PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da matteo89 »

ogni volta che leggo queste cose mi chiedo se la macchina la prediate "a caso"...
io avrei tanto voluto il 1.6HDi, non potevo permettermelo, però prima di prendere la 1.4 l'ho provata, non va tanto e questo lo sapevo, però nel mio giretto turistico di prova mi ha "sorpreso" in positivo, la prima cosa che mi è piaciuta è stata la fluidità del motore, senza strappi eccecc...quindi l'ho presa...

se uno prova la GTi e poi prende la ECOGPL ovvio che rimane deluso come prestazioni...la macchina SI PROVA per bene prima dell'acquisto, in una versione il più possibile vicina a quella che volete, inutile provare la 1.6HDI e poi prendere la 1.4ECOGPL, sono due auto completamente diverse :?

ora avendo un 1.4 8v, 75cv a GPL non vedo cosa si possa fare, modificare scarico filtro e mappa è un rischio a mio parere, essendo appunto a doppia alimentazione secondo me si va solo in contro a rogne, le due centraline (gas e benza) potrebbero impazzire facendovi odiare la macchina che inizia ad andare male, consumare eccecc...
tenetela così, apprezzatene i "bassi" consumi, in futuro se volete spinta maggiore puntate magari su un diesel, come consumi non va affatto male e sicuramente spinge di più di un GPL...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da Massimoeltranviere »

Io l'ho fatta acquistare a mio suocero, anche lui inizialmente era insoddisfatto della mancanza di brio di questo motore( e te cred, c'ha na 156 1.8 ts ... , certo che questa è un secchio) ma dopo avergli spiegato che quando vai al gassaro la differenza la noti in termini economici,e dicendogli anche che la macchina principalmente la porta la moje, dopo un viaggio in Val d'Aosta si è ricreduto :) .Solo una cosa me fà incazzà de sta machina la frizione che stacca alta :mad: :mad:

mitrik
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/08/2010, 20:32

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da mitrik »

tommy88 ha scritto:...sinceramente da un 75 cavalli EURO 4/5 (ci tengo ad evidenziarlo) non so cosa ti aspetti..se poi ci aggiungi anche l'impianto a gpl allora credo tu abbia o sbagliato motorizzazione o ti sei fatto i tuoi conti nei consumi..io con la 95 cv faccio i 15 di media e tira che e un piacere..
Ciao. Scusa intendi con un litro di benzina, giusto? il Gpl però non arriva a costare la metà al litro

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da matteo89 »

mitrik ha scritto:
tommy88 ha scritto:...sinceramente da un 75 cavalli EURO 4/5 (ci tengo ad evidenziarlo) non so cosa ti aspetti..se poi ci aggiungi anche l'impianto a gpl allora credo tu abbia o sbagliato motorizzazione o ti sei fatto i tuoi conti nei consumi..io con la 95 cv faccio i 15 di media e tira che e un piacere..
Ciao. Scusa intendi con un litro di benzina, giusto? il Gpl però non arriva a costare la metà al litro
si sicuramente intende a benzina...
i VTi sia 1.4 che 1.6 sono motori economi nei consumi, andando piano arrivano ai 15, se uno ha voglia di premere viaggiano bene e ovviamente consumano parecchio, però a differenza di altri motori nella guida di tutti i giorni sono molto economi...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

luk
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/03/2009, 17:38

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da luk »

Ciao,
io ho la 207 eco gpl sw da ottobre 2009 e ho appena tagliandato i 20000 km.
Tre settimane fa in autostrada ligure direzione Francia nei tratti in salita
dovevo rimanere in prima corsia e scalre le marce con TIR che mi stavano a coda.
In compenso macchine di ogni tipo mi sfrecciavano in fianco, tipo Panda ECC..
E' una buona macchina da città, solida e stabile ma sulle salite.....

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da Soldatino »

luk ha scritto:Ciao,
io ho la 207 eco gpl sw da ottobre 2009 e ho appena tagliandato i 20000 km.
Tre settimane fa in autostrada ligure direzione Francia nei tratti in salita
dovevo rimanere in prima corsia e scalre le marce con TIR che mi stavano a coda.
In compenso macchine di ogni tipo mi sfrecciavano in fianco, tipo Panda ECC..
E' una buona macchina da città, solida e stabile ma sulle salite.....
secondo me bisogna trovare un giusto compromesso....
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da matteo89 »

Soldatino ha scritto:
luk ha scritto:Ciao,
io ho la 207 eco gpl sw da ottobre 2009 e ho appena tagliandato i 20000 km.
Tre settimane fa in autostrada ligure direzione Francia nei tratti in salita
dovevo rimanere in prima corsia e scalre le marce con TIR che mi stavano a coda.
In compenso macchine di ogni tipo mi sfrecciavano in fianco, tipo Panda ECC..
E' una buona macchina da città, solida e stabile ma sulle salite.....
secondo me bisogna trovare un giusto compromesso....
ovvio che una GPL con 75cv non può essere un fulmine...

c'è da dire che la ECOGPL per essere competitiva come costo è stata fatta prendendo come base di partenza la versione più economica delle 207, il motore più semplice in modo da avere meno problemi con il gas e poter usare un impianto il quanto più possibile economico (quello per il VTi costa di più)

questo ha portato ad avere una macchina base base con un motore piccolo, che per di più a GPL soffre parecchio, molto più del 1.4diesel, che sfruttando la coppia del diesel va molto meglio...
chi prende la ecogpl deve sapere che ha un'auto piccola, non adatta a lunghi trasferimenti autostradali, e che in autostrada sicuramente si trova parecchio in affanno...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da Soldatino »

matteo89 ha scritto:
Soldatino ha scritto:
luk ha scritto:Ciao,
io ho la 207 eco gpl sw da ottobre 2009 e ho appena tagliandato i 20000 km.
Tre settimane fa in autostrada ligure direzione Francia nei tratti in salita
dovevo rimanere in prima corsia e scalre le marce con TIR che mi stavano a coda.
In compenso macchine di ogni tipo mi sfrecciavano in fianco, tipo Panda ECC..
E' una buona macchina da città, solida e stabile ma sulle salite.....
secondo me bisogna trovare un giusto compromesso....
ovvio che una GPL con 75cv non può essere un fulmine...

c'è da dire che la ECOGPL per essere competitiva come costo è stata fatta prendendo come base di partenza la versione più economica delle 207, il motore più semplice in modo da avere meno problemi con il gas e poter usare un impianto il quanto più possibile economico (quello per il VTi costa di più)

questo ha portato ad avere una macchina base base con un motore piccolo, che per di più a GPL soffre parecchio, molto più del 1.4diesel, che sfruttando la coppia del diesel va molto meglio...
chi prende la ecogpl deve sapere che ha un'auto piccola, non adatta a lunghi trasferimenti autostradali, e che in autostrada sicuramente si trova parecchio in affanno...
io penso che con una macchina del genere avrei problemi col mio stile di guida non perchè corro ma perchè non amo stare sempre a scalare le marce ..... ultimamente ho guidato una fiesta (precedente modello) 1.4TDCI da 75cv che già in salita soffre e pure tanto mi immagino la ben piu pesante 207 aspirata a benzina con simil cavalli.

Io credo che prendendo questa macchina bisogna solo puntare sul risparmio più ampio possibile al momento dei rifornimento altrimenti non avrebbe senso.

Però certo è che se ci fossero in giro impianti GPL di fabbrica su motori più performanti ci farei un bel pensiero....
le macchine pesano sempre di più e con le norme euro sono sempre pù strozzate....
per avere pari prestazioni di macchine vecchie bisogna aumentare i cavalli (cosa che le case fanno con l'avallo dei governi)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da LuigiL »

Ciao a tutti,.. dire che il 75cv gpl in autostrada soffra parecchio lo trovo piuttosto esagerato. Io faccio prevalentemente autostrada (diciamo 70%) A4 + Brennero e posso dire che la macchina si comporta nella norma per una utilitaria... per dirla in termini di corsie è da seconda corsia. Al contrario trovo che faccia maggiore fatica in città (bisogna cambiare spesso per tenerla a giri accettabili e risulta un tantino stressante). In autostrada in V marcia a 3600/3650 (in pianura) si sta tranquillamente sui 125/130kh e pur essendo un gpl molto sottodotato vi assicuro che attorno ai 4000 spinge anche meglio. Ormai ho raggiunto 35000km dopo circa un anno e tre mesi e la macchina si è slegata anche in salita, che comunque è e resta il punto debole più evidente di questo modello insieme alla ripresa fiacca che a volte richiede delle immissioni in autostrada mooolto prudenti. Pur di recuperare qualche cavallo (3 o 4) in alcuni casi preferisco passare a benza (per brevi tratti ovviamente e solo quando risulta necessario) la cosa è rapida e per nulla complicata. Di sicuro non è una macchina per famiglia, a pieno carico credo che si trasformi in qualcosa tipo una 2 cavalli, per fortuna la uso prevalentemente da solo o max con altre 2 persone più eventuali valigie. Personalmente trovo un nonsense la SW gpl... lì proprio non hanno senso 75cv.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da Gian »

LuigiL ha scritto:Ciao a tutti,.. dire che il 75cv gpl in autostrada soffra parecchio lo trovo piuttosto esagerato. Io faccio prevalentemente autostrada (diciamo 70%) A4 + Brennero e posso dire che la macchina si comporta nella norma per una utilitaria... per dirla in termini di corsie è da seconda corsia. Al contrario trovo che faccia maggiore fatica in città (bisogna cambiare spesso per tenerla a giri accettabili e risulta un tantino stressante). In autostrada in V marcia a 3600/3650 (in pianura) si sta tranquillamente sui 125/130kh e pur essendo un gpl molto sottodotato vi assicuro che attorno ai 4000 spinge anche meglio. Ormai ho raggiunto 35000km dopo circa un anno e tre mesi e la macchina si è slegata anche in salita, che comunque è e resta il punto debole più evidente di questo modello insieme alla ripresa fiacca che a volte richiede delle immissioni in autostrada mooolto prudenti. Pur di recuperare qualche cavallo (3 o 4) in alcuni casi preferisco passare a benza (per brevi tratti ovviamente e solo quando risulta necessario) la cosa è rapida e per nulla complicata. Di sicuro non è una macchina per famiglia, a pieno carico credo che si trasformi in qualcosa tipo una 2 cavalli, per fortuna la uso prevalentemente da solo o max con altre 2 persone più eventuali valigie. Personalmente trovo un nonsense la SW gpl... lì proprio non hanno senso 75cv.
Se anche su questa avessero messo la strozzatura sul condotto dell'aspirazione potresti provare a toglierla, compresa la valvola termostatica.
Anni fa tale modifica la feci alla zx di mio padre dotata dello stesso motore e portai l'aspirazione dritta attraverso un tubo di sezione molto più grande e senza strozzature direttamente nello scatolotto del filtro e benché questo fosse rimasto quello di serie si sentiva che il motore prendeva i 6000 giri senza troppa fatica a differenza di prima che arrivava a stento a 5000 e poi sembrava soffocato. In più aveva preso anche un bel sound per niente eccessivo ne fastidioso ma contribuiva ad appagare il piacere di guida.
In alternativa o in più potresti cercare di alleggerirla tipo rivestimenti fonoassorbenti, oggetti inutili e quant'altro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da LuigiL »

Gian ha scritto: Se anche su questa avessero messo la strozzatura sul condotto dell'aspirazione potresti provare a toglierla, compresa la valvola termostatica.
Anni fa tale modifica la feci alla zx di mio padre dotata dello stesso motore e portai l'aspirazione dritta attraverso un tubo di sezione molto più grande e senza strozzature direttamente nello scatolotto del filtro e benché questo fosse rimasto quello di serie si sentiva che il motore prendeva i 6000 giri senza troppa fatica a differenza di prima che arrivava a stento a 5000 e poi sembrava soffocato. In più aveva preso anche un bel sound per niente eccessivo ne fastidioso ma contribuiva ad appagare il piacere di guida.
In alternativa o in più potresti cercare di alleggerirla tipo rivestimenti fonoassorbenti, oggetti inutili e quant'altro.
;-)
Ciao Gian,
si ricordo che un commento del genere lo avevi "postato" qualche tempo fa e non ho dubbi che possa funzionare. Ad ogni modo credo che terrò la macchina così com'è. Dopo tutto, almeno per quanto riguarda le mie esigenze, quest'auto si comporta in maniera accettabile, ma capisco perfettamente che possa essere inadeguata per le esigenze di tanti. Oramai posso dire che la macchina è veramente economica e considerato il prezzo di acquisto (con gli incentivi - pagata tanto quanto lo stesso modello a benza) come posso lamentarmi? Certo adesso difficilmente mollerei a Peugeot il prezzo di listino dell'auto. Per il momento non ho avuto nessun altro problema di manutenzione (oltre l'annosa questione della centralina gpl, risolta) e anche questa mi sembra del tutto economica dopo 35000km. Il motore è lento, ma robusto, mai avuto problemi (speriamo). Ultima cosa, circa il tuo suggerimento, la modifica sull'aspirazione (per quel poco che ne capisco) garantirebbe di sicuro una maggiore rapidità nella presa di giri del motore (anche a 6000) e la cosa sarebbe sicuramente sfiziosa se usata prevalentemente a benza, ma ho qualche dubbio nell'utilizzo con il gpl. E' vero che il 75cv 8v è un motore robusto con sedi valvole "dure", ma in generale "sentivo dire" che per ragioni legate alle alte temperature generate dalla combustione del gpl ad alti giri motore sarebbe opportuno non eccedere troppo nello sforzare il motore sopra i 4000 giri (certo fatto con la dovuta parsimonia non dovrebbe succedere nulla). Ovviamente gli concedo regolarmente qualche sgroppata sopra questa soglia, ma preferisco farlo a benza.

Ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: aiuto 207 energy sport eco gpl!!!

Messaggio da kri-11 »

207 teknobeat ha scritto:ciao ragazzi anche io ho la eco gpl ma nn e' rischioso mettere lo sprint booster su un impianto a gas????e sicuri che nn si perde garanzia???? ok per filtro e rimappatura ma lo sprint non da noie come centraline aggiuntive???
lo spirntbooster non va affatto ad influenzare la mappatura se a benza o a gpl, lo sb funziona semplicemente sull'accelleratore, se poi la macchina va a petrolio o ad aria allo SB non glie ne puo fregar de meno ;-)
io l'ho metterei anche sul CIAO ora mai :mrgreen:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”