ragazzi non facciamo minestroni tecnici
i motori GPLizzati hanno dei problemi IN PIU' che non sono legati al motore ma solo alla centralina GPL. è sempre altamente consigliata la sostituzione delel candele "standard" con quelle (ugualmente standard) per uso intenso ovvero UN grado termico più FREDDE. cavi e bobine in perfetto ordine (E questi motori soffrono un po' sulle bobine)
l'aggiornamento fw della centralina motore deve essere il 0006 o successivo, se possibile fatevi alzare un poco il minimo (non meno di 850rpm A CALDO) e virificate che il minimo accelerato sia attivo e sia almeno +30rpm
il passaggio a GPL non deve avvenire prima che l'acqua si a a 70°C diversamente si possono verificare smagrimenti della carburazione che possono anche spingere la centralina a ricommutare benzina (in questo caso appaiono e vengono memorizzati vari errori, anomalia antiinquinamento compresa)
il benzina che starnutisce, va male per il primo cm di acceleratore, si spegne a freddo eccetera ha solo il problema dell'attuatore minimo sporco o malfunzionante: va pulito.
candele cavi e bobine sempre da tenere in prefetto ordine
nessuno di questi problemi viene rilevato o segnalato dalla centralina/CdB
rarissimi guasti al sensore di fase/giri interessano diffusamente un po' tutti i modelli, qualche potenziometro acceleratore difettoso (Controllate prima lo spinottino)
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
207 XS VTi si spegne
Re: 207 XS VTi si spegne
Aggiungo che per il VTI 1.6 senza GPL euro 4 esiste un apposito aggiornamento software che dovrebbe _in teoria_ risolvere il problema dello spegnimento a freddo/minimo irregolare. In pratica nel mio caso ha accentuato il problema o non quantomeno non l'ha risolto e in contemporanea il problema è peggiorato.
Cambiar candele e olio con l'ultimo tagliando non ha sortito nessun effetto. Il motore a caldo gira perfettamente, non ci sono cali di potenza, comportamenti o consumi anomali o problemi al minimo.
In 2 concessionarie non hanno saputo risolvere e ovviamente non c'è traccia di anomalia nel diagnostico. A caldo tutti i parametri risultano regolari!
Ora stò sperimentando una soluzione ma è troppo presto per dire se stà veramente funzionando.
Cambiar candele e olio con l'ultimo tagliando non ha sortito nessun effetto. Il motore a caldo gira perfettamente, non ci sono cali di potenza, comportamenti o consumi anomali o problemi al minimo.
In 2 concessionarie non hanno saputo risolvere e ovviamente non c'è traccia di anomalia nel diagnostico. A caldo tutti i parametri risultano regolari!
Ora stò sperimentando una soluzione ma è troppo presto per dire se stà veramente funzionando.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 207 XS VTi si spegne
ragazzi occhio anche al catalizzatore,
che a quanto pare intorno ai 90-100.000km parte molto volentieri su queste macchine e che potrebbe dare qualche problema anche al minimo, se intasato o poco funzionante.
che a quanto pare intorno ai 90-100.000km parte molto volentieri su queste macchine e che potrebbe dare qualche problema anche al minimo, se intasato o poco funzionante.

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: 207 XS VTi si spegne
thewizard ha scritto:ragazzi non facciamo minestroni tecnici
i motori GPLizzati hanno dei problemi IN PIU' che non sono legati al motore ma solo alla centralina GPL. è sempre altamente consigliata la sostituzione delel candele "standard" con quelle (ugualmente standard) per uso intenso ovvero UN grado termico più FREDDE. cavi e bobine in perfetto ordine (E questi motori soffrono un po' sulle bobine)
l'aggiornamento fw della centralina motore deve essere il 0006 o successivo, se possibile fatevi alzare un poco il minimo (non meno di 850rpm A CALDO) e virificate che il minimo accelerato sia attivo e sia almeno +30rpm
il passaggio a GPL non deve avvenire prima che l'acqua si a a 70°C diversamente si possono verificare smagrimenti della carburazione che possono anche spingere la centralina a ricommutare benzina (in questo caso appaiono e vengono memorizzati vari errori, anomalia antiinquinamento compresa)
il benzina che starnutisce, va male per il primo cm di acceleratore, si spegne a freddo eccetera ha solo il problema dell'attuatore minimo sporco o malfunzionante: va pulito.
candele cavi e bobine sempre da tenere in prefetto ordine
nessuno di questi problemi viene rilevato o segnalato dalla centralina/CdB
rarissimi guasti al sensore di fase/giri interessano diffusamente un po' tutti i modelli, qualche potenziometro acceleratore difettoso (Controllate prima lo spinottino)
Fabio
Ciao Fabio!
Sulla mia,non ho il GPL.. la manutenzione la faccio sempre io e la tengo sempre in perfetto ordine,le candele le ho sostituite lo scorso anno,per cui,avranno circa 4-5mila km..
Il"difetto",si presenta non solo nel primo centimetro dell'acceleratore,ma lo fa anche"col piede nella pancia",e lo fa con qualunque marci inserita... basta scendere sotto i 2000giri!

Le bobine,le ho smontate,controllate e pulite,ma il difetto persiste... In compenso,la mia non si è mai spenta! Saltella,starnutisce,ma per il resto,va benissimo..
Oggi pome,andrò a far due prove e vediamo se salta fuori cosa può essere....
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana
Re: 207 XS VTi si spegne
le bobine vanno controllate A CALDO con il banco spinterometrico, diversamente non vedi nulla
controlla il percorso aria aspirazione, potrebbero esserci infiltrazioni afreddo (a caldo i materiali si dilatano...)

Fabio
controlla il percorso aria aspirazione, potrebbero esserci infiltrazioni afreddo (a caldo i materiali si dilatano...)

Fabio