PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia valvola egr 207 1.4 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabioman
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/12/2010, 19:36

Pulizia valvola egr 207 1.4 hdi

Messaggio da fabioman »

Salve sono Fabio,una cortesia sapete per caso se e'possibile pulire sta benedetta valvola egr nella peugeot 207 1.4 hdi o di come la si puo eliminare?grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Pulizia valvola egr 207 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

Per pulirla dovresti smontarla e vedere il grado di sporcizia al suo interno. In ogni caso io direi che si può usare un prodotto tipo il diluente (ovviamente mitigato con acqua) oppure benzina e spruzzare con il compressore ad aria dentro la valvola, dove c'è la lamina che permette l'apertura/chiusura della valvola stessa. Quando è bella pulita, soffi dentro solo aria per togliere residui vari e puoi rimontare.
Tutto qui.
Se invece vuoi eliminarla, ho sentito di gente che lamentava problemi dopo la chiusura, gente soddisfatta, gente che ha dovuto fare mappature ed altro affinchè la modifica funzioni bene. Non saprei, dovresti cercare qualche discussione a riguardo. Se la trovo, ti posto il link.

fabioman
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/12/2010, 19:36

Re: Pulizia valvola egr 207 1.4 hdi

Messaggio da fabioman »

Ciao Fred, grazie per la tua risposta,di sicuro faro' cosi ho problemi con il minimo a motore caldo subito dopo l'accensione,il motore sale e scende di giri da solo per poi stabilizzarsi dopo una ventina di secondi e dopo una diagnosi e' uscito un problema alla egr, forse perche' sporca rimane un po' aperta e crea problemi anche perche' a cofano motore aperto si sente come un fruscio proveniente dal tubo che dalla valvola egr va al collettore di aspirazione.Al parere di vari meccanici,io lavoro nel campo dei ricambi auto,e'normale che dopo 75.000 km la valvola egr si imbratti necessitando di una pulita.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Pulizia valvola egr 207 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

fabioman ha scritto:Ciao Fred, grazie per la tua risposta,di sicuro faro' cosi ho problemi con il minimo a motore caldo subito dopo l'accensione,il motore sale e scende di giri da solo per poi stabilizzarsi dopo una ventina di secondi e dopo una diagnosi e' uscito un problema alla egr, forse perche' sporca rimane un po' aperta e crea problemi anche perche' a cofano motore aperto si sente come un fruscio proveniente dal tubo che dalla valvola egr va al collettore di aspirazione.Al parere di vari meccanici,io lavoro nel campo dei ricambi auto,e'normale che dopo 75.000 km la valvola egr si imbratti necessitando di una pulita.
Di nulla. Sono daccordo con te, soprattutto nell'ultima parte del post. la mia ha 61.000 km e problemi non ne ho però, subito dopo ferragosto, farò pulire l'egr e il debimetro, cosi sto tranquillo.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”