PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fischio zona corpo farfallato e Olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
simo91
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/07/2009, 10:09
Località: San Giuliano Terme - Pisa

Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da simo91 »

Ciao ragazzi, ieri ero alla ricerca di questo rumore noiosissimo che sentivo in auto e che si accentuava enormemente sugli altoparlanti in fase di moto o anche in fase di quadro acceso e basta... ho notato che agendo sull'acceleratore questo suono andava modificandosi e in un determinato punto si eliminava per poi riprendere se si muoveva nuovamente il pedale...
Ho iniziato a smontare il filtro aria perché mi sembrava che il rumore provenisse da li. Togliendo il filtro ho avuto una spiacevole sorpresa.. come dalle foto in allegato nei tubi in plastica del riciclo dei fumi ho trovato questa sostanza gelatinosa ch poi ho ritrovato anche sotto il tappo dell'olio.. mi sono subito allarmato e ho smontato tutti i vari tubetti per pulirli, poi ho controllato il livello dell'olio ed era ben sopra la tacca del massimo, (tutta la plastica color marrone era segnata dall'olio.. non so se anche nelle altre Peugeot è fatta così..), controllo infine la farfalla e girando la chiave mi sono accertato che il fastidioso rumore proveniva da li... infatti mettendo un dito sulla farfalla questa vibra leggermente e se provo a premere un pochino (come per aiutarla a chiudersi) smette di fare rumori.. stamani sono subito andato dal meccanico che nemmeno due mesi fa mi aveva fatto il cambio della cinghia di trasmissione.. e nella ricevuta leggo che mi aveva aggiunto un litro d'olio.. chiedo spiegazione e mi risponde che il livello dell'olio va benissimo dove è e che la sostanza che vedevo è soltanto condensa dell'olio.. mi ha quindi consigliato di lasciargli l'auto e che mi avrebbe pulito il tappo delle punterie... arrivato a casa stasera ricontrollo l'olio e ho deciso di aspirarlo fino alla tacca (MAX)...

Secondo voi dovrei far controllare l'auto a qualcun'altro o posso stare tranquillo? non vorrei temere per la guarnizione di testa.. a parere del meccanico è tutto apposto
Adesso stavo pensando che tutta quella sporcizia potrebbe aver ostacolato la farfalla... impedendogli il suo corretto funzionamento.. Vi è successo mai qualcosa del genere? anche le vostre 207 fanno questo fischio da li?

simo91
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/07/2009, 10:09
Località: San Giuliano Terme - Pisa

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da simo91 »

Scusate avevo dimenticato le foto... eccole

Grazie anticipatamente a tutti per le risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da thewizard »

cammini poco e su percorsi brevi, vero?

Fabio

simo91
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/07/2009, 10:09
Località: San Giuliano Terme - Pisa

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da simo91 »

Si... non faccio viaggi solitamente... Può dipendere da quello il fatto dell'olio?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da bistefo70 »

Non devi preoccuparti per la guarnizione di testa,a meno che non hai trovato traccie di oio nella vaschetta di espansione del liquido di raffredamento.
il fatto che la tacca d'olio dal controllo sull'asticella era sopra il livello MAX non va bene e hai fatto bene ad aspirarlo.
Mentre per l'olio giallo che hai trovato e' proprio perche' usando l'auto per brevi tragitti,e non mandando mai il motore
in temperatura,e quindi l'olio Emulsiona.

simo91
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/07/2009, 10:09
Località: San Giuliano Terme - Pisa

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da simo91 »

0k,ti ringrazio.. Poi ho pulito il corpo farfallato con un prodotto spray apposta ma il fischio continua ad esserci... bah non riesco a capire come fare per eliminarlo...

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da bistefo70 »

lo fa' anche la mia ma dopo un po' stacca'.

simo91
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/07/2009, 10:09
Località: San Giuliano Terme - Pisa

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da simo91 »

la cosa fastidiosa più che altro è che il solito rumore mi va a ricadere direttamente sugli altoparlanti... comunque sono molto più tranquillo adesso che mi hai spiegato il fatto dell'olio..

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Fischio zona corpo farfallato e Olio

Messaggio da bistefo70 »

simo91 ha scritto:la cosa fastidiosa più che altro è che il solito rumore mi va a ricadere direttamente sugli altoparlanti... comunque sono molto più tranquillo adesso che mi hai spiegato il fatto dell'olio..
Hai problemi di schermatura sull'impianto audio,non e' colpa degli attuatori.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”