della macchina... (ma poi è vero? :neutral: )

ma cmq, quindi c'è un metodo per alzare il minimo?? :neutral:

no perchè se no io mi fiondo subito in officina e me lo faccio fare all'istante! poi, quando avranno finalmente risolto sto problema me lo faccio riabbassare....!!! Non mi frega se inquino di più, voglio che l'auto resti accesa al minimo.. nel 2009 non mi sembra una pretesa così esagerata! #-o

Chi ne sa qualcosa? :-$
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

CIAO A TUTTI!!!
Rieccomi, sono stato assente per 2 mesi a causa di una materia universitaria pesantuccia.
ORa comincio a godermi la mia nuova XL GPL (si spera), novità in proposito?
Io sono arrivato alla conclusione che il gpl è del tutto vincolante per lo spegnimento, sono andato a benzina per 15 giorni a causa di mancanza di tempo (sempre per via dello studio) e per brevissimi tragitti, e l'auto non s'è spenta.

Chiamato l'officina e mi hanno detto che hanno fatto un briefing generale pattuendo come risolvere la cosa, ancora però qui il cd software per la rinomata rimappatura della centralina non è arrivato (per la fine della prossima settimana) così mi hanno detto... e speriamo che risolvano perchè mi sto innervosendo....
Piuttardi vado a fare gas (in un paesino limitrofo, dato che sono in villeggiatura fuori città) e vediamo se avrò ancora problemi....

Aggiornatemi su su, che a leggermi 20 pagine di vecchi post impazzisco :P :mrgreen:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ho appena letto qualche vecchio post, e ribadisco con ioseph che la mora debendi è sempre possibile nei confronti della concessionaria che ci DEVE, ai sensi di legge, un'auto integra e funzionante.
Ora vado a fare gas e vi aggiorno, a più tardi carissimi.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Retz ha scritto::D
Signore e signori, oggi il conce mi ha trovato per strada mentre giravo in bici, mi ha fermato e mi ha detto che:
..gli è arrivato l'aggiornamento ufficialeeeee!!! :applause: :applause: :roll:

Domani mattina telefono subito in officina per prenotare l'appuntamento ed aggiorno anche io! :D
che bello! :thumbleft:
L'inconfondibile sapore delle "ultime parole famose" che esala dal tuo post (di alcune settimane orsono) mi induce a darti (e a darvi) un consiglio: star lontano dalle concessionarie, non solo perché si è capito che i loro rimedi sono "acqua e zucchero", ma anche perché io al posto tuo avrei timore solo ad avvicinarmene (e di me stesso...)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da alessio_mo »

Retz ha scritto::razz: dehehe..

ma.. tornando a pochi post sopra.. era stato detto che Peugeot ha avuto ordine di non alzare il minimo per non andare ad alterare le emissione della macchina... (ma poi è vero? :neutral: )

ma cmq, quindi c'è un metodo per alzare il minimo?? :neutral:

no perchè se no io mi fiondo subito in officina e me lo faccio fare all'istante! poi, quando avranno finalmente risolto sto problema me lo faccio riabbassare....!!! Non mi frega se inquino di più, voglio che l'auto resti accesa al minimo.. nel 2009 non mi sembra una pretesa così esagerata! #-o

Chi ne sa qualcosa? :-$
con la riprogrammazione di un motore artigianalmente tutto è possibile ma bisogna avere gli strumenti.
ciò significa che uno deve avere in officina come minimo un modulo cmd che copia la mappa pre esistente e trasfortandola su un pc con software adatto si modifica l'andamento del motore in ogni marcia ed a ogni numero di giri tutto modificando manualmente e finquì tutti ci arriviamo. e succesivamente viene trasferito il file sulla centralina motore.
il macchinario che utilizzano in peugeot è solo un macchinario che riprogramma la centralina per sovrascrizione di un file in pratica i meccanici peugeot instalano solo un file ma non sono in grado di aprirlo e modificarlo.
aggiornamento 1-2-3-4-5-6 etc sono e possono solo essere degli aggiornamenti che tutte le centraline hanno con il passare degli anni di produzione. ma che fondamentalmente garantisco sempre lo stesso numero di cavalli e gestiscono tutto anche il minimo allo stesso modo.
un officina peugeot a meno che non si sia fornite di apparecchiature particolari per altre macchine non peugeot difficilmente spende 3.000€ per un modulo cmd che serve solo a fare riprogrammazioni e difficilmente una concessionaria peugeot segue corsi di riprogrammazione centraline motore.
hanno solo il macchinario di diagnosi che collegato alla macchina scarica sù l'aggiornamento ma questo prevede un aumento di cavalli? una modifica del minimo? per me è solo una speranza che vada meglio ma sono sicuro non cambierà nulla. forse visti i riscontri sul mio hdi un filtro sportivo fà meglio di centomila aggiornamenti.
sarebbe bello se qualcuno osasse ed andasse da un riprogrammatore e vedere cosa sà fare. sono sicuro che il mio caro andrea vedendo queste pagine del post si scompiscerebbe dalle risate.
be si c'è davvero una differenza sostanziale nell'andamento di una macchina da "ho aggiornato il software" ad "ho riprogrammato" per me aggiornare equivale scaldare la minestra.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

domusicman ha scritto:CIAO A TUTTI!!!
Rieccomi, sono stato assente per 2 mesi a causa di una materia universitaria pesantuccia.
ORa comincio a godermi la mia nuova XL GPL (si spera), novità in proposito?
Io sono arrivato alla conclusione che il gpl è del tutto vincolante per lo spegnimento, sono andato a benzina per 15 giorni a causa di mancanza di tempo (sempre per via dello studio) e per brevissimi tragitti, e l'auto non s'è spenta.

Chiamato l'officina e mi hanno detto che hanno fatto un briefing generale pattuendo come risolvere la cosa, ancora però qui il cd software per la rinomata rimappatura della centralina non è arrivato (per la fine della prossima settimana) così mi hanno detto... e speriamo che risolvano perchè mi sto innervosendo....
Piuttardi vado a fare gas (in un paesino limitrofo, dato che sono in villeggiatura fuori città) e vediamo se avrò ancora problemi....

Aggiornatemi su su, che a leggermi 20 pagine di vecchi post impazzisco :P :mrgreen:
Qui c'è ben poco da aggiornare, tanto sulla tua conoscenza quanto sulle centraline martoriate da ormai plurimi interventi, tutti "ufficiali", ma purtroppo alcuno "efficiente". Qui c'è solo da fissare la data dell'udienza perché il giudice nomini un CTU, essendo ormai chiaro che gli unici poteri in grado di intervenire sono quelli "ex officio", e non ... ex officina

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da domusicman »

Ioseph ha scritto:
domusicman ha scritto:CIAO A TUTTI!!!
Rieccomi, sono stato assente per 2 mesi a causa di una materia universitaria pesantuccia.
ORa comincio a godermi la mia nuova XL GPL (si spera), novità in proposito?
Io sono arrivato alla conclusione che il gpl è del tutto vincolante per lo spegnimento, sono andato a benzina per 15 giorni a causa di mancanza di tempo (sempre per via dello studio) e per brevissimi tragitti, e l'auto non s'è spenta.

Chiamato l'officina e mi hanno detto che hanno fatto un briefing generale pattuendo come risolvere la cosa, ancora però qui il cd software per la rinomata rimappatura della centralina non è arrivato (per la fine della prossima settimana) così mi hanno detto... e speriamo che risolvano perchè mi sto innervosendo....
Piuttardi vado a fare gas (in un paesino limitrofo, dato che sono in villeggiatura fuori città) e vediamo se avrò ancora problemi....

Aggiornatemi su su, che a leggermi 20 pagine di vecchi post impazzisco :P :mrgreen:
Qui c'è ben poco da aggiornare, tanto sulla tua conoscenza quanto sulle centraline martoriate da ormai plurimi interventi, tutti "ufficiali", ma purtroppo alcuno "efficiente". Qui c'è solo da fissare la data dell'udienza perché il giudice nomini un CTU, essendo ormai chiaro che gli unici poteri in grado di intervenire sono quelli "ex officio", e non ... ex officina

O santo cielo, addirittura?!
Cmq a me hanno fatto 1 solo intervento da quando l'ho ritirata 2 mesi fà, prima di preparare diritto civile intera... beh sì, a questo punto non resta che adire per vie legali, attendo comunque l'ultimo intervento, poi comincerò a prendere codice nuovamente in mano, li metterò in mora e darò del lavoro ai miei legali!!!



:mad:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Adire LE vie legali è il minimo, dato che, essendo ormai decorso il termine "congruo" (previsto dal codice del consumo) per l'eliminazione del difetto, senza che abbiano provveduto o a sostituire l'auto ovvero a restituire i soldi, non vedo come si possa ulteriormente confidare in una soluzione "tecnica" (anziché giudiziaria) della vicenda. Ma c'è di più: da tempo vado ripetendo che molto spesso le azioni legali costituiscono un formidabile stimolo al "progresso scientifico", dato che, a volte, la scarsa inventiva umana nel trovare soluzione ai problemi tecnici è dovuta nient'altro che al reale assetto degli interessi in gioco, e che solo la sanzione può emendare l'uomo dalla sue debolezze...

totovet
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/04/2009, 12:29

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da totovet »

caro Ioseph... io non sono contento... ma do possibilità di gestire la cosa... anche perchè... io non ho pagato ancora tutta la macchina... ;-) ... QUINDI ASPETTO E FACCIO ASPETTARE...SONO FELICE PER L'ARRIVO... ma non sono fesso... quindi se come riferisci la cosa è irrosolvibile ... io sarò insolvente. ;-) ;-) ;-) ... comunque aspetto anche il navigatore quindi vi tengo informati.. ciao..

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

totovet ha scritto:caro Ioseph... io non sono contento... ma do possibilità di gestire la cosa... anche perchè... io non ho pagato ancora tutta la macchina... ;-) ... QUINDI ASPETTO E FACCIO ASPETTARE...SONO FELICE PER L'ARRIVO... ma non sono fesso... quindi se come riferisci la cosa è irrosolvibile ... io sarò insolvente. ;-) ;-) ;-) ... comunque aspetto anche il navigatore quindi vi tengo informati.. ciao..
comunque dato che in situazioni simili mi ci sono gia ritrovato io dico che il tempo lavora per peugeot non per voi ,quindi non date tregua come asprettarela 6 o la 7 nappatura perche vi dico che quella è una bufala pazzesca .Gia conosco la brc In questa vicenda sono stato fortunato, perche volevano farmi fare il contratto 2 mesi orsono ,rifiutai mandando la data al 15 settembre che c....o .SI questa volta mi è andata bene non credo che per quella data risolvino il pr0blema

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”