PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

liquido idroguida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

liquido idroguida

Messaggio da stylus »

Ciao ,
qualcuno sa come si fa a controllare il liquido idroguida ? Personalmente non riesco a trovare il serbatoio , ma ce l'ha ?

grazie
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

Catanese
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/05/2010, 20:17
Località: Catania

Re: liquido idroguida

Messaggio da Catanese »

Sulle 207 il servosterzo è assistito elettricamente, quindi non esiste più un serbatoio per il liquido in quanto non necessita di alcuna manutenzione, e in oltre non assorbe più la potenza dal motore come accadeva col sistema precedente.
Peugeot 207 1.6 Hdi 90 cv xs 5 p: colore blue recife, cerchi in lega da 16", 4 freni a disco, clima automatico bi-zona, autoradio RD 4 con mp3, caricatore 5 CD, bluetooth integrato con comandi al volante, vetri elettrici posteriori, ruota di scorta di dimensioni normali.

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: liquido idroguida

Messaggio da matteo89 »

Catanese ha scritto:Sulle 207 il servosterzo è assistito elettricamente, quindi non esiste più un serbatoio per il liquido in quanto non necessita di alcuna manutenzione, e in oltre non assorbe più la potenza dal motore come accadeva col sistema precedente.
quoto...il nostro servosterzo viene mosso direttamente da un motore elettrico mosso da dei sensori che rilevano quando giriamo il volante, e quindi fanno girare il motorino direttamente collegato al piantone dello sterzo...

nessun olio e meno manutenzione...

piccolo svantaggio, senti meno la strada rispetto ad un impianto con circuito idraulico :mad:
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido idroguida

Messaggio da thewizard »

...non direi, dato che l'assitenza non è TOTALE ed è variabile infunzione della velocità...
;-)

Fabio

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: liquido idroguida

Messaggio da Electricblue »

matteo89 ha scritto:[

piccolo svantaggio, senti meno la strada rispetto ad un impianto con circuito idraulico :mad:
come è gia stato detto questo non è vero,la strada la senti per le geometrie delle sospensioni e sterzo,poi con un servo morbido la precisione in velocità diminuisce,con uno duro si ha precisione in velocità ma fatichi in parcheggio,con lo sterzo della 207 assistito elettricamente ad effetto differenziato progressiva hai leggerezza in manovra e precisione in velocità e senza neanche schiacciare bottini,si regola da solo in base alla velocità.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: liquido idroguida

Messaggio da matteo89 »

Electricblue ha scritto:
matteo89 ha scritto:[

piccolo svantaggio, senti meno la strada rispetto ad un impianto con circuito idraulico :mad:
come è gia stato detto questo non è vero,la strada la senti per le geometrie delle sospensioni e sterzo,poi con un servo morbido la precisione in velocità diminuisce,con uno duro si ha precisione in velocità ma fatichi in parcheggio,con lo sterzo della 207 assistito elettricamente ad effetto differenziato progressiva hai leggerezza in manovra e precisione in velocità e senza neanche schiacciare bottini,si regola da solo in base alla velocità.
un servosterzo idraulico per sua natura fa sentire meglio la strada...
poi il nostro è esageratamente leggero...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: liquido idroguida

Messaggio da 207 feline »

si, lo si gira con un solo dito :love5: :love5: :love7:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

sbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/11/2009, 9:55

Re: liquido idroguida

Messaggio da sbell »

Ma siete sicuri di quello che dite?!?
:scratch: :scratch: :scratch:
Io sulla mia 207cc ho un serbatoio del servosterzo, e come se ce l'ho...
Cmq è vero lo sterzo della 207 e troppo leggero...
Peugeot 308 tecno 1600 vti -luci pedaliere+baule+cassettino a led,sensori parcheggio,cerchi 17" Simoni Racing & peugeot 207cc feline 1600hdi, xeno 6000k, interni in pelle, impianto JBL, illuminazione a led interna...

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: liquido idroguida

Messaggio da matteo89 »

sbell ha scritto:Ma siete sicuri di quello che dite?!?
:scratch: :scratch: :scratch:
Io sulla mia 207cc ho un serbatoio del servosterzo, e come se ce l'ho...
Cmq è vero lo sterzo della 207 e troppo leggero...
impossibile, il servosterzo è elettrico...
non è che sia il liquido dei freni?una vaschetta piccola, bianca con un liquido sul giallastro?
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

sbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/11/2009, 9:55

Re: liquido idroguida

Messaggio da sbell »

dici k mi sbaglio?!? può essere, cmq dopo devo uscire e ci guardo bene bene...
prima di dire altre caxxate... :silent:
Peugeot 308 tecno 1600 vti -luci pedaliere+baule+cassettino a led,sensori parcheggio,cerchi 17" Simoni Racing & peugeot 207cc feline 1600hdi, xeno 6000k, interni in pelle, impianto JBL, illuminazione a led interna...

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: liquido idroguida

Messaggio da matteo89 »

sbell ha scritto:dici k mi sbaglio?!? può essere, cmq dopo devo uscire e ci guardo bene bene...
prima di dire altre caxxate... :silent:
guarda la 207 ha impianto elettrico, sicuro al 100%, la cc difficilissimissimamente ( :lol: ) ha un impianto diverso, anzi direi che è impossibile #-o
comunque nessun problema, siamo qui per imparare e insegnarsi a vicenda... :thumbright:
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

ALBERTO ROMA
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/01/2010, 16:35
Località: SEGRATE

Re: liquido idroguida

Messaggio da ALBERTO ROMA »

matteo89 ha scritto:
Electricblue ha scritto:
matteo89 ha scritto:[

piccolo svantaggio, senti meno la strada rispetto ad un impianto con circuito idraulico :mad:
come è gia stato detto questo non è vero,la strada la senti per le geometrie delle sospensioni e sterzo,poi con un servo morbido la precisione in velocità diminuisce,con uno duro si ha precisione in velocità ma fatichi in parcheggio,con lo sterzo della 207 assistito elettricamente ad effetto differenziato progressiva hai leggerezza in manovra e precisione in velocità e senza neanche schiacciare bottini,si regola da solo in base alla velocità.
un servosterzo idraulico per sua natura fa sentire meglio la strada...
poi il nostro è esageratamente leggero...
:) io mi ci trovo bene ... anche sulla saxo mi trovavo bene...

sbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/11/2009, 9:55

Re: liquido idroguida

Messaggio da sbell »

avete ragione, ho detto una grossa caxxata, niente vaschetta, quella k ho visto è quella dei freni...
scusate... [-o< [-o< [-o<
sulla 206 cha avevo prima lo avevo, e mi piaceva di piu'...questo è un po troppo leggero, anche se ho su i 17" di cerchio...
Peugeot 308 tecno 1600 vti -luci pedaliere+baule+cassettino a led,sensori parcheggio,cerchi 17" Simoni Racing & peugeot 207cc feline 1600hdi, xeno 6000k, interni in pelle, impianto JBL, illuminazione a led interna...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”