PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

due dita d'acqua in macchina...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
blueeyesblue80
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/05/2009, 15:01

due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da blueeyesblue80 »

Salve ragazzi... Ho una peugeot 207 Feline, sapete.. quella con il tettuccio in vetro(ciele). 1.6 Hdi 110 cv. 50.000 Km circa.
Sto avendo un sacco di problemi dopo quasi 3 anni di vita.. l'ho acquistata appena uscita xkè a me sinceramente piace un sacco, ma il problema nn è l'estetica purtroppo...
-Iniziando dal cambio in garanzia della plancia anteriore completa x deformazioni ke si erano create( x cambiarla sn andato in officina 5 volte e mi dicevano ke era normale).
-ESP fuori uso dopo una settimana dalla fine della garanzia( nn ancora cambiato xkè il prezzo dei pezzo di ricambio è troppo esoso x i miei gusti).
-Vetri elettrici ke si aprono a scatti nella parte anteriore( cosa ke nn mi succede sempre)
-Volante molto leggero.
-Lampadine ke vanno fuori uso dopo circa 1000km( quelle originali di fabbrica mi sn durate 20.000km).
-Lunotto anteriore ke si appanna molto velocemente appena entrato in macchina e ancor prima di entrarci. ;-)
-Gli ammortizzatori nn funzionano assolutamente bene cosa accentuata anke dal mio tipo di gomme( 205/45/17/ v188).
-E ultimamente anke un'infiltrazione quando piove. Sl quando l'auto è ferma c'è un infiltrazione d'acqua, ora sta da stabilire da dove avviene questa perdita. :-# All'inizio credevo fosse stato un finestrino mal chiuso o la portella chiusa male.. Ebbene niente di tutto questo, dalla parte del passeggiero(anteriore e posteriore destra) mi sn ritrovato due dita di acqua.
A voi è successo mai questa cosa? xkè a dir la verità questa macchina è sl bella esteticamente ma il resto è imbarazzante, ho sempre parlato male della FIAT( già avuta) ma questa mia Peugeot 207 nn è ke sia tanto meglio e ke con il prezzo sborsato( ben 20.500 euro) nn ne vale proprio.. Paghi gli optional!!!'??? ma ke almeno funzionassero come si deve!!!
Spero ke qualcuno mi possa aiutare, almeno se vado a controllarla vado subito al nocciolocon l'officina, altrimenti mi aspetta un lungo calvario di prove e riprove).


Datemi una mano x favore..

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da hetfield »

Per l'ESP leggi qua: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=27399" onclick="window.open(this.href);return false;

Per l'acqua in macchina: controlla gli scoli che ci sono fuori dalla macchina sotto al parabrezza. Potrebbero essere ostruiti, in quanto c'è un gommino che si intasa facilmente. Dal lato guidatore si vede sotto la griglia che c'è quando apri il cofano. Dal lato passeggero devi aprire lo sportello del filtro antipolline e scendere con la mano finchè non senti qualcosa in gomma: è il gommino che puoi anche togliere e buttare via.

Per il lunotto che si appanna: sicuro di non avere sempre il ricircolo dell'aria inserito?

Per i finestrini: abbassali completamente e tieni premuto il pulsante per qualche secondo. Poi li alzi completamente e tieni premuto per qualche secondo. Così reinizializzi la centralina. E pulisci per bene le guarnizioni.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da alessio_mo »

hetfield ha scritto:Per l'ESP leggi qua: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=27399" onclick="window.open(this.href);return false;

Per l'acqua in macchina: controlla gli scoli che ci sono fuori dalla macchina sotto al parabrezza. Potrebbero essere ostruiti, in quanto c'è un gommino che si intasa facilmente. Dal lato guidatore si vede sotto la griglia che c'è quando apri il cofano. Dal lato passeggero devi aprire lo sportello del filtro antipolline e scendere con la mano finchè non senti qualcosa in gomma: è il gommino che puoi anche togliere e buttare via.

Per il lunotto che si appanna: sicuro di non avere sempre il ricircolo dell'aria inserito?

Per i finestrini: abbassali completamente e tieni premuto il pulsante per qualche secondo. Poi li alzi completamente e tieni premuto per qualche secondo. Così reinizializzi la centralina. E pulisci per bene le guarnizioni.
tutto esatto!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da hetfield »

Copio e incollo una guida per sistemare i fori di spurgo dell'acqua, presa da un altro forum.

Bene ragazzi....
terrorizzato dal fatto che si possono otturare i fori di spurgo acqua piovana all'ingresso della presa aria e successiva innondazione di tapezzeria, elettronica e quantaltro mi son messo d'impegno.
Spinto sopratutto dal fatto che tutti i concessionari rispondono a noi poveri clenti deficienti "non è possibile a livello utente" oppure " sono posti irraggiungibili" oppure "davvero? mai sentito..." mi son messo a studiaRe il problema e ovviamente a risolverlo.
I fori son due, situati in quella specie di zona franca delimitato davanti dal vano motore e dietro dal binomio parabrezza/cruscotto; uno davanti al posto pilota, un po sulla sx e si nota direttamente....è fin troppo grande....
Quello che da problemi è il foro dalla parte del passeggero.
NOTA: Vista la conformazione della zona devono essere ENTRAMBI liberi.
Ho notato con mio profondo disappunto che il rproblema non risiede nel foro stesso ma in un pezzo che ci è montato dentro. Ingeniere imbriago? Probabile....
Il foro, di tipo rettangolare, non è grande gia di suo (3,5 cm * 2), ma all'interno c'è una componente di gomma tipo scatoletta che vi si infila dentro da sopra. Tale scatoletta dovrebbbe secondo me far defluire l'acqua trattenendo l'aria che sale dal basso essendo fatto tipo valvola di gomma morbidissima. Ovviamente bastano 2 foglioline non piu grandi di 1 francobollo e ciao. Benvenuti a Venezia...

L'aggeggio di gomma montato sulla mia è gia stato modificato da Peugeot facendo un foro col taglierino, non vi dico altro!!!!!! E' un difetto che, quindi, è noto gia da novembre 2006, data di fabbricazione dela mia leoncina!!!!!

Basta teoria...ora PRATICA:


Partiamo dalle basi: Una gran pazienza e NESSUN ATTREZZO!!!!

a) Smontare il coperchietto che protegge il filtro dell'abitacolo:

Basta aprire il cofano, guardare a sinistra dove è il duomo (l'attacco della sospensione) e davanti come per incanto c'è uno sportellino mimetizzato ma fatto davvero bene (ha pure la guarnizione). Si toglie tirandolo delicatamente verso di se e contemporaneamente ruotandolo verso il basso.
Magari fate attenzione a come si toglie perchè rimetterlo non è cosi immediato.
Noterete che lo sporco la fa da padrona....

B) Individuare il filtro aria e mettere una protezione (tipo nastro isolante) sull'affilatissimo pezzetto di plastica alla sua sinistra (chiedete al mio polso perchè....)

C) Individuare il foro. E' visible dalla griglia superiore solo un'angolo dello stesso a patto di non voler smontare tutta la griglia stessa, ovviamente io ho trovato la maniera di non farlo.
Quindi:
Togliere maglione e giubbotto, altrimenti non ci si passa.
Infilare la mano subito sotto il gancio del filtro aria, un po sulla sinistra quasi siopra l'ammo e poi entrare dentro fino a mezzo avanbraccio verso il basso. Nel dubbio fate come me: son entrato con una macchina fotografica in modalità MACRO e ho fatto un po di foto per capire quel che c'era.
Troverete un po di schifezze...toglietele man mano.
Alla fine l'importante è con un dito sondare alla cieca la lamiera laggiù fino a trovare qualcsa di molle. E' lo scatolotto di cui cotanto sopra. ESTRAETELO FACENDO ATTENZIONE AL VERSO DI INSERZIONE.

D) Studiate il pezzo cosi rimosso, magari rubate l'aspirapolvere di Mamma e pulite tutto x benino all'interno del foro e attorno, tanto pezzi da rompere non ce ne sono laggiù.

E) Decidete: Lo rimetto???? Alcune conessionarie, da quel che ho letto nel forum, lo buttano e ciao.
Io ho deciso di rimetterlo. Nel caso, con un taglierino, fate fuori un po di plastica del lato inferiore.... tanto... per quel che serve.... è solo un beneficio!!!!
Qua viene il bello: rimontatelo secondo lo stesso verso dal quale lo avete tolto, altrimenti non entra (io ho ripassato i santi dei mesi da gennaio ad agosto perchè non ne avevo tenuto conto).

F) Togliete il nasto adesivo e nel caso date un giro di aspirapoplvere anche sul filtro se proprio non lo volete smontare x pulirlo col compressore.

G)Rimettete il coperchio del filtro aria abitacolo, mettendolo dappprima nei due ganci in basso e poi facendo perno incastratelo nella sua sede.

CHIARO, NO?
TEMPO: 20 MINUTI
RISULTATO: OTTIMALE!!!

Quindi, ragazzi.... calma, sangue freddo e FATELO! Sembra un nulla ma se l'acqua entra nell'abitacolo son rogne....
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da alessio_mo »

mo visto il tempo bello mi sà me ne vado giù in cantina ad operare!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da alessio_mo »

bene bene. diciamo che c'è voluto più a scriverlo che a farlo.
il primo foro quello lato guida è libero, cioè il gommino non c'era e di seguito la foto.
guida.jpeg
il secondo lato passeggero aveva un bel gommino che con la sua conformazione era già bello appiccicoso e ricco di sporco. il materiale di cui è composto è gomma grezza che tra caldo freddo ed intemperie diventa un ricettacolo di sporco. credo che togliendolo all'anno prossimo sarebbe stato tutto tappato. eccolo.
gommino.jpeg
ed ora la foto del foro dove era riposto, dico era perchè l'ho proprio eliminato.
passeggero.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

blueeyesblue80
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/05/2009, 15:01

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da blueeyesblue80 »

Posso dire ke seguirò il consiglio prima di andare a farmi cambiare l'ESP cosa ke dovrò fare, con il coltello alla bocca xkè nn sarà un impresa facile, nn è facile in garanzia.. figuriamoci fuori garanzia...
-Proverò a ripulire quel gommino e vedrò come andrà...
-X l'appannamento interno nn uso mai il riciclo d'aria... e posso dire ke il parabrezza si sbrina sl con l'aria condizionata... con altro diventa più appannato del solito.
A voi il parabrezza in giorni di sole si appanna internamente? a me si.. fate voi...(e ancora nn ci devo mettere piede in macchina he?!)
-Aspettate c'è un'altra novità... dimenticato ieri da segnalarvi:
-cigolio del volano ke si sente sl muovendo la frizione da fermo(sl da fermo) con un pò di gas...
-rumore ventola(piccolissimo rumore) + rumore di tubo strozzato quando blocco l'aria condizionata...
Cmq grazie x la tempestiva risposta al mio o ai miei problemi..
Tante grazie..


Ma come le fanno queste auto? di carta pesta?!!!! :shock:

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da stefano.bu »

blueeyesblue80 ha scritto: -X l'appannamento interno nn uso mai il riciclo d'aria... e posso dire ke il parabrezza si sbrina sl con l'aria condizionata... con altro diventa più appannato del solito.
A voi il parabrezza in giorni di sole si appanna internamente? a me si.. fate voi...(e ancora nn ci devo mettere piede in macchina he?!)
hai mai provato a pulire per bene internamente il parabrezza?per bene intendo acqua e carta di giornale o ancor meglio ammoniaca e carta di giornale... l'appannamento che descrivi è il tipico dovuto al fatto che il parabrezza è unto e grasso e lo noti ancora di piu' nelle giornate calde... prova a pulirlo per bene ma con cose semplici non sgrassanti che ungono di +..
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da Electricblue »

Se hai 2 dita d'acqua nel pianale è normale che con il sole si appanninno i vetri,fai asciugare bene la macchina. ;-)
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

blueeyesblue80
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/05/2009, 15:01

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da blueeyesblue80 »

Xil momento ho pulito il filtro ke era pieno di fogliame, sperando ke sia quello il problema reale dell'infiltrazione...
Aspetterò con ansia la prossima pioggia x vedere se la mia auto diventerà una piscina...
Nel frattempo ringrazio -hetfield- x avermi illuminato sul problema.... quanto prima risolverò il problema ESP andando dall'officina autorizzata PEUGEOT. Incrociamo le dita.. :o

motoskipho
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/01/2007, 21:54

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da motoskipho »

Avevo letto di questo problema da tempo ma, poiché faccio pochi chilometri e non lascio spesso la macchina sotto gli alberi, pensavo di non dovermi preoccupare. Qualche giorno fa, visto anche il tempo piovosissimo, mi sono deciso a togliere il gommino. E' stato molto più facile di quanto pensassi. Ed era completamente intasato!! Appena l'ho tolto ho sentito un gorgoglio di acqua che scolava via! Credo di aver evitato il peggio, sperando che ora non si intasi anche la condotta sotto al foro. Certo che chi progetta certe guarnizioni meriterebbe una botta in testa... :mad:

luca6715
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/09/2010, 13:33

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da luca6715 »

Ciao, ho avuto anch'io questo problema l'altro ieri dopo una pioggia torrenziale... infatti era otturato da sporcizia varia il foro lato passeggero... una volta pulito il tutto si è normalizzato.....

spqr1971
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/03/2009, 16:00

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da spqr1971 »

come già scritto in passato ho avuto lo stesso problema con la mia 207 xs 1.6 hdi 109cv, ora per esigenze familiari ho acquistato una 207 1.4 hdi millesime e con mio grande stupore ho avuto nuovamente lo stesso problema!!! LEVATE QUEL DANNATO GOMMINO!!! Tanto in Peugeot fanno orecchie da mercante

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da MKnight81 »

ank'io ho il problema di infiltrazione ma ho trovato l'acqua nella tasca portaogg lato pas ant dx.qualcuno sa aiutarmi?
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

tornado
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/10/2010, 23:27

Re: due dita d'acqua in macchina...

Messaggio da tornado »

Se non hai ancora trovato la soluzione al tuo problema vai a vedere questo topic
viewtopic.php?f=59&t=45551

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”