PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema cruise control si spegne durante accelerazione
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Accidenti ragazzi, la mia 207 ieri mi ha fatto un bello scherzetto.
Ero in marcia tranquillo 85km/h con il cruise inserito e funzionante, vado col manettino ad alzare la velocità da 85 a 95 e mentre la macchina accelera dopo un attimo sento uno strattone e il cruise che va in off!
Ho provato ad accelerare in quarta col cruise ed è ok, il problema lo fa solo in quinta marcia salendo +5km/h alla volta.
Considerando che il cruise funziona, e che i trattini non lampeggiano, cosa potrebbe far saltare il cruise?
La frizione che slitta (anche se non percettibile) potrebbe essere la causa secondo voi?
Ero in marcia tranquillo 85km/h con il cruise inserito e funzionante, vado col manettino ad alzare la velocità da 85 a 95 e mentre la macchina accelera dopo un attimo sento uno strattone e il cruise che va in off!
Ho provato ad accelerare in quarta col cruise ed è ok, il problema lo fa solo in quinta marcia salendo +5km/h alla volta.
Considerando che il cruise funziona, e che i trattini non lampeggiano, cosa potrebbe far saltare il cruise?
La frizione che slitta (anche se non percettibile) potrebbe essere la causa secondo voi?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Anche la mia lo fa.. per me le condizioni asfalto pioggia o cmq condizioni di poca aderenza lo fanno saltare...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Uhm.. dubito che sia per la scarsa aderenza. In quel caso dovrebbe lampeggiare anche la spia dell'esp, e non lo fa.
Ho il sospetto che ci sia di mezzo la frizione in questi casi. Il cruise tramite i sensori legge che c'è incoerenza tra il numero di giri motore e la velocità della ruota, e che per questo si disattiva da solo.
Se non è aderenza può essere la frizione che slitta, e che crea il problema opposto (giri motore incoerenti con la velocità della ruota, che è troppo bassa).
E il mio non sarebbe il primo caso di frizione usurata già a 48.000 km.. e vi garantisco che non sono uno che tratta male la macchina o che la strattona, anzi..
Ho il sospetto che ci sia di mezzo la frizione in questi casi. Il cruise tramite i sensori legge che c'è incoerenza tra il numero di giri motore e la velocità della ruota, e che per questo si disattiva da solo.
Se non è aderenza può essere la frizione che slitta, e che crea il problema opposto (giri motore incoerenti con la velocità della ruota, che è troppo bassa).
E il mio non sarebbe il primo caso di frizione usurata già a 48.000 km.. e vi garantisco che non sono uno che tratta male la macchina o che la strattona, anzi..
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
E' successo una volta pure a me... nel mio caso si è disinnestato senza nessun intervento da parte mia. Ero in 5^a in autostrada e dato che andavo piano (tipo 110 o 100) non me ne sono praticamente accorto finchè non ho notatola macchia rallentare troppo.
Ultimamente riscontro in modo intermittente un problema in inserimento del cruise: innesto la 5^a, premo il tastino e il cruise non si innesta con contemporaneo lampeggio dei trattini. Nessun messaggio sul cdb, nulla registrato in diagnosi.Se aspetto alcuni secondi e riprovo, si innesta correttamente. M'è venuto il dubbio che si tratti di un qualche sensore sul cambio o sul pedale della frizione (dato che il problema si verifica immediatamente dopo aver cambiato marcia). Potrebbe anche essere il sensore sul pedale freno...
Ultimamente riscontro in modo intermittente un problema in inserimento del cruise: innesto la 5^a, premo il tastino e il cruise non si innesta con contemporaneo lampeggio dei trattini. Nessun messaggio sul cdb, nulla registrato in diagnosi.Se aspetto alcuni secondi e riprovo, si innesta correttamente. M'è venuto il dubbio che si tratti di un qualche sensore sul cambio o sul pedale della frizione (dato che il problema si verifica immediatamente dopo aver cambiato marcia). Potrebbe anche essere il sensore sul pedale freno...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/10/2012, 12:01
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Caratteristica comune dei due sistemi è la disattivazione in caso di pressione del freno, della frizione, del freno a mano, dell'attivazione di un sistema di sicurezza (VDC, ASR ecc.) o di guasti ai circuiti elettrici.
Il cruise control è un sistema elettronico che permette la regolazione automatica della velocità di un'autovettura.
Il pilota seleziona la velocità desiderata, ed essa viene mantenuta, compatibilmente con le condizioni di assetto della vettura stessa.
Esistono due tipi di cruise control:
cruise control;
adaptive cruise control.
Il primo mantiene la velocità impostata dal guidatore solamente. Il guidatore può scegliere di aumentare o diminuire la velocità impostata azionando due pulsanti. Inoltre il guidatore può, ad esempio se decide di sorpassare un'altra vettura, premere il pedale dell'acceleratore e aumentare la velocità che tornerà a quella impostata in precedenza solo quando si smetterà di accelerare.
Il secondo inoltre può diminuire la velocità impostata in caso in cui degli ostacoli si trovino di fronte alla vettura. Il guidatore può impostare la distanza (che varia automaticamente al variare della velocità) da mantenere dalle vetture che lo precedono entro un certo margine di sicurezza. Questo sistema prevede la presenza di un radar che, di solito, è montato anteriormente al veicolo.
Il cruise control è un sistema elettronico che permette la regolazione automatica della velocità di un'autovettura.
Il pilota seleziona la velocità desiderata, ed essa viene mantenuta, compatibilmente con le condizioni di assetto della vettura stessa.
Esistono due tipi di cruise control:
cruise control;
adaptive cruise control.
Il primo mantiene la velocità impostata dal guidatore solamente. Il guidatore può scegliere di aumentare o diminuire la velocità impostata azionando due pulsanti. Inoltre il guidatore può, ad esempio se decide di sorpassare un'altra vettura, premere il pedale dell'acceleratore e aumentare la velocità che tornerà a quella impostata in precedenza solo quando si smetterà di accelerare.
Il secondo inoltre può diminuire la velocità impostata in caso in cui degli ostacoli si trovino di fronte alla vettura. Il guidatore può impostare la distanza (che varia automaticamente al variare della velocità) da mantenere dalle vetture che lo precedono entro un certo margine di sicurezza. Questo sistema prevede la presenza di un radar che, di solito, è montato anteriormente al veicolo.
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazio
È fondamentale sapere se si è disinnestato in fase di accelerazione, premendo il + del manettino, oppure in fase di velocità costante.rayden ha scritto:E' successo una volta pure a me... nel mio caso si è disinnestato senza nessun intervento da parte mia. Ero in 5^a in autostrada e dato che andavo piano (tipo 110 o 100) non me ne sono praticamente accorto finchè non ho notatola macchia rallentare troppo.
Ultimamente riscontro in modo intermittente un problema in inserimento del cruise: innesto la 5^a, premo il tastino e il cruise non si innesta con contemporaneo lampeggio dei trattini. Nessun messaggio sul cdb, nulla registrato in diagnosi.Se aspetto alcuni secondi e riprovo, si innesta correttamente. M'è venuto il dubbio che si tratti di un qualche sensore sul cambio o sul pedale della frizione (dato che il problema si verifica immediatamente dopo aver cambiato marcia). Potrebbe anche essere il sensore sul pedale freno...
Detto che i trattini lampeggianti sono una spia inequivocabile di qualche malfunzionamento del sistema cruise o di qualche sensore pedale
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
@breathless
In Peugeot il cruise control adattativo mi sa che non è stato ancora introdotto, e sulla 207 è pura fantascienza..
In Peugeot il cruise control adattativo mi sa che non è stato ancora introdotto, e sulla 207 è pura fantascienza..
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/10/2012, 12:01
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Però il cruise controll ci sta è basta premere il freno è il pedale della frizione che la stessa si disattiva. Ora per logica se passi dalla 4 alla 5 devi per forza premere la frizione quindi si disinnesta in automatico . 

- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Non è una disattenzione al pedale del freno o della frizione a disinserire il cruise ma qualcos'altro.
Per evitare di ripetere sempre la stessa cosa io ti invito a rileggere gli interventi precedenti.
Per evitare di ripetere sempre la stessa cosa io ti invito a rileggere gli interventi precedenti.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
A me invece nn mi si inserisce proprio a volte..Sono sull'autostrada 110km/h provo ad inserirlo ma mi da i trattini sul contakm..La prima volta credevo non si inseriva perchè avevo l'anomalia del pneumatico sgonfio,poi tolta l'anomalia me lo continuava a fare..Quando vuole funziona



207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Nel mio caso non si è verificato in fase di accelerazione... o almeno non quella volta... ora che mi ci fai pensare potrebbe essere successo una seconda volta questa volta mentre premevo i tasti del manettino... ma anche in quel caso avevo appena inserito la marcia... del tipo, 5^a... accelerazione manuale... inserimento cruise e regolazione velocità ulteriore verso l'alto (130Km/h). Sono episodi sporadici, successi tutti dopo l'aver riscontrato la difficoltà di inserimento del cruise (che resta casuale e sporadica per ora). Per fare una diagnosi dovrei trovare chi guidi al posto mio e verificare in tempo reale col computer quali sensori vengono eccitati al momento del problema (ora è impossibile perchè il problema può o non può verificarsi per giorni). Il linea generale, ragionando, penso sia il sensore sul pedale della frizione che fa male contatto dopo la cambiata.Francoduezerosette ha scritto:È fondamentale sapere se si è disinnestato in fase di accelerazione, premendo il + del manettino, oppure in fase di velocità costante.rayden ha scritto:E' successo una volta pure a me... nel mio caso si è disinnestato senza nessun intervento da parte mia. Ero in 5^a in autostrada e dato che andavo piano (tipo 110 o 100) non me ne sono praticamente accorto finchè non ho notatola macchia rallentare troppo.
Ultimamente riscontro in modo intermittente un problema in inserimento del cruise: innesto la 5^a, premo il tastino e il cruise non si innesta con contemporaneo lampeggio dei trattini. Nessun messaggio sul cdb, nulla registrato in diagnosi.Se aspetto alcuni secondi e riprovo, si innesta correttamente. M'è venuto il dubbio che si tratti di un qualche sensore sul cambio o sul pedale della frizione (dato che il problema si verifica immediatamente dopo aver cambiato marcia). Potrebbe anche essere il sensore sul pedale freno...
Detto che i trattini lampeggianti sono una spia inequivocabile di qualche malfunzionamento del sistema cruise o di qualche sensore pedale
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Ecco siamo nella stessa situazione... capita raramente ma ultimamente sempre più spesso... se risolvi/scopri la causa scrivi qui... io farò lo stesso207 feline ha scritto:A me invece nn mi si inserisce proprio a volte..Sono sull'autostrada 110km/h provo ad inserirlo ma mi da i trattini sul contakm..La prima volta credevo non si inseriva perchè avevo l'anomalia del pneumatico sgonfio,poi tolta l'anomalia me lo continuava a fare..Quando vuole funziona![]()
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Okrayden ha scritto:Ecco siamo nella stessa situazione... capita raramente ma ultimamente sempre più spesso... se risolvi/scopri la causa scrivi qui... io farò lo stesso207 feline ha scritto:A me invece nn mi si inserisce proprio a volte..Sono sull'autostrada 110km/h provo ad inserirlo ma mi da i trattini sul contakm..La prima volta credevo non si inseriva perchè avevo l'anomalia del pneumatico sgonfio,poi tolta l'anomalia me lo continuava a fare..Quando vuole funziona![]()





207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Ragazzi io penso che si tratti di due problemi separati.
Quello dei trattini è sicuramente un problema nei contatti, grossolanamente io userei uno spray per contatti elettrici sia sul manettino che sui sensori dei pedali freno e frizione.
Il problema del disinserimento in 5a marcia in accelerazione è diverso, e dipende secondo me da qualche incoerenza tra la coppia erogata dalla centralina, il sensore di giri motore e il sensore della velocità delle ruote.
I principali sospettati che mandano in off il cruise in accelerazione sono due:
1) l'ASR dell'esp
2) la frizione
Oggi ho provato la frizione, da fermo in 4^ marcia e freno a mano tirato stacca intorno ai 2100 giri/min. Non mi sembra una frizione messa male.
A questo punto non so il problema del cruise da cosa altro possa dipendere.
Quello dei trattini è sicuramente un problema nei contatti, grossolanamente io userei uno spray per contatti elettrici sia sul manettino che sui sensori dei pedali freno e frizione.
Il problema del disinserimento in 5a marcia in accelerazione è diverso, e dipende secondo me da qualche incoerenza tra la coppia erogata dalla centralina, il sensore di giri motore e il sensore della velocità delle ruote.
I principali sospettati che mandano in off il cruise in accelerazione sono due:
1) l'ASR dell'esp
2) la frizione
Oggi ho provato la frizione, da fermo in 4^ marcia e freno a mano tirato stacca intorno ai 2100 giri/min. Non mi sembra una frizione messa male.
A questo punto non so il problema del cruise da cosa altro possa dipendere.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: Problema cruise control si spegne durante accelerazione
Ho notato che non me lo fa più al cambio gomme; da estive ad invernali.. io ho l'esp che non funziona quindi non penso che il cruise prenda info da tale dispositivo...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI