PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guarnizione testata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
falessio
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2012, 14:06

Re: Guarnizione testata

Messaggio da falessio »

stesso problema a me...2 anni e 2 mesi...guarnizione della testa da rifare...
mai piu peugeot...
rivolgiamoci alle associazioni dei consumatori....
sono diverse difettose...

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Luca1323 »

L'avevo già detto e ribadisco:

Facciamo una bella petizione, mega reclamo, chiamatelo come volete, ma non solo del nostro forum... coinvolgiamo anche altri forum di peugeot e pubblicizziamo questo difetto!!!
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Ragazzi vogliamo fare il punto ?

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=51534" onclick="window.open(this.href);return false;

Gloizer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 13/11/2011, 13:55

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Gloizer »

Il problema delle guarnizioni testate l'hanno risolto sulle nuove immatricolate. Ho parlato con un dipendente peugeot proprio oggi.
Ex possessore Peugeot 207 1.4 energie eco GPL
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Luca1323 »

Gloizer ha scritto:Il problema delle guarnizioni testate l'hanno risolto sulle nuove immatricolate. Ho parlato con un dipendente peugeot proprio oggi.
A beh grazie.. e tutte quelle persone che sono fuori garanzia devono pagare 1000 e passa € per un problema peugeot??? :mad: :mad: :mad:
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Gloizer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 13/11/2011, 13:55

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Gloizer »

L'ho detto solo per rassicurare i nuovi possessori delle GPL, me incluso!
Ex possessore Peugeot 207 1.4 energie eco GPL
Peugeot 208 1.4 HDI Actice Grigio shark

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Liuk85 »

Gloizer sai che modifica è stata fatta? Cmq se ogni tanto si fa girare a benzina è meglio.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Effettivamente sul Service Box compaiono due guarnizioni di testata, di cui una più recente:

Il vecchio componente dovrebbe essere : 00000209CJ
Il nuovo componente invece : 9677399780

Almeno hanno risolto il problema.

207xsi

Re: Guarnizione testata

Messaggio da 207xsi »

dipende da quanto è onesto il meccanico e preparato comunque estendete la garanzia...

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Guarnizione testata

Messaggio da dr.problem »

Dani67 ha scritto:Effettivamente sul Service Box compaiono due guarnizioni di testata, di cui una più recente:

Il vecchio componente dovrebbe essere : 00000209CJ
Il nuovo componente invece : 9677399780

Almeno hanno risolto il problema.
Ottima dritta... grazie Dani...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

E' da un po di tempo che sto studiando di fare il lavoro da me ( sperando di non doverlo fare mai, purtroppo ho dei "segnali"... brutti segnali da tempo... )

Tecnicamente non esistono grosse difficoltà, la parte più rognosa è il blocco del volano per il mantenimento della fase dopo aver allentato la cinghia ( che ci vuole la chiave a L, spero che una brugola vada bene )... alla fine credo che sia meglio procedere bloccando la puleggia dell'albero a cammes e fare segni ovunque, in particolare su quella dell'albero motore.

Il tendicingia credo si possa allentare leggermente facendo leva con una chiave a brugola, in modo da non dover smontare nulla e averlo già correttamente teso...

Per il resto sono viti da svitare, la testata si prende cosi com'è e la si porta in rettifica fanno tutto loro. Meglio spendere qualche euro in più e fasi rinforzare la sede valvole e risolvere il problema gpl.

Una grossa dinamometrica chiude il lavoro.

E' un lavoro lungo, ma 800 euro sono troppi, qui stiamo esagerando.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Guarnizione testata

Messaggio da thewizard »

...forse Dani67 non ha la corretta conoscenza di come è fatto un motore... (senza nessuna offesa, sia chiaro)

Fabio

Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: Guarnizione testata

Messaggio da Dani67 »

Nessuna offesa, anzi... vorrei capire cosa c'è di difficile nell'operazione.

Una persona con una media manualità e attrezzato ( diciamo dal meccani di fronte ), seguendo il manuale officina peugeot, cosa può sbagliare ? :scratch: E' vero che sono 20 pagine almeno di cose da fare, che vanno dallo smontare il rail del gpl, filtro aria, smontare la distribuzione, ...

E ci sono, francamente cose che mi sono poco chiare, come lo smontare all'improvviso la "bielletta anticoppia" prima di togliere la testata.

Però sono fiducioso.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Guarnizione testata

Messaggio da thewizard »

heheheh la bielletta anticoppia è.. la bielletta anticoppia ;)

se nonhai mai fatto alvori del genere,lascia perdere: non è difficile, ma è facile fare qualceh operazione strana e farsi male o smontare/montare qualcosa impropriamente, con il rischio di fare danni...

tieni presente che intorno al motore ci sono una miriade di pezzi più o meno strettamente avvinghiati, alcuni vanno necessariamente smontati tutti, altri in parte, altri vanno lasciati appesi... viti, bulloni, brugole, torx, clips insomma di tutto un po' ;)
il meccanico all'angolo ha sicuramente molta più esperienza anche se non specifica (insomma, i motori grossomodo sono tutti uguali)
poi tieni presente che ci sono delle operaizoni "nascoste" nel rimuovere la testa
smontare la distribuzione è un po' delicato (nulla di complicato,sia chiaro) soprattutto se si può (km, tempo) e si vuole rimontare la stessa cinghia, poi la testa PESA e non è facile da maneggiare...
ci sono alcuni utensili che servono appositamente per bloccare GLI alberI a camme e facilitare altre operazioni
insomma.. non è operazione da fare come prima esperienza...

poi la testa... occorre solo rettificarla? semplice ed economico... se vanno rettificate le sedi valvole..occorre smontare una marea di pezzi, e -giusto per un esempio- serve necessariamente l'attrezzo per smontare il bicchierino in testa ad ogni valvola, poi visto che ci sei.. non cambi i gommini dei guidavalvole? e poi sai pulire e spianare il monoblocco? e se devi rettificare le valvole.. hai l'attrezzo giusto e sai come fare? e i bulloni nuovi? sai come si montano? sai come si stringono? hai la dinamometrica e/o la chiave angolare?
insomma... un lavoro non difficile ma che si estende su molti particolari, ognuno con i suoi problemi / misure/ attrezzi / accorgimenti...


non ti voglio scoraggiare, ma solo far riflettere sulla complessita dell'operazione
Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Guarnizione testata

Messaggio da dr.problem »

aggiungo... sai che i bulloni della testata devono essere immersi in un bagno d'olio ????

dopo questo penso che ci manderai a quel paese ;)

hihihihih non te la prendere ma e complicato se non l'hai mai fatto...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”