PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo olio motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
luis.albert
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/07/2009, 15:16

Consumo olio motore

Messaggio da luis.albert »

Ciao ho una 207 sw 1.4 16V , dopo 4500 km ho dovuto aggiungere un kilo di olio.
Secondo voi è normale? può essere dovuto ad un assestamento, una specie di rodaggio del motore delle prime migliaia di kilometri o mi conviene approfondire?
PEUGEOT 308 1.6 HDI 110cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: CONSUMO OLIO MOTORE

Messaggio da Gian »

Ciao, credo sia normale che almeno per i primi migliaia di km il consumo d'olio possa risultare un po' elevato.
Col tempo comunque dovrebbe diminuire un po' sino ad assestarsi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio motore

Messaggio da thewizard »

non c'è "una specie di rodaggio" ma IL RODAGGIO
le prestazioni si affinano di pari passo con gli adattamenti dei pezzi in reciproco movimento, intorno a 20mila km il motore inizia a dare il meglio di sè, per almeno 200mila km le presatazioni si mantengono sostanzialmente inalterate.

buon divertimento, e controlla l'olio spesso durante il rodaggio!
Fabio

luis.albert
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/07/2009, 15:16

Re: Consumo olio motore

Messaggio da luis.albert »

Grazie fabio, analisi tecnica, ti ringrazio! :)
Intendevo comunque dire "specie" di rodaggio perchè ormai oggi in molti sostengono non ci sia +. Io condividuo il tuo pensiero anche secondo me è una cavolata, il rodaggio ci deve essere sempre quando parti meccaniche diverse esercitano attrito tra loro nel movimento, è mecanica!

Grazie comunque monitorizzerò!
ciao
PEUGEOT 308 1.6 HDI 110cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio motore

Messaggio da thewizard »

si confermo:
i motori sono assemblati secondo criteri di facile adattamento, ma questo non significa che i pezzi non debbano APPUNTO adattarsi=rodarsi fra di loro


in altre parole
prima sfrutti al massimo il motore, meno ti dura
Fabio

Antoneboli
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/10/2009, 10:48

Re: Consumo olio motore

Messaggio da Antoneboli »

Potrebbe non essere stato messo a livello nella preconsegna,considerato che difficilmente,prima dei 10.000 km.,bisognera' rabboccare.

Kyprus
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/03/2009, 10:23

Re: Consumo olio motore

Messaggio da Kyprus »

luis.albert ha scritto:Ciao ho una 207 sw 1.4 16V , dopo 4500 km ho dovuto aggiungere un kilo di olio.
Secondo voi è normale? può essere dovuto ad un assestamento, una specie di rodaggio del motore delle prime migliaia di kilometri o mi conviene approfondire?

io ho una 207 1.4 8v eco..anche io mi ero spaventato: dopo meno di 2000 km ho dovuto aggiungere un kg di olio motore.Penso che sia un consumo di assestamento..adesso che ne ho percorsi 10000 km non ne ho mai più aggiunto ,ed inoltre non ne consuma.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo olio motore

Messaggio da thewizard »

tranquilli, il consumo d'olio può rivelarsi apparentemente alto durante il rodaggio, ma è normale e si assesta velocemente dopo i primi 20mila km

il motore DEVE consumare olio, è intrinseco nel suo funzionamento...ne abbiamo parlato approfonditamente in un post, evidenziando il problema della condensa ;-)

in gamba
Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”