PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria condizionata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rory86
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/09/2010, 16:46

Re: Aria condizionata

Messaggio da rory86 »

ciao a tutti, ho la 207 gpl 1.4 75cv..
stesso problema con l'aria condizionata... rumore del compressore e esce aria calda.. questa estate tralaltro mi sono anche accorta che ha fatto condensa!
l ho portata pure stamattina a far vedere..la prima volta mi hanno detto che la Peugeot ha reso noto che è un difetto di fabbrica e non sanno come sistemarlo... balle: fa che vogliono che scada la garanzia..
altro problema: galleggiante rotto, e poi me lo spiegavano che era un contatto elettronico!
morale della favola:sono già andata 4 volte in concessionaria e non mi hanno mai risolto un problema..
pronto??? sono dovuta andare io da loro a dire qual' è il problema perchè mi consuma tantissimo:settimane fa, sono andata da un amico,ha attaccato il computerino e gli ha dato la lista dei problemi e si risolvono. e perchè in officina non ne sono stati in grado?????
cmq vi farò sapere se tutto si risolverà... intanto chiamerò la Peugeot Italia e sarò lieta di sputare tutta questa rabbia anche con loro..e anche con l'associaz. consumatori..
a presto

uraganodesign
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2010, 18:45

Re: Aria condizionata

Messaggio da uraganodesign »

wei scorzetta ,
ank io ho il tuo stesso identico problema con la mia 207 eco 1.4 clima manuale
ho letto un pò di queste risposte ma nessuna mi soddisfa,anke xkè la mia 207 ha solo 10 mesi di vita :pale:
so solo ke quando l'accendo per poco tempo funziona bene, quando la lascio accesa x un bel pò mi alterna freddo e tiepido/quasicaldo :?
Possibile ke non ci sia un ingegniere peugeot ke possa spiegarci questo??xkè se io voglio freddo, pretendo ke esca del ghiaccio indipendentemente dalla temperatura esterna, interna e dalla sonda evaporatore :mad:
se vado in concessionaria gliene canto 4 [-X :lol:
Ciao a tutti O:)
peugeot 207 Xline nera; schermo 7" touch con: navigatore,tv coassiale, digitale terrestre, telecamera retromarcia, bluetooth, Dvd; sensori parkeggio; coppia Dragster 16 1/2 ; sub Audiosystem xion 15 800 RMS

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Aria condizionata

Messaggio da matteo89 »

oddio in coda a 40 gradi sole a picco eccecc è del tutto normale che in parte l'efficenza del clima si attenui, nel senso che comunque è una condizione gravosa e l'assenza di aria fresca per quanto poco ne riduce l'efficacia...

non si può pretendere il ghiaccio, certo è diverso se appena rallenti il clima smette di fare freddo...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Aria condizionata

Messaggio da Francoduezerosette »

Scusate l'intromissione, sono in attesa di una 207 1.4 HDI e a leggere questi interventi mi viene la pelle d'oca.
La mia vecchia 206 1.1 benzina (che sto per rottamare) ha un climatizzatore che ghiaccia costantemente col motore al minimo. Esiste il classico "attacca e stacca" in funzione del numero dei giri e del carico motore, che interrompe PER POCHI SECONDI il compressore per poi ripartire.

Non capisco perché Peugeot nel corso degli anni abbia complicato le cose in questo modo. Che senso ha staccare il compressore col motore al minimo? :thumbdown:
E' una storia davvero curiosa, e a questo punto proporrei di capire se è un difetto comune a tutte le versioni oppure a un certo lotto di fabbricazione di determinati modelli.

In ogni caso Peugeot deve dare una risposta a tutto questo, è assurdo avere un climatizzatore acceso che in fila a 40°C ti fa schiattare dal caldo :?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

ilbrigantelucano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/04/2009, 19:00

Re: Aria condizionata

Messaggio da ilbrigantelucano »

Ragazzi per consolarci anche a me il concessionario ha detto che il gruppo pompa è limitato alla 207 1.4 eco ecco il perchè aria fresca e non fredda....comunque sono rimasto scontento......fatemi sapere se a voi hanno cambiato qualcosa a me hanno fatto 1 ricarica del gas a macchina nuova, 3 mesi di vita, e poi basta......ora invece mi si spegne al minimo senza aria accesa per due tre volte..ciao :mad:
Peugeot 207 X-Line GPL
"In strada tieni gli occhi aperti che a chiuderli è un attimo!"

dinozzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/08/2010, 22:22

Re: Aria condizionata

Messaggio da dinozzo »

:frown: Niente di nuovo. Oggi sono tornato dal concessionario in cui è stata acquistata a maggio 2010 come auto aziendale la mia 207SW 1.4 GPL, mi dicono come già ribadito che è la prima volta che sentono di questo problema e che sentiranno in Peugeot se qualcuno ha segnalazioni da dare (circolari etc etcc)...
Ho fatto presente il problema come una cosa cronica lamentata da molti in questo forum, che il problema si verifica a temperature esterne intorno ai 30 gradi e più e che non vorrei aspettare la prossima estate.
Direi che tutti noi (per quelli che non lo hanno ancora fatto) dovremmo compilare sul sito peugeot italiano -menu contattataci-richiesta informazioni- i dati necessari per mettere al corrente i call center e i loro databases come prima cosa; attenderò 1 max 2 settimane per sentire novità dal concessionario. In base a questi esiti vediamo il da farsi... [-X . Vi terrò informati.

ilbrigantelucano
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/04/2009, 19:00

Re: Aria condizionata

Messaggio da ilbrigantelucano »

Ragazzi fate come me anche per far capire alla peugeot italia che non siamo 1 o 2 ma tanti che hanno lo stesso problema chiamate il n. verde ed aprite una segnalazione guasi in garanzia ed attendete che qualcuno vi dia una risposta certa ed una risoluzione al problema prima che scada la garanzia.....io sto attendendo ...ciao :mad:
Peugeot 207 X-Line GPL
"In strada tieni gli occhi aperti che a chiuderli è un attimo!"

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Aria condizionata

Messaggio da DonJo »

Stanotte pensavo giusto a questo problema.
è strano che lo faccia solo quando fuori è caldo... non è che (come nel mio caso) tenendo l'auto sotto al sole l'abitacolo diventi ustionante e che quindi il flusso d'aria è, per i primi 15 minuti, insufficiente???
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Aria condizionata

Messaggio da Francoduezerosette »

DonJo ha scritto:Stanotte pensavo giusto a questo problema.
è strano che lo faccia solo quando fuori è caldo... non è che (come nel mio caso) tenendo l'auto sotto al sole l'abitacolo diventi ustionante e che quindi il flusso d'aria è, per i primi 15 minuti, insufficiente???
Dubito fortemente che sia così, il flusso d'aria fredda con il clima acceso lo percepisci anche con l'abitacolo rimasto sotto al sole per ore. E se non è ghiacciata l'aria male che va è fresca, ma mai tiepida.
A questo punto credo che sia una limitazione della centralina che "stacca" il condizionatore in determinate condizioni, come il motore al minimo [-(


PS: Scusate ma sulla 207 si sente il "click" di attacco del condizionatore, così come avviene sulla 206, oppure no?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

dinozzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/08/2010, 22:22

Re: Aria condizionata

Messaggio da dinozzo »

Per vari motivi sono riuscito solamente ieri a portarla dal concessionario per cominciare (immagino) una bella campagna di protesta! Settimana prossima se non ho ottenuto soluzione chiamo il numero verde, mando questo link e faccio presente della cosa a Peugeot, LA GARANZIA MI SCADE A MAGGIO 2012, non voglio ricorrere alla stampa specializzata e ai media per divulgare la cosa ma se necessario lo farò, fatemi sapere come mi và, una class action all'americana potrebbe risolvere il problema, mi scuso per la mia lunga assenza da questo thread. GRAZIE a TUTTI !

dinozzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/08/2010, 22:22

Re: Aria condizionata

Messaggio da dinozzo »

Ah. PS
Per tecnici esperti: Mi son fatto 40 minuti d'auto con una mano sulla bocchetta centrale per vedere di trovare un nesso tra velocità e resa del condizionatore manuale regolato al massimo della velocità e al massimo del freddo con temperatura espterna segnalata di 20°.
Risultati:
- Durante le accellerazioni l'aria era più volte tiepida che gelata,
- Durante le decellerazioni l'aria tornava abbastanza rapidamente fredda
- In coda (motore quasi al minimo) il ventilatore cedeva leggermente l'aria era più spesso gelida ma a volte tiepida

Settimana scorsa durante un intensa pioggia e un appannamento generale dei vetri ho accesso il condizionatore con ventola a velocità massima+ricircolo (per sveltire il disappanamento) durante una decellerazione con aria regolata a metà tra freddo e caldo, risultato ha iniziato a disappannarsi il vetro e ho iniziato una manovra di rientro sulla corsia destra; improvvisamente nonostante il ventilatore andasse i vetri si sono riappannati velocemente e stavo finendo con un piccolo camion che arrivava.
Questo conndizionatore è una vera ciofeca, è come non averlo o quasi oltre a essere pericoloso. :mad:

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Aria condizionata

Messaggio da DonJo »

dinozzo ha scritto:Ah. PS
Per tecnici esperti: Mi son fatto 40 minuti d'auto con una mano sulla bocchetta centrale per vedere di trovare un nesso tra velocità e resa del condizionatore manuale regolato al massimo della velocità e al massimo del freddo con temperatura espterna segnalata di 20°.
Risultati:
- Durante le accellerazioni l'aria era più volte tiepida che gelata,
- Durante le decellerazioni l'aria tornava abbastanza rapidamente fredda
- In coda (motore quasi al minimo) il ventilatore cedeva leggermente l'aria era più spesso gelida ma a volte tiepida

Settimana scorsa durante un intensa pioggia e un appannamento generale dei vetri ho accesso il condizionatore con ventola a velocità massima+ricircolo (per sveltire il disappanamento) durante una decellerazione con aria regolata a metà tra freddo e caldo, risultato ha iniziato a disappannarsi il vetro e ho iniziato una manovra di rientro sulla corsia destra; improvvisamente nonostante il ventilatore andasse i vetri si sono riappannati velocemente e stavo finendo con un piccolo camion che arrivava.
Questo conndizionatore è una vera ciofeca, è come non averlo o quasi oltre a essere pericoloso. :mad:
a me è scaduyta la garanzia, ho litigato con il concessionario perchè nn sono riusciti ad aggiustarmela nonostante l avessi portata più e più volte in officina, e ho deciso che quando avrò tempo e un po' di soldini proverò a testare i 2 sensori che mi ha detto thewizard
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aria condizionata

Messaggio da thewizard »

Francoduezerosette ha scritto:La mia vecchia 206 1.1 benzina (che sto per rottamare) ha un climatizzatore che ghiaccia costantemente col motore al minimo.
fenomeno quasi esclusivamente causato dal circuito quasi vuoto (= assenza di gas)
Esiste il classico "attacca e stacca" in funzione del numero dei giri e del carico motore, che interrompe PER POCHI SECONDI il compressore per poi ripartire.
Non capisco perché Peugeot nel corso degli anni abbia complicato le cose in questo modo. Che senso ha staccare il compressore col motore al minimo?
In ogni caso Peugeot deve dare una risposta a tutto questo, è assurdo avere un climatizzatore acceso che in fila a 40°C ti fa schiattare dal caldo
no, c'è un motivo BEN PRECISO, anzi due
la potenza del motore
la dissipazione termica

se il motore gira al minimo non ha la forza di trascinare il compressore quando richiede la massima potenza, e non c'è minimo accelerato che tiene: si stacca il compressore quando serve aiutare il motore
per lo stesso motivo, la dissipazione (=raffreddamento) del motore potrebbe non essere sufficiente in certe condizioni (40°C, scirocco, veicolo in coda (=niente aria fresca anzi calda del veicolo precedente) per cui si stacca il compressore
inoltre, con il caldo la potenza del motore DIMINUISCE ed aumenta il carico termico(=calore da dissipare) per cui non si possono superare certe temperature dei fluidi, diversamente GLI impianti di raffreddamento(motore e condizionatore) non riuscirebbero più a samltire il calore con le conseguenze che si possono immaginare

inoltre il compressore si stacca quando la variazione di richiesta di COPPIA èsuperiore al 10%, per favorire l'accelerazione

tutto normale

certo che se pretendete di raffreddare a 20° un abitacolo rimasto al sole per 4 ore con 3CV (è il massimo assorbimento di potenza del compressore, e sui veicoli motlo più grossi è poco di più...) con lamiere che sono a 80° e tessuti che sono a 60° in soli 5 minuti.. beh.. beh..

Fabio/sono sicuro che avete cambiato il liquido di raffreddamento, lavato l'impianto con il bicarbonato, lavato i radiatori con la lancia a bassa pressione, cambiato la termostatica, e poi anche il filtro deidratatore e aveta controllato i pressostati e la valvola di laminazione...ho sentito un no? ahiahiahiahi!!!! [-X

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: Aria condizionata

Messaggio da enrico pietro »

ciao ho una domanda OT :oops:
la mia 207 compie 2 anni ad aprile sarebbe meglio controllare il gas del clima?????????? :scratch: :scratch:
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aria condizionata

Messaggio da thewizard »

controlla nella prima bella giornata calda (almeno 20°C) se la temperatura in uscita dalle bocchette è superiore a 14°C con raffreddamento inserito, no ricircolo, ventilatore a circa 2/3 velocità massima, motore al minimo, almeno un paio di minuti dopo l'accensione del clima
;-)

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”